Servizio di presidio Clausole campione

Servizio di presidio. Il servizio di presidio è un servizio opzionale. Il servizio di presidio consiste nella presenza e disponibilità continuativa di risorse dell’operatore economico affidatario del Contratto Esecutivo presso le sedi dell’Amministrazione Contraente durante l’orario corrispondente al profilo di qualità prescelto (BRONZE, SILVER, GOLD così definiti nel paragrafo 3.1). Il servizio dovrà prevedere almeno lo svolgimento delle seguenti attività: ▪ individuazione dei guasti ed avvio delle procedure di gestione dei trouble ticket; ▪ ripristino delle piene funzionalità dei sistemi/servizi telefonici e degli altri apparati/componenti forniti, compresa la riparazione/sostituzione delle parti guaste; ▪ gestione, programmazione e riconfigurazione delle utenze; ▪ assistenza agli utenti; ▪ raccolta ed elaborazione di dati di traffico degli utenti interni secondo le modalità concordate, ivi comprese analisi e report di misure di traffico sui collegamenti esterni; ▪ gestione delle modalità di instradamento in ottica di LCR (Least Cost Routing). L’offerente dovrà specificare nell’Offerta Economica il costo annuo di un FTE (Full Time Equivalent) nell’orario definito dai profili di qualità previsti in gara. Si precisa che: ▪ per singolo FTE si intende la somma dei turni di 9 ore lavorative necessari a garantire la presenza di una persona di presidio presso una singola sede l’Amministrazione per tutto l’orario definito dal profilo di qualità richiesto; ▪ ciascuna singola risorsa le cui prestazioni siano offerte nell’ambito del servizio di presidio opererà stabilmente presso una sola sede dell’Amministrazione contraente. Il costo di un FTE non comprende pertanto trasferte fra differenti sedi dell’Amministrazione. Qualora l’Amministrazione contraente abbia la necessità di avere un maggior numero di FTE a disposizione, il prezzo offerto dovrà essere moltiplicato per il numero di FTE ritenuto necessario. L’attività di presidio potrà essere coordinata dall’Amministrazione stessa, qualora ne faccia richiesta. L’operatore economico affidatario del Contratto Esecutivo è tenuto a comunicare la disponibilità all’erogazione del servizio di cui al presente paragrafo, tramite l’invio di una “lettera di avvio del servizio” nel rispetto dei tempi riportati al par. 3.1.1. pena l’applicazione di apposite penali. Il servizio dovrà essere eseguito nel rispetto delle condizioni di cui al par. 3.1.5 pena l’applicazione di apposite penali. La fornitura delle parti di ricambio e/o componenti aggiuntive ...
Servizio di presidio. Il Fornitore deve garantire il presidio, qualora richiesto dall’Amministrazione, presso i siti indicati dalla stessa, con il personale qualitativamente sufficiente a garantire gli interventi di primo livello entro tempi minimi (indicativamente 10-20 minuti). Gli interventi di primo livello in orari non coperti dal presidio sono regolati dal successivo paragrafo 10.2.1 Pronto Intervento. Il numero di addetti, le ore giornaliere e i giorni di presidio a settimana relativi ad ogni sito saranno indicati dall’Amministrazione al momento della compilazione delle Schede Tecniche sul Sistema. Il corrispettivo per il servizio di presidio deve considerarsi compreso nel valore del Canone delle manutenzioni ordinarie con riferimento al ribasso offerto dal Fornitore in sede di Appalto Specifico.
Servizio di presidio. Il servizio di presidio potrà essere attivato unicamente dalle Amministrazioni che abbiano contrattualizzato uno dei servizi di gestione descritti nel capitolo 4 del Capitolato Tecnico. Per le specifiche attività di dettaglio incluse nel presente servizio si rimanda al par. 7 del Capitolato Tecnico di gara.
Servizio di presidio. Per l'assoluzione del servizio l’ Ente ritiene necessarie Nr.1,5 Tecnico Operativo con i seguenti orari di servizio: Servizio Copertura Lunedi-venerdi Sabato Festivi Orario Presidio dalle 8:00 alle 12:30 dalle 13:30 alle 17:00 no no A fronte della copertura oraria giornaliera che eccede le 8 ore lavorative nei giorni infrasettimanali, si precisa che l’Ente comunicherà al fornitore la composizione del presidio nelle varie fasce orarie sulla base delle esigenze specifiche di periodo. Si precisa che il fornitore deve garantire la sostituzione con personale di equivalente skill in tutte le occasioni in cui uno o piu’ tecnici di presidio non possano essere presenti (ferie, malattie, etc.).
Servizio di presidio. Il servizio di presidio comporta l’apertura e la chiusura degli spazi con particolare attenzione all’inserimento ed al disinserimento del sistema d’allarme, ove previsto, nel rigoroso rispetto degli orari di servizio, la custodia delle sale espositive, il controllo assiduo e diretto sulle opere, sui reperti e sui materiali museali e il controllo sul comportamento dei visitatori affinché sia corretto e tale da evitare pericoli di danneggiamento e di furto. Il servizio di presidio comporta inoltre un attivo controllo sui visitatori per prevenire e scoraggiare eventuali atti vandalici e, nel contempo, dare dimostrazione concreta dell’interesse e della disponibilità nei confronti degli utenti, tenendo un atteggiamento attento ma discreto ed adeguato alle loro esigenze di privacy. Il servizio comprende inoltre l’uso degli impianti di allarme con gli interventi di controllo resi necessari dalla sua attivazione in qualunque ora del giorno e della notte e di monitoraggio microclimatico collocati, se previsto, nelle sale, nonché la gestione operativa degli adempimenti relativi alla sicurezza dei visitatori, ed in particolare: • la tenuta del registro dei controlli; • il rispetto delle prescrizioni contenute nel certificato di prevenzione incendi e nel piano di emergenza in materia di controllo dell’accesso agli spazi; • la verifica della funzionalità dei presidi di sicurezza antincendio; • la verifica della funzionalità dei sistemi di allarme; • l’esecuzione della formazione e delle esercitazioni sul piano di emergenza; • la copertura del servizio per l’intero periodo di apertura degli spazi. Il personale è tenuto a rispettare scrupolosamente le indicazioni fornite dal Comune in merito ad aspetti che riguardano la conservazione delle opere e degli oggetti esposti, in particolare osservando le indicazioni sull’apertura e sulla chiusura delle finestre, sull’illuminazione e sulle condizioni climatiche degli ambienti. Il personale è tenuto a segnalare prontamente eventuali malfunzionamenti di strutture espositive e/o esplicative, di impianti ed attrezzature. Il servizio di vigilanza include il servizio di assistenza tecnica agli allestimenti, agli spettacoli ed alle manifestazioni ospitate nello spazio teatrale. Il gestore è responsabile della gestione della sicurezza. Sono imputati al gestore gli obblighi e le responsabilità in materia di sicurezza sia in relazione alle disposizione vigenti sia a quelle che entreranno in vigore fino al termine della concessione. Il ge...
Servizio di presidio. Il servizio di presidio consiste nella presenza e disponibilità continuativa di risorse dell’Affidatario presso le sedi dell’Amministrazione durante l’orario corrispondente al profilo di qualità prescelto. Il servizio prevedrà almeno lo svolgimento delle seguenti attività: ✓ Individuazione dei guasti ed avvio delle procedure di gestione dei trouble ticket. ✓ Ripristino delle piene funzionalità dei sistemi/servizi telefonici e degli altri apparati/componenti forniti, com- presa la riparazione/sostituzione delle parti guaste. ✓ Gestione, programmazione e riconfigurazione delle utenze. ✓ Assistenza agli utenti. ✓ Raccolta ed elaborazione di dati di traffico degli utenti interni secondo le modalità concordate, ivi comprese analisi e report di misure di traffico sui collegamenti esterni. ✓ Gestione delle modalità di instradamento in ottica di LCR (Least Cost Routing). Si precisa che ciascuna singola risorsa, le cui prestazioni sono offerte nell’ambito del servizio di presidio, opererà sta- bilmente presso una sola sede dell’Amministrazione e non sono pertanto comprese trasferte fra differenti sedi dell’Amministrazione. La fornitura delle parti di ricambio e/o componenti aggiuntive per le quali sia terminato il periodo di garanzia o che non rientrano nell’ambito del servizio di assistenza e manutenzione, si intende esclusa dagli obblighi derivanti da quanto espresso nel presente paragrafo. Il personale coinvolto sarà in possesso di competenze professionali adeguate in termini di conoscenza specifica dei si- stemi ed apparati installati/forniti stesso o, in alternativa, esperienza lavorativa almeno triennale in ambito manuten- zione e gestione sistemi telefonici. Nell’ambito del presente progetto il servizio sarà erogato presso la sede della ASSL di Oristano, sito di disaster recove- ry, con profilo Silver (copertura oraria Lunedì-Venerdì 8.30 - 17.30 e Sabato 8.30-14.30) e consistenza pari a 1 FTE.
Servizio di presidio. [O19] Deve essere previsto un servizio di presidio specialistico presso il CEN di Napoli con almeno nr. 220 giornate uomo all’anno per tre anni, per un totale di almeno 660 giornate uomo per le attività di conduzione e gestione post collaudo relative agli apparati di bilanciamento di carico in fornitura, a partire dalla data che sarà comunicata dall’Amministrazione, successivamente all’esito positivo delle verifiche di conformità. Il presidio specialistico deve prevedere la presenza di almeno uno specialista di prodotto dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 18:00 presso il CEN di Napoli per le tematiche relative all’evoluzione della piattaforma. [O20] Le figure professionali coinvolte nell’espletamento del servizio in parola dovranno essere in possesso di almeno due delle seguenti certificazioni, in corso di validità al momento della formulazione della Relazione Tecnica di cui al paragrafo 13 e per tutta la durata contrattuale, del produttore dei bilanciatori di carico in fornitura, di cui almeno una certificazione in ambito Networking e almeno una certificazione in ambito Virtualization: • Citrix Certified Professional – Virtualization (CCP-V) • Citrix Certified Professional - Networking (CCP-N) • Citrix Certified Expert - Networking (CCE-N) • Citrix Certified Expert – Virtualization (CCE-V) L’amministrazione potrà richiedere la sostituzione delle figure professionali impiegate non ritenute adeguate per la mansione e l’attività svolta rispetto al ruolo richiesto, richiedendone la rimozione.
Servizio di presidio. 9-52 10 SERVIZIO DI HELP DESK 10-54 11 TRASFERIMENTO SEDE CENTRALE DEL 118 MOLISE 11-58
Servizio di presidio. Il servizio di manutenzione full risk dovrà essere fornito per 4 anni dalla data di sottoscrizione del contratto. La gestione di quanto realizzato dovrà essere effettuata con le seguenti modalità: o presenza di almeno n. 1 specialista di sistema presso l’Azienda nell'orario che va dalle 8.00 alle 17.30 in tutti i giorni feriali escluso il sabato; o possibilità di concordare, in fase contrattuale, una eventuale turnazione;
Servizio di presidio. Il mancato rispetto degli impegni e delle prestazioni inerenti il “servizio di presidio” di cui al precedente articolo 5, Paragrafo 5.1, comporterà l’applicazione di……. (articolo completabile solo a seguito di presentazione offerta)