Pernottamento Clausole campione

Pernottamento. Se l’immobilizzo si verifica a oltre 100 km di distanza dal domicilio del conducente beneficiario, in alternativa al proseguimento del viaggio, PEUGEOT ASSISTANCE garantisce ai beneficiari un pernottamento (colazione compresa) in un albergo (3 stelle) del luogo sino a un importo massimo di 700€ (IVA inclusa) per evento e per un massimo di quattro notti. Il cliente ed i suoi passeggeri potranno beneficiare della presa in carico di un taxi per il trasporto alla stazione ferroviaria, all’aeroporto, all’hotel o in qualsiasi altro luogo stabilito in accordo con il fornitore dell’Assistenza Stradale, con un limite di spesa di 50€ (Iva inclusa) per evento. Tale prestazione è cumulabile agli altri servizi previsti dal guasto e incidente.
Pernottamento. È previsto il rimborso di alberghi (privilegiando quelli convenzionati e in ogni caso l’opzione proposta dal sistema di prenotazione on line). Nel caso in cui il pagamento avvenisse in modalità diretta è previsto il rimborso dell’albergo.
Pernottamento. Prima colazione : rimborso xxxxxxx Xxxxxx o cena : rimborso xxxxxxx Xxxxxxxxxxxxx : alberghi convenzionati 2,50 € 12,00 € Mezzi di trasporto Ferrovie : 2^ classe W. L. : Singolo (previa specifica autorizzazione) Aereo : Classe turistica (previa autorizzazione specifica Autostradali : normali mezzi di linea Rimborso Km. (solo in caso di uso autovettura personale) € 0,26 per ogni Km. percorso I Km. percorsi sono calcolati con partenza dalla sede di lavoro e tenuto conto del tragitto più breve per raggiungere la sede di destinazione. Controllo quadratura Quadro Data Giorno Luogo di attivit à Commessa Scopo Pranzo Cena Rappresent. Sede Bar Albergo Gasolio Parcheggi Autostrada Autonoleggio Aereo Taxi Treno Altro P Impo rto N ° P Import o N° P Import o N° P Import o P Importo P Importo P Importo P Importo P Importo Tipo Auto P Importo P Imp orto P Impor to P Impor to Descri zione 01/04/200 3 Mar 02/04/200 3 Mer 03/04/200 3 Gio 04/04/200 3 Ven 05/04/200 3 Sab 06/04/200 3 Dom 07/04/200 3 Lun 08/04/200 3 Mar 09/04/200 3 Mer 10/04/200 3 Gio 11/04/200 3 Ven 12/04/200 3 Sab 13/04/200 3 Dom 14/04/200 3 Lun 15/04/200 3 Mar 16/04/200 3 Mer 17/04/200 3 Gio 18/04/200 3 Ven 19/04/200 3 Sab 20/04/200 3 Dom 21/04/200 3 Lun 22/04/200 3 Mar 23/04/200 3 Mer 24/04/200 3 Gio 25/04/200 3 Ven 26/04/200 3 Sab 27/04/200 3 Dom 28/04/200 3 Lun 29/04/200 3 Mar 30/04/200 3 Mer Riepilogo per tipo di pagamento C 0,00 C 0,00 C 0,00 C 0,00 C 0,00 C 0,00 C 0,00 C 0,00 C 0,00 C 0,00 C 0,00 C 0,00 C 0,00 K 0,00 K 0,00 K 0,00 K 0,00 K 0,00 K 0,00 K 0,00 K 0,00 K 0,00 K 0,00 K 0,00 K 0,00 K 0,00 A 0,00 A 0,00 A 0,00 A 0,00 A 0,00 A 0,00 A 0,00 A 0,00 A 0,00 A 0,00 A 0,00 A 0,00 A 0,00 Totali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Import i medi 0,00 0,00 0,00 Totale P (Pagamenti) C (contanti) K (carte di credito) A (anticipo) Totale generale Totale da rimborsare 0,00 Firma del richiedente Firma del responsabile per approvazione Il giorno 28 aprile 2005 si sono incontrati i rappresentanti della società Serfer - Servizi Ferroviari srl e le XX.XX. nazionali Filt-Cgil, Fit-Cisl; Uilt-Uil in merito alla ripartizione dei servizi di condotta del personale di macchina. Le parti, tenuto conto della dislocazione degli impianti, della quantità del PdM impiegato nei servizi di condotta sull'infrastruttura ferroviaria nazionale e della specificità della produzione di Serfer, nell'ambito del dichiarato rispetto da parte aziendale delle normative emanate dal Gestore dell'Infrastrutture, ...
Pernottamento. Ai lavoratori che per ragioni di lavoro o per la distanza della azienda dal posto di residenza sono costretti a pernottare in campagna, deve essere somministrato gratuitamente un pasto idoneo. In caso di impossibilità, sarà corrisposta una indennità sostitutiva di pasto nella misura di euro 10,00 (dieci) giornaliere. Il datore di lavoro è tenuto a disporre di locali idonei di pernottamento dei lavoratori, conformemente alle vigenti disposizioni di legge. Per l'integrazione dell'indennità di malattia degli operai agricoli e per l'assistenza contrattuale provinciale, viene stabilita una contribuzione per ogni giornata di effettivo lavoro risultante a carico dei datori di lavoro dagli elenchi INPS nella misura dello 0,80% dell'imponibile contributivo giornaliero attualmente costituito dal salario medio convenzionale. Detto contributo è posto a carico della azienda e del lavoratore ed è ripartito nella seguente misura: 0,64% a carico dell'azienda e 0,16 % a carico del lavoratore. La quota parte a carico del lavoratore sarà trattenuta sul salario per ogni giornata lavorativa. Per gli apprendisti, in caso di malattia, il Fondo erogherà il 50% della retribuzione per i primi 3 giorni di carenza e un'integrazione salariale del 30% giornaliero fino a 30 giorni di malattia o infortunio. Per gli OTL i primi 3 giorni di carenza di malattia saranno a totale carico del Fondo nella misura del 100%; per gli OTD nella misura del 50%. Per gli OTI e OTD il Fondo rimborserà il 50% delle spese sostenute per le visite diagnostiche e specialistiche non coperte dal SSN e dal FISLAF, dietro esibizione di certificazione fiscale. Previa verifica del CIMALA, le parti si impegnano, nelle stesse percentuali in essere, ad adeguare la contribuzione per il Fondo. Nelle aziende che occupano oltre 16 lavoratori, anche non stabilmente, ove esistono locali disponibili, il datore di lavoro dovrà mettere a disposizione dei lavoratori per consentire a questi di consumare i pasti. Le aziende, in cui si effettuano, abitualmente lavori nocivi, nell'ambito della legislazione vigente, devono adottare le misure igienico sanitarie necessarie alla tutela della salute e della integrità fisica del lavoratore (attrezzature, indumenti protettivi, visite mediche periodiche, ecc.). Per tali lavoratori, in base a quanto stabilito dal protocollo d'intesa di cui all'art. 64 del c.c.n.l. 1998 - punto b), si stabilisce che gli stessi non potranno essere adibiti a lavori nocivi per oltre quattro giorni la settimana....
Pernottamento. Per chi volesse pernottare a Parma siamo convenzionati con : • Hotel Villa Ducale a 500 metri dalla piscina Xxxxx Xxxxxx 00 - Xxxxxx Xxx xxx Xxxxxx, 00000 Xxxxx XX 0521 272727 • Parma & Congressi a 5 km dalla piscina Xxx Xxxxxx Xxxxx, 281/A, 43010 Parma PR 0521 676011 Sul sito del Comune di Parma troverete anche le iniziative che la città di Parma offre durante il mese di dicembre , per passare un fine settimana nella città ducale .
Pernottamento. Il pernottamento viene rimborsato "a pie’ di lista", in alberghi di categoria massimo quattro stelle, prima colazione compresa. Opportuni accordi potranno essere presi con il proprio responsabile diretto qualora subentrassero differenti necessità.
Pernottamento. Per gli eventi di due giorni o quelli che rendono inevitabile il pernottamento dei team, il CO garantisce offerte in varie categorie di prezzo per il pernottamento e la colazione (ostelli della gioventù, caserme, pensioni, hotel, ecc.). I rifugi per la protezione civile dovrebbero essere offerti solo in casi eccezionali e a certe condizioni.
Pernottamento. In caso di viaggio in cui sarà richiesto un pernottamento, il vitto e l’alloggio del conducente durante saranno a carico dell’IDLO. • Il conducente deve essere in possesso di una patente di guida valida e deve avere almeno 3 anni di esperienza di guida precedente. • Il conducente deve essere formato, pienamente qualificato e fisicamente in grado (ovvero sottoposto a controllo della vista) per svolgere le proprie mansioni. • In ogni momento, il conducente deve aderire a standard di comportamento professionale accettabili. Il comportamento inaccettabile include molestie o discriminazioni basate su razza, religione, colore, sesso, età, orientamento sessuale o origine nazionale. • Il conducente esprime un atteggiamento orientato al cliente e fornisce un servizio professionale e cortese a tutti i passeggeri dei veicoli. • Il conducente deve indossare un abbigliamento adeguato e professionale. • Il conducente deve essere in grado di comunicare in inglese. • Il conducente deve fornire un numero di cellulare attivo per la comunicazione con i passeggeri.
Pernottamento. La tariffa per il pernottamento fuori sede e relativa indennità è di Euro 129,00/notte per trasferte di carattere straordinario e di EURO 114,00/notte per trasferte di carat- tere ordinario e programmato con contrat- to di manutenzione IVA esclusa.
Pernottamento. Prima colazione : rimborso massimo : 2,50 € Pranzo o cena : rimborso massimo : 12,00 € Pernottamento : alberghi convenzionati Ferrovie W.L. Aereo Autostradali : 2^ classe : Singolo (previa specifica autorizzazione)