ONERI A CARICO DELLA DITTA AGGIUDICATARIA Clausole campione

ONERI A CARICO DELLA DITTA AGGIUDICATARIA. Ogni singolo componente della fornitura dovrà essere installato presso la sala di diagnostica radiologica scheletrica, del reparto di radiodiagnostica del nuovo ospedale di Verduno, identificato con codice RAD.66, intendendosi con tale attività che siano a totale carico del fornitore aggiudicatario: • il trasporto dello strumento imballato, direttamente presso la sala; • l’assemblaggio dell’apparecchio radiologico, la predisposizione delle linee elettriche, di comando e di rete per la connessione del sistema; • l’allacciamento ai conduttori disponibili dell’impianto elettrico esistente, comprensivo di qualsiasi modifica dovesse rendersi necessaria e di tutto il materiale occorrente, come potrà essere visionato in occasione del sopralluogo. Al termine dell’attività sull’impianto elettrico dovrà essere rilasciata apposita documentazione, attestante l’esecuzione dei lavori secondo la normativa vigente; • Il dimensionamento, la progettazione, la verifica strutturale, la fornitura, la posa in opera e il collaudo della struttura di supporto dell’apparecchiatura. • le specifiche tecniche dell’apparecchiatura relative a tutto quanto attiene ai controlli di competenza ed all’avviamento della pratica di installazione; • progetto di radioprotezione; • il progetto as built; • al termine dei lavori, nel caso di modifiche che abbiano impatto sulla schermatura esistente, dovranno essere obbligatoriamente fornite le certificazioni sull’attività eseguita sulla schermatura anti X di ogni parte della Sala. • ogni opera edile necessaria per tinteggiare, ricostruire il pavimento, ecc., nel caso si modifichi la sala di installazione; • ogni opera necessaria per lo spostamento di canalizzazioni o cavi al di sopra o al di sotto della controsoffittatura, per il rifacimento eventuale della controsoffittatura durante le operazioni a soffitto; • l’eventuale spostamento che dovesse rendersi necessario della connessione ai gas medicali; • l’invio di personale tecnico all’atto dell’accettazione in servizio dell’apparecchiatura, in occasione dell’ispezione da parte di apposito Xxxxxxx Qualificato nominato dall’ASL in materia di radioprotezione. • Attuazione delle misure di radioprotezione di cui all’art. 7 del presente capitolato. Al termine dell’attività dovrà essere rilasciata apposita certificazione di esecuzione dei lavori secondo la normativa vigente. • Tutto quanto occorrente a livello edile e impiantistico sia necessario al completamento della sala e all’attivazione della macchina...
ONERI A CARICO DELLA DITTA AGGIUDICATARIA. La ditta aggiudicataria, nell’esecuzione della fornitura prevista dal presente capitolato, avrà l’obbligo di uniformarsi a tutte le disposizioni di legge ed ai regolamenti concernenti la fornitura stessa. La ditta aggiudicataria e obbligata a fare osservare scrupolosamente al proprio personale le norme antinfortunistiche e a dotarlo di tutto quanto necessario per la prevenzione degli infortuni, in conformità alle vigenti norme di legge in materia (D. Lgs 81/2008). E fatto carico alla stessa di dare piena attuazione nei riguardi del personale comunque da lei dipendente, agli obblighi retributivi e contributivi, alle assicurazioni obbligatorie e ad ogni altro patto di lavoro stabilito per il personale stesso. Il personale dell’impresa aggiudicataria, nell’espletamento del presente appalto, dovrà osservare le disposizioni contenute nel codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Milis. L'impresa aggiudicataria sarà considerata responsabile dei danni che per fatto suo, dei suoi dipendenti, dei suoi mezzi o per mancate previdenze venissero arrecati agli utenti, alle persone ed alle cose, sia della stazione appaltante sia di terzi, durante il periodo contrattuale a seguito delle operazioni di consegna, scarico ed eventuale montaggio, tenendo al riguardo sollevato il comune di Milis ad ogni responsabilità ed onere. Anche la responsabilità per eventuali danni arrecati agli arredi durante il trasporto e a carico della ditta aggiudicataria che, qualora necessario, dovrà provvedere a propria cura e spese all’imballo, da eseguire a regola d’arte in modo da evitare qualsiasi danneggiamento. E’ fatto obbligo al fornitore di mantenere la stazione appaltante sollevata ed indenne da richieste di risarcimento dei danni e da eventuali azioni legali promosse da terzi. E’, altresì, a carico della ditta aggiudicataria ogni provvedimento fiscale che venisse applicato durante il corso della fornitura e ciò senza possibilità di rivalsa nei riguardi della Stazione appaltante.
ONERI A CARICO DELLA DITTA AGGIUDICATARIA. Saranno a carico della ditta aggiudicataria, tutti gli oneri inerenti l’assicurazione del proprio personale utilizzato nel servizio di pulizia. La Ditta aggiudicataria dovrà assumere in proprio ogni responsabilità civile e penale in caso di infortuni e di danni arrecati eventualmente da detto personale alle persone e cose, in dipendenza di manchevolezze e trascuratezze che si dovessero verificare durante l’espletamento del servizio. La Ditta aggiudicataria si impegna affinché tutte le informazioni, concetti, idee, procedimenti, metodi e/o dati tecnici di cui il personale utilizzato dalla Ditta aggiudicataria verrà a conoscenza nello svolgimento del servizio devono essere considerati riservati e coperti da segreto. In tal senso la Ditta aggiudicataria si obbliga ad adottare con i propri dipendenti e consulenti tutte le cautele necessarie a tutelare la riservatezza di tali informazioni e/o documentazione. I diritti di proprietà e/o di utilizzazione e sfruttamento economico degli elaborati, delle opere dell’ingegno, delle creazioni intellettuali, e di altro materiale anche didattico creato, inventato, predisposto o realizzato dalla Ditta aggiudicataria o da suoi dipendenti e collaboratori nell’ambito o in occasione dell’esecuzione dei servizi oggetto dell’appalto rimarranno di titolarità esclusiva della Fondazione Idis che potrà quindi disporre senza alcuna restrizione la pubblicazione, la diffusione, l’utilizzo, la vendita, la duplicazione e la cessione anche parziale di dette opere dell’ingegno o materiale. Detti diritti devono intendersi ceduti, acquisiti e/o licenziati in modo perpetuo, illimitato ed irrevocabile. La Ditta aggiudicataria si obbliga espressamente a fornire alla Fondazione Idis tutta la documentazione e il materiale necessario all’effettivo sfruttamento di detti diritti di titolarità esclusiva nonché a sottoscrivere tutti i documenti necessari all’eventuale trascrizione di detti diritti a favore della Fondazione Idis in eventuali registri od elenchi pubblici. Entro gg. 10 (dieci) dall'inizio dell'appalto l'Appaltatore comunicherà per iscritto al Responsabile del Procedimento: - i nominativi delle persone impiegate e le rispettive qualifiche; - le schede tecniche di pulizia per singolo spazio con l'individuazione delle risorse impiegate, della tipologia di intervento e degli orari del servizio, in conformità di quanto indicato nell’art. 9. Uguale comunicazione sarà effettuata nel caso di variazione del personale impiegato entro gg. 10 (dieci...
ONERI A CARICO DELLA DITTA AGGIUDICATARIA. La ditta aggiudicataria dovrà garantire a proprie spese quanto di seguito richiesto:
ONERI A CARICO DELLA DITTA AGGIUDICATARIA. Si specifica che per tutti i Xxxxx dovrà essere assicurata la compatibilità delle colonne con i sistemi di archiviazione immagini già installati nelle sale operatorie di Forlì (XXXX Xxxxx), Ravenna (sistema TEGRIS Maquet) e di Rimini (sistema OR1 Storz); a tal fine si chiede che il segnale video inviato ai sistemi sopra citati abbiano le seguenti caratteristiche : • tipo di segnale: Full HD • risoluzione video: 1920X1080 P • frequenza segnale: 50 Hz PAL • connettore: DVI Inoltre: • I sistemi proposti dovranno essere completi tutti i componenti e accessori (cavi, connettori, ecc.) indispensabili al pieno utilizzo. • La ditta aggiudicataria dovrà fornire i manuali d’uso delle apparecchiature in lingua italiana in formato cartaceo ed elettronico; dovrà anche essere fornito il manuale di service in formato elettronico. • I sistemi dovranno essere consegnati e resi perfettamente funzionanti e saranno a carico del fornitore tutte le spese di imballo, trasporto, consegna, installazione, formazione e messa in funzione, ritiro imballi, ecc. • Il sistema dovrà essere fornito con spina d’alimentazione compatibile con le prese in dotazione presso il Blocchi Operatori. • Le apparecchiature proposte dovranno essere nuove di fabbrica.
ONERI A CARICO DELLA DITTA AGGIUDICATARIA. 1. Sono a carico della ditta aggiudicataria le spese relative a: ⮚ la retribuzione e tutti gli oneri assicurativi, previdenziali, fiscali e di ogni altro genere relativi all’impiego del personale: ⮚ l’alimentazione da somministrare ai bambini ed al personale; ⮚ la pulizia dei locali con le modalità di cui all’art. 14 del capitolato; ⮚ il servizio di lavanderia relativo agli effetti letterecci, bavaglini, asciugamani e tutto ciò che concerne la cucina; ⮚ il materiale per l’igiene dei bambini; ⮚ il materiale di pulizia; ⮚ le spese telefoniche e di gas; ⮚ il rinnovo del materiale di cucina, didattico e ludico esistente presso l’asilo nido e divenuto inservibile avente valore unitario inferiore a euro 250,00 (IVA compresa); ⮚ le riparazioni del materiale ed egli arredi in dotazione; ⮚ i premi di assicurazione RC per danni causati a persone e cose in dipendenza della gestione ed i premi di assicurazione contro gli infortuni, invalidità permanente e temporanea e decesso a favore dei bambini accolti nell’asilo nido convenzionato: massimale unico € 5.000.000,00. ⮚ l’ordinaria manutenzione dello stabile destinato a nido e sue pertinenze; ⮚ forniture relative agli indumenti di lavoro prescritti dalle vigenti normative in materia di igiene e sicurezza da indossare durante le ore di lavoro.
ONERI A CARICO DELLA DITTA AGGIUDICATARIA. Sono a carico della Ditta aggiudicataria tutti gli oneri e rischi relativi alla perfetta esecuzione del servizio oggetto del contratto, intendendosi remunerati con il prezzo offerto in sede di gara. Nell’esecuzione del servizio è tenuta all’osservanza delle prescrizioni previste nel presente capitolato e nel contratto, di tutte le leggi e regolamenti vigenti in materia previdenziale, assicurativa e fiscale, nonché quelle in materia di sicurezza ed igiene del lavoro, comprese quelle che dovessero essere emanate durante l’esecuzione del servizio. E' inoltre responsabile verso l'ASL della esatta e puntuale esecuzione del servizio di consegna oggetto del capitolato, nonché del buon esito dello stesso e dell'operato dei propri dipendenti. II personale addetto ai servizi appaltati dovrà essere regolarmente assunto alle dipendenze della Ditta. L'ASL è pertanto sollevata da ogni obbligo e/o responsabilità verso il personale per retribuzioni, contributi assicurativi e previdenziali, assicurazioni ed infortuni ed ogni altro adempimento, in ordine al rapporto di lavoro secondo le leggi ed i contratti di categoria in vigore. In particolare la Ditta si impegna a:
ONERI A CARICO DELLA DITTA AGGIUDICATARIA. Oltre a quanto previsto negli articoli che seguono, si intendono a carico della Ditta aggiudicataria, e pertanto inclusi nel prezzo base i sottoelencati oneri:
ONERI A CARICO DELLA DITTA AGGIUDICATARIA. Saranno a carico della ditta aggiudicataria tutte le spese contrattuali inerenti e conseguenti alla gara: imposta di registro, bolli, diritti notarili, di eventuali varianti, tutte incluse e nessuna escluse. La Ditta aggiudicataria dovrà, inoltre, assumersi ogni onere e spesa circa la predisposizione di apposito materiale pubblicitario (cartelloni, targhe esplicative, manifesti etc.), per le finalità di cui al punto 6 del Regolamento (Ce) n. 1159/2000 della Commissione Europea del 30/05/2000, sulla base delle direttive che verranno impartite dall’Amministrazione.
ONERI A CARICO DELLA DITTA AGGIUDICATARIA. La Ditta aggiudicataria, potrà eventualmente realizzare a proprie spese e previa autorizzazione dell’Amministrazione, idonee soluzioni alternative, con strutture non fisse, su spazi messi a disposizione dall'Amministrazione nelle aree perimetrali della struttura. Eventuali oneri sopportati dalla Ditta aggiudicataria per migliorie apportate ai locali messi a disposizione non saranno oggetto di alcun rimborso. Al termine del contratto le migliorie saranno acquisite al patrimonio dell’Amministrazione. Le migliorie in argomento potranno essere realizzate solo previa autorizzazione scritta ed espressa dell’Amministrazione. L’Amministrazione, tramite propri incaricati, si riserva il diritto di accedere ai locali assegnati alla Ditta Aggiudicataria, per controllarne lo stato di manutenzione e pulizia, alla presenza di un incaricato della Ditta aggiudicataria stessa