Servizio di lavanderia Clausole campione

Servizio di lavanderia. Il servizio consiste nel lavaggio e nella stiratura dei capi di vestiario degli ospiti e di tutta la biancheria piana (lenzuola, traverse, asciugamani, tovaglie, tovaglioli ecc.) utilizzata nella struttura residenziale. Il concessionario potrà a tal fine utilizzare gli appositi locali attrezzati descritti nell’allegato A).
Servizio di lavanderia. L’aggiudicatario dovrà garantire il servizio di lavanderia e guardaroba, che potrà comprendere il lavaggio di: coprirete, lenzuoline, copriletti, coperte, federe, asciugamani, teli per fasciatoi, bavaglini, strofinacci cucina, grembiulini per attività pittorica, angolo morbido (coprimaterasso e copricuscino), tovaglie, tende, mantovane. Quanto indicato è a carattere esemplificativo e non esaustivo.
Servizio di lavanderia. Il servizio consiste nel lavaggio e nella stiratura dei capi di vestiario degli ospiti e di tutta la biancheria piana (lenzuola, traverse, asciugamani, tovaglie, tovaglioli ecc.) utilizzata nella Comunità Alloggio, da effettuarsi negli appositi locali attrezzati della stessa.
Servizio di lavanderia la possibilità di usufruire del servizio di lavanderia degli indumenti personali che vengono prelevati a domicilio, lavati e riconsegnati a favore di anziani. Altri servizi socio assistenziali e sanitari o alla persona, purché compatibili con la destinazione d’uso della struttura e dei servizi erogati.
Servizio di lavanderia. Il servizio in questione comprende la fornitura, lavaggio, asciugatura e stiratura dei capi di biancheria, della biancheria personale e degli indumenti degli ospiti, dei tendaggi, nonché la fornitura, lavaggio, disinfezione dei materassi e dei guanciali oltre al servizio di guardaroba. Tali attività dovranno essere svolte con le modalità previste dal citato Allegato 1, punto B. Il parametro di riferimento per la stima dei costi è costituito dal numero dei posti letto/ospiti della struttura. RSA Maestrini: n. 42 posti, di cui n. 22 modulo base, n. 10 modulo specialistico cognitivo, 10 modulo specialistico SVP Centro Diurno Alzheimer: n. 12 ospiti per circa 365 giorni all’anno. Servizio di pulizia globale degli ambienti interni ed esterni facenti parte della struttura Il servizio in questione dovrà essere svolto con le modalità previste dal citato Allegato 1, punto C. Parametri di riferimento per la stima dei costi: posti letto e superficie della struttura.
Servizio di lavanderia. Il servizio assicura il lavaggio, l’asciugatura e la piegatura del vestiario consegnato in dotazione agli stranieri, con frequenza periodica in considerazione delle necessità e dei tempi di permanenza di ciascuno, e comunque almeno settimanale, nonché la raccolta e la riconsegna del vestiario pulito. Il servizio comprende altresì la messa a disposizione dell’occorrente per il lavaggio di piccoli indumenti, da effettuarsi a cura degli stranieri. Qualora le circostanze lo consentano, il servizio di lavanderia degli indumenti personali (non anche quello degli effetti letterecci) potrà essere effettuato direttamente dagli stranieri attraverso idonee apparecchi di lavaggio e, del caso, asciugatura, nonché prodotti per la pulizia messi a disposizione dal gestore.
Servizio di lavanderia. Spetta integralmente all’Appaltatore l’onere della gestione degli effetti letterecci, della biancheria e del corredo del personale operativo e della biancheria degli ospiti. Il servizio è svolto sia all’interno sia all’esterno della Struttura. La Ditta aggiudicataria dovrà provvedere a proprie spese agli allacciamenti, e gli oneri relativi alla fornitura dei detersivi e/o detergenti, alla manutenzione ecc., saranno a totale carico della Ditta stessa. Il lavaggio della biancheria e le operazioni connesse dovrà essere eseguito a regola d'arte, utilizzando prodotti di prima qualità. Il servizio di guardaroba comprende la numerazione dei capi aggiunti a quelli in corredo, la cucitura e i rammendi della biancheria personale dell'ospite e di quella in dotazione al Presidio.
Servizio di lavanderia costo del servizio di lavanderia/lavanolo in ambito sanitario di cui alla delibera ANAC n. 842 del 27/7/2017.
Servizio di lavanderia. Oltre a quanto già previsto durante le chiusure del nido (lavaggio di tutti i tendaggi, tappeti, cuscini e materassi) il servizio consiste nel lavaggio in acqua (e stiratura, ove richiesto) dei seguenti capi: lenzuola, bavaglie, federe di cuscini o di materassini, rari capi di vestiario, rari peluche. Il servizio dovrà essere comprensivo di ritiro e consegna presso il nido con una frequenza di almeno due volte settimanali.
Servizio di lavanderia. L’Azienda DSU Toscana dispone di articoli di proprietà. Le quantità indicative complessive per il numero di lavaggi (annui) che possono essere richiesti per il periodo di durata dell’appalto sono le seguenti: • n. 1.000 coperte di lana; • n. 1.400 coprimaterassi; • n. 800 copriletto in cotone; • sanificazione materassi ad un xxxxxx, xxxxxxxx xxxxxxxxxx x. 00; • n. 700 tende