Famiglia Clausole campione

Famiglia. L’Assicurato e i suoi conviventi come risulta da certificato anagrafico (come previsto dagli artt. 4 e 5 del D.P.R. 30.05.1989 n. 223) o da documento internazionale ad esso equivalente.
Famiglia. Con riferimento all’articolo 2.1 “Cosa assicuriamo”, la garanzia opera in relazione alla vita privata e familiare dell’Assicurato e dunque in relazione a fatti e rapporti giuridici estranei alla vita lavorativa, professionale o imprenditoriale e comunque quando riguardano condotte aventi scopi diversi da quelli dell’attività lavorativa, professionale o imprenditoriale. La garanzia opera esclusivamente per le seguenti fattispecie: AMBITO CIVILE MPACGA - O18 Condizioni di assicurazione Ed. 975 - 03/2020 Tutela legale - l’azione (o la costituzione di parte civile in sede penale) per ottenere il risarcimento di danni a persone o a cose subiti per Xxxxx illecito extracontrattuale di terzi, comprese le azioni volte ad ottenere:
Famiglia. Codice Articolo Convenzione Descrizione Articolo Convenzione Quantità Unità di misura
Famiglia. Articolo 1 commi 339, 340, 341, 343 e 344 Disposizioni a favore della famiglia
Famiglia. Baby-sitter per minori (in Italia) PROGRAMMA OGGI PER IL DOMANI - DANNI Se l’Assicurato, a seguito di Malattia o Infortunio, viene ricoverato in Istituto di cura per un periodo superiore a 5 (cinque) giorni, oppure, a seguito di un ricovero in Istituto di Cura è temporaneamente invalido, e pertanto impossibilitato ad accudire i figli minori di 15 (quindici) anni, la Struttura Organizzativa segnalerà il nominativo di una baby sitter nella zona in cui si trova l’Assicurato, compatibilmente con le disponibilità locali. L’Impresa terrà a proprio carico le relative spese fino a un massimo di Euro 100,00 (cento) al giorno e per un massimo di 5 (cinque) giorni per Sinistro.
Famiglia. Durante l’anno solare La Famiglia con la Scheda Informativa della Scuola (Allegato1), si rivolge il prima possibile al proprio Pe- diatra di Libera Scelta (PLS) o al proprio Medico di Medicina Generale (MMG) per la valutazione del caso ed eventuale invio con impegnativa ai Servizi competenti per un approfondimento clinico. Nel caso in cui la Famiglia rilevasse autonomamente difficoltà importanti durante l’anno scolastico si rivolge al proprio PLS o al MMG con le procedure sopra indicate. Prenota per tempo la valutazione presso i Servizi Aziende ULSS o Enti Accreditati o Professionisti privati di sua scelta (prassi indicata art. 3). Presenta domanda per la procedura di accertamento Unità Valutativa Multidimensionale Distrettuale (UVMD - Allegato 4) al Servizio ULSS responsabile del procedimento. La stessa procedura sopra citata è valida anche per il rinnovo di certificazione scolastica. La Famiglia si impegna a chiedere la rivalutazione per l’eventuale rinnovo entro febbraio dell'anno di scadenza. Entro il 31 Maggio di ogni anno scolastico Consegna alla Scuola e alla Provincia il Verbale di Accertamento o delega tale compito al Servizio AULSS competente per l’attivazione di tutte le forme di sostegno previste dalla L.104/92.
Famiglia. 111212 Regime Patrimoniale della famiglia di fatto Famiglia 411999 Altri istituti di volontaria giurisdizione e procedimenti camerali in materia di famiglia Famiglia 411640 Fondo patrimoniale (artt. 167 e ss. c.c.) Famiglia 411001 Misure di protezione contro gli abusi familiari (art. 3 n.154) Famiglia 411650 Matrimonio (pubblicazioni matrimoniali ex artt. 93 e ss. x.x., xxxxx xxxx xx xxxxxxxxxx xxxxx xxxxxxxxx, etc.) Famiglia 411660 Sequestro dei beni del coniuge separato (art. 156 c.c.) Famiglia 411630 Dichiarazione giudiziale di paternita e maternita naturale - amissibilita Famiglia 411620 Adozione di maggiorenni Famiglia 411610 Attribuzione di quota di pensione e di indennita di fine rapporto lavorativo Famiglia 411602 Modifica delle condizioni di divorzio Famiglia 411601 Modifica delle condizioni di separazione Famiglia 413012 Nomina del cancelliere o del notaio per la formazione dell'inventario (art. 363 c.c.) Giudice tutelare 413017 Apertura della Curatela Giudice tutelare 413001 Rappresentanza ed atti di amministrazione straordinaria di Xxxxxxx tutelare beni di figli minori (art. 320 c.c.) 413002 Nomina di curatore speciale (artt. 320, ult. comma e 321 c.c., art. 45 Disp. Att. C.C.) Giudice tutelare 413003 Vigilanza del giudice tutelare sull'osservanza delle condizioni stabilite dal Tribunale per l'esercizio della potesta e per l'amministrazione dei beni (art. 337 C.C.) Giudice tutelare 413010 Apertura della tutela (art. 343 c.c.) Giudice tutelare 413011 Provvedimenti urgenti prima dell'assunzione delle funzioni del tutore o del protutore (art. 361 c.c.) Giudice tutelare 413013 Provvedimenti circa l'educazione e l'amministraz di beni del minore ex art. 371 C.C. Giudice tutelare 413014 Autorizzazioni del giudice tutelare ex artt. 372, 373 e 374 c.c. Giudice tutelare 413016 Rifiuto del consenso da parte del curatore ex art. 395 c.c. Giudice tutelare 413999 Altri istituti di competenza del giudice tutelare Giudice tutelare 413018 Apertura della Vigilanza sui Minori Giudice tutelare 413020 Interruzione volontaria di gravidanza di minore (art. 12, L. n. 194/1978) Giudice tutelare 413030 Affido familiare consensuale (art. 4, L. n. 184/1983) Giudice tutelare 413040 Autorizzazione al rilascio di documento valido per l'espatrio (art. 3 lett. A-B, L. n. 1185/1967) Giudice tutelare 413050 Trattamento Sanitario Obbligatorio ed amministrazione provvisoria (L. n. 833/1978) Giudice tutelare 108001 Istanza di conciliazione Istituti di competenza esclusiva del giudi...
Famiglia. E’ costituita da un insieme di persone legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi, coabitanti ed aventi dimora abituale nello stesso comune (anche se non sono ancora iscritte nell'anagrafe della popolazione residente del comune medesimo). Una famiglia può essere costituita anche da una sola persona. L'assente temporaneo non cessa di appartenere alla propria famiglia sia che si trovi presso altro alloggio (o convivenza) dello stesso comune, sia che si trovi in un altro comune italiano o all’estero. La definizione di famiglia adottata per il censimento è quella contenuta nel regolamento anagrafico.
Famiglia. Tipo di Benefit: Tramite il servizio è possibile chiedere il rimborso delle spese di istruzione e assistenza sostenute dal dipendente per i propri familiari. Sono ricomprese le spese di: • Iscrizione e frequenza asilo nido, scuole, università, master e corsi di lingua • Libri scolastici • Campus estivi e vacanze studio • Assistenza familiari anziani o non autosufficienti • Baby sitter
Famiglia. 1. Gli Stati parti vigilano affinché il fanciullo non sia separato dai suoi genitori contro la loro volontà a meno che le autorità competenti non decidano, sotto riserva di revisione giudiziaria e conformemente con le leggi di procedura applicabili, che questa separazione È necessaria nell'interesse preminente del fanciullo. Una decisione in questo senso può essere necessaria in taluni casi particolari, ad esempio quando i genitori maltrattino o trascurino il fanciullo, oppure se vivano separati e una decisione debba essere presa riguardo al luogo di residenza del fanciullo.