RAPPORTI CON IL PERSONALE Clausole campione

RAPPORTI CON IL PERSONALE. Il personale che presta la propria attività nell'ambito dell'organizzazione dell'Affidatario non ha, sotto alcun profilo, rapporti con l’Azienda ULSS 9 Scaligera. Pertanto, l’Azienda ULSS 9 Scaligera non ha alcun obbligo nei confronti di detto personale e non assume responsabilità alcuna per eventuali danni che lo stesso, nello svolgimento dell'attività, dovesse subire o procurare ad altri. È fatto obbligo per l'Affidatario e spetta esclusivamente ad esso, senza alcun onere presente e futuro per l’Azienda ULSS 9 Scaligera, curare l'osservanza delle norme civili, previdenziali e contrattuali disposte a favore di detto personale. In caso di inosservanza di quanto sopra disposto, l’atto convenzionale potrà essere risolto, esclusa qualsiasi richiesta di risarcimento da parte dell’Affidatario e fatta salva la possibilità per l’Amministrazione socio sanitaria di agire per il risarcimento dei danni eventualmente subiti.
RAPPORTI CON IL PERSONALE. Gli operatori impiegati avranno rapporti di lavoro esclusivamente con la ditta appaltatrice, la quale assicurerà nei loro confronti la piena applicazione dei CCNL di categoria e, pertanto, nessun rapporto intercorrerà, sotto tale profilo, con l’Amministrazione Comunale, restando quindi ad esclusivo carico dell’aggiudicatore tutti gli oneri contrattuali, assicurativi e previdenziali relativi alla gestione del personale stesso.
RAPPORTI CON IL PERSONALE. Gli operatori che prestano la propria attività nell'ambito dell'organizzazione della ditta affidataria non hanno, sotto alcun profilo, rapporti con il Comune. Pertanto, il Comune non ha alcun obbligo nei confronti di detti operatori e non assume responsabilità alcuna per eventuali danni che gli stessi, nello svolgimento dell'attività, dovessero subire o procurare ad altri. E' fatto obbligo per la ditta affidataria e spetta esclusivamente ad esso, senza alcun onere presente e futuro per il Comune, curare l'osservanza delle norme civili, previdenziali e contrattuali disposte a favore di detto personale. In caso di inosservanza di quanto sopra disposto, il contratto potrà essere risolto, con l’esclusione di qualsiasi richiesta di risarcimento da parte della ditta affidataria e fatta salva la possibilità per l’Amministrazione comunale di agire per il risarcimento dei danni eventualmente subiti.
RAPPORTI CON IL PERSONALE. Gli Operatori impiegati avranno rapporti di lavoro direttamente con la ditta aggiudicataria che assicurerà nei loro confronti la piena applicazione del contratto di lavoro. E’ fatto obbligo alla ditta aggiudicataria di curare l’osservanza delle norme civili, previdenziali e contrattuali disposte a favore del personale, secondo i livelli previsti dal CCNL applicato per la qualifica prevista. L’appaltatore è tenuto altresì a fornire agli operatori tutti i materiali e presidi di autotutela da rischi professionali in ottemperanza a quanto disposto dal D.lgs 81/2008. In caso di inosservanza di quanto sopra la ditta appaltatrice verrà dichiarata decaduta senza che possa pretendere alcun risarcimento. L’aggiudicataria si impegna a contrarre, prima dell’inizio del servizio affidato in appalto e per tutta la durata contrattuale, una adeguata copertura assicurativa compresa la responsabilità civile verso terzi con un massimale non inferiore a € 5.000.000,00 per sinistro per danni che possano derivare agli operatori o che questi possano causare agli utenti e alle loro cose, esonerando la Struttura da ogni responsabilità al riguardo. Copia di detta polizza deve essere depositata presso gli uffici amministrativi entro 10 giorni dalla comunicazione dell’aggiudicazione del servizio.
RAPPORTI CON IL PERSONALE. Gli operatori impiegati nel servizio affidato, per tutti i profili connessi al contratto di lavoro, avranno rapporti di lavoro solamente con la Ditta appaltatrice, che assicurerà nei loro confronti la piena applicazione del C.C.N.L. vigente ai sensi e per gli effetti degli artt. 2067 e seguenti del Libro Quinto, Titolo I, Capo III del Codice Civile. E’ fatto obbligo alla Ditta aggiudicataria di curare l’osservanza delle norme previdenziali e contrattuali disposte a favore del personale, secondo i livelli previsti dal CCNL vigente ai sensi e per gli effetti degli artt. 2067 e seguenti del Libro Quinto, Titolo I Capo III del Codice Civile. La Ditta è responsabile dei danni che dovessero occorrere all’utenza, agli operatori e/o terzi, nel corso dello svolgimento del servizio ed imputabili a colpe dei propri operatori, ai sensi dell’art. 2049 del c.c..
RAPPORTI CON IL PERSONALE. Gli operatori impiegati dalla ditta avranno rapporti di lavoro esclusivamente con la ditta appaltatrice stessa che assicurerà nei loro confronti la piena applicazione dei CCNL delle cooperative sociali aggiornati con gli aumenti dei costi orari nel periodo d’appalto, pertanto, nessun rapporto intercorrerà, sotto tale profilo, con la Stazione Appaltante, restando quindi ad esclusivo carico della ditta aggiudicataria tutti gli oneri contrattuali, assicurativi e previdenziali relativi alla gestione del personale
RAPPORTI CON IL PERSONALE. L’Ospite deve tenere un comportamento corretto nei confronti del personale dipendente, ed in particolare: - non può pretendere dal personale alcuna prestazione non prevista dal normale piano di attività e dalla Carta dei Servizi; - non deve fare pressioni sul personale per ottenere trattamenti di favore; - deve mantenere con il personale rapporti di reciproco rispetto e comprensione; - potrà rivolgersi all’Amministrazione nel caso in cui debba avanzare richieste straordinarie di prestazioni o debba segnalare inadempimento nel servizio.
RAPPORTI CON IL PERSONALE. I rapporti con il Personale individuato dall’Ente per prestare la propria opera presso l’Ospedale continuerà ad essere intrattenuto e regolato esclusivamente, ad ogni effetto di legge, dagli accordi contrattuali attualmente in essere tra l’Ente e il Personale dal medesimo inviato presso l’Ospedale. Per espressa e consapevole volontà delle parti il Personale opererà quale collaboratore dell’Ente, rimanendo inteso che lo stesso presterà la propria opera presso l’Ospedale unicamente in forza di tale qualifica. L’Ente continuerà a provvedere a tutti gli obblighi retributivi, contributivi e previdenziali connessi e/o correlati al rapporto di lavoro con il proprio Personale.
RAPPORTI CON IL PERSONALE. Il personale che opera nella Struttura è al servizio degli Ospiti ed è tenuto ad operare, nel rispetto dei diritti, della privacy e dei desideri degli stessi, con la massima disponibilità e cura. A loro volta gli Ospiti devono tenere con il personale della Struttura rapporti di reciproco rispetto e comprensione. Tutti gli Ospiti sono invitati a non dare ordini al personale, ma a rivolgersi al Direttore della Struttura per segnalare inadempienze di servizio o avanzare specifiche richieste. Xxxx Xxxxxx si chiede di uniformarsi alle decisioni della Direzione della Struttura, dei Medici e dell’Unita di Valutazione Interna. Xxxx Xxxxxx non è consentito impiegare personale per commissioni od acquisti, né corrispondere regalie in denaro agli stessi.
RAPPORTI CON IL PERSONALE. Durante il servizio il personale della ditta dovrà vestire e comportarsi in maniera decorosa e consona alle caratteristiche del luogo di servizio. MODALITA’ DI ESECUZIONE