GRADUATORIA Clausole campione

GRADUATORIA. Al termine dei lavori, la commissione redige i verbali relativi alle riunioni, presentando una relazione contenente il giudizio su ciascun concorrente che ha sostenuto l'esame-colloquio e la relativa graduatoria di merito. Sono inclusi nella graduatoria, secondo l'ordine della votazione complessiva a ciascuno attribuita, i soli candidati che, avendo superato l'esame colloquio, hanno riportato un punteggio complessivo non inferiore a 70 punti su 100. A parità di votazione complessiva ha la precedenza in graduatoria nell'ordine: - il candidato con voto di laurea più elevato; - il candidato con il punteggio-colloquio più alto.
GRADUATORIA. L’Azienda redigerà due distinte graduatorie: una relativa ai pediatri convenzionati e l’altra relativa ai pediatri non convenzionati . I turni ( di cinque ore ciascuno ) verranno assegnati uno per volta, procedendo attraverso lo scorrimento delle due graduatorie contemporaneamente ed alternativamente dal primo all’ultimo, mantenendo la percentuale del 50% delle ore per ogni graduatoria. Esaurite le graduatorie, qualora vi fossero ancora turni da assegnare, si ricomincerà dal pediatra inserito al primo posto in poi. L’Azienda potrà eventualmente modificare la percentuale del 50% delle ore riservata alle due categorie di pediatri, qualora vi fosse un’ eccessiva sproporzione numerica tra i due gruppi. Qualora per esigenze territoriali e per motivazioni logistico-organizzative, l’ Azienda avesse necessità di organizzare l’ espletamento dei turni con modalità più aderenti alle necessità del contesto locale, su proposta della U.O.C. Programmazione ed Organizzazione delle Attività delle Cure Primarie, il Comitato Aziendale permanente per la Pediatria concorrerà alla eventuale realizzazione di “criteri locali” per organizzare i predetti turni Per tutto quanto non previsto dal presente Bando Aziendale, si rimanda alla norma finale 1 dell’ A.I.R. per la Pediatria ( all. A ) ed alla Linea di indirizzo operativa dell’ Assessorato Regionale alla Salute ( All. B ). Le graduatorie così formulate saranno pubblicate entro 30 giorni dal termine di presentazione delle domande e saranno valide dalla data di effettiva attivazione del P.P.I. Pediatrico e fino al 31 Dicembre di ogni anno. IL Direttore U.O.C. Programmazione ed Organizzazione delle Attività delle Cure Primarie ( Dr. Xxxxxxxxx Xxxxxxx ) Data FIRMATO
GRADUATORIA. La piattaforma attribuirà automaticamente il punteggio economico e formerà la conseguente graduatoria provvisoria. Il seggio di gara dichiarerà la provvisoria aggiudicazione e trasmetterà al Responsabile del Procedimento la graduatoria e tutta la documentazione della gara per il seguito. Al concorrente primo classificato sarà chiesto di comprovare entro dieci giorni (termine perentorio) dalla data della richiesta medesima, ai sensi dell’art.48 comma 2 del D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i., il possesso dei requisiti di capacità economica e finanziaria dichiarati ai sensi del fac-simile modello alfa, mediante presentazione della seguente documentazione probatoria: - estratti dei bilanci relativi agli esercizi 2010, 2011, 2012; - copie delle fatture emesse nel citato triennio (minimo 5 massimo 10) inerenti i servizi/forniture effettuati nel settore oggetto della presente gara e scelti tra quelli indicati nel Modulo 1 di Autocertificazione. Le autodichiarazioni rese saranno verificate dalla Stazione Appaltante presso gli Enti competenti, così come la comprova della capacità tecnica e professionale ex art.42 D.Lgs.163/06 s.m.i., verrà effettuata o presso gli enti /strutture destinatarie dichiarate in fase di partecipazione o, ai sensi dell’art.42 comma 1 lett.l) del D Lgs.163/06 s.m.i., nel caso di campionatura dichiarata conforme, la stessa potrà essere considerata come comprova. Nel caso di esecuzione di urgenza, qualora la verifica dei requisiti abbia avuto esito negativo, la fornitura verrà interrotta e il contratto non verrà stipulato, fermo restando la facoltà della SA di chiedere all’aggiudicatario il risarcimento dei danni subiti. L’AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA E DEFINITIVA, LA STIPULA DEL CONTRATTO Concluse le operazioni di gara, si provvederà a dichiarare attraverso la funzionalità presente in piattaforma l’aggiudicazione provvisoria.
GRADUATORIA. Nel caso in cui le domande di pensionamento o accesso al Fondo di Solidarietà risultassero superiori al numero di 5.000 sarà redatta una graduatoria unica a livello di Gruppo sulla base della data di maturazione del diritto a pensione, ed a parità della data di maturazione del diritto in ragione della maggiore età anagrafica. A tal fine si precisa che per le richieste di pensionamento sarà considerato il diritto pensionistico in forza del quale si aderisce alle previsioni del presente accordo e per l’accesso al Fondo di Solidarietà sarà considerato il primo requisito utile per l’accesso allo stesso. Nelle graduatorie sarà data priorità: - al personale che ha in precedenza aderito all’accordo 29 maggio 2019 ex Gruppo ISP o all’accordo 14 gennaio 2020 ex Gruppo UBI e non è rientrato tra le uscite previste, ove l’adesione inviata ai sensi del presente accordo avvenga avvalendosi del medesimo requisito pensionistico in forza del quale aveva aderito ai predetti accordi; - ai titolari delle previsioni ex art. 3, comma 3 della L. 104/1992 per sé; - al personale disabile con percentuale di invalidità non inferiore al 67%; con la precisazione che: - la titolarità delle previsioni ex art. 3, comma 3 della L. 104/1992 per sé deve risultare alla data di presentazione della domanda di adesione al pensionamento o di accettazione dell’“offerta al pubblico”; - l’eventuale riscatto e/o ricongiunzione di periodi contributivi che consente la “maturazione del diritto” sopra definita dovrà risultare già richiesto alla data di presentazione della domanda di adesione al pensionamento o di accettazione dell’“offerta al pubblico” e dovrà essere interamente perfezionato entro 31 gennaio 2021, a cura del dipendente, pena la decadenza dalla graduatoria stessa con il requisito che ne teneva conto.
GRADUATORIA. 1. La graduatoria per ogni singola area pubblica di cui al presente bando è pubblicata presso l'albo pretorio del Comune entro il 31/03/2017.
GRADUATORIA. Il punteggio finale utile alla stesura della graduatoria è dato dalla somma delle valutazioni ottenute dai candidati in ciascuna prova d’esame. Entreranno a far parte della graduatoria di merito i candidati che avranno conseguito un punteggio minimo complessivo di 60/100. In caso di parità nei punteggi verrà data precedenza ai candidati più anziani. Ai candidati idonei è notificato l’esito della selezione secondo le modalità che questi chiederanno nella domanda di iscrizione. La graduatoria avrà validità di due anni dalla data di approvazione del verbale redatto dalla Commissione esaminatrice. Entro tale termine la Fondazione si riserva la facoltà di utilizzarla per l’eventuale copertura di posti vacanti. A decorrere dalla data di pubblicazione della graduatoria sul sito web, la Fondazione potrà procedere ad effettuare i debiti controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive, acquisendo d’ufficio i relativi dati presso l’Amministrazione pubblica che li detiene, ai sensi dell’art. 33 della legge regionale 6 agosto 2007, n. 19. Qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, il candidato, oltre ad rispondere ai sensi dell’art. 76 DPR 445/2000, decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera, ai sensi dell’art. 33 della legge regionale 06 agosto 2007, n. 19. In caso di chiamata, il candidato è tenuto a rispondere in forma scritta comunicando il proprio assenso o diniego alla assunzione mediante raccomandata a/r o raccomandata a mano consegnata presso la Segreteria dell’Institut o a mezzo mail PEC all’indirizzo xxxxxxxx@xxxx.xxxxxxxx.xx entro il termine perentorio di giorni 5, decorsi i quali senza riscontro si intende decaduto dalla graduatoria.
GRADUATORIA. 1. Le graduatorie saranno pubblicate nell’area riservata del sito xxx.xxxxx.xx > mobilità internazionale > graduatorie il 31/01/2023. Eventuali rinvii dell’uscita delle graduatorie saranno notificati tramite avviso sul sito xxx.xxxxx.xx/xxxxxxxx.
GRADUATORIA. 1. La graduatoria ha validità di due anni dalla data di pubblicazione sul BUR.
GRADUATORIA. Tutte le domande confluiranno in un’unica graduatoria distrettuale in ordine decrescente di incidenza del canone di locazione non comprensivo della rivalutazione sul valore ISEE. In caso di incidenza uguale ha la precedenza la domanda con valore ISEE più basso. In caso di domande con medesimo valore ISEE ha la precedenza la domanda con il canone di locazione di importo più alto. Si procederà a scorrere la graduatoria come segue:
GRADUATORIA. All’esito della procedura concorsuale l’A.S.L. VCO, sulla base dei verbali della commissione esaminatrice, approvala graduatoria finale, redatta in relazione ai punteggi complessivi (titoli più prove) riportati dai candidati. Viene inoltre redatta la graduatoria dei riservatari. Nella formulazione della graduatoria, si tiene conto dei titoli che danno luogo a precedenza o preferenza a parità di punteggio, secondo quanto stabilito dalla normativa vigente, a condizione che essi siamo stati dichiarati espressamente e documentati nella domanda di partecipazione al concorso. La graduatoria generale di merito e quella degli eventuali riservatari, saranno approvate con provvedimento, previo riconoscimento della regolarità e sotto condizione dell’accertamento del possesso dei requisiti prescritti per la partecipazione al concorso e per l’ammissione all’impiego (per esempio: assenza di condanne per i reati contro la P. A. o la fede pubblica o per i reati ostativi alla costituzione e alla permanenza del rapporto di pubblico impiego, ecc.). La graduatoria finale è pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte e rimane vigente per un termine di due anni dalla data di pubblicazione sullo stesso, fatte salve eventuali diverse disposizioni di legge. La graduatoria è utilizzata per la copertura dei posti previsti e di eventuali altri fabbisogni dell’Azienda, nel rispetto della normativa vigente, anche per assunzioni a tempo determinato. La rinuncia espressa, nel caso di utilizzo della stessa graduatoria per la costituzione di rapporto di lavoro a tempo determinato, non preclude l’eventuale utilizzo per la costituzione di rapporto di lavoro a tempo indeterminato, avendo la graduatoria tale priorità. L’Azienda può autorizzare l’utilizzo della graduatoria da parte di altre PP.AA. Nei confronti delle richieste di utilizzo presentate dalle Aziende Sanitarie del Regione Piemonte autorizza l’utilizzo stesso e soltanto in tal caso la stipula del contratto individuale di lavoro per assunzione a tempo indeterminato implica la cancellazione del candidato dalla graduatoria di concorso e, quindi, l’impossibilità di assunzione del medesimo da parte di qualsiasi altra Azienda, compresa l’A.S.L. VCO.