Conto economico riclassificato Clausole campione

Conto economico riclassificato. (dati in migliaia) 2018 2017 Variazioni assolute % Ricavi da attività operativa 917.116 859.202 57.914 7 Balance (80.687) (17.223) (63.464) n.a Altri ricavi operativi^ 47.018 36.381 10.637 29 Costi del personale (421.176) (415.966) (5.210) 1 costi per lavori interni capitalizzati 7.449 7.590 (141) -2 Altri costi operativi (186.382) (194.354) 7.972 -4 Margine operativo lordo (EBITDA) 283.338 275.630 7.708 3 Ammortamenti netto contributi su investimenti (131.232) (132.582) 1.350 -1 Svalutazioni, perdite (riprese) di valore ed accan.ti (4.154) (6.568) 2.414 -37 Risultato operativo (EBIT) 147.952 136.480 11.472 8 Proventi (oneri) finanziari (3.134) (2.715) (419) 15 Risultato prima delle imposte 144.818 133.765 11.053 8 Imposte sul reddito (41.883) (39.260) (2.623) 7 ^ Xxxxx voce sono esclusi i contributi conto impianti per 9.1 ml nel 2018 e 9.7 ml nel 2017 I ricavi da attività operativa si attestano a 917 ml, registrando un incremento rispetto all’esercizio precedente del 7 per cento (859,2 ml nel 2017). Tale risultato è legato all’incremento dei ricavi di rotta e dei ricavi di terminale per le maggiori unità di servizio sviluppate nell’esercizio, pari rispettivamente a +9,8 per cento e +1,4 per cento rispetto al 2017. I ricavi da mercato non regolamentato ammontano a 6 ml e registrano un decremento rispetto all’esercizio precedente di 4,3 ml, per i lavori di ristrutturazione dello spazio aereo negli Emirati Arabi. Il balance incide negativamente sull’ammontare dei ricavi per 80,7 ml, in misura superiore di 63,5 ml rispetto all’esercizio precedente, a seguito di: minori balance iscritti nell’esercizio per complessivi 21,5 ml; iscrizione di balance negativi per 10,6 ml; maggiore imputazione in tariffa, e quindi a conto economico, dei balance iscritti negli esercizi precedenti per 55,2 ml. Gli altri ricavi operativi ammontano a 47 ml (non comprendono la quota dei contributi in conto impianti) e registrano un incremento di 10,6 ml rispetto al 2017 principalmente per i maggiori importi riferiti ai finanziamenti europei rispetto all’esercizio precedente e la vendita di parte dell’immobile Academy sito in Forlì. I ricavi complessivi in virtù delle voci di cui sopra registrano un aumento dell’1 per cento. I costi operativi si attestano a complessivi 600,1 ml (602,7 ml nel 2017), comprensivi dei costi del personale (421,2 ml) ed altri costi operativi (186,4 ml), e registrano un decremento netto di 2,6 ml rispetto all’esercizio 2017, in particolare i costi per servizi ...
Conto economico riclassificato. 2012 2011
Conto economico riclassificato. (valori in migliaia) 2020 2019 Variazioni assolute % Ricavi da attività operativa 329.377 937.890 (608.513) (65) Balance 383.378 (86.975) 470.353 n.a Altri ricavi operativi* 39.349 39.838 (489) (1) Costi del personale (401.380) (430.739) 29.359 (7) costi per lavori interni capitalizzati 9.721 7.783 1.938 25 Altri costi operativi (178.358) (188.809) 10.451 (6) Totale costi operativi (570.017) (611.765) 41.748 (7) Margine operativo lordo (EBITDA) 182.087 278.988 (96.901) (35) Ammortamenti netto contributi su investimenti (126.999) (130.609) 3.610 3 Svalutazioni, perdite (riprese) di valore ed accan.ti (10.467) (1.517) (8.950) n.a.
Conto economico riclassificato. Anno 2017 Anno 2016 Anno 2015 MARGINE OPERATIVO LORDO 3.599.355 43% 3.464.010 46% 3.464.581 42% MARGINE COMM NETTO 3.571.500 43% 3.430.014 45% 3.438.638 42% E.B.I.T.D.A. 471.263 6% 574.230 8% 646.376 8% E.B.I.T. (2.847) 0% 192.907 3% 372.612 5% REDDITO LORDO DI COMP. 7.504 0% 190.478 3% 375.501 5% REDDITO ANTE IMPOSTE 84.206 1% 110.889 1% 352.557 4% REDDITO NETTO 15.624 0% 656 0% 137.949 2% Costo del Personale Actual 2015 Actual 2016 Actual 2017 Risultato della Gestione Actual 2015 Actual 2016 Actual 2017 Report Economico Area Formazione Actual 2015 Actual 2016 Actual 2017 Report Economico CFP Meda Actual 2015 Actual 2016 Actual 2017 Report Economico CFP Seregno Actual 2015 Actual 2016 Actual 2017 Report Economico CFP Concorezzo Actual 2015 Actual 2016 Actual 2017
Conto economico riclassificato. (Valori in unità di Euro) Variazioni 2021/2020 % Altri ricavi e proventi 4.139 4,0% 1.586 7,0% 2.553 160,9% Xxx.xxx.xxxx.xx x.xx lav., finiti,sem. 26.082 25,3% 1.906 8,4% 24.176 1.268,2% Xxx.xxx.xxxx.xx materie prime, sussidiarie, di consumo 566 0,5% ( 1.539) (6,8%) 2.105 (136,8%) Costi per materie prime, mat.di cons. e merci ( 22.776) (22,1%) ( 3.602) (15,9%) ( 19.174) 532,3% Costi per servizi ( 45.186) (43,9%) ( 8.784) (38,9%) ( 36.402) 414,4% Costi per godimento beni di terzi ( 326) (0,3%) ( 110) (0,5%) ( 216) 196,7% Costi per il personale ( 5.825) (5,7%) ( 529) (2,3%) ( 5.297) 1.002,0% Altri oneri operativi ( 617) (0,6%) ( 352) (1,6%) ( 265) 75,5% Totale costi operativi ( 74.165) (72,1%) ( 14.915) (66,0%) ( 59.250) 397,2% Ammortamento immobilizzazioni immateriali ( 314) (0,3%) ( 300) (1,3%) ( 14) 4,5% Ammortamento immobilizzazioni materiali ( 1.777) (1,7%) ( 952) (4,2%) ( 825) 86,6% Rivalutazioni e Svalutazioni ( 1.175) (1,1%) ( 356) (1,6%) ( 819) 230,4% Accantonamenti ( 1.961) (1,9%) ( 2.226) (9,8%) 264 n.a. Totale Ammortamenti e Svalutazioni ( 5.226) (5,1%) ( 3.833) (17,0%) ( 1.393) 36,3% Proventi finanziari 18 0,0% 9 0,0% 9 102,3% Oneri finanziari ( 2.629) (2,6%) ( 786) (3,5%) ( 1.843) 234,5% Totale Proventi/(Oneri) finanziari ( 2.611) (2,5%) ( 777) (3,4%) ( 1.834) 236,1% Proventi (Oneri) da partecipazioni - 0,0% 767 3,4% ( 767) n.a. Imposte correnti ( 6.047) (5,9%) ( 1.605) (7,1%) ( 4.442) 276,8% Imposte anticipate/(differite) 25 0,0% 509 2,3% ( 484) (95,0%) Totale Imposte dirette sul Reddito d’Esercizio ( 6.022) (5,9%) ( 1.096) (4,9%) ( 4.926) 449,5%
Conto economico riclassificato. (valori in migliaia di euro) 2020 2021 Variazioni assolute Var. % Ricavi da attività operativa 329.377 477.787 148.410 45,1 Balance 383.378 294.398 (88.980) -23,2 Altri ricavi operativi* 39.349 45.014 5.665 14,4 Costi del personale (401.380) (437.114) (35.734) 8,9 Costi per lavori interni capitalizzati 9.721 8.854 (867) -8,9 Altri costi operativi (178.358) (188.773) (10.415) 5,8 Ammortamenti netto contributi su investimenti (126.999) (118.330) 8.669 -6,8 Svalutazioni, perdite (riprese) di valore ed accan.ti (10.467) (3.176) 7.291 -69,7 Proventi (oneri) finanziari 7.431 4.843 (2.588) -34,8 Imposte sul reddito (8.710) (21.915) (13.205) 151,6 * In questa tabella di conto economico riclassificato, nella voce sono esclusi i contributi in conto impianti per circa 9,6 milioni.
Conto economico riclassificato. (dati in lire milioni) esercizio 1999 esercizio 1998 variazioni % Ricavi delle vendite e delle prestazioni 1.898.619 1.781.942 116.677 6,5 Risultato operativo lordo 761.264 587.438 173.826 29,6 Risultato operativo 680.422 549.155 131.267 23,9 Risultato operativo dopo ammortamenti extra-operativi 474.043 451.330 22.713 5,0 Risultato prima dei componenti straordinari e delle imposte 414.090 464.290 (50.200) -10,8 utile dell’esercizio 290.742 291.519 (777) -0,3 I ricavi hanno raggiunto circa Lire 1.900 miliardi con una crescita del 6,5%, con i ricavi pubblicitari (l’88,3% del totale) che si incrementano di oltre l’8% grazie al buon andamento della raccolta pubblicita- ria su PAGINE GIALLE® (Lire 814 miliardi), Elenchi telefonici (Lire 687 miliardi), PAGINE GIALLE on line® (Lire 55 miliardi) e l’edizione del nuovo prodotto PAGINE GIALLE ® Professional (Lire 32 miliardi). Al raggiungimento dei citati risultati reddituali ha contribuito inoltre in modo rilevante l’ottimizzazione dei costi sia interni che esterni. Per quanto riguarda il costo del personale la riduzione di 243 risorse me- die ha ridotto di oltre l’11% il costo relativo, contenendo l’incidenza sui ricavi all’8%. Anche i consumi di materie prime e servizi esterni sono stati contenuti grazie ad una attenta politica di efficienza. Il risultato operativo lordo supera Lire 760 miliardi, con un incremento del 29,6% ed una incidenza sui ricavi pari al 40,1%; il risultato operativo prima degli ammortamenti extra-operativi legati alle fusioni supera Lire 680 miliardi (+23,9% rispetto al 1998) con un’incidenza sui ricavi pari a 35,8% (+5 punti ri- spetto al 1998). L’incremento degli oneri finanziari rispetto al 1998 (di Lire 94 miliardi) è imputabile alla mutata situa- zione finanziaria conseguente alla messa in pagamento del dividendo di Lire 2.038 miliardi il 29 marzo 1999. È inoltre da sottolineare che il conto economico relativo al 1998 non comprende gli oneri finanziari di Xxxx S.p.A. derivanti dall’indebitamento che quest’ultima aveva registrato nell’esercizio. L’utile netto, a seguito dell’incremento degli ammortamenti extra-operativi, legati ai processi di fusione e dei maggiori oneri finanziari, solo in parte compensati dall’iscrizione di imposte differite attive, è ri- masto sostanzialmente stabile intorno ai Lire 290 miliardi (pari al 15,3% dei ricavi). Situazione patrimoniale riclassificata (dati in lire milioni) 31 dicembre 1999 valore iniziale pro-forma variazioni
Conto economico riclassificato. Rappresenta il conto economico della Società o del Gruppo le cui voci sono state opportunamente raggruppate rispetto ai prospetti contabili previsti dalla normativa vigente.
Conto economico riclassificato. (importi in milioni di Euro) 30.06.2014 31.12.2013 30.06.2013 31.12.2012 Premi netti 2.626 3.934 2.044 3.162 Oneri netti relativi ai sinistri -2.549 -3.730 -1.931 -3.219 Spese di gestione -237 -459 -231 -440 di cui provvigioni e altre spese di acquisizione -173 -327 -163 -305 di cui altre spese di amministrazione -64 -132 -68 -135 Altri ricavi al netto degli altri costi (altri proventi e oneri tecnici) -20 -46 -23 -48 Proventi netti derivanti da strumenti finanziari a fair value rilevato a 62 75 22 228 conto economico di cui classe D 58 69 18 214 Proventi netti derivanti da partecipazioni in controllate, collegate e 2 1 1 -4 joint venture Proventi netti derivanti da altri strumenti finanziari e investimenti 269 511 255 568 immobiliari di cui interessi netti 227 425 212 433 di cui altri proventi al netto degli altri oneri 24 45 22 48 di cui utili netti realizzati 22 78 45 90 di cui utili netti da valutazione su attività finanziarie -4 -36 -23 -23 di cui variazione altre passività finanziarie - 0 -1 20 Commissioni attive al netto delle commissioni passive - -3 -1 0 Spese di gestione degli investimenti -11 -16 -8 -16 RISULTATO GESTIONE ASSICURATIVA E FINANZIARIA 142 267 128 231 Altri ricavi al netto degli altri costi (esclusi gli altri proventi e oneri -26 -94 -47 -71 tecnici compresi nella gestione assicurativa) RISULTATO DI PERIODO PRIMA DELLE IMPOSTE 116 173 81 160 Imposte -60 -109 -38 -75 RISULTATO DI PERIODO AL NETTO DELLE IMPOSTE 56 64 43 85 RISULTATO DELLE ATTIVITÀ OPERATIVE CESSATE - - - - RISULTATO DI PERIODO CONSOLIDATO 56 64 43 85 Risultato di periodo di pertinenza di terzi 8 20 13 22 RISULTATO DI PERIODO DI PERTINENZA DEL GRUPPO 48 44 30 63 (*) Sono indicate le voci dei prospetti del bilancio consolidato ex regolamento ISVAP 13 luglio 2007, n. 7. n.s. = non significativo. n.a. = non applicabile. Si riportano di seguito gli indicatori più significativi dell’andamento della gestione del Gruppo. Principali indicatori 30.06.2014 31.12.2013 30.06.2013 31.12.2012 Indicatori danni lavoro conservato Claims ratio (Oneri netti relativi ai sinistri / Premi netti) 66,6% 68,2% 68,4% 68,8% G&A ratio (Altre spese di amministrazione / Premi netti) 6,1% 6,1% 6,3% 6,5% Commission ratio (Spese di acquisizione / Premi netti) 17,8% 17,8% 17,4% 18,0% Total Expense ratio (Spese di gestione / Premi netti) 23,9% 23,9% 23,7% 24,5% Combined ratio (1 - (Saldo tecnico / Premi netti)) 91,5% 93,5% 93,5% 95,6% Indicatori danni lavoro diretto Claims ratio (Oneri relativi ai sinis...
Conto economico riclassificato. Di seguito si riportano i criteri di riconduzione adottati per la predisposizione degli schemi riclassificati di conto economico: • La voce “margine di interesse” è stata depurata della quota relativa a rimborsi alla clientela per -0,2 mln di euro, per i quali sono stati accantonati fondi, ricondotti alla voce “altri accantonamenti netti ai fondi per rischi e oneri”. • La voce “commissioni nette” accoglie il saldo della voce di bilancio 40 “commissioni attive”, depurato della quota relativa al rilascio di fondi accantonati per rimborsi alla clientela riferiti ad anni precedenti (+3,5 mln di euro), ricondotta alla voce “altri accantonamenti netti ai fondi per rischi e oneri” e il saldo della voce di bilancio 50 “commissioni passive”. • La voce “dividendi, proventi simili e utili (perdite) delle partecipazioni” comprende la voce di bilancio 70 “dividendi proventi e simili” e la quota di pertinenza dell’utile delle partecipazioni collegate in AXA pari a 41,9 mln di euro, inclusa nella voce di bilancio 250 “utili (perdite) delle partecipazioni”. L’aggregato è stato, inoltre, depurato dei dividendi percepiti su titoli azionari diversi dalle partecipazioni (4,5 mln di euro), ricondotti alla voce “risultato netto della negoziazione, delle valutazioni al fair value di attività/passività e degli utili da cessioni/riacquisti”. • La voce “risultato netto della negoziazione, delle valutazioni al fair value di attività/passività e degli utili da cessioni/riacquisti” comprende i valori delle voci di bilancio 80 “risultato netto dell’attività di negoziazione”, 100 “utile (perdite) da cessione o riacquisto” depurata dal contributo dei finanziamenti alla clientela (-0,2 mln di euro) e 110 “risultato netto delle altre attività e passività finanziarie valutate al fair value con impatto a conto economico”, depurata dal contributo dei finanziamenti alla clientela (-0,6 mln di euro) e dei titoli rivenienti da operazioni di cessione/cartolarizzazione di crediti non performing (+5,7 mln di euro) ricondotti alla voce riclassificata “costo del credito clientela”. Tale aggregato incorpora altresì i valori afferenti ai dividendi percepiti su titoli azionari diversi dalle partecipazioni (+4,5 mln di euro). • La voce “risultato netto dell’attività di copertura” comprende la voce di bilancio 90 “risultato netto dell’attività di copertura”. • La voce “altri proventi/oneri di gestione” accoglie il saldo della voce di bilancio 230 “altri oneri/proventi di gestione” al netto delle imposte d...