SOPRALLUOGHI Clausole campione

SOPRALLUOGHI. A seguito della ricezione della Richiesta Preliminare di Fornitura, il Fornitore ha l’obbligo di concordare con l’Amministrazione interessata, nella persona del referente individuato con la RpF, la data del sopralluogo o dei sopralluoghi. I sopralluoghi devono essere avviati entro 5 giorni naturali e consecutivi dalla ricezione della RpF e concludersi entro 15 giorni naturali e consecutivi dalla ricezione della RpF, salvo diverso accordo tra Fornitore e Amministrazione Richiedente. Il sopralluogo dovrà essere effettuato congiuntamente con il referente, o un suo incaricato, e dovrà interessare tutti i presidi indicati dall’AR nel RpF e dovrà essere finalizzato a rilevare la consistenza, lo stato e le caratteristiche del sito, delle apparecchiature di sorveglianza e degli altri impianti di sicurezza ivi istallati, nonché di raccogliere tutte le informazioni utili alla definizione del rischio criminoso. Al termine del sopralluogo deve essere redatto dal Fornitore e sottoscritto dall’AR, nella persona del Procedura aperta per l’affidamento dei servizi di vigilanza armata e servizi di vigilanza aggiuntivi presso le sedi delle aziende sanitarie ed ospedaliere della regione Campania referente, un verbale (secondo il modello “B4 – Verbale di sopralluogo” allegato al presente capitolato) che: - Attesti l’avvenuta esecuzione del sopralluogo; - Dia conto dei documenti e delle attestazioni di cui il Fornitore sia venuto in possesso e/o conoscenza durante la visita. Il mancato rispetto dei termini sopra descritti, eventualmente derogati sulla base di un accordo esplicito tra Fornitore e AR, comporta l’applicazione delle penali previste al par. 21 e più precisamente la numero 3 dell’elenco.
SOPRALLUOGHI. Tutti i concorrenti, ai fini della presentazione dell’offerta, entro e non oltre i termini previsti dal bando di gara, hanno la facoltà di effettuare un accurato sopralluogo presso i siti dell’Amministrazione di cui all’Allegato n.1, in modo da definire tutte le attività necessarie per la fornitura di quanto oggetto del presente capitolato. I sopralluoghi si terranno nei giorni e nelle ore che dovranno preventivamente essere concordati con l’Amministrazione. Al termine del sopralluogo il rappresentante incaricato dall’Amministrazione rilascerà copia del verbale che attesti l’avvenuto sopralluogo e la presa visione della strumentazione oggetto del servizio presente nel sito laboratoriale. L’OE dovrà inoltrare eventuali richieste di chiarimento a seguito di sopralluogo esclusivamente secondo le modalità previste dagli atti di gara.
SOPRALLUOGHI. Le richieste di sopralluogo vanno indirizzate alla posta elettronica del Responsabile di Xxxx: xxxxxxx.xxxxxxxxx@xxxxxxxxxxxx.xxx.xx (e per conoscenza anche a xxxxx.xxxxx@xxxxxxxxxxxx.xxx.xx) per garantire la disponibilità dell’ufficio locale in merito alla conferma al sopralluogo.
SOPRALLUOGHI. La possibilità di effettuare sopralluoghi nel Compendio è prevista per i soli Partecipanti che abbiano inviato l’Allegato B Accordo di riservatezza sottoscritto secondo le modalità di cui ai precedenti articoli e che abbiano completato con esito positivo la FASE 1. I sopralluoghi saranno condotti previo appuntamento da concordare per il tramite della messaggistica della “RDO on line” e nel rispetto della normativa e delle procedure di sicurezza vigenti, incluse quelle in materia di COVID-19.
SOPRALLUOGHI. Non sono previsti sopralluoghi
SOPRALLUOGHI. Le prestazioni che richiedono la presenza del personale dell’Agenzia sul territorio, fatta eccezione per quelle indicate espressamente nella Sezione B del Tariffario, comporteranno al richiedente l’addebito anche delle spese di sopralluogo. Il costo del sopralluogo, ove non integrato nella prestazione, ma accessorio, viene computato a parte in maniera forfettaria, indipendentemente dal numero delle persone, in funzione della distanza dalla sede territoriale di servizio del personale ARPAM, secondo le seguenti modalità: Qualora il sopralluogo si protragga oltre 1 ora verrà applicata, in aggiunta al costo come sopra indicato, la tariffa oraria prevista dal precedente art. 3.
SOPRALLUOGHI. Il Fornitore sarà tenuto a svolgere tutti i sopralluoghi presso i PoP dove saranno installati gli apparati previsti nella soluzione proposta, attenendosi alle seguenti linee guida:
SOPRALLUOGHI. Per partecipare alla gara, ciascun partecipante dovrà obbligatoriamente effettuare una ricognizione dei luoghi dove verranno espletati i servizi oggetto dell'appalto. La ricognizione dovrà essere effettuata dal legale rappresentante o dal direttore tecnico dell'impresa concorrente (ovvero, in caso di R.T.I., da una delle imprese componenti), o da altra persona munita di delega, in numero non maggiore di due rappresentanti per Xxxxx. Non è consentita l'indicazione di una stessa persona da più concorrenti. All'atto del sopralluogo verrà rilasciato dalla Direzione del Convitto un “attestato di avvenuto sopralluogo”, da allegare in originale alla documentazione a corredo della domanda di partecipazione, in cui si darà atto che la Ditta ha preso cognizione dell’ubicazione, della estensione e della natura dei locali e che la stessa è a conoscenza di ogni altra circostanza di luogo e di fatto riguardante la Struttura Sociale. Conseguentemente, nessuna obiezione la Ditta aggiudicataria potrà sollevare per qualsiasi difficoltà che potesse insorgere nel corso dell’espletamento del servizio in relazione ad eventuale imperfetta acquisizione di ogni elemento conoscitivo riguardante le caratteristiche del Convitto per cui intende concorrere. La Ditta aggiudicataria, inoltre, effettuerà ulteriori sopralluoghi per riscontrare lo stato di efficienza e di funzionalità dei presidi infermieristici presenti, al fine di effettuarne la presa in carico con apposito verbale a cura del consegnatario prima dell’inizio dell’appalto. A seguito di tale adempimento, la Ditta assume su di sé gli oneri e la responsabilità dell’uso, della custodia e della buona conservazione dei beni e provvederà, a propria cura e spese alla riparazione e/o sostituzione di quelli che avrà eventualmente danneggiato nello svolgimento dell’appalto.
SOPRALLUOGHI. Per partecipare alla procedura di assegnazione è obbligatorio prendere preventivamente visione dei locali. La mancata effettuazione del sopralluogo costituirà causa di esclusione dalla procedura. Il sopralluogo dovrà essere effettuato dal legale rappresentante del soggetto interessato a partecipare alla procedura munito di un valido documento di riconoscimento o da persona formalmente a ciò delegata dal legale rappresentante, munita di apposita delega corredata dal proprio documento di identità e copia del documento di identità del delegante. Il soggetto delegato a effettuare il sopralluogo non può ricevere l’incarico da più concorrenti. I sopralluoghi avverranno alla presenza del personale incaricato del Comune e previa prenotazione all’indirizzo di posta elettronica xxxxxxx.xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxxxxx.xx, indicando nell’oggetto “Richiesta di sopralluogo per avviso Avviso Via Martirano - giorno/orario” (riportare il giorno, l’orario prescelto, il nominativo e la qualifica della persona che effettua il sopralluogo e un recapito telefonico). Seguirà comunicazione di conferma da parte degli incaricati del Comune. I sopralluoghi potranno essere effettuati solo ed esclusivamente secondo il calendario di seguito riportato: Piano terra 28 Maggio 2021 Dalle ore 9:00 alle ore 10:00 Le richieste di sopralluogo dovranno pervenire, inoltre, entro le ore 23:59 del 25 Maggio 2021. Non saranno prese in considerazione richieste relative a date diverse da quelle sopra indicate. I soggetti interessati dovranno recarsi, nel giorno e nelle fasce orarie indicate, presso i locali oggetto della presente procedura. È necessario recarsi al sopralluogo muniti del modulo allegato al presente avviso (Mod. 2), in duplice copia, per l’attestazione anche da parte del referente del Comune dell’avvenuto espletamento del sopralluogo. Tale attestazione dovrà essere allegata alla domanda di partecipazione secondo le modalità indicate all’art. 12 del presente Avviso.
SOPRALLUOGHI. Affinché i concorrenti possano prendere piena conoscenza delle informazioni necessarie alla preparazione delle offerte, nonché prendere atto di tutte le circostanze generali e particolari influenti sulle prestazioni oggetto dell’appalto e sul costo delle stesse, le imprese partecipanti dovranno obbligatoriamente, a pena di esclusione, effettuare un sopralluogo dei luoghi e dei locali nei quali dovrà essere effettuato il servizio. Il sopralluogo dovrà essere effettuato alla presenza di incaricati dell’Azienda Ospedaliera. La data dello stesso verrà concordata con le imprese che faranno richiesta. Tale richiesta dovrà essere indirizzata al responsabile del procedimento sig.ra Xxxxx Xxxxxxxx Xxxxxx. Ai partecipanti sarà rilasciata un’attestazione di avvenuto sopralluogo; l’attestazione dovrà essere allegata alla documentazione a corredo dell’offerta (e inserita nella busta B secondo quanto precisato al punto 5.13.) e la sua presenza sarà verificata durante la seduta di verifica dell’offerta tecnica In caso di mancata presentazione di tale documento, l’impresa concorrente sarà esclusa dalla partecipazione alla gara.