PROCEDURE EXTRAGIUDIZIALI DI RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE Clausole campione

PROCEDURE EXTRAGIUDIZIALI DI RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE. Il Cliente, in relazione al Contratto di fornitura, potrà attivare le seguenti procedure extragiudiziali di risoluzione delle controversie: - la procedura di conciliazione del Servizio Conciliazione Clienti energia, gestito da Acquirente Unico per conto dell'Autorità. Le modalità di accesso al Servizio, i termini ed il funzionamento della procedura sono consultabili sul sito xxx.xxxxxxxx.xxxxxxx.xx/xx/xxxxxxxxxxx/xxxxxxxxxxxxx.xxx Tale procedura è gratuita; - la procedura di Negoziazione Paritetica istituita tra il Fornitore e le Associazioni dei Consumatori del Consiglio Nazionale dei Consumatori e Utenti che vi hanno aderito. Le modalità di accesso alla procedura di negoziazione paritetica, i termini e le modalità di funzionamento della stessa sono consultabili sul sito www.pariteticae- - la procedura di Mediazione civile presso gli Organismi di mediazione, iscritti nell'elenco degli Organismi ADR dell'Autorità e presso le Camere di Commercio che abbiano aderito alla Convenzione sottoscritta dall'Autorità con Unioncamere. L’elenco degli Organismi di mediazione iscritti nell’elenco ADR dell’Autorità e delle Camere di Commercio che hanno aderito alla Convenzione, e presso cui è possibile svolgere il tentativo di conciliazione, è consultabile anche sul sito xxx.xxxxxxxx.xxxxxxx.xx/xx/xxxxxxxxxxx/xxxxxxxxxxxxx.xxx Le parti sono tenute al pagamento delle spese di avvio e delle spese di mediazione, secondo quanto previsto nella citata Convenzione. Dette procedure potranno essere attivate previo reclamo al Fornitore, in seguito alla mancata risposta da parte di quest’ultimo, oppure nel caso in cui il Cliente stesso non ritenga soddisfacente la risposta ricevuta. Il Fornitore si impegna a partecipare alle procedure sopra citate, valide anche al fine di esperire il tentativo obbligatorio di conciliazione da parte del Cliente finale. Gli Organismi di mediazione e le Camere di Commercio che intendano convocare Enel al fine di esperire il tentativo di mediazione, potranno utilizzare i seguenti indirizzi: - Fornitura Elettrica - Xxxxxxx Xxxxxxx 0000 - 00000 Xxxxxxx XX - Fornitura Gas - Xxxxxxx Xxxxxxx 0000 - 00000 Xxxxxxx Xx - xxxxxxxxxxx@xxx.xxxx.xx Tutte le informazioni relative alle procedure extragiudiziali di risoluzione delle controversie sono disponibili anche sul sito xxxx.xx Tutti i Clienti sono liberi di scegliere il proprio Fornitore di energia elettrica e/o di gas naturale. Aderendo al Contratto che le è stato sottoposto o firmando la relativa proposta co...
PROCEDURE EXTRAGIUDIZIALI DI RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE. Per risolvere eventuali controversie, secondo quanto previsto dalla Normativa Applicabile, il Cliente non può adire il giudice ordinario prima di aver svolto un tentativo di risolvere la controversia tramite conciliazione e pertanto ha l’obbligo di attivare una procedura extragiudiziale di risoluzione delle controversie. Il Cliente, in relazione al Contratto di fornitura, potrà attivare le seguenti procedure extragiudiziali di risoluzione delle controversie: (i) la procedura gratuita di conciliazione del Servizio Conciliazione Clienti energia, gestito da Acquirente Unico per conto dell'ARERA. Le modalità di accesso al Servizio, i termini ed il funzionamento della procedura sono consultabili sul sito xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx e/o sul TICO; ovvero (ii) le procedure di cui agli organismi di risoluzione extragiudiziale delle controversie (ADR), nei termini e nei modi di cui al TICO. L’elenco degli organismi di risoluzione extragiudiziale delle controversie (ADR), presso cui è possibile svolgere il tentativo di conciliazione, è consultabile sul sito dell’ARERA al seguente link: xxx.xxxxx.xx/xx/xxxxxxxxxxx/xxxxxxxx_xxxx.xxx. Dette procedure potranno essere attivate previo reclamo al Fornitore, in seguito alla mancata risposta da parte di quest’ultimo nei tempi previsti dal TIQV, oppure nel caso in cui il Cliente stesso non ritenga soddisfacente la risposta ricevuta. Il Fornitore si impegna a partecipare alle procedure sopra citate, valide anche al fine di esperire il tentativo obbligatorio di conciliazione da parte del Cliente. Tutte le informazioni relative alle procedure extragiudiziali di risoluzione delle controversie sono disponibili anche sul sito del Fornitore.
PROCEDURE EXTRAGIUDIZIALI DI RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE. Per risolvere eventuali controversie con il Fornitore, il Cliente potrà attivare gratuitamente: – la procedura di conciliazione del Servizio Conciliazione Clienti energia, gestito da Acquirente Unico per conto dell'Autorità. Le modalità di accesso al Servizio, i termini ed il funzionamento della procedura sono consultabili sul sito xxxx://xxx.xxxxxxxx.xxxxxxx.xx/xx/xxxxxxxxxxx/xxxxxxxxxxxxx.xxx; – la procedura di Negoziazione Paritetica istituita tra il Fornitore e le Associazioni dei Consumatori del Consiglio Nazionale dei Consumatori e Utenti che vi hanno aderito Le modalità di accesso alla procedura di negoziazione paritetica, i termini e le modalità di funzionamento della stessa sono consultabili sul sito xxxxx://xxx.xxxxxxxxxxx- xxx-xxxxxxxxxxxx.xx Entrambe le procedure potranno essere attivate solo previo reclamo al Fornitore, a seguito della mancata risposta da parte di quest’ultimo o nel caso in cui il Cliente non ritenga soddisfacente la risposta ricevuta.
PROCEDURE EXTRAGIUDIZIALI DI RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE. 17.1 Il Cliente ha la possibilità di risolvere eventuali controversie legate al Contratto, attivando una procedura extragiudiziale di risoluzione delle controversie prima di ricorrere ad eventuali azioni giudiziarie. Il Cliente potrà attivare detta procedura soltanto dopo aver presentato reclamo a PostePay e nel caso in cui PostePay non abbia fornito una risposta soddisfacente o siano decorsi 40 (quaranta) giorni dall’invio del reclamo senza che PostePay abbia fornito risposta.
PROCEDURE EXTRAGIUDIZIALI DI RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE. 25.1 Per risolvere eventuali controversie con Unicoenergia, il Cliente potrà attivare gratuitamente: – la procedura di conciliazione del Servizio Conciliazione Clienti energia, gestito da Acquirente Unico per conto dell'Autorità. Le modalità di accesso al Servizio, i termini ed il funzionamento della procedura sono consultabili sul sito xxx.xxxxx.xx Letto approvato e sottoscritto, LUOGO E DATA NOME/RAGIONE SOCIALE DEL CLIENTE TIMBRO E FIRMA Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 del codice civile (R.D: n. 262/1942 (Approvazione del testo del Codice Civile)), il Cliente dichiara di avere letto e approvato specificatamente i seguenti articoli del presente Contratto: - 3 DESTINAZIONE D’USO DELL’ENERGIA E/O DEL GAS NATURALE E PREVISIONI DI FABBISOGNO. OBBLIGHI INFORMATIVI E DIVIETI A CARICO DEL CLIENTE; - 5 CONCLUSIONE, DURATA DEL CONTRATTO E DIRITTO DI RIPENSAMENTO; - 6 DIRITTO DI RECESSO; - 7 CONDIZIONI ECONOMICHE E RINNOVO; - 8 GARANZIE E DEPOSITO CAUZIONALE;
PROCEDURE EXTRAGIUDIZIALI DI RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE. Per risolvere eventuali controversie, il Fornitore con le Associazioni dei Consumatori del Consiglio Nazionale dei Consumatori e Xxxxxx offre ai suoi Clienti la possibilità di ricorrere alla procedura di conciliazione, visitando il sito xxxx://xxx.xxxx.xx/xxxxxxxxxxx/xx-XX/xxxxxxx/xxxxxxxxxxxxx_xxxxxx/. R.E.A. 1150724 - Capitale Sociale 302.039 Euro i.v. Direzione e coordinamento di Enel S.p.A. Enel Energia per il mercato libero.
PROCEDURE EXTRAGIUDIZIALI DI RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE. Per risolvere eventuali controversie con il Fornitore, il Cliente potrà attivare gratuitamente la procedura di conciliazione del Servizio Conciliazione Clienti energia, gestito da Acquirente Unico per conto dell’Autorità. Le modalità di accesso al Servizio, i termini ed il funzionamento della procedura sono consultabili sul sito xxxx://xxx.xxxxxxxx.xxxxxxx.xx/xx/xxxxxxxxxxx/xxxxxxxxxxxxx.xxx. Tale procedura potrà essere attivata solo previo reclamo al Fornitore, a seguito della mancata risposta da parte di quest’ultimo o nel caso in cui il Cliente non ritenga soddisfacente la risposta ricevuta.
PROCEDURE EXTRAGIUDIZIALI DI RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE. 11 18. Assicurazione Incidenti Gas 11
PROCEDURE EXTRAGIUDIZIALI DI RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE. Il Cliente, in relazione al Contratto, potrà attivare le seguenti procedure extragiudi- ziali di risoluzione delle controversie: - la procedura di conciliazione del Servizio Conciliazione Clienti energia, gestito da Acquirente Unico per conto dell'Autorità. Le modalità di accesso al Servizio, i termini ed il funzionamento della procedura sono consultabili sul sito ARERA. Tale procedura è gratuita; - la procedura di Mediazione civile presso gli Organismi di mediazione, iscritti nell'elenco degli Organismi ADR dell'Autorità e presso le Camere di Commercio che abbiano aderito alla Convenzione sottoscritta dall'Autorità con Unioncamere. L’elenco degli Organismi di mediazione iscritti nell’elenco ADR dell’Autorità e delle Camere di Commercio che hanno aderito alla Convenzione, presso cui è possibile svolgere il tentativo di conciliazione, è consultabile anche sul sito ARERA. Le parti sono tenute al pagamento delle spese di avvio e delle spese di mediazione, secondo quanto previsto nella citata Convenzione. Dette procedure potranno essere attivate previo reclamo al Fornitore, in seguito alla mancata risposta da parte di quest’ultimo, oppure nel caso in cui il Cliente stesso non ritenga soddisfa- cente la risposta ricevuta. Il Fornitore si impegna a partecipare alle procedure sopra citate, valide anche al fine di esperire il tentativo obbligatorio di conciliazione Cliente; - in presenza di sospensione dei PdP per morosità del Cliente al momento della richiesta di attivazione del servizio di trasmissione e distribuzione; quest’ultimo anche ogni ulteriore somma (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo: sanzioni, oneri, indennità, interessi) che Xxxx sarà tenuta a pagare all’Amministrazione Finanziaria, agli Enti Locali e ad ogni altro soggetto. Nel caso in cui, in conseguenza di accertamenti, risulti che sia stato effettuato un maggior versamento d’imposte, Xxxx procederà al rimborso d’imposta al Cliente entro i termini e nella misura in cui Xxxx avrà previamente ottenuto il rimborso dall’Ammi- nistrazione Finanziaria, dagli Enti Locali e da altro soggetto. Il Contratto è soggetto a registrazione soltanto in caso d’uso ed in misura fissa. Il relativo onere è a carico della Parte che, con il proprio comportamento, renda necessaria la registrazione.
PROCEDURE EXTRAGIUDIZIALI DI RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE. Per risolvere eventuali controversie, la Powergas insieme con le Associazioni dei Consumatori del Consiglio Nazionale dei Consumatori e Utenti offre ai suoi clienti la possibilità di ricorrere alle procedure extragiudiziali di risoluzione delle controversie, ivi compresa la procedura gratuita di conciliazione del Servizio Conciliazione Clienti energia, gestito da Acquirente Unico per conto dell' AREA.