OGGETTO E LUOGO DELL'APPALTO Clausole campione

OGGETTO E LUOGO DELL'APPALTO. A) La presente concessione ha per oggetto l’affidamento dei seguenti servizi:
OGGETTO E LUOGO DELL'APPALTO. 5 3.1 Oggetto 5 3.1.1 Fase 1 6 3.1.2 Fase 2 6 3.1.3 Variazioni 7 3.2 Luogo 8 4 DURATA DELL’APPALTO 8 5 IMPORTO DELL’APPALTO E MODALITÀ DI AGGIUDICAZIONE 8 6 MODALITÁ, TEMPI DI ESECUZIONE, CONTESTO DELL’INTERVENTO 8
OGGETTO E LUOGO DELL'APPALTO. 1.1 L'appalto ha per oggetto la fornitura di DVD (principalmente film, ma anche saggistica) per adulti, bambini e ragazzi destinati alle Sezioni multimediali della Biblioteca Panizzi e sue Decentrate di Ospizio, Santa Croce, Rosta, San Pellegrino-Xxxxx Xxxxx e Spazio Culturale Orologio per conseguire il primario obiettivo di soddisfare le variegate esigenze informative del loro numeroso pubblico di ogni età e condizione socio-culturale- professionale nel rispetto dell'interculturalità, del multilinguismo, dell'educazione permanente e dell'inclusione sociale così come sancito nella Carta dei Servizi del Sistema bibliotecario reggiano. Si precisa che saranno prevalentemente acquistati DVD che, in ottemperanza all’attuale legislazione sul diritto d’autore, possano essere resi disponibili al prestito immediatamente.
OGGETTO E LUOGO DELL'APPALTO. L'appalto, basato sull’Accordo Quadro, ai sensi dell’art. 54 del Codice, ha per oggetto la pulizia di caditoie, griglie, bocche di lupo con relativi pozzetti e camerette stradali, lo stasamento dei tratti fognari anche interni agli immobili e la pulizia di fosse biologiche nonché il carico, trasporto, conferimento e smaltimento dei fanghi e dei liquami agli impianti di smaltimento di rifiuti speciali autorizzati dai competenti organi a norma delle leggi vigenti La prestazione richiesta corrisponde al seguente CPV 9091000-9 Luogo di esecuzione dell’appalto: Comune di Erba.
OGGETTO E LUOGO DELL'APPALTO. A) La presente concessione ha per oggetto l’affidamento dei seguenti servizi: La concessione del servizio di refezione scolastica per gli alunni frequentanti le scuole statali dell’infanzia, primaria e secondaria di I^ grado di Vailate.
OGGETTO E LUOGO DELL'APPALTO. Il presente appalto ha ad oggetto l’affidamento dei servizi di accoglienza specializzata, ricreativi e di didattica per i bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni di età, presso la Ludoteca La Casina di Xxxxxxxxx (di seguito anche più semplicemente “Ludoteca”), sita a Roma in Villa Borghese, secondo le modalità, i giorni e gli orari previsti nel seguito del presente Capitolato d’oneri. Ai fini di una maggiore e migliore fruizione della ludoteca, attraverso l’arricchimento della proposta didattica, il presente appalto ha altresì ad oggetto la realizzazione delle proposte progettuali, anche diverse da visite e laboratori didattici (a titolo esemplificativo, mostre, eventi, teatro, letture, ecc.), proposte dall’Appaltatore nel progetto offerto in sede di gara ed approvati dalla Società appaltante, secondo quanto stabilito nel successivo art. 4 del presente Capitolato. Resta inteso che le proposte progettuali presentate devono essere in grado di autofinanziarsi e che, pertanto, in relazione ad esse Zètema non riconoscerà all’Appaltatore alcun compenso aggiuntivo, ma gli riverserà i proventi incassati dall’utenza per la fruizione di tali attività trattenendone una parte calcolata applicando sui proventi stessi la percentuale di royalty offerta in sede di gara. In caso di chiusure totali o parziali della struttura oggetto dell’appalto, il servizio affidato con il Contratto stipulato tra Zètema e l’Appaltatore potrà essere proporzionalmente ridotto. In tal caso il corrispettivo dovuto all’Appaltatore sarà proporzionalmente adeguato.
OGGETTO E LUOGO DELL'APPALTO. Il presente documento disciplina, mediante condizioni generali stabilite in via preventiva, la procedura negoziata ai sensi dall’art. 36, comma 2, lettera b) del D.Lgs. 50/2016 così come modificato dall’art. 1 comma 2, lettera b) del Decreto “Semplificazioni” n. 76 del 16.07.2020 (G.U.R.I. 16.07.2020 n. 178) convertito con modificazioni con Legge 11.09.2020 n. 120 (G.U.R I. 14.09.2020 n. 228), per il periodo di cui al successivo art. 2, dei “LAVORI DI MANUTENZIONE EDILE E DEGLI IMPIANTI IDRAULICI NEI MANUFATTI DI ALLOGGIAMENTO DELLE CONSEGNE IDRICHE LUNGO IL CANALE SCILLATO”. Il Canale di Scillato è un acquedotto realizzato sul finire del XIX secolo che si sviluppa in cunicoli interrati e gallerie dalle sorgenti di Scillato al serbatoio San Xxxx Alto della Città di Palermo. L’acquedotto si sviluppa quindi nei territori comunali di Collesano, Scillato, Cerda, Termini Imerese, Sciara, Trabia, Altavilla, Casteldaccia, Santa Flavia, Bagheria, Misilmeri Villabate, Palermo. Gli attraversamenti fluviali (Cammisimi, F. Xxxxx, X. Xxxxx, Barallina, F. S. Xxxxxxxx, Giardinello, Xxxxxxxx, X. Xxxxxxx, Milicia, Xxxxxxxxx) sono stati realizzati con tubazioni in ghisa. In corrispondenza dell’acquedotto principale sono posizionate n. 169 “botole di accesso”. A latere dell’acquedotto principale sono presenti delle “camere di presa” al cui interno trovano posto: la derivazione idraulica dal canale principale, il collettore di distribuzione e le derivazioni di utenza. Con la presente procedura la Stazione Appaltante affida all’Appaltatore i richiamati lavori e, più precisamente, l’esecuzione di:  Interventi di risanamento edile delle camere di presa con eventuale rifacimento (ove necessario) dei collettori di distribuzione da realizzare con raccorderia in ottone messa a disposizione dalla stazione appaltante e finalizzati alla installazione di misuratori idrici di tipo smartmeter che verrà eseguita di xxxxx a cura di personale Amap e che non interferisce con le lavorazioni a carico dell’impresa appaltante;  Installazione eventuale di contatori nelle derivazioni d’utenza;  Interventi di risanamento edile delle botole di accesso. Sono esclusi dall’affidamento gli oneri per il conferimento in discarica dei rifiuti speciali e del materiale di risulta proveniente dalle lavorazioni relativi agli interventi affidati, oneri posti a carico della Stazione Appaltante la quale si avvarrà della facoltà di chiedere all'Appaltatore di effettuarne il pagamento, a titolo di anticipazione, ...
OGGETTO E LUOGO DELL'APPALTO. 3 Art. 2. Designazione delle opere 3 Art. 3. Importo dell'Appalto 3
OGGETTO E LUOGO DELL'APPALTO. Il presente Capitolato Speciale regola e disciplina l'appalto avente per l'esecuzione dei lavori denominati “Realizzazione di un capannone prefabbricato ad uso deposito-officina a diretto servizio della gestione irrigua della vasca di compenso di Orosei”.
OGGETTO E LUOGO DELL'APPALTO. L’appalto ha per oggetto il servizio di gestione della biblioteca comunale “Xxxxxxxxxx Xxxxx” di Terralba, con sede al piano terra della struttura polifunzionale di proprietà comunale ubicata in via Xxxxxxxx Xxxxx.