LUOGO DI PRESTAZIONE DEL SERVIZIO Clausole campione

LUOGO DI PRESTAZIONE DEL SERVIZIO. 1. Il servizio si svolgerà nel comune di Catania, sede legale della Camera di Commercio del Sud Est Sicilia mentre, negli altri due comuni di Ragusa e Siracusa, dovrà essere possibile effettuare operazioni di sportello. Nel dettaglio il servizio dovrà essere svolto in locali dell’aggiudicatario mediante una sede, filiale, agenzia o sportello bancario operativo nel perimetro urbano del comune di Catania ove sia garantito l'accesso al personale camerale per il deposito o ritiro di documentazione inerente il servizio nonché agli utenti dell’Ente per il pagamento dei diritti relativi ai servizi camerali. L’Istituto di Credito aggiudicatario, inoltre, qualora non disponga di una sede, filiale, agenzia a Siracusa e Ragusa dovrà comunque assicurare nelle suddette, la disponibilità di uno sportello d’appoggio. La mancata apertura di tali sedi entro la data di inizio del servizio costituisce causa insindacabile di risoluzione della convenzione di affidamento.
LUOGO DI PRESTAZIONE DEL SERVIZIO. Comune di Chiuduno, presso la cucina del Campus Scolastico a servizio della Scuola Primaria di 1° di Xxx Xxx X. Xxxxx, 0 e Scuola Secondaria di I° di Xxx Xxxx Xxxx, 13.
LUOGO DI PRESTAZIONE DEL SERVIZIO. Il contratto di mutuo sarà erogato con accrediti sul conto corrente intestato all’Autorità Portuale di Venezia presso l’Istituto Cassiere attualmente Banca Popolare di Verona – X. Xxxxxxxxx e X. Xxxxxxxx SpA – Agenzia Xxxxxxxxxx Xxxxx Xxxxxx, X. Xxxxx n. 515 – 30135 Venezia IBAN: XX00X0000000000000000000000.
LUOGO DI PRESTAZIONE DEL SERVIZIO. L’attività dovrà interessare i 21 Comuni afferenti al sub-ambito 1 del distretto Ghilarza-Bosa (Abbasanta, Aidomaggiore, Ardauli, Bidonì, Bonarcado, Boroneddu, Busachi, Cuglieri, Fordongianus, Ghilarza, Neoneli, Norbello, Nughedu S. Vittoria, Paulilatino, Santu Lussurgiu, Sedilo, Seneghe, Soddì, Sorradile, Tadasuni, Ulatirso) e il consultorio di Ghilarza della ASL n. 5 del distretto sanitario Ghilarza-Bosa.
LUOGO DI PRESTAZIONE DEL SERVIZIO. La realizzazione del servizio avverrà presso le sedi di AdSPMAO e PTS, o in altri luoghi concordati.
LUOGO DI PRESTAZIONE DEL SERVIZIO. 1. Il servizio dovrà essere svolto in locali dell’aggiudicatario mediante una sede, filiale, agenzia o sportello bancario operativo nel perimetro urbano della città di Palermo ove sia garantito l’accesso al personale camerale per il deposito o ritiro di documentazione inerente il servizio nonché agli utenti dell’Ente per il pagamento dei diritti relativi ai servizi camerali. Nel caso in cui l’aggiudicatario non abbia sede, filiale, agenzia o sportello bancario, nel perimetro urbano di ciascuna delle tre città dovrà effettuarne l’apertura entro la data di inizio della convenzione. La mancata apertura di tali sedi nel termine indicato costituisce causa insindacabile di risoluzione della convenzione di affidamento del servizio in oggetto.
LUOGO DI PRESTAZIONE DEL SERVIZIO. Il servizio dovrà essere svolto nei Comuni del distretto Ghilarza-Bosa secondo le modalità precisate all’art. 3 per ciascuna tipologia di intervento.
LUOGO DI PRESTAZIONE DEL SERVIZIO. Sito Regione Umbria xxx.xxxxxxxxxxxxx.xx e sito del Comune di xxxxx://xxxxxxx.xxxxxx.xxxxx.xx/
LUOGO DI PRESTAZIONE DEL SERVIZIO. Saranno presenti due sportelli sociali di informazione e consulenza familiare, con sedi rese disponibili dal Plus a Ghilarza (sede del Comune di Ghilarza e/o dell’Unione dei Comuni del Guilcier) e a Bosa (sede dell'Unione dei Comuni Planargia Montiferru Occidentale). Gli operatori degli sportelli dovranno spostarsi nei 32 Comuni del distretto Ghilarza- Bosa e precisamente: Abbasanta, Aidomaggiore, Ardauli, Bidonì, Bonarcado, Bosa, Boroneddu, Busachi, Cuglieri, Flussio, Fordongianus, Ghilarza, Magomadas, Modolo, Montresta, Neoneli, Norbello, Nughedu Santa Vittoria, Paulilatino, Sagama, Santu Lussurgiu, Scano Montiferro, Sedilo, Seneghe, Sennariolo, Soddì, Sorradile, Suni, Tadasuni, Tinnura, Tresnuraghes e Ula Tirso.
LUOGO DI PRESTAZIONE DEL SERVIZIO. I servizi e le attività richiesti dovranno essere svolti sul territorio regionale ligure e/o in altre regioni sulla base del Progetto approvato con DGR 265/2022.