Modalità e tempi di esecuzione Clausole campione

Modalità e tempi di esecuzione. I servizi oggetto del presente appalto DEVONO essere eseguiti integralmente ed a perfetta regola d’arte nel rigoroso rispetto dei termini, delle condizioni e delle modalità previsti nel presente documento, nel Contratto e nella documentazione approvata dalla Società Appaltante nel corso dell’esecuzione dell’appalto, fermi restando - ove compatibili e migliorativi per la Società Appaltante - gli impegni assunti dall’Appaltatore in sede di gara . In ogni caso, le Parti possono concordare, in qualunque momento e per qualsiasi ragione, specifiche modifiche nell’esecuzione delle attività contrattuali, rispetto a quanto sopra indicato, senza oneri aggiuntivi per la Società Appaltante e/o per la Regione Lazio rispetto al corrispettivo di cui oltre. L’Appaltatore DEVE rispettare tutte le indicazioni strategiche e operative relative all’esecuzione delle attività contrattuali che dovessero essere impartite dalla Società Appaltante e a dare immediata comunicazione a quest’ultima di ogni circostanza che abbia influenza sull’esecuzione delle attività oggetto dell’appalto, ivi comprese le eventuali variazioni della propria struttura organizzativa comunque coinvolta nell’esecuzione dell’appalto. Nel corso dell’esecuzione dell’appalto, l’Appaltatore DEVE fornire alla Società Appaltante tutte le informazioni, le notizie, i chiarimenti, i dati e gli atti che saranno da quest’ultima richiesti. Nell’esecuzione dell’appalto, l’Appaltatore DEVE osservare tutte le norme e le prescrizioni tecniche, sanitarie, di igiene e di sicurezza in vigore nonché quelle che dovessero essere successivamente emanate nel corso di esecuzione dell’appalto. Gli eventuali maggiori oneri derivanti dalla necessità di osservare le predette norme e prescrizioni, anche se entrate in vigore successivamente alla stipula del Contratto restano ad esclusivo carico dell’Appaltatore, intendendosi in ogni caso remunerati con il corrispettivo di cui oltre. L’Appaltatore non potrà pertanto avanzare alcuna pretesa di compensi, a tale titolo, nei confronti della Società Appaltante e/o della Regione Lazio, assumendosene ogni relativa alea. In considerazione di quanto sopra, l’Appaltatore si impegna espressamente a manlevare e tenere indenni la Società Appaltante e la Regione Lazio, da tutte le conseguenze derivanti dall’eventuale inosservanza delle norme e prescrizioni tecniche, di sicurezza, di igiene e sanitarie vigenti nonché di quelle che dovessero essere emanate nel corso della durata dell’appalto. Il personale ...
Modalità e tempi di esecuzione. Modalità e tempi di esecuzione della fornitura/servizio verranno concordati dal Rup con la ditta aggiudicataria.
Modalità e tempi di esecuzione. Modalità e tempi di esecuzione del servizio verranno concordati dal Rup con l'aggiudicatario.
Modalità e tempi di esecuzione. L’esecuzione del servizio dovrà avvenire nel rispetto delle prescrizioni del presente capitolato di gara, di tutte le norme di legge e/o regolamenti vigenti applicabili all’oggetto, e dovrà essere effettuata con la massima diligenza.
Modalità e tempi di esecuzione. I sottoscrittori si danno reciprocamente atto che il rapporto instaurato per il tramite dell’Accordo non potrà in alcun modo essere considerato, né da esse, né da terzi, come forma di associazione, restando gli stessi, gli uni nei confronti degli altri e tutte nei confronti di terzi, liberi da qualsiasi vincolo che non sia espressamente previsto dall’Accordo. I sottoscrittori convengono, inoltre, che il presente Accordo escluda la responsabilità solidale degli stessi verso i terzi creditori per tutte le obbligazioni derivanti dall'esecuzione dell’Accordo medesimo. I sottoscrittori curano con diligenza lo scambio tempestivo di qualunque informazione sia utile alla programmazione e realizzazione delle attività nominando dei referenti per l’implementazione del presente Accordo. I sottoscrittori si impegnano a inviare un calendario di massima delle attività previste per i primi 6 mesi dell’Accordo “Il Tappeto Volante”.
Modalità e tempi di esecuzione. L’esecuzione del servizio dovrà avvenire nel rispetto delle prescrizioni del presente capitolato di gara, di tutte le norme di legge e/o regolamenti vigenti applicabili all’oggetto, e dovrà essere effettuata con la massima diligenza. L’Amministrazione procederà, sulla base delle esigenze che si manifesteranno durante il periodo contrattuale, alla richiesta, via mail, delle singole forniture di lavoro all’Agenzia alla quale deve corrispondere:
Modalità e tempi di esecuzione. La durata dell’appalto è fissata in massimo 90 (novanta) giorni solari a decorrere dalla data di sottoscrizione del contratto. Le attività previste in appalto, dovranno essere svolte interamente a cura e carico dell’Aggiudicatario. Le attività oggetto del presente appalto dovranno essere svolte nel rigoroso rispetto del piano editoriale e delle fasi esecutive da questo previste secondo il cronoprogramma presentato in sede di offerta, ferme restando le integrazioni e le specificazioni eventualmente ed espressamente concordate tra le parti. Le attività oggetto dell’appalto devono essere svolte in stretto e costante coordinamento con la stazione appaltante. In ogni caso, l’appaltatore si obbliga a rispettare tutte le indicazioni strategiche ed operative, relative all’esecuzione dell’appalto, che dovessero essere impartite dalla stazione appaltante. L’appaltatore riconosce alla stazione appaltante la facoltà di richiedere la sostituzione del personale addetto alle prestazioni del contratto che fosse motivatamente ritenuto dalla medesima non idoneo alla perfetta esecuzione dell’appalto. L’esercizio da parte della stazione appaltante di tale facoltà, nonché l’eventuale sostituzione del personale dell’appaltatore, non comportano alcun onere aggiuntivo per la stazione medesima. L’appaltatore si obbliga, inoltre, a dare immediata comunicazione alla stazione appaltante di ogni circostanza che abbia qualsivoglia influenza sull’esecuzione delle attività oggetto dell’appalto, ivi comprese le eventuali variazioni della propria struttura organizzativa comunque coinvolta nell’esecuzione delle attività stesse.
Modalità e tempi di esecuzione. Il programma è il seguente: 1- dopo l'ordine di esecuzione dell'appalto che avverrà nel mese di dicembre 2020: la MAGGIOLI SPA dovrà avviare le migrazione dati, attivarsi per i servizi di interfacce con ADS e far pervenire tramite PEC entro 7gg. lavorativi dalla stipula, un cronoprogramma per la messa in esercizio degli applicativi, in parallelo il SED del Comune attiverà i servizi in cloud, che saranno disponibili entro la fine di febbraio 2021;
Modalità e tempi di esecuzione. Le attività previste in appalto dovranno essere svolte nei tempi indicati per la durata dell’appalto (v. sopra, punto 4) interamente a cura e carico dell’Aggiudicatario. ASSESSORATO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT Direzione Generale dei Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport Servizio Beni Librari, Biblioteca e Archivio Storico Regionali Le attività oggetto del presente appalto dovranno essere svolte nel rigoroso rispetto del Piano operativo presentato in sede di offerta, di cui al punto 7.1 del presente Capitolato, ferme restando le integrazioni e le specificazioni eventualmente ed espressamente concordate tra le Parti e le variazioni di cui al precedente punto 3.1.3
Modalità e tempi di esecuzione. Il servizio dovrà essere attivato nel più breve tempo possibile e comunque entro il termine fissato dalla C.A.; gli interventi verranno richiesti con cadenza settimanale e dovranno essere espletati nei limiti di ricettività con i tempi di preavviso dichiarati in offerta. la ditta dovrà provvedere a tutti gli adempimenti previsti a suo carico dal D.M. 460/99, e dovrà garantire pieno rispetto della normativa;