Oggetto e finalità dell’appalto Clausole campione

Oggetto e finalità dell’appalto. In tale contesto, la Regione Campania intende affidare la progettazione, la realizzazione, l’installazione, la manutenzione e la gestione di un Sistema di Teletrasmissione e Refertazione Remota Elettrocardiografica (da ora SRRE) mediante l’individuazione di soluzioni tecnologiche e progettuali a supporto della Rete Mobile delle Emergenze Cardiovascolari della Regione Campania (RMEC). Il sistema in questione dovrà supportare in particolare tutta la RMEC e le strutture di primo intervento (servizio 118) attraverso la messa a disposizione di tecnologie idonee a trasmettere in tempo reale i tracciati Elettrocardiografici dal luogo in cui si manifesta l’evento di soccorso verso un’apposita Centrale Cardiologica (ai sensi del decreto commissariale n. 49 del 27/09/2010) che avrà il compito di effettuare la diagnosi e trasmettere il relativo referto alle strutture interessate, assegnando il paziente al percorso terapeutico più idoneo, in accordo con i protocolli condivisi. I referti dovranno essere gestiti da un apposito sistema informativo automatizzato, costituito da apparecchiature ad alta affidabilità e disponibilità e da programmi in grado di garantire sicurezza e riservatezza delle informazioni trattate nonché l’accesso via web alle informazioni da parte degli operatori abilitati. Il SRRE dovrà essere dotato di tecnologie atte a favorire il processo di dematerializzazione e conservazione sostitutiva dei documenti in coerenza con il D.Lgs. 7 marzo 2005 n. 82 – Codice dell’Amministrazione Digitale e s.m.i.. Pertanto, il sistema dovrà consentire l’archiviazione dematerializzata del tracciato ECG teletrasmesso e del relativo referto prodotto dal Cardiologo refertante della Centrale Cardiologica competente. Il Sistema dovrà consentire, inoltre, l’apposizione della firma digitale (o firma elettronica qualificata) ai documenti informatici prodotti (ossia il referto), in modo da garantirne il valore probatorio, ai sensi dell’art. 2702 del c.c.. L’Appalto è suddiviso in due Lotti merceologici: - Lotto 1: ha per oggetto la fornitura e gestione del SRRE, comprensivo di componenti software ed hardware, e delle apparecchiature e dispositivi medici a completamento del sistema; - Lotto 2: ha per oggetto la fornitura di 206 Fully Rugged Tablet PC (a schermo tattile) con caratteristiche idonee a renderli utilizzabili a bordo delle autoambulanze del Servizio 118 e in generale a bordo di vettore destinate al soccorso medico. Per tutte le forniture comprese nei due Lotti sopram...
Oggetto e finalità dell’appalto. ART. 2 –
Oggetto e finalità dell’appalto. 1. L'appalto ha per oggetto:
Oggetto e finalità dell’appalto. 1. L’appalto ha per oggetto l’attività di consulenza di alta direzione per un affiancamento organizzativo sia per la definizione dei processi interni a Trentino Marketing sia per processi esterni in particolare con gli operatori del territorio durante la messa in funzione del Progetto “Trentino Guest Platform”.
Oggetto e finalità dell’appalto. Art. 2 – Durata del servizio
Oggetto e finalità dell’appalto. 1. Servizi di Supporto tecnico operativo all’Ufficio Fondo Sociale Europeo del Servizio Europa e ad altre Strutture provinciali coinvolte per attività di studio e approfondimento di progettualità nonché di esperienze di successo realizzate a livello interregionale e trasnazionale articolato in servizi che afferiscono alla priorità d’investimento 11ii “Sviluppare le capacità di tutte le parti interessate che operano nei settori dell'istruzione, dell'apprendimento lungo tutto l'arco della vita, della formazione e delle politiche sociali, anche attraverso patti settoriali e territoriali di mobilitazione per una riforma a livello nazionale, regionale e locale” , Obiettivo Specifico 11.3 – “Miglioramento delle prestazioni della pubblica amministrazione” - del Programma Operativo FSE Periodo 2014-2020.
Oggetto e finalità dell’appalto. Oggetto dell’appalto è l’affidamento da parte del Comune di Lissone, che agisce, in qualità di Ente capofila, in nome e per conto dei 13 Comuni del Distretto di Carate Brianza - in forza della “Convenzione per la gestione associata dei servizi e degli interventi di Ambito Distrettuale” approvata con Deliberazione del Consiglio Comunale di Lissone n. 83 del 14/12/2017 - per la specifica procedura relativa all’affidamento del Servizio Associato di Protezione Giuridica in favore delle situazioni di tutela, curatela e amministrazioni di sostegno assegnate dai Giudici Tutelari ai Sindaci, o altro personale dipendente dalle Amministrazioni Comunali afferenti all’Ambito di Carate Brianza.
Oggetto e finalità dell’appalto. 1. L’appalto ha per oggetto lo svolgimento del servizio di centro media per le campagne pubblicitarie on e off line di Trentino Marketing s.r.l. in Italia e all’estero. In particolare, ai fini della presente richiesta di offerta e del successivo contratto, per estero si intendono i seguenti paesi: Germania, Belgio, Svezia, Norvegia, Danimarca, Olanda, Irlanda, Gran Bretagna, Polonia, Russia, Repubblica Ceca, Austria, Svizzera, Francia, Croazia, Romania, Ungheria.
Oggetto e finalità dell’appalto. L’Amministrazione Comunale di Scandicci affida la gestione dei servizi relativi allo Sportello per l’Immigrazione a (di seguito Sportello) Oggetto dell’appalto è l’espletamento del servizio, meglio descritto all’articolo seguente, di gestione dello sportello pubblico per l’immigrazione per le procedure di competenza comunale, anche nelle forme di assistenza e facilitazione all’integrazione, aperto ai cittadini stranieri residenti o domiciliati a Scandicci o ai cittadini italiani che con essi abbiano relazioni. Calcolati su basi statistiche medie annue sul numero di accessi rilevati storicamente, i destinatari del servizio si stimano in 4.700 utenti. La finalità del’intervento è di: - favorire, attraverso l’informazione e l’orientamento ai servizi e alle procedure, l’integrazione dei cittadini stranieri nel tessuto sociale territoriale; - sviluppare la partecipazione alla vita sociale cittadina e territoriale; Attualmente il servizio è svolto mediante convezione con Associazione di volontariato e impiego prevalente di n. 1 operatore (Contratto del commercio, 3° livello, part-time)
Oggetto e finalità dell’appalto. 1. L'appalto ha per oggetto la fornitura di farmaci urgenti da grossista occorrenti all’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della Provincia Autonoma di Trento (di seguito APSS).