Garanzia e assistenza Clausole campione

Garanzia e assistenza. Il Certificatore garantisce la conformità dei Dispositivi e del Kit alle specifiche contenute nel Manuale operativo, nel CPS e nelle Condizioni d’uso, nonché la loro idoneità all’uso a cui sono destinati per il periodo di garanzia previsto dalla normativa vigente in materia, purché il difetto di conformità sia denunciato per iscritto a Namirial entro i relativi termini di legge. In tal caso, il Titolare avrà diritto al ripristino della conformità dei Dispositivi e del Kit mediante loro riparazione o sostituzione. Il Certificatore non presta alcuna garanzia:
Garanzia e assistenza. La Ditta aggiudicataria ha l’obbligo di garanzia sulla fornitura oggetto della presente procedura per l'intera durata del contratto, senza oneri per l’Amministrazione. Durante il periodo di garanzia dovranno essere assicurate tutte le spese, nessuna esclusa, comprese le spese necessarie per la sostituzione di eventuali prodotti difettosi.
Garanzia e assistenza. Il Certificatore non presta alcuna garanzia:
Garanzia e assistenza. L’Impresa aggiudicataria dovrà garantire le apparecchiature ed assicurare idonea assistenza da parte di tecnici propri o professionisti autorizzati per un periodo di due (2) anni dalla verifica di corretta installazione e funzionamento degli apparati presso le singole sedi. La Ditta dovrà effettuare annualmente, come da offerta tecnica presentata in sede di gara, n. L’assistenza deve garantire la verifica del corretto funzionamento dei componenti e la sostituzione delle parti guaste. L’esito degli interventi effettuati su ogni singola macchina dovrà essere formalmente certificato dal tecnico mediante compilazione di un modulo da sottoporre per approvazione all’Amministrazione Penitenziaria. La Ditta aggiudicataria è tenuta a fornire un formale riferimento dei propri centri di assistenza o di altri centri autorizzati per le eventuali riparazioni delle apparecchiature guaste fornendo un numero dedicato per lo smistamento delle richieste di intervento tecnico. A seguito della chiamata e dell’apertura del guasto, il Fornitore dovrà garantire l’intervento “on site” nel più breve tempo possibile e, comunque, entro 3 giorni lavorativi dalla segnalazione. Dovrà, allo stesso modo, garantire il ripristino della macchina in tempi brevi, attese le esigenze di sicurezza degli Istituti penitenziari. La Ditta aggiudicataria dovrà garantire la produzione e la reperibilità delle parti di ricambio delle apparecchiature offerte per un periodo di 10 anni. Per garantirsi in modo efficace, l’Amministrazione potrà sospendere il pagamento alla ditta che sia anche parzialmente inadempiente fino a quando non si sia messa in regola con i suoi obblighi contrattuali.
Garanzia e assistenza. Il periodo di garanzia relativo a tutti i beni oggetto dell’appalto deve avere una durata di almeno anni 5 (cinque) dalla data di redazione del Certificato di collaudo/di regolare esecuzione, con esito positivo, di cui all’art. 18 del presente capitolato. Dalla data del Certificato di collaudo/di regolare esecuzione il produttore/fornitore deve garantire altresì la disponibilità di parti di ricambio per almeno 5 anni, sia per completamenti ed integrazioni che per sostituzioni in caso di rottura. Resta salva l’eventuale diversa garanzia offerta dall’aggiudicatario in sede di gara (purché superiore ai predetti 5 anni). Nel periodo di garanzia dei beni forniti s’intende inclusa anche la manodopera occorrente per eventuali interventi di riparazione ed assistenza tecnica dovuti a difetti costruttivi riscontrati anche dopo il collaudo. In tal caso, gli interventi dovranno essere effettuati senza ritardo dalla richiesta. Il servizio di assistenza dovrà essere effettuato presso i locali dell’ASP Città di Piacenza ove i beni forniti risultano essere installati e/o presenti.
Garanzia e assistenza. La durata dell’assistenza in garanzia sarà di 30 mesi, a decorrere dalla data di emissione del certificato di verifica di conformità intermedio relativo alla fornitura. Durante il periodo sopraccitato si dovranno sostituire o riparare quelle parti che per cattiva qualità del materiale, per difetto di lavorazione o per imperfetto montaggio si dimostrassero difettose. La garanzia si intende prestata a piè d’opera e comprende l’analisi del guasto, la diagnosi, lo smontaggio, il montaggio e in caso di sostituzione se necessario la riconfigurazione del componente installato sia sul campo che al centro. I tempi di intervento dovranno rispettare quanto previsto per gli interventi di manutenzione ordinaria correttiva riportati nel documento “Piano della Manutenzione”. Gli interventi in garanzia sulle telecamere indicate in Tabella 2 dovranno avvenire con la supervisione del personale della ditta che ha in manutenzione gli impianti sopra i quali sono installate le telecamere. Al termine di ciascun intervento sarà redatto, tra l’aggiudicatario e il soggetto manutentore, un verbale di “installazione” che attesterà l'esecuzione delle attività a regola d’arte. Nel caso di forniture complementari (di cui al paragrafo 3.1) il cui periodo di garanzia termini in una data successiva a quella in cui termina il servizio di manutenzione pari a 36 mesi avverrà quanto segue: al termine del servizio di manutenzione la garanzia passerà da piè d’opera a franco fabbrica e non saranno più dovute dall’appaltatore le attività relative all’analisi del guasto, la diagnosi, lo smontaggio, il montaggio e in caso di sostituzione se necessario la riconfigurazione del componente installato sia sul campo che al centro che saranno svolte dal nuovo manutentore ma solamente la riparazione o la sostituzione del componente. Saranno in tale caso in carico all’appaltatore le spese di spedizione tra la propria sede e quella del nuovo manutentore (in entrambi i sensi). In tale circostanza il componente inviato in riparazione dovrà essere rispedito a RSM riparato o sostituito entro cinque giorni dalla ricezione del pezzo. Farà fede la data di spedizione. Relativamente ai componenti Sw la garanzia va intesa come pronto intervento rivolto al sollecito ripristino delle funzionalità ed all’eliminazione rapida dei guasti. Il ripristino dovrà essere garantito tempestivamente entro le 48 ore dalla segnalazione in qualsiasi giorno dell’anno. Per segnalazione s’intende una comunicazione scritta di PEC o Posta el...
Garanzia e assistenza. I dispositivi ordinati devono essere garantiti contro tutti i vizi e i difetti di fabbricazione per tutto il periodo di locazione. Per i notebook deve essere altresì prevista la garanzia di 3 anni per la batteria a lunga durata.
Garanzia e assistenza. Gli apparati dovranno essere dotati della garanzia originale del produttore. L’Aggiudicatario dovrà garantire per tre anni dalla data del collaudo l'assistenza on site del materiale fornito. Detta assistenza comprende: • Sostituzione di hardware difettoso: • segnalazione del guasto da parte del Comune in orari lavorativi tramite canale da concordare (e-mail, telefono, web) • presa in carico della chiamata entro due ore lavorative • sostituzione delle parti difettose con ricambi originali ed eventuale ripristino della configurazione, entro il giorno lavorativo successivo alla segnalazione • Disponibilità aggiornamenti software e firmware: • dovranno essere scaricabili con credenziali consegnate al Comune, oppure scaricati dall’Aggiudicatario e quindi inviati al Comune tramite canale di richiesta da concordare (e-mail, telefono, web) • Assistenza telefonica e via email: • per eventuali escalation verso il centro di supporto del costruttore nel caso di problemi di particolare complessità. Il regolare salvataggio delle configurazioni e la loro eventuale consegna al personale tecnico dell’Aggiudicatario sarà a cura del Comune. L'intervento di ripristino dovrà essere eseguito “on site” in orario lavorativo previo accordo con il personale del Comune di Bologna.
Garanzia e assistenza. La garanzia e l’assistenza sarà erogate tramite il servizio Apple in base al dispositivo richiesto. Per ogni prodotto richiesto e fornito potrà essere richiesta, al momento dell’ordine, la garanzia estesa Apple Care.