FINANZIAMENTO DELL’OPERA Clausole campione

FINANZIAMENTO DELL’OPERA. In base alle specifiche caratteristiche dell’operazione, si può valutare di prevedere, alla data di firma della convenzione, la sottoscrizione di un commitment da parte degli istituti finanziatori. Tale soluzione, infatti, dovrebbe ridurre i tempi intercorrenti tra la firma della convenzione e la stipulazione del contratto di finanziamento e, quindi, i rischi che non si addivenga al closing finanziario dell’operazione in tempi ragionevoli. A tal fine, le Amministrazioni devono considerare che l’effettiva possibilità di ottenere un commitment delle banche finanziatrici, quale condizione per l’aggiudicazione o, comunque, per la sottoscrizione della convenzione, presuppone che siano soddisfatte le condizioni mi- nime generalmente necessarie ai finanziatori per esprimere un impegno al finanziamento, seppur condizionato. In particolare l’ottenimento di un commitment presuppone quanto segue:
FINANZIAMENTO DELL’OPERA. Il finanziamento dell’opera, comprensivo di tutte le voci di spesa ricomprese nel quadro economico dell’intervento allegato al presente atto, è assicurato, in conformità a quanto evidenziato nel quadro economico e nel computo me- trico estimativo di progetto allegati e parte integranti del presente atto, come segue: • dalla tariffa del SII, in conformità a quanto previsto dall’Accordo quadro art. 3, comma1 lett. b), per un importo complessivo di € 1.242.823,61 al netto di IVA (come previsto ai cc.oo. 140336 e 140037) così suddiviso: o per € 1.132.416,15 (per l’A.C. c.o. 140036) per le opere di competenza di Publiacqua da corrispondere direttamente all’appaltatore;; o per € 50.407,45 (per l’A.C. c.o. 140037) da corrispondere all’Amministrazione comunale a copertura dei seguenti im- porti:  € 22.603,12 per quota parte relativa alle lavorazioni di competenza dell’incentivo ai sensi dell’art 113 del D.lgs. 50/2016 per i ruoli di RUP, D.L., CSP, direttori operativi e relativi collaboratori interni alla Stazione Appaltante;  € 13.902,17 per quota parte relativa alle lavorazioni di competenza per incarichi professionali esterni di CSE;  € 6.951,08 per quota parte relativa alle lavorazioni di competenza per incarichi professionali esterni di veri- fica;  € 6.951,08 per quota parte relativa alle lavorazioni di competenza per incarichi professionali esterni di col- laudo. o per € 60.000,00 (per l’A.C. c.o. 140036) da corrispondere di- rettamente da Publiacqua SPA alla Società Ingegnerie Tosca- ne in forza del contratto del 25/03/2014 di cui in premessa come compenso relativo all’incarico di progettazione; • da risorse del Comune di Firenze per € 382.176,39 comprensive di IVA (c.o. 130119 e 130347) come da quadro economico allegato al presente atto. Il costo complessivo dell’intervento non potrà eccedere l’importo massimo finanziato di € 1.625.000,00; eventuali economie di spesa rinvenienti dal ri- basso d’asta rimarranno a disposizione per il completamento dell’intervento, in considerazione di eventuali perizie o varianti che si rendessero necessarie durante l’esecuzione dei lavori ed in via residuale saranno recuperate per il finanziamento degli interventi di rifacimento dei sottoservizi e della pavi- mentazione stradale di pertinenza di cui all’art. 3, punto 1, lettera b) dell’Accordo Quadro come elencati all’allegato 1 del medesimo accordo quadro. Il quadro economico, allegato al presente atto, e il computo metrico estimati- vo, allegato al Progetto esecutivo...
FINANZIAMENTO DELL’OPERA. 1. Le Parti concordano che il finanziamento dell’intervento, avente un costo complessivo di € 1.459.902,25 (IVA esclusa) indicato nel progetto, sia coperto per la quota massima del 50% da Regione Lombardia, corrispondente ad un importo massimo pari a € 729.951,12.
FINANZIAMENTO DELL’OPERA. La struttura multifunzionale denominata “Cittadella Ecologica” sarà finanziata con i corrispettivi riconosciuti dai diversi Consorzi di filiera (Comieco – Corepla – Cial - Coreve – Cobat) in virtù dell’accordo quadro Anci-Conai 2009-2013 a cui questa Amministrazione ha aderito; contestualmente alla stipula della convenzione con il soggetto Promotore sarà attivata da parte dell’Ente la cessione della delega all’incasso dei proventi per il conferimento delle diverse frazioni merceologiche dei rifiuti urbani prodotti dalla RD.
FINANZIAMENTO DELL’OPERA. Il finanziamento dell’intervento avverrà con i fondi di bilancio 2008.
FINANZIAMENTO DELL’OPERA. Il finanziamento avverrà con fondi del Bilancio dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.
FINANZIAMENTO DELL’OPERA. L’opera sarà finanziata tramite i seguenti fondi : Programma regionale straordinario investimenti – DGR 5805/2016 – Legge di stabilità regionale 2017/2019. Descrizione Importo € Importo lavori a base d'appalto 4.842.208,66 Oneri per la sicurezza 193.688,35 Iva 10% sui lavori 503.589,70 Arredi e attrezzature (IVA compresa) 398.857,53 Imprevisti 19.896,60
FINANZIAMENTO DELL’OPERA. La società appaltatrice dichiara di essere a conoscenza che i lavori di cui al presente contratto di appalto sono finanziati con i fondi del "Patto Territoriale della Provincia di Bene- vento" a seguito di istruttoria del Ministero dello Sviluppo Economico prot.n.2910/2015 e di accettare tutte le condizioni in esso riportate e, in particolare, che l'impegno finanziario sarà assunto dall'ente finanziatore a seguito della trasmis- sione da parte del Consorzio della documentazione attestante l'avvio dei lavori, per cui se dopo la consegna dei lavori non si concretizzerà l'impegno finanziario, il contratto sarà dichiarato risolto "ipso iure", senza nulla a pretendere a qualsiasi titolo dal Consorzio. Inoltre, le parti espressamente convengono che tutti i paga- menti, in acconto ed a saldo, saranno effettuati dalla sta- zione appaltante solo a condizione dell’avvenuto accredita- mento delle somme da parte dell’ente finanziatore. Il "Con- xxxxxx A.S.I.", pertanto, in caso di mancata conferma e/o di revoca del finanziamento o mancata erogazione dello stesso per qualsivoglia causa o ragione, resta sollevato da ogni re- sponsabilità, e ciò anche per il caso di eventuali ritardi di pagamenti per cause ad esso non imputabili o per ritardi degli accrediti da parte dell’ente finanziatore o per mancata di- sponibilità sul conto dedicato. In caso di mancata conferma e/o revoca del finanziamento o mancata erogazione dello stesso, il presente contratto si intende automaticamente risolto senza che l’impresa aggiudi- cataria possa avanzare alcuna pretesa in relazione alle spese sostenute per la procedura di gara e/o in relazione ad even- tuali lavorazioni nelle more eseguite.
FINANZIAMENTO DELL’OPERA. Il finanziamento dell’intervento avverrà con fondi di Bilancio del Policlinico X. Xxxxxx di Bologna e con fondi dell’Università di Bologna, secondo Accordo ex art. 15 legge n. 241/90, stipulato tra le parti in data 13/12/2018 (PG 25525/2018). ART. 6 –
FINANZIAMENTO DELL’OPERA. Il finanziamento avverrà con fondi propri della Fondazione “Xxxxx Xxxxx Xxxxxxx”.