Descrizione del prodotto Clausole campione

Descrizione del prodotto. Prezzi, descrizioni e disponibilità dei Prodotti sono specificati nelle rispettive sezioni di questa Applicazione e sono soggetti a modifica senza preavviso. Sebbene i Prodotti su questa Applicazione siano presentati con la massima accuratezza tecnicamente possibile, la rappresentazione su questa Applicazione tramite qualsiasi mezzo (inclusi, a seconda dei casi, materiali grafici, immagini, colori, suoni) è da intendersi come mero riferimento e non implica alcuna garanzia in merito alle caratteristiche del Prodotto acquistato. Le caratteristiche del Prodotto selezionato saranno specificate durante la procedura d’acquisto.
Descrizione del prodotto. Prezzi, descrizioni e disponibilità dei Prodotti sono specificati nelle rispettive sezioni di questo Sito Web e sono soggetti a modifica senza preavviso. Sebbene i Prodotti su questo Sito Web siano presentati con la massima accuratezza tecnicamente possibile, la rappresentazione su questo Sito Web tramite qualsiasi mezzo (inclusi, a seconda dei casi, materiali grafici, immagini, colori, suoni) è da intendersi come mero riferimento e non implica alcuna garanzia in merito alle caratteristiche del Prodotto acquistato. Le caratteristiche del Prodotto selezionato saranno specificate durante la procedura d’acquisto.
Descrizione del prodotto. La macchina è costituita da una monoscocca modulare rivestita con materiali diversi e isolata con poliuretano espanso a densità 42 kg/m3 La strumentazione è raggruppata sul pannello frontale che chiude anteriormente il vano-motore nel qualepossono essere alloggiati l'unità condensatrice ed il cablaggio elettrico. Internamente, la macchina è dotata di strutture idonee a sostenere ripiani in filo (griglie) e/o altri accessori a corredo. Le porte sono provviste di un dispositivo di ritorno automatico e di guarnizioni magnetiche. In fase di progettazione e realizzazione sono stati adottati degli accorgimenti per ottenere una macchina conforme ai requisiti di sicurezza quali angoli arrotondati interni, imbutiture con scarico all’esterno dei liquidi di condensa, assenza di superfici rugose, protezioni fisse su componenti mobili o pericolosi.
Descrizione del prodotto. Classificazione del dispositivo medico ai sensi della direttiva 93/42 CEE (Allegato IX) Classificazione secondo normativa generale (norma CEI EN 60601)
Descrizione del prodotto. FINALITA’ Supportare le MPMI nella ricerca della banca/intermediario finanziario per il reperimento e il miglior utilizzo delle fonti di finanziamento DURATA 180 giorni DESTINATARI mPMI CONDIZIONI ECONOMICHE QUOTA ASSOCIATIVA Euro 250,00 (duecentocinquanta/00) L’importo dovrà essere corrisposto prima della erogazione del servizio COMPENSO Max 3,00% sul valore del finanziamento deliberato dalla banca/intermediario finanziario (Detto compenso è esente da IVA ai sensi dell’art. 10 D.P.R. 633/1972) DIRITTO AL COMPENSO Il diritto al compenso maturerà contestualmente alla delibera di approvazione del finanziamento da parte dalla banca/intermediario finanziario e dovrà essere corrisposto entro 15 giorni dalla comunicazione di detta delibera. Il compenso sarà ugualmente corrisposto nel caso in cui il finanziamento sia deliberato a condizioni diverse o per tipologia differente da quelle inizialmente richieste, a condizione che il richiedente accetti le nuove condizioni proposte. Altresì, il compenso sarà ugualmente corrisposto in caso di ottenimento della delibera del finanziamento da parte dalla banca/intermediario finanziario segnalata/o da Confidare S.c.p.a nei sei mesi successivi alla scadenza dell’incarico.
Descrizione del prodotto. Prezzi, descrizioni e disponibilità dei Prodotti sono specificati nelle rispettive sezioni di XxxxXxxxx.xx e sono soggetti a modifica senza preavviso. Sebbene i Prodotti su XxxxXxxxx.xx siano presentati con la massima accuratezza tecnicamente possibile, la rappresentazione su XxxxXxxxx.xx tramite qualsiasi mezzo (inclusi, a seconda dei casi, materiali grafici, immagini, colori, suoni) è da intendersi come mero riferimento e non implica alcuna garanzia in merito alle caratteristiche del Prodotto acquistato. Le caratteristiche del Prodotto selezionato saranno specificate durante la procedura d’acquisto.
Descrizione del prodotto. TENDA A RULLO: TENDA ALLA VENEZIANA: AVVOLGIBILI:
Descrizione del prodotto. Con l'acquisto dei Certificates il Portatore ha il diritto di ricevere un Importo di Liquidazione secondo le varie opzioni come descritte nel Regolamento dei Certifica- tes. Ai sensi di tale Regolamento il Portatore riceverà almeno l'Importo di Liquidazione Minimo qualora la/le barriera/e, come specificato nelle varie opzioni di pa- gamento, non sia/siano stata/e raggiunta/e. Qualora la/le barriera/e sia/siano stata/e raggiunta/e, il Portatore rice- verà un Importo di Liquidazione pari all'Importo di Liquidazione Minimo. I Certificates si intendono quali strumenti per generare profitto anche qualora i mercati presi in considerazione dall'Indice abbiano andamenti laterali finché certe barriere siano raggiunte. Il sottostante dei Certificates è rappresentato da un indi- ce. La tipologia specifica dell'Indice è indicata nelle Condizioni Definitive. Nelle Condizioni Definitive vengono altresì fornite delle indicazioni su alcune fonti dove è possibile trovare informazioni tanto sull'andamento passato e futuro del valore dell'Indice quanto sulle volatilità storiche.
Descrizione del prodotto. Il software Si@llEvA è un applicativo di proprietà esclusiva dell’AIA che viene ceduto in Licenza d’uso gratuita per la durata del contratto, salvo quanto previsto dal successivo art. 10, all’Azienda di allevamento (Licenziatario o Utente), per il tramite le Associazioni Allevatori di primo grado alla stessa associate. Il software, che necessita di connettività Internet, consente la raccolta, la gestione e l’elaborazione dei dati relativi alla attività delle Aziende di Allevamento Licenziatarie e Utenti del servizio. I dati sono archiviati nella BD SiAll, presso la Server Farm AIA (SFA), dotata delle più moderne tecnologie per la memorizzazione, il salvataggio, la riservatezza e la protezione dei dati. Salvo espressa disposizione contraria, l'introduzione di una qualsiasi modifica al Servizio che lo renda diversamente fruibile rispetto alla sua forma attuale, come pure il rilascio di nuovi Servizi, sarà soggetta, e pertanto sarà regolata, dalle CGUS. Al fine di poter utilizzare Si@llEvA, è necessario che l’Utente disponga di un accesso ad Internet diretto (es. ADSL) oppure tramite altri strumenti (rete mobile cellulare, wi-max, satellitare, ecc.). I costi dei servizi di accesso alla rete Internet erogati dai gestori sono a carico dell’Utente. Inoltre, è necessario che gli Utenti siano in possesso della necessaria Piattaforma, che deve rientrare nei requisiti minimi hardware e software previsti da Si@llEvA, disponibili sul sito xxx.xxxxxxxx.xx, ovvero mediante richiesta all’indirizzo xxxx@xxxxxxxx.xx. L’AIA e l’ARA non forniscono garanzie rispetto alla qualità, latenza e continuità della connessione, che restano di completa pertinenza e responsabilità del provider Internet. L’Utente ha accesso esclusivamente ai dati relativi alla propria Azienda di allevamento e potrà ricevere, nell’ambito del Servizio elaborativo fornito da Si@llEvA , ulteriori parametri informativi e dati riferiti ad indici o valori di riferimento statistici, utili al fine di confrontare e valutare i parametri produttivi, qualitativi, sanitari ecc. della propria Azienda, con i dati statistici disponibili, elaborati per zona, razza, aree di allevamento o altro. A tal fine, l’Utente autorizza espressamente l’ARA e l’AIA all’utilizzo dei propri dati aziendali, che potranno eventualmente essere utilizzati nelle forme protette consentite dalle leggi vigenti, a fini statistici, di ricerca scientifica o su richieste motivate della Pubblica Amministrazione. Nell’ambito dei servizi regolati dal pr...
Descrizione del prodotto. FORMA TECNICA consulenza FINALITA’ Attività di consulenza per la predisposizione di un dossier tecnico che certifichi al socio/cliente i propri limiti dimensionali e la possibilità di accesso alle forme di garanzia pubblica in favore delle Pmi. Il report comprende l’eventuale redazione del programma di investimento e relativa relazione finale, l’analisi funzionale delle società collegate ed associate e la redazione dell’allegato 4 DURATA Dalla data di stipula alla consegna dell’elaborato CONDIZIONI ECONOMICHE QUOTA ASSOCIATIVA E CONTRIBUTO STRAORDINARIO UNA TANTUM Euro 250,00 (duecentocinquanta/00) di cui Euro 198,40 per Tassa di Ammissione ed Euro 51,60 per versamento di n. 1 azione sociale. L’importo dovrà essere corrisposto prima dell’erogazione del servizio, solo nel caso in cui il cliente non sia già socio. Verrà rilasciata ricevuta con apposizione di marca da bollo di € 2,00, a carico del cliente. Inoltre, tutti i soci, fatta eccezione per quelli iscritti in data successiva al 30.06.2019, sono tenuti a versare un contributo straordinario una tantum, pari ad € 50,00 (cinquanta/00), per contribuire alla crescita ed al rafforzamento del conto economico di Confidare. Tale contributo una tantum, che non è direttamente collegato al rilascio della garanzia e/o di altri prodotti e servizi, deve essere versato, di norma, in occasione dell’eventuale richiesta di una garanzia e/o di un altro prodotto/servizio di Confidare, in fase di raccolta documentale, pertanto, prima dell’erogazione del servizio. Verrà rilasciata dal Confidi ricevuta di pagamento. COMPENSO Max Euro 1.500,00 (millecinquecento/00) + IVA per l’attività di cui al punto a) “limiti dimensionali” Max Euro 1.500,00 (millecinquecento/00) + IVA per l’attività di cui al punto b) “programma di investimento” Il compenso non sarà restituito in caso di mancata erogazione del credito richiesto da parte dell’Istituto di Credito.