CONTENUTO DELLA BUSTA B – OFFERTA ECONOMICA Clausole campione

CONTENUTO DELLA BUSTA B – OFFERTA ECONOMICA. La busta <<B – Offerta economica>> dovrà contenere, pena l’esclusione dalla gara, la dichiarazione recante la misura dell’offerta per l’assunzione dell’appalto. Il ribasso sull’elenco prezzi posto a base di gara deve essere indicato con un numero percentuale, costituito da tre cifre decimali dopo la virgola, sia in cifre che in lettere. In caso di discordanza tra il prezzo indicato in cifre e quello indicato in lettere, l’aggiudicazione avviene in base al ribasso più vantaggioso per la Stazione Appaltante, ai sensi dell’articolo 72, comma 2, R.D. 827/1924. Inoltre deve riportare la scomposizione dell’offerta con l’indicazione dei suoi elementi costitutivi, quali costo del lavoro, costo dei materiali e attrezzature, spese generali, utili d’impresa, oneri della sicurezza. L’offerta economica dovrà essere formulata e resa preferibilmente compilando il modello di dichiarazione di offerta allegato al presente disciplinare. (Allegato n. 6) L’offerta deve essere datata e firmata in calce, nonché siglata in ogni pagina dal legale rappresentante del soggetto concorrente o da un suo procuratore, a pena di esclusione. In caso di raggruppamento temporaneo di concorrenti già costituito l’offerta può essere sottoscritta anche dal solo legale rappresentante dell’impresa mandataria, in nome proprio e per conto di tutti i mandanti. In caso di raggruppamento temporaneo di concorrenti non ancora costituito, a pena di esclusione dalla gara, l’offerta deve essere sottoscritta da tutti i legali rappresentanti delle imprese raggruppande. In caso di consorzio ordinario di concorrenti o di GEIE già costituito, l’offerta può essere sottoscritta anche dal solo legale rappresentante dell’impresa capofila, in nome proprio e per conto di tutte le imprese consorziate o le imprese che costituiscono il gruppo europeo. In caso di consorzio ordinario di concorrenti o di GEIE non ancora costituito, a pena di esclusione dalla gara, l’offerta deve essere sottoscritta da tutti i legali rappresentanti delle imprese consorziande o delle imprese costituende il gruppo europeo, esecutori dell’appalto. Sulla dichiarazione di offerta dovrà essere applicata una marca da bollo del valore legale di € 16,00. In caso di offerta non in regola con le disposizioni sull’imposta di bollo, si procederà alla regolarizzazione ai sensi dell’art. 19, D.P.R. 26.10.1972, n. 642, come sostituito dall’ art. 16, D.P.R. 30.12.1982, n. 955. L'annullamento della marca da bollo deve avvenire mediante perforazione o apposizio...
CONTENUTO DELLA BUSTA B – OFFERTA ECONOMICA. La busta “B – Offerta economica” contiene, a pena di esclusione, l’offerta economica - predisposta preferibilmente secondo il modello “Offerta economica a prezzi unitari” redatto dalla stazione appaltante e allegato al presente disciplinare; l’offerta deve contenere i seguenti elementi:  prezzi unitari offerti per ciascun articolo richiesto al netto di Iva (verranno prese in considerazione fino a tre cifre decimali);  prezzo totale (in cifre) ottenuto dal prodotto dei prezzi unitari offerti per le quantità richieste per l’intera durata contrattuale (4 anni);  prezzo complessivo, in cifre e in lettere, ottenuto dalla sommatoria dei prezzi totali;  La trasformazione del prezzo complessivo offerto in percentuale di ribasso sull’importo posto a base di gara; tale percentuale viene ottenuta applicando la seguente formula (il ribasso dovrà essere indicato sia in cifre che in lettere):  l’ammontare degli oneri aziendali concernenti l’adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, il quale deve risultare congruo rispetto all’entità e alle caratteristiche della prestazione oggetto di gara. L’offerta economica, a pena di esclusione, è sottoscritta con le modalità indicate per la sottoscrizione della domanda di partecipazione come disciplinato nel relativo paragrafo. Ai fini dell’aggiudicazione, in caso di discordanza tra il prezzo complessivo offerto per l’intera durata contrattuale (da indicare sia in cifre che in lettere) e quello ottenuto applicando il ribasso percentuale sull’importo stabilito a base d’asta (anch’esso da indicare in cifre e in lettere), prevarrà il ribasso percentuale indicato in lettere. I valori offerti devono essere indicati al netto dell’IVA. In caso di discordanza tra i valori indicati in cifre e quelli indicati in lettere, prevarranno questi ultimi salvo che appaia oggettivamente irragionevole e l’errore sia riconoscibile. In caso di errori durante la verifica dei conteggi presentati dall’affidatario, si terrà conto del prezzo più vantaggioso per l’amministrazione. La stazione appaltante, dopo l'aggiudicazione definitiva e prima della stipulazione del contratto, procede alla verifica dei conteggi presentati dall'affidatario tenendo per valido e immutabili i prezzi unitari e correggendo, ove si riscontrino errori di calcolo, i prodotti o il prezzo complessivo derivante dalla somma dei prodotti. In caso di discordanza fra il prezzo complessivo risultante da tale verifica e quello dipendente dal rib...
CONTENUTO DELLA BUSTA B – OFFERTA ECONOMICA. L’offerta economica (fac-simile di sistema) di cui al punto 1. è un documento predisposto automaticamente dalla piattaforma di e-procurement MePA per ogni partecipante; le sue impostazioni di invio sono già predefinite e non modificabili. Essa dovrà essere sottoscritta digitalmente dal titolare dell'impresa individuale, legale rappresentante della società, di consorzi artigiani, cooperativi, stabili, di consorzi e raggruppamenti già costituiti. In caso di raggruppamento o consorzi di operatori economici non ancora costituiti, l’offerta dovrà essere firmata digitalmente dai titolari o legali rappresentanti di tutti gli operatori temporaneamente raggruppati/consorziati. L’offerta economica (fac-simile di sistema) dovrà indicare l’importo unitario della fornitura escluso IVA (approssimato alla quarta cifra decimale) L’offerta economica formulata da raggruppamenti/consorzi da costituirsi, ai sensi dell’art. 48, comma 8, del D.lgs. 50/2016, dovrà essere sottoscritta a pena di esclusione con firma digitale da tutti i soggetti che costituiranno il raggruppamento/consorzio. Nel caso in cui, invece, il raggruppamento sia già costituito, l’offerta economica potrà essere sottoscritta dal solo legale rappresentante dell’impresa mandataria. A pena di esclusione nessuna indicazione relativa all’offerta economica deve essere contenuta nella documentazione amministrativa o in altro documento diverso da quelli sopra descritti [Offerta economica (facsimile di sistema)]. In caso di offerte uguali si procederà ai sensi dell’art. 77 del R.D. n. 827/1924. Le offerte economiche dovranno essere presentate in euro (€). L’offerta comprende e compensa le spese generali e gli utili della Ditta, le assicurazioni e tutti gli oneri accessori che lo stesso dovrà sostenere, anche se non esplicitamente indicati nel capitolato, necessari per assicurare la perfetta esecuzione della fornitura. Il prezzo si intende fissato dall’appaltatore in base a calcoli di propria assoluta convenienza per cui il medesimo ne assume tutti i rischi. L’offerta non vincola in alcun modo l’Amministrazione appaltante. L’Amministrazione ha la facoltà di sospendere, interrompere o annullare in qualsiasi momento la gara o di non procedere ad alcun affidamento senza che la Ditta possa vantare diritti o aspettative di sorta. L’offerta dovrà essere unica. Non sono ammesse offerte plurime o alternative. Non sono ammesse offerte parziali. Le offerte contenenti condizioni o riserve saranno considerate nulle. L’offerta eco...
CONTENUTO DELLA BUSTA B – OFFERTA ECONOMICA. 17.1. Nella busta “B - Offerta economica” deve essere contenuta, a pena di esclusione, fermo restando quanto previsto nel presente disciplinare al paragrafo 17.2, la seguente documentazione: - dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante o da un suo procuratore, contenente l’indicazione del ribasso percentuale, espresso in cifre e in lettere, offerto sull’importo complessivo a base di gara di cui al paragrafo 1.1 (dato dalla differenza tra l’importo complessivo dell’appalto e la somma dell’importo relativo agli oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza e dei costi della manodopera), da applicare uniformemente a tutto l’elenco prezzi posto a base di gara. Le cifre decimali dovranno essere quattro dopo la virgola. Si precisa che non si terrà conto delle cifre decimali oltre la quarta eventualmente contenute nelle offerte presentate. - la dichiarazione dovrà contenere altresì l’indicazione dei propri costi della manodopera e dei propri costi aziendali concernenti l’adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, ai sensi dell’art. 95, comma 10, del Codice.
CONTENUTO DELLA BUSTA B – OFFERTA ECONOMICA. 17.1. Nella busta “B – Offerta economica” deve essere contenuta, a pena di esclusione, la seguente documentazione: Dichiarazione, mediante compilazione del Modulo 1, sottoscritta dal legale rappresentante o da un suo procuratore, contenente l’indicazione del ribasso percentuale da applicare all’elenco prezzi posto a base di gara, espresso in cifre e in lettere. Il concorrente dovrà indicare, nel Modulo 1, pena l’esclusione, nell’ambito del ribasso percentuale offerto, la quota percentuale, in cifre e in lettere, relativa ai costi per la sicurezza della propria organizzazione, ai sensi dell’art. 87 co. 4, ultimo periodo del Codice.
CONTENUTO DELLA BUSTA B – OFFERTA ECONOMICA. La busta “B - Offerta economica”, predisposta preferibilmente secondo il modello - “Offerta economica” allegato alla presente lettera di invito, contiene, a pena di esclusione, i seguenti elementi: Verranno prese in considerazione fino a n. 2 cifre decimali. Per gli importi che superano il numero di decimali stabilito, verranno presi in considerazione solo il numero dei decimali autorizzati, con troncamento dei decimali in eccesso. L’offerta economica è sottoscritta dal legale rappresentante del concorrente o suo procuratore. In caso di discordanza tra il ribasso indicato in cifre e quello indicato in lettere prevarrà l’importo indicato in lettere. Sono inammissibili le offerte economiche plurime o che superino l’importo a base d’asta.
CONTENUTO DELLA BUSTA B – OFFERTA ECONOMICA. Nella busta “B- Offerta economica” devono essere contenuti, a pena di esclusione dalla gara, i seguenti documenti
CONTENUTO DELLA BUSTA B – OFFERTA ECONOMICA. 17.1. ► Nella busta “B – Offerta economica” deve essere contenuta, a pena di esclusione, la seguente documentazione:
CONTENUTO DELLA BUSTA B – OFFERTA ECONOMICA. Il ribasso percentuale è offerto sui prezzi dell’elenco posto a base di gara; il ribasso percentuale proposto dall’operatore economico, pertanto, si riferisce alle singole voci dell’elenco prezzi e, conseguentemente, l’importo dell’accordo quadro rimane fissato in € 68.000,00 (euro Sessantottomila/00).
CONTENUTO DELLA BUSTA B – OFFERTA ECONOMICA. 15.1 Nella busta “B – Offerta economica” deve essere contenuta, a pena di esclusione, l’offerta economica, predisposta secondo il Modulo “OE” allegato al presente disciplinare di gara e contenere, in particolare, i seguenti elementi: