Segretario Clausole campione

Segretario. Il Comitato di Sindacato nella sua prima seduta nominerà un Segretario, anche non facente parte del Comitato di Sindacato stesso, che, salvo revoca o dimissioni, resterà in carica per tutta la durata del Patto. Al Segretario competono i seguenti compiti: a) redigere il verbale delle riunioni del Comitato di Sindacato; b) conservare i verbali delle riunioni del Comitato di Sindacato; c) svolgere tutte le funzioni di carattere operativo-esecutivo necessarie per il corretto funzionamento del Patto, a supporto delle attività del Comitato di Sindacato e del Presidente, affidategli dal Presidente stesso.
Segretario. Il segretario ha, in particolare, le seguenti mansioni:
Segretario. 3.4.1 L'Assemblea di Patto nella sua prima seduta nominerà un Segretario, anche non facente parte dell'Assemblea di Patto medesima che, salvo revoche o dimissioni, resterà in carica per tutta la durata del Patto.
Segretario. 4.5.1 Il Comitato nella sua prima seduta nominerà un Segretario, anche non facente parte del Comitato stesso, che, salvo revoca o dimissioni, resterà in carica per tutta la durata del Contratto.
Segretario. Ha il compito di: tenere aggiornato l’albo dei soci; registrare le presenze alle riunioni; diramare le convocazioni alle riunioni del club, del consiglio direttivo e delle commissioni; redigere e conservare i verbali di tali riunioni; compilare i rapporti richiesti dal RI, inclusi i rapporti semestrali al 1° luglio e al 1° gennaio di ogni anno, come pure i rapporti parziali al 1° ottobre e al 1° aprile per ogni socio attivo ammesso dopo l’inizio del semestre luglio-dicembre o gennaio-giugno; compilare i rapporti sui mutamenti della compagine dei soci; fornire il rapporto mensile di assiduità, da trasmettere al governatore distrettuale entro i 15 giorni successivi all’ultima riunione del mese; riscuotere e trasmettere al RI l’importo relativo a eventuali abbonamenti alla rivista ufficiale; svolgere le altre mansioni normalmente connesse al suo incarico.
Segretario. Sig.ra Xxxxx Xxxxxxxxx Collaboratore Amministrativo professionale in servizio presso la Direzione Generale - ASP di Palermo. X.xx il Presidente Dr.ssa Xxxxxx Xxxxxx X.xx il Componente Dr. Xxxxxxxx Xxxxxxx X.xx il Componente Dr. Xxxxxxx Xxxxxxxxx X.xx il Segretario Sig.ra Xxxxx Xxxxxxxxx D.ssa Xxxxxx Xxxxxx Direttore UOC Medicina Trasfusionale presso ASP di Palermo – P.O. Cefalù (PA).
Segretario. Il Segretario è designato dal Presidente tra i Rappresentanti delle Parti o anche tra persone estranee alle stesse, pur- chè non consti la formale opposizione anche di un solo Socio. Il Segretario rimane in carico per tutta la durata del Patto e svolge le seguenti funzioni:
Segretario. Il Comitato nella sua prima seduta nominerà un Segretario, anche non facente parte del Comitato stesso, che, salvo revoca o dimissioni, resterà in carica per tutta la durata del Contratto. Al Segretario competono i seguenti compiti: a) redigere il verbale delle riunioni del Comitato; b) conservare i verbali delle riunioni del Comitato; c) svolgere tutte le funzioni di carattere operativo-esecutivo necessarie per il corretto funzionamento del Contratto, a supporto delle attività del Comitato e del Presidente, affidategli dal Presidente stesso. I Contraenti si obbligano a conformare il proprio voto in Assemblea alle deliberazioni assunte dal Comitato ed indicate al precedente Paragrafo 4.3.(i). In caso di mancato raggiungimento nel Comitato di un voto favorevole sulla delibera da assumere ai sensi del precedente Paragrafo 4.3.(i), ciascun Contraente esprimerà nell’Assemblea voto contrario all’assunzione della delibera stessa. Le Parti si impegnano a far sì che la Lista dei Consiglieri sia formata come segue, per gli effetti di cui al Paragrafo 4.3.(ii) del Contratto. Il numero di componenti la Lista dei Consiglieri designati da ciascun gruppo di Contraenti è attribuito sulla base di un componente designato per ogni 3% delle Azioni Bloccate dal medesimo gruppo di Contraenti, applicando mutatis mutandis quanto previsto al precedente Paragrafo 4.2.2.
Segretario. Nel caso in cui sia chiamato a svolgere il ruolo di Presidente, si nominerà il Segretario, scegliendo fra i membri effettivi.
Segretario. Le funzioni di Segretario saranno svolte da un funzionario delegato dal dirigente dell’Ufficio Comunale Protezione Civile.