Common use of OGGETTO DELL’APPALTO, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI Clause in Contracts

OGGETTO DELL’APPALTO, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI. L’appalto ha per oggetto il servizio di conduzione manutenzione e gestione della contabilizzazione del calore sugli impianti centralizzati a gas metano installati negli edifici dei comuni di Livorno e Collesalvetti, in gestione CASALP S.p.A., consistente in attività di tipo: - ordinario caratterizzate dalla continuità e periodicità nel tempo della prestazione; - straordinario per fronteggiare esigenze manutentive segnalate dal patrimonio in gestione. L’appalto è costituito da un unico lotto poiché per il presente servizio non sono individuabili lotti funzionali tali da assicurarne funzionalità, fruibilità e fattibilità indipendentemente dalla realizzazione delle altre parti, né lotti prestazionali definibili su base qualitativa, in conformità alle caratteristiche del servizio. Casa Livorno e Provincia S.p.A. Tel. +00 0000 000000 P. IVA: 01461610493 E-mail: xxxx@xxxxxx.xx Xxxxxxx 00000, Fax +00 0000 000000 R. E. A n° 129656 – 1/4/04 xxx.xxxxxx.xx Descrizione servizi CPV Importo Servizi di riparazione e manutenzione di riscaldamenti centrali 50720000-8 € 507.669,27 A IMPORTO SERVIZIO DI REPERIBILITA’ € 65.760,45 B SERVIZIO DI GESTIONE DELLA CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE € 108.025,31 C INTERVENTI DI “MANUTENZIONE ORDINARIA E PROGRAMMATA” € 93.560,90 D INTERVENTI DI “MANUTENZIONE STRAORDINARIA” € 237.322,61 A+B+C+D Totale Complessivo € 504.669,27 E ONERI PER LA SICUREZZA (D.lgs. 81/2008) non soggetti a ribasso (vedi nota) € 3.000,00 A+B+C+D+E TOTALE APPALTO € 507.669,27 L’importo degli oneri della sicurezza è pari a € 3.000,00 Iva e/o altre imposte e contributi di legge esclusi e non è soggetto a ribasso. L’appalto è finanziato con fondi di bilancio della Stazione Appaltante. Ai sensi dell’art. 23, comma 16 del Codice, l’importo a base di gara comprende i costi della manodopera che la Stazione Appaltante ha stimati pari ad € 228.463,78, calcolato considerando che per i lavori più frequenti eseguiti sugli impianti come la sostituzione dei vasi di espansione, lo sfiato aria presente nel circuito, la sostituzione di valvole miscelatrici, termostati, orologi accensione e di pompe di circolazione, la percentuale d’incidenza della manodopera è pari al 45,27%. L’importo a base di gara è stato calcolato applicando l’Elenco Prezzi denominato “Prezzario 2022 dei Lavori della Toscana”, approvato dalla Xxxxxxx Xxxxxxx xxx Xxxxxxxx xx Xxxxxx xxxxxxxxx x. 00 del 21/01/2022, integrato con le voci pubblicate sul sito aziendale anch’esso vigente al Casa Livorno e Provincia S.p.A. Tel. +00 0000 000000 P. IVA: 01461610493 E-mail: xxxx@xxxxxx.xx Xxxxxxx 00000, Fax +00 0000 000000 R. E. A n° 129656 – 1/4/04 xxx.xxxxxx.xx momento della pubblicazione del presente bando (vedi riferimento sul portale Web dell’Azienda al link xxxxx://xxx.xxxxxx.xx/xxxxxx000_xxxxxxxxx-xxxxxxxxx.xxxx).

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OGGETTO DELL’APPALTO, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI. L’appalto ha Oggetto dell’appalto è l’acquisizione della fornitura di materiale vario da laboratorio occorrente alle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere della Regione Lazio. La procedura di gara è finalizzata all’individuazione, per ciascun lotto, di un unico Operatore Economico che, sulla base delle risultanze della procedura, sia idoneo ad erogare la fornitura oggetto di gara e con il servizio quale verrà stipulato un Accordo Quadro mono-fornitore, per ogni singolo lotto, ai sensi e per gli effetti dell’art. 54, comma 3, del Codice, pari al valore posto a base d’asta di conduzione manutenzione seguito riportato, per 48 mesi, senza opzioni di rinnovo. Le condizioni, i requisiti e gestione della contabilizzazione del calore sugli impianti centralizzati a gas metano installati negli edifici dei comuni le modalità alle quali dovrà rispondere la fornitura, oltre che nel presente Disciplinare, nel Capitolato Tecnico, nell’Allegato 6 – Schema di Livorno Accordo Quadro e Collesalvetti, in gestione CASALP S.p.A., consistente in attività di tipo: - ordinario caratterizzate dalla continuità e periodicità nel tempo della prestazione; - straordinario per fronteggiare esigenze manutentive segnalate dal patrimonio in gestionenell’Allegato 3 – Elenco prodotti. L’appalto è costituito da un unico lotto poiché 9 lotti, che di seguito si rappresentano: Lotti Descrizione lotti Criterio di aggiudicazione CPV P (principale) S (secondaria) Importo gara (€, iva esclusa) CIG Lotto 1 Capsule di Petri, vetreria varia, materiale vario in plastica e materiale non sterile PPB 33793000-5 P 21.036.727,05 € 9050546AD2 Lotto 2 Pipette monouso e pipette Pasteur + Puntali e siringhe sterili per micro- pipette automatiche PPB 38437000-7 P 10.783.044,02 € 9050562807 Lotto 3 Provette e Tamponi sterili e dispositivi per il presente servizio prelievo di materiale biologico sterile e Anse sterili di prelievo PPB 33192500-7 P 16.949.722,04 € 90505741F0 Lotto 4 Sistemi filtranti sterili e non sono individuabili sterili PPB 15994200-4 P 72.312,77 € 905058395B Lotto 5 Micropipette, dispensatori di liquidi vari ed accessori PPB 38437000-7 P 3.102.751,07 € 9050585B01 Gara comunitaria centralizzata a procedura aperta finalizzata alla stipula di un Accordo Quadro per la fornitura di materiale vario da laboratorio occorrente alle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere della Regione Lazio Lotti Descrizione lotti funzionali tali Criterio di aggiudicazione CPV P (principale) S (secondaria) Importo gara (€, iva esclusa) CIG Lotto 6 Provette non sterili e tappi PPB 33192500-7 P 5.647.495,80 € 905059319E Lotto 7 Dispositivi per la sicurezza, sterilizzazione PPB 33198200-6 P 4.499.696,08 € 9050605B82 Lotto 8 Pellicole per sigillare PPB 44176000-4 P 528.777,73 € 905065659A Lotto 9 Sistemi di trasferimento materiale biologico e Sistemi di campionatura per esami tossicologici e trasporto DCA 288/2016 OEPV 33698000-9 P 7.507.838,21 € 9050664C32 In considerazione delle risultanze emerse dalla partecipazione alle precedenti gare, si ritiene che la su riportata ripartizione in lotti sia in grado di garantire la partecipazione di tutti gli operatori economici del mercato, incluse le PMI. Il massimale di gara è pari a 70.128.364,77 € al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da assicurarne funzionalitàinterferenze. Poiché la procedura di gara ha ad oggetto mere forniture, fruibilità ai sensi del comma 3-bis dell’art. 26 del D.Lgs. n. 81/2008 e fattibilità indipendentemente dalla realizzazione delle altre partis.m., né lotti prestazionali definibili su base qualitativanon è stato redatto il documento di valutazione dei rischi da interferenza, in conformità alle caratteristiche quanto non sussiste l’obbligo di cui al comma 3 dell’art. 26 del servizioDecreto sopracitato. Casa Livorno e Provincia S.p.A. Tel. +00 0000 000000 P. IVA: 01461610493 E-mail: xxxx@xxxxxx.xx Xxxxxxx 00000, Fax +00 0000 000000 R. E. A n° 129656 – 1/4/04 xxx.xxxxxx.xx Descrizione servizi CPV Importo Servizi di riparazione e manutenzione di riscaldamenti centrali 50720000-8 € 507.669,27 A IMPORTO SERVIZIO DI REPERIBILITA’ € 65.760,45 B SERVIZIO DI GESTIONE DELLA CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE € 108.025,31 C INTERVENTI DI “MANUTENZIONE ORDINARIA E PROGRAMMATA” € 93.560,90 D INTERVENTI DI “MANUTENZIONE STRAORDINARIA” € 237.322,61 A+B+C+D Totale Complessivo € 504.669,27 E ONERI PER LA SICUREZZA (D.lgs. 81/2008) non soggetti a ribasso (vedi nota) € 3.000,00 A+B+C+D+E TOTALE APPALTO € 507.669,27 L’importo degli oneri della per la sicurezza è da interferenze è, pertanto, pari a € 3.000,00 0,00 Iva e/o altre imposte e contributi di legge esclusi e non è soggetto a ribasso. Resta inteso che qualora l’Amministrazione contraente ritenga che, con specifico riferimento ai luoghi in cui si svolge la singola prestazione, possano sussistere rischi da interferenza, procederà alla redazione del documento che, sottoscritto per accettazione dal Fornitore, integrerà l’Ordinativo di fornitura. È comunque onere di ciascun Fornitore elaborare, relativamente ai costi della sicurezza afferenti all’esercizio della propria attività, il documento di valutazione dei rischi e di provvedere all’attuazione delle misure di sicurezza necessarie per eliminare o ridurre al minimo i rischi specifici connessi all’attività svolta dallo stesso. L’appalto è finanziato con fondi fonti di bilancio finanziamento proprie delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere interessate. Si precisa che il valore dell’Accordo Quadro è frutto di una stima relativa al fabbisogno delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere contraenti che utilizzeranno l’Accordo Quadro nell’arco temporale della Stazione Appaltantesua durata. Ai sensi dell’art. 23, comma 16 del Codice, l’importo a base di gara comprende i costi della manodopera che La predetta stima non è in alcun modo impegnativa né vincolante né per la Stazione Appaltante ha stimati pari ad € 228.463,78, calcolato considerando che Regione Lazio né per i lavori più frequenti eseguiti sugli impianti come la sostituzione dei vasi di espansione, lo sfiato aria presente nel circuito, la sostituzione di valvole miscelatrici, termostati, orologi accensione le Aziende Sanitarie e di pompe di circolazione, la percentuale d’incidenza della manodopera è pari al 45,27%. L’importo a base di gara è stato calcolato applicando l’Elenco Prezzi denominato “Prezzario 2022 dei Lavori della Toscana”, approvato dalla Xxxxxxx Xxxxxxx xxx Xxxxxxxx xx Xxxxxx xxxxxxxxx x. 00 del 21/01/2022, integrato con le voci pubblicate sul sito aziendale anch’esso vigente al Casa Livorno e Provincia S.pOspedaliere contraenti nei confronti degli aggiudicatari.A. Tel. +00 0000 000000 P. IVA: 01461610493 E-mail: xxxx@xxxxxx.xx Xxxxxxx 00000, Fax +00 0000 000000 R. E. A n° 129656 – 1/4/04 xxx.xxxxxx.xx momento della pubblicazione del presente bando (vedi riferimento sul portale Web dell’Azienda al link xxxxx://xxx.xxxxxx.xx/xxxxxx000_xxxxxxxxx-xxxxxxxxx.xxxx).

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OGGETTO DELL’APPALTO, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI. L’appalto ha La procedura si rivolge alle farmacie già iscritte sul MEPA, che intendano sottoscrivere un contratto, nella forma dell’accordo quadro, per oggetto il servizio la fornitura periodica di conduzione manutenzione prodotti esemplificativamente individuati per tipologia come da allegato 2- Fabbisogno di gara. Oltre alla fornitura gli operatori economici interessati dovranno garantire anche la consegna, a cadenza settimanale, presso le farmacie territoriali site in: SERVIZIO FARMACEUTICO MUNICIPIO 1 xxx Xxxxxxxx 00 x/x Xxxxx Xxxxxx Xxxxxxxxxx, Xxxx SERVIZIO FARMACEUTICO MUNICIPIO 2: Ambulatorio Xxx Xxxxxxxxxxx 00, Xxxx SERVIZIO FARMACEUTICO MUNICIPIO 3 (ex 4): Poliambulatorio Xxxxx Xxxxxx 0,Xxxx SERVIZIO FARMACEUTICO MUNICIPIO 13-1 (ex 17) Xxxxxxxx xxxxx Xxxx 00, x/x Xxxxxxxx Xxxxxxxxx, Xxxx SERVIZIO FARMACEUTICO MUNICIPIO 14-15 Padiglione 13 del Polo Santa Xxxxx' della Pietà Le richieste urgenti al di fuori di quelle programmate verranno gestite con ritiro da parte del personale interno alla stazione appaltante. L’importo economico stimato, per un periodo indicativo di 12 mesi, e gestione della contabilizzazione del calore sugli impianti centralizzati a gas metano installati negli edifici dei comuni di Livorno e Collesalvetti, in gestione CASALP S.p.A., consistente in attività di tipo: - ordinario caratterizzate dalla continuità e periodicità nel tempo della prestazione; - straordinario per fronteggiare esigenze manutentive segnalate dal patrimonio in gestione. L’appalto è costituito da un unico lotto poiché per il presente servizio non sono individuabili lotti funzionali tali da assicurarne funzionalità, fruibilità e fattibilità indipendentemente dalla realizzazione delle altre parti, né lotti prestazionali definibili su base qualitativa, in conformità alle caratteristiche del servizio. Casa Livorno e Provincia S.p.A. Tel. +00 0000 000000 P. IVA: 01461610493 E-mail: xxxx@xxxxxx.xx Xxxxxxx 00000, Fax +00 0000 000000 R. E. A n° 129656 – 1/4/04 xxx.xxxxxx.xx Descrizione servizi CPV Importo Servizi di riparazione e manutenzione di riscaldamenti centrali 50720000-8 € 507.669,27 A IMPORTO SERVIZIO DI REPERIBILITA’ € 65.760,45 B SERVIZIO DI GESTIONE DELLA CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE € 108.025,31 C INTERVENTI DI “MANUTENZIONE ORDINARIA E PROGRAMMATA” € 93.560,90 D INTERVENTI DI “MANUTENZIONE STRAORDINARIA” € 237.322,61 A+B+C+D Totale Complessivo € 504.669,27 E ONERI PER LA SICUREZZA (D.lgs. 81/2008) non soggetti a ribasso (vedi nota) € 3.000,00 A+B+C+D+E TOTALE APPALTO € 507.669,27 L’importo degli oneri della sicurezza è pari a € 3.000,00 Iva e/o altre imposte e contributi di legge esclusi e non è soggetto a ribasso. L’appalto è finanziato con fondi di bilancio della Stazione Appaltante. Ai sensi dell’art. 23, comma 16 del Codice, l’importo a posto base di gara comprende i costi della manodopera nell’affidamento del servizio in trattazione, è di massimo € 213.000,00. Si precisa che la Stazione Appaltante ha stimati pari ad € 228.463,78, calcolato considerando che l’importo dell’appalto costituisce il limite massimo di spesa e non un impegno integrale di approvvigionamento per i lavori più frequenti eseguiti sugli impianti come la sostituzione dei vasi di espansione, lo sfiato aria presente nel circuito, la sostituzione di valvole miscelatrici, termostati, orologi accensione e di pompe di circolazione, la percentuale d’incidenza della manodopera è pari al 45,27%. L’importo a base di gara è stato calcolato applicando l’Elenco Prezzi denominato “Prezzario 2022 dei Lavori della Toscana”, approvato dalla Xxxxxxx Xxxxxxx xxx Xxxxxxxx xx Xxxxxx xxxxxxxxx x. 00 del 21/01/2022, integrato con le voci pubblicate sul sito aziendale anch’esso vigente al Casa Livorno e Provincia S.p.A. Tel. +00 0000 000000 P. IVA: 01461610493 E-mail: xxxx@xxxxxx.xx Xxxxxxx 00000, Fax +00 0000 000000 R. E. A n° 129656 – 1/4/04 xxx.xxxxxx.xx momento della pubblicazione del presente bando (vedi riferimento sul portale Web dell’Azienda al link xxxxx://xxx.xxxxxx.xx/xxxxxx000_xxxxxxxxx-xxxxxxxxx.xxxx).codesta Amministrazione

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OGGETTO DELL’APPALTO, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI. L’appalto ha Oggetto della procedura è la conclusione di un Accordo Quadro, per oggetto il servizio di conduzione manutenzione e gestione della contabilizzazione del calore sugli impianti centralizzati a gas metano installati negli edifici dei comuni di Livorno e Collesalvettiogni Lotto, in gestione CASALP S.p.A.con più operatori economici, consistente in attività di tipo: - ordinario caratterizzate dalla continuità e periodicità nel tempo della prestazione; - straordinario per fronteggiare esigenze manutentive segnalate dal patrimonio in gestione. L’appalto è costituito da un unico lotto poiché per il presente servizio non sono individuabili lotti funzionali tali da assicurarne funzionalità, fruibilità e fattibilità indipendentemente dalla realizzazione delle altre parti, né lotti prestazionali definibili su base qualitativa, in conformità alle caratteristiche del servizio. Casa Livorno e Provincia S.p.A. Tel. +00 0000 000000 P. IVA: 01461610493 E-mail: xxxx@xxxxxx.xx Xxxxxxx 00000, Fax +00 0000 000000 R. E. A n° 129656 – 1/4/04 xxx.xxxxxx.xx Descrizione servizi CPV Importo Servizi di riparazione e manutenzione di riscaldamenti centrali 50720000-8 € 507.669,27 A IMPORTO SERVIZIO DI REPERIBILITA’ € 65.760,45 B SERVIZIO DI GESTIONE DELLA CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE € 108.025,31 C INTERVENTI DI “MANUTENZIONE ORDINARIA E PROGRAMMATA” € 93.560,90 D INTERVENTI DI “MANUTENZIONE STRAORDINARIA” € 237.322,61 A+B+C+D Totale Complessivo € 504.669,27 E ONERI PER LA SICUREZZA (D.lgs. 81/2008) non soggetti a ribasso (vedi nota) € 3.000,00 A+B+C+D+E TOTALE APPALTO € 507.669,27 L’importo degli oneri della sicurezza è pari a € 3.000,00 Iva e/o altre imposte e contributi di legge esclusi e non è soggetto a ribasso. L’appalto è finanziato con fondi di bilancio della Stazione Appaltante. Ai ai sensi dell’art. 2354, comma 16 4, lett. a), del CodiceD.Lgs. n. 50/2016, l’importo per la fornitura biennale, suddivisa in 8 Lotti, di dispositivi impiantabili attivi per funzionalità cardiaca, nonché la prestazione dei servizi connessi, per le esigenze della SC Cardiologia Clinica ed Interventistica dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari, secondo le specifiche del Capitolato Speciale Prestazionale. Di seguito si riporta una breve descrizione, con il Codice Identificativo Gara: Lotto Descrizione Dispositivi Importo totale biennale a base di gara comprende (iva esclusa) Importo comprensivo di proroga tecnica (iva esclusa) CIG 1 Pacemaker Monocamerali Standard e Relativi Elettrocateteri 234.600,00 € 293.250,00 € 967339848F 2 Pacemaker Monocamerali Funzioni Avanzate e Relativi Elettrocateteri 440.000,00 € 550.000,00 € 9673435318 3 Pacemaker Bicamerali Standard e Relativi Elettrocateteri 459.200,00 € 574.000,00 € 9673452120 4 Pacemaker Bicamerali Funzioni Avanzate e Relativi Elettrocateteri 429.600,00 € 537.000,00 € 967346295E 5 Pacemaker Bicamerali Funzioni Avanzate e Algoritmi Dedicati E Relativi Elettrocateteri 637.600,00 € 797.000,00 € 9673478693 6 Defibrillatori Bicamerali Funzioni Avanzate e Relativi Elettrocateteri 1.721.000,00 € 2.151.250,00 € 9673489FFA4 7 Loop Recorder Iniettabili 840.000,00 € 1.050.000,00 € 9673503B33 8 Defibrillatori Bicamerali Standard e Relativi Elettrocateteri 2.242.800,00 € 2.803.500,00 € 9673519868 Le condizioni, i costi della manodopera requisiti e le modalità alle quali dovrà rispondere la fornitura e la prestazione dei servizi connessi sono stabiliti, oltre che nel presente Disciplinare, nel Capitolato Speciale prestazionale e nello Schema di Accordo Quadro. Con riferimento a ciascun lotto, si precisa che la Stazione Appaltante ha stimati fornitura ed i servizi connessi dovranno rispettare i requisiti minimi, considerati quali elementi essenziali dell’offerta, richiesti a pena di esclusione dalla gara, stabiliti nel Capitolato Speciale Prestazionale. L'importo complessivo a base di gara, soggetto a ribasso è pari ad € 228.463,787.004.800,00. Le imprese che partecipano alla procedura esonerano espressamente la stazione appaltante ed i suoi dipendenti e collaboratori da ogni responsabilità relativa a qualsivoglia malfunzionamento o difetto relativo ai servizi di connettività necessari a raggiungere, calcolato considerando che per i lavori più frequenti eseguiti sugli impianti come attraverso la sostituzione dei vasi rete pubblica di espansionetelecomunicazioni, lo sfiato aria presente nel circuito, la sostituzione il sistema telematico di valvole miscelatrici, termostati, orologi accensione e acquisizione delle offerte di pompe di circolazione, la percentuale d’incidenza della manodopera è pari al 45,27%gara. L’importo a base di gara è stato calcolato applicando l’Elenco Prezzi denominato “Prezzario 2022 dei Lavori della Toscana”, approvato dalla Xxxxxxx Xxxxxxx xxx Xxxxxxxx xx Xxxxxx xxxxxxxxx x. 00 del 21/01/2022, integrato con le voci pubblicate sul sito aziendale anch’esso vigente al Casa Livorno e Provincia S.p.A. Tel. +00 0000 000000 P. IVA: 01461610493 E-mail: xxxx@xxxxxx.xx Xxxxxxx 00000, Fax +00 0000 000000 R. E. A n° 129656 – 1/4/04 xxx.xxxxxx.xx momento della pubblicazione Nell’ambito del presente bando (vedi riferimento sul portale Web dell’Azienda al link xxxxx://xxx.xxxxxx.xx/xxxxxx000_xxxxxxxxx-xxxxxxxxx.xxxx)disciplinare si intende per istruzioni di gara, il documento contenente le istruzioni operative per lo svolgimento della procedura, nel quale sono definiti i dettagli inerenti all’utilizzo della piattaforma telematica e le modalità di presentazione della documentazione di gara.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OGGETTO DELL’APPALTO, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI. L’appalto ha per oggetto il servizio di conduzione manutenzione e gestione della contabilizzazione del calore sugli impianti centralizzati a gas metano installati negli edifici dei comuni di Livorno e Collesalvetti, in gestione CASALP S.p.A., consistente in attività di tipo: - ordinario caratterizzate dalla continuità e periodicità nel tempo della prestazione; - straordinario per fronteggiare esigenze manutentive segnalate dal patrimonio in gestione. L’appalto è costituito da suddiviso in n. 11 LOTTI unici e indivisibili per un unico lotto poiché per il presente servizio non sono individuabili lotti funzionali tali da assicurarne funzionalità, fruibilità e fattibilità indipendentemente dalla realizzazione delle altre parti, né lotti prestazionali definibili su base qualitativa, in conformità alle caratteristiche del servizio. Casa Livorno e Provincia S.p.A. Tel. +00 0000 000000 P. IVA: 01461610493 E-mail: xxxx@xxxxxx.xx Xxxxxxx 00000, Fax +00 0000 000000 R. E. A n° 129656 – 1/4/04 xxx.xxxxxx.xx Descrizione servizi CPV Importo Servizi di riparazione e manutenzione di riscaldamenti centrali 50720000-8 € 507.669,27 A IMPORTO SERVIZIO DI REPERIBILITA’ € 65.760,45 B SERVIZIO DI GESTIONE DELLA CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE € 108.025,31 C INTERVENTI DI “MANUTENZIONE ORDINARIA E PROGRAMMATA” € 93.560,90 D INTERVENTI DI “MANUTENZIONE STRAORDINARIA” € 237.322,61 A+B+C+D Totale Complessivo € 504.669,27 E ONERI PER LA SICUREZZA (D.lgs. 81/2008) non soggetti a ribasso (vedi nota) € 3.000,00 A+B+C+D+E TOTALE APPALTO € 507.669,27 L’importo degli oneri della sicurezza è ammontare globale pari a € 3.000,00 Iva e/o altre imposte 444.058,55, oltre IVA al 22% ed oneri previdenziali professionali e contributi relative spese generali secondo quanto riportato al seguente Quadro Riepilogativo: Tabella n. 1 – Oggetto dell’appalto Descrizione delle prestazioni CPV Importo progettazione definitiva ed esecutiva, coordinatore della sicurezza in fase di legge esclusi e non è soggetto progettazione per l’intervento di efficientamento energetico per gli edifici di proprietà del Comune di Napoli, nell’ambito del progetto PON METRO 2014-2020 denominato NA2.1.2.a “Risparmio energetico negli edifici pubblici”. CPV 71323200-0 € 444.058,55 Lotto 1 NA2.1.2.a.2 “Edificio uffici Piazza Cavour” 54 738,21 € Lotto 2 NA2.1.2.a.5 “Palazzo delle arti in via dei Mille (PAN)” 23 289,83 € Lotto 3 NA2.1.2.a.6 “Consiglio Comunale via Verdi 35” 26 130,25 € Lotto 4 NA2.1.2.a.8 “Edificio per uffici Piazza Dante 93” 18 139,15 € Lotto 5 NA2.1.2.a.11 “Polifunzionale di Soccavo” 77 688,08 € Lotto 6 NA2.1.2.a.12 “Edificio per uffici in via Diocleziano 330” 45 114,34 € Lotto 7 NA2.1.2.a.13 “Edificio per uffici Municipalità 8 in via del Plebiscito a ribasso. L’appalto è finanziato con fondi di bilancio della Stazione Appaltante. Ai sensi dell’art. 23, comma 16 Piscinola” 55 750,84 € Lotto 8 NA2.1.2.a.14 “Edificio per uffici in via Commissario Ammaturo” 39 413,87 € Lotto 9 NA2.1.2.a.15 “Edificio per uffici Anagrafe Stato Civile in via dell'Epomeo” 48 490,59 € Lotto 10 NA2.1.2.a.16 “Autoparco Santa Maria del Codice, l’importo a base di gara comprende i costi della manodopera che la Stazione Appaltante ha stimati pari ad Pianto 142” 21 434,48 228.463,78, calcolato considerando che per i lavori più frequenti eseguiti sugli impianti come la sostituzione dei vasi di espansione, lo sfiato aria presente nel circuito, la sostituzione di valvole miscelatrici, termostati, orologi accensione e di pompe di circolazione, la percentuale d’incidenza della manodopera è pari al 45,27%. Lotto 11 NA2.1.2.a.18 “Sede Polizia Locale in via de Giaxa” 33 868,91 € Totale 444 058,55 € L’importo a base di gara è stato calcolato applicando l’Elenco Prezzi ai sensi del decreto Ministro della giustizia 17 giugno 2016 “Approvazione delle Tabelle dei corrispettivi commisurati a livello qualitativo delle prestazioni di progettazione adottato ai sensi dell’art. 24, comma 8 del Codice” (in seguito: d.m. 17.6.2016). L'appalto concerne l'affidamento dei servizi tecnici attinenti l’ingegneria e l’architettura relativi alla progettazione definitiva ed esecutiva, coordinatore della sicurezza in fase di progettazione per l’intervento di efficientamento energetico per gli edifici di proprietà del Comune di Napoli, nell’ambito del progetto PON METRO 2014-2020 denominato NA2.1.2.a Prezzario 2022 dei Lavori Risparmio energetico negli edifici pubblici”. Attraverso i documenti preliminari all’avvio della Toscana”, approvato dalla Xxxxxxx Xxxxxxx xxx Xxxxxxxx xx Xxxxxx xxxxxxxxx x. 00 progettazione approvati si propone di fornire le indicazioni principali in merito agli interventi di efficientamento energetico per gli edifici di proprietà del 21/01/2022, integrato con le voci pubblicate sul sito aziendale anch’esso vigente al Casa Livorno e Provincia S.p.A. TelComune di Napoli. +00 0000 000000 P. IVA: 01461610493 E-mail: xxxx@xxxxxx.xx Xxxxxxx 00000, Fax +00 0000 000000 R. E. A n° 129656 – 1/4/04 xxx.xxxxxx.xx momento della pubblicazione In sintesi i servizi oggetto del presente bando (vedi riferimento sul portale Web dell’Azienda al link xxxxx://xxx.xxxxxx.xx/xxxxxx000_xxxxxxxxx-xxxxxxxxx.xxxx).appalto sono i seguenti e vengono riportati nel Documento Preliminare alla Progettazione. • Progettazione

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OGGETTO DELL’APPALTO, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI. L’appalto ha per oggetto il servizio la fornitura di conduzione manutenzione “Suture chirurgiche.” suddivisa in 12 lotti. Numero lotto Oggetto del lotto CIG IMPORTO a base di gara per 24 mesi 1 Filo di sutura in polipropilene monofilamento premontato su ago non assorbibile € 21.000,00 2 Filo di sutura in poliammide monofilamento premontato su ago non assorbibile curvatura ago 3/8 € 6.500,00 3 Filo di sutura in poliammide monofilamento premontato su ago non assorbibile curvatura ago 1/2 € 5.100,00 4 Filo di sutura in seta plurifilamento non montato su ago non assorbibile € 16.200,00 5 Filo di sutura sintetico plurifilamento premontato su ago a breve assorbimento € 1.900,00 6 Filo di sutura sintetico plurifilamento premontato su ago a medio assorbimento € 20.600,00 7 Filo di sutura in acciaio plurifilamento premontato su ago € 1.800,00 8 Filo di sutura in polidiossanone e gestione della contabilizzazione polietilene plurifilamento parzialmente assorbibile rivestito € 9.000,00 9 Filo di sutura in polidiossanone plurifilamento assorbibile € 4.500,00 10 Filo di sutura in poliestere plurifilamento premontato su ago non assorbibile rivestito € 600,00 2 11 Filo di sutura in poliestere plurifilamento non montato su ago non assorbibile rivestito € 220,00 12 Filo di sutura autobloccante assorbibile, premontato su ago, a lungo assorbimento € 88.300,00 La tipologia ed i quantitativi richiesti sono riportati nel Capitolato speciale descrittivo e prestazionale La durata complessiva prevista è di 24 mesi dalla data di sottoscrizione del calore sugli impianti centralizzati a gas metano installati negli edifici dei comuni di Livorno e Collesalvetti, in gestione CASALP S.p.A., consistente in attività di tipo: - ordinario caratterizzate dalla continuità e periodicità nel tempo della prestazione; - straordinario per fronteggiare esigenze manutentive segnalate dal patrimonio in gestionecontratto o da diversa decorrenza comunicata successivamente all'operatore economico affidatario. L’appalto è costituito da un unico lotto poiché per il presente servizio non sono individuabili lotti funzionali tali da assicurarne funzionalità, fruibilità e fattibilità indipendentemente dalla realizzazione delle altre parti, né lotti prestazionali definibili su base qualitativa, in conformità alle caratteristiche Il valore complessivo dell’appalto ai sensi dell’art. 35 comma 4 del servizio. Casa Livorno e Provincia S.p.A. Tel. +00 0000 000000 P. IVA: 01461610493 E-mail: xxxx@xxxxxx.xx Xxxxxxx 00000, Fax +00 0000 000000 R. E. A n° 129656 – 1/4/04 xxx.xxxxxx.xx Descrizione servizi CPV Importo Servizi di riparazione e manutenzione di riscaldamenti centrali 50720000-8 € 507.669,27 A IMPORTO SERVIZIO DI REPERIBILITA’ € 65.760,45 B SERVIZIO DI GESTIONE DELLA CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE € 108.025,31 C INTERVENTI DI “MANUTENZIONE ORDINARIA E PROGRAMMATA” € 93.560,90 D INTERVENTI DI “MANUTENZIONE STRAORDINARIA” € 237.322,61 A+B+C+D Totale Complessivo € 504.669,27 E ONERI PER LA SICUREZZA (D.lgs. 81/2008n. 50/2016, di seguito Xxxxxx, (comprensivo della opzione di cui agli artt. 2 e 3 del capitolato d’oneri), XXX xxxxxxx, ammonta ad euro 207.935,33. L’importo a basa di gara (escluse l’opzione di cui agli artt. 2 e 3 del capitolato d’oneri) non soggetti a ribasso (vedi nota) € 3.000,00 A+B+C+D+E TOTALE APPALTO € 507.669,27 è di euro 175.720,00. L’importo degli oneri della per la sicurezza da interferenze è pari a € 3.000,00 0 Iva e/o altre imposte e contributi di legge esclusi e non è soggetto a ribassoribasso . Sono ammesse, per ogni singolo lotto, solo offerte pari o inferiori alla base d’asta L’appalto è finanziato con fondi di bilancio della Stazione Appaltantestazione appaltante. Ai sensi dell’artfini del pagamento del corrispettivo della prestazione, si applica l’art. 233 della L. 13 agosto 2010, comma 16 del Codice, l’importo a base n. 136 in tema di gara comprende i costi della manodopera che la Stazione Appaltante ha stimati pari ad € 228.463,78, calcolato considerando che per i lavori più frequenti eseguiti sugli impianti come la sostituzione tracciabilità dei vasi di espansione, lo sfiato aria presente nel circuito, la sostituzione di valvole miscelatrici, termostati, orologi accensione e di pompe di circolazione, la percentuale d’incidenza della manodopera è pari al 45,27%. L’importo a base di gara è stato calcolato applicando l’Elenco Prezzi denominato “Prezzario 2022 dei Lavori della Toscana”, approvato dalla Xxxxxxx Xxxxxxx xxx Xxxxxxxx xx Xxxxxx xxxxxxxxx x. 00 del 21/01/2022, integrato con le voci pubblicate sul sito aziendale anch’esso vigente al Casa Livorno e Provincia S.pflussi finanziari.A. Tel. +00 0000 000000 P. IVA: 01461610493 E-mail: xxxx@xxxxxx.xx Xxxxxxx 00000, Fax +00 0000 000000 R. E. A n° 129656 – 1/4/04 xxx.xxxxxx.xx momento della pubblicazione del presente bando (vedi riferimento sul portale Web dell’Azienda al link xxxxx://xxx.xxxxxx.xx/xxxxxx000_xxxxxxxxx-xxxxxxxxx.xxxx).

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OGGETTO DELL’APPALTO, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI. L’appalto ha per oggetto il servizio di conduzione manutenzione e gestione della contabilizzazione del calore sugli impianti centralizzati a gas metano installati negli edifici dei comuni di Livorno e Collesalvetti, in gestione CASALP S.p.A., consistente in attività di tipo: - ordinario caratterizzate dalla continuità e periodicità nel tempo della prestazione; - straordinario per fronteggiare esigenze manutentive segnalate dal patrimonio in gestione. L’appalto è costituito da un unico lotto poiché in ragione dell’unicità del servizio erogato e della tipologia di Destinatari. Il servizio prevede: Descrizione CPV P(principale) Valore complessivo appalto netto IVA 22% Gestione del sistema informatico della Provincia della Spezia mediante supporto, sviluppo tecnico e progettuale, servizi di supporto al responsabile protezione dati ai sensi del regolamento UE, progettazione della digitalizzazione iter dei procedimenti, assistenza nonché la gestione operativa per il presente l’utilizzo delle reti informatiche applicate all’attività provinciale come meglio descritta nel Capitolato Speciale Descrittivo Prestazionale, quale attività minima richiesta e quindi successivamente sviluppata e ampliata nell’offerta tecnica presentata in sede di gara, accettata dalla Stazione Appaltante. 72253200-5Servizi di assistenza sistemi P Importo periodo 12 mesi € 40.000,00 Oneri sicurezza non soggetti a ribasso € 0,00 Eventuale rinnovo del servizio non sono individuabili lotti funzionali tali da assicurarne funzionalità, fruibilità e fattibilità indipendentemente dalla realizzazione delle altre parti, né lotti prestazionali definibili su base qualitativa, in conformità alle caratteristiche del servizio. Casa Livorno e Provincia S.p.A. Tel. +00 0000 000000 P. IVA: 01461610493 E-mail: xxxx@xxxxxx.xx Xxxxxxx 00000, Fax +00 0000 000000 R. E. A n° 129656 – 1/4/04 xxx.xxxxxx.xx Descrizione servizi CPV Importo Servizi di riparazione e manutenzione di riscaldamenti centrali 50720000-8 (periodo 12 mesi) 507.669,27 A IMPORTO SERVIZIO DI REPERIBILITA’ € 65.760,45 B SERVIZIO DI GESTIONE DELLA CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE € 108.025,31 C INTERVENTI DI “MANUTENZIONE ORDINARIA E PROGRAMMATA” € 93.560,90 D INTERVENTI DI “MANUTENZIONE STRAORDINARIA” € 237.322,61 A+B+C+D Totale Complessivo € 504.669,27 E ONERI PER LA SICUREZZA (D.lgs. 81/2008) 40.000,00 Oneri sicurezza non soggetti a ribasso (vedi notaperiodo rinnovo) € 3.000,00 A+B+C+D+E TOTALE APPALTO 0,00 Eventuale proroga tecnica (max sei mesi) 507.669,27 20.000,00 Oneri sicurezza non soggetti a ribasso (periodo proroga) € 0,00 L’importo degli oneri della sicurezza è pari per 12 mesi ammonta pertanto a € 3.000,00 Iva 40.000,00 (quarantamila/00) al netto di IVA e/o di altre imposte e contributi di legge esclusi legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze pari a Ai fini dell’art. 35, comma 4 del Codice, il valore massimo stimato dell’appalto, comprensivo dell’opzione dirinnovo e della proroga tecnica, è pari ad € 100.000,00 (centomila/00) al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, compresi oneri per la sicurezza pari a complessivi € 0,00. In ragione della natura esclusivamente intellettuale delle prestazioni richieste, non si prevede il verificarsi di "interferenze" pericolose con le attività dei dipendenti ed incaricati della Provincia presenti nelle sedi di lavoro,e pertanto non si prevedono oneri per la sicurezza specificamente connessi alla esecuzione del presente appalto. Ai sensi dell’art. 95, comma 10 del Codice, è soggetto a ribassoescluso la stima dei costi della manodopera in quanto trattasi di servizio di natura intellettuale. L’importo dell’appalto è stato quantificato tenendo conto delle prestazioni richieste e dei prezzi medi applicati nel mercato di riferimento. L’appalto è finanziato con fondi proprie risorse di bilancio della Stazione Appaltante. Ai sensi dell’art. 23, comma 16 del Codice, l’importo a base di gara comprende i costi della manodopera che la Stazione Appaltante ha stimati pari ad € 228.463,78, calcolato considerando che per i lavori più frequenti eseguiti sugli impianti come la sostituzione dei vasi di espansione, lo sfiato aria presente nel circuito, la sostituzione di valvole miscelatrici, termostati, orologi accensione e di pompe di circolazione, la percentuale d’incidenza della manodopera è pari al 45,27%. L’importo a base di gara è stato calcolato applicando l’Elenco Prezzi denominato “Prezzario 2022 dei Lavori della Toscana”, approvato dalla Xxxxxxx Xxxxxxx xxx Xxxxxxxx xx Xxxxxx xxxxxxxxx x. 00 del 21/01/2022, integrato con le voci pubblicate sul sito aziendale anch’esso vigente al Casa Livorno e Provincia S.pbilancio.A. Tel. +00 0000 000000 P. IVA: 01461610493 E-mail: xxxx@xxxxxx.xx Xxxxxxx 00000, Fax +00 0000 000000 R. E. A n° 129656 – 1/4/04 xxx.xxxxxx.xx momento della pubblicazione del presente bando (vedi riferimento sul portale Web dell’Azienda al link xxxxx://xxx.xxxxxx.xx/xxxxxx000_xxxxxxxxx-xxxxxxxxx.xxxx).

Appears in 1 contract

Samples: www.provincia.sp.it

OGGETTO DELL’APPALTO, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI. L’appalto ha per oggetto il l’affidamento dei servizi logistici a favore degli sotto elencati Enti del servizio di conduzione manutenzione e gestione della contabilizzazione del calore sugli impianti centralizzati a gas metano installati negli edifici dei comuni di Livorno e Collesalvetti, in gestione CASALP S.p.A., consistente in attività di tipo: - ordinario caratterizzate dalla continuità e periodicità nel tempo della prestazione; - straordinario per fronteggiare esigenze manutentive segnalate dal patrimonio in gestionesanitario regionale. L’appalto è costituito suddiviso in n. 4 lotti, di cui uno riservato ai sensi di quanto previsto dall’art. 112 del D.Lgs. n. 50/2016, come di seguito indicato: n. lotto Descrizione lotto CIG 1 Servizi logistici e di movimentazione per conto dell’E.O. Ospedali Galliera 9664256C55 2 Servizi logistici di movimentazione interna, traslochi, trasporti interni per conto dell’Istituto Xxxxxxxx Xxxxxxx 96643401AA 3 Servizi logistici e di movimentazione per conto dell’Ospedale Policlinico San Xxxxxxx – SERVIZI SANITARI (RISERVATO) 9664373CE2 4 Servizi logistici e di movimentazione per conto dell’Ospedale Policlinico San Xxxxxxx – SERVIZI ECONOMALI 9664392C90 Il dettaglio delle prestazioni oggetto di ogni lotto è il seguente: Tabella 2_1 n. Descrizione servizi/beni CPV P (principale) S (secondaria) Importo 1 Servizi logistici e di movimentazione per conto dell’E.O. Ospedali Galliera 631100000-3Servizi di movimentazio ne magazzinaggioe servizi affini P € 63.000,00* Importo soggetto a ribasso*di cui € 3.000,00 oneri per la sicurezza da un unico lotto poiché per il presente servizio non sono individuabili lotti funzionali tali da assicurarne funzionalità, fruibilità e fattibilità indipendentemente dalla realizzazione delle altre parti, né lotti prestazionali definibili su base qualitativa, in conformità alle caratteristiche del servizio. Casa Livorno e Provincia S.p.A. Tel. +00 0000 000000 P. IVA: 01461610493 E-mail: xxxx@xxxxxx.xx Xxxxxxx 00000, Fax +00 0000 000000 R. E. A n° 129656 – 1/4/04 xxx.xxxxxx.xx Descrizione servizi CPV Importo Servizi di riparazione e manutenzione di riscaldamenti centrali 50720000-8 € 507.669,27 A IMPORTO SERVIZIO DI REPERIBILITA’ € 65.760,45 B SERVIZIO DI GESTIONE DELLA CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE € 108.025,31 C INTERVENTI DI “MANUTENZIONE ORDINARIA E PROGRAMMATA” € 93.560,90 D INTERVENTI DI “MANUTENZIONE STRAORDINARIA” € 237.322,61 A+B+C+D Totale Complessivo € 504.669,27 E ONERI PER LA SICUREZZA (D.lgs. 81/2008) interferenze non soggetti a ribasso esclusi € 60.000,00 Tabella 2_2 n. Descrizione servizi/beni CPV P (vedi notaprincipale) S (secondaria) Importo 2 Servizi logistici di movimentazione interna, traslochi, trasporti interni per conto dell’Istituto Xxxxxxxx Xxxxxxx 631100000-3Servizi di movimentazio ne magazzinaggioe servizi affini P 3.000,00 A+B+C+D+E TOTALE APPALTO 301.000,00* Importo soggetto a ribasso*di cui 507.669,27 1.000,00 oneri per la sicurezza da interferenze non soggetti a ribasso esclusi € 300.000,00 Tabella 2_3 n. Descrizione servizi/beni CPV P (principale) S (secondaria) Importo 3 Servizi logistici e di movimentazione per conto dell’Ospedale Policlinico San Xxxxxxx – SERVIZI SANITARI (RISERVATO) 631100000-3Servizi di movimentazio nemagazzinaggio e servizi affini P € 941.493,40* Importo soggetto a ribasso*di cui € 1.493,40 interferenze oneri per la sicurezza da interferenze non soggetti a ribasso esclusi € 940.000,00 Tabella 2_4 n. Descrizione servizi/beni CPV P (principale) S (secondaria) Importo 4 Servizi logistici e di movimentazione per conto dell’Ospedale Policlinico San Xxxxxxx – SERVIZI ECONOMALI 631100000-3Servizi di movimentazio nemagazzinaggio e servizi affini P € 480.762,60* Importo soggetto a ribasso*di cui € 762,60 oneri per la sicurezza da interferenze non soggetti a ribasso esclusi € 480.000,00 L’importo degli oneri della sicurezza complessivo a base di gara è pari a € 3.000,00 Iva al netto di IVA e/o di altre imposte e contributi di legge esclusi legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze. I costi connessi alle eventuali interferenze sono dettagliatamente riportati nel DUVRI preliminare, predisposto da ogni singolo Ente sanitario e non presente nella documentazione di gara, di cui al precedente art. 2.1. Tale documento sarà redatto nella sua versione definitiva dall’Amministrazione contraente, prima dell’inizio dell’esecuzione del contratto, riferendolo ai rischi specifici da interferenza presenti nei luoghi in cui verrà espletato l’appalto e quantificando gli eventuali oneri correlati; il DUVRI definitivo, sottoscritto per accettazione dal Fornitore, è soggetto a ribassoallegato al contratto derivato. L’appalto è finanziato con fondi di bilancio della Stazione Appaltanterisorse proprie dei singoli Enti sanitari. Ai sensi dell’art. 23, comma 16 del Codice, l’importo L’importo posto a base di gara comprende i costi della manodopera che la Stazione Appaltante stazione appaltante, su indicazione degli Enti committenti, ha stimati pari ad € 228.463,78stimato in misura del 90% rispetto al valore complessivo dell’appalto. Tali costi sono conteggiati in via del tutto presuntiva e, calcolato considerando che per ai sensi dell’art. 95 comma 10 del Codice, l’offerente deve indicare i lavori più frequenti eseguiti sugli impianti come la sostituzione dei vasi di espansione, lo sfiato aria presente nel circuito, la sostituzione di valvole miscelatrici, termostati, orologi accensione e di pompe di circolazione, la percentuale d’incidenza propri costi della manodopera nello schema di offerta economica. Resta fermo che il concorrente dovrà altresì indicare nella scheda di Offerta Economica, ai sensi dell’art. 95 comma 10 del D. Lgs. n. 50/2016, i costi relativi alla sicurezza afferenti all’esercizio dell’attività svolta dal concorrente medesimo. L’appalto è pari al 45,27%. L’importo a base di gara è stato calcolato applicando l’Elenco Prezzi denominato “Prezzario 2022 dei Lavori della Toscana”, approvato dalla Xxxxxxx Xxxxxxx xxx Xxxxxxxx xx Xxxxxx xxxxxxxxx x. 00 del 21/01/2022, integrato finanziato con le voci pubblicate sul sito aziendale anch’esso vigente al Casa Livorno e Provincia S.prisorse proprie delle singole Amministrazioni comunali.A. Tel. +00 0000 000000 P. IVA: 01461610493 E-mail: xxxx@xxxxxx.xx Xxxxxxx 00000, Fax +00 0000 000000 R. E. A n° 129656 – 1/4/04 xxx.xxxxxx.xx momento della pubblicazione del presente bando (vedi riferimento sul portale Web dell’Azienda al link xxxxx://xxx.xxxxxx.xx/xxxxxx000_xxxxxxxxx-xxxxxxxxx.xxxx).

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OGGETTO DELL’APPALTO, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI. L’appalto è diviso in n°2 lotti ed ha per oggetto ad oggetto:(lotto1) i servizi di facchinaggio e di logistica presso i magazzini farmaceutico ed economale delle strutture ospedaliere di questa azienda mediante l’impiego di manodopera specializzata e (lotto 2) il servizio di conduzione manutenzione movimentazione dei rifiuti speciali, pericolosi e gestione della contabilizzazione del calore sugli impianti centralizzati a gas metano installati negli edifici non pericolosi, dai siti di produzione (reparti, sale operatorie, laboratori etc.) ai depositi temporanei dei comuni di Livorno e Collesalvetti, in gestione CASALP S.p.A., consistente in attività di tipo: - ordinario caratterizzate dalla continuità e periodicità nel tempo della prestazione; - straordinario per fronteggiare esigenze manutentive segnalate dal patrimonio in gestionerifiuti. L’appalto è costituito da un unico lotto poiché ha i seguenti CPV di riferimento:  per il presente servizio non sono individuabili lotti funzionali tali da assicurarne funzionalità, fruibilità e fattibilità indipendentemente dalla realizzazione delle altre parti, né lotti prestazionali definibili su base qualitativa, in conformità alle caratteristiche del servizio. Casa Livorno e Provincia S.p.A. Tel. +00 0000 000000 P. IVA: 01461610493 Elotto n°1 CPV => 63100000-mail: xxxx@xxxxxx.xx Xxxxxxx 00000, Fax +00 0000 000000 R. E. A n° 129656 – 1/4/04 xxx.xxxxxx.xx Descrizione servizi CPV Importo 0 Servizi di riparazione Movimentazione, Magazzinaggio e manutenzione servizi affini;  per il lotto n°2 CPV => 90511000-2 Servizi di riscaldamenti centrali 50720000-8 raccolta di rifiuti; L’importo posto a base di gara è di complessivi 507.669,27 A IMPORTO SERVIZIO DI REPERIBILITA’ 4.800.000,00, così distinto: Lotto n°1: Base d’asta triennale 65.760,45 B SERVIZIO DI GESTIONE DELLA CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE € 108.025,31 C INTERVENTI DI “MANUTENZIONE ORDINARIA E PROGRAMMATA” € 93.560,90 D INTERVENTI DI “MANUTENZIONE STRAORDINARIA” € 237.322,61 A+B+C+D Totale Complessivo € 504.669,27 E ONERI PER LA SICUREZZA (D.lgs. 81/2008) non soggetti 3.100.000,00 oltre IVA; L’importo a ribasso (vedi nota) € 3.000,00 A+B+C+D+E TOTALE APPALTO € 507.669,27 L’importo degli oneri della sicurezza base di gara è pari a € 3.000,00 Iva al netto diIVA e/o di altre imposte e contributi di legge esclusi e non legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze. L’importo degli oneri per la sicurezza da interferenze è soggetto pari a ribasso. €284 per il lotto 1 L’importo degli oneri per la sicurezza da interferenze è pari a €142 per il lotto 2 L’appalto è finanziato con fondi propri di bilancio della Stazione Appaltantebilancio. Ai sensi dell’art. 23, comma 16 16, del Codice, Codice l’importo posto a base di gara comprende i costi della manodopera che la Stazione Appaltante stazione appaltante ha stimati stimato per il: - lotto n°1 pari ad a complessivi €2.360.348,00 (rif. Contratto Multiservizi – operai comuni 2° livello e operai qualificati 3°livello); - lotto n°2 pari a complessivi 228.463,78, calcolato considerando che per i lavori più frequenti eseguiti sugli impianti come la sostituzione dei vasi di espansione, lo sfiato aria presente nel circuito, la sostituzione di valvole miscelatrici, termostati, orologi accensione e di pompe di circolazione, la percentuale d’incidenza della manodopera è pari al 45,27%1.299.889,00(rif. L’importo a base di gara è stato calcolato applicando l’Elenco Prezzi denominato “Prezzario 2022 dei Lavori della Toscana”, approvato dalla Xxxxxxx Xxxxxxx xxx Xxxxxxxx xx Xxxxxx xxxxxxxxx x. 00 del 21/01/2022, integrato con le voci pubblicate sul sito aziendale anch’esso vigente al Casa Livorno e Provincia S.p.A. Tel. +00 0000 000000 P. IVA: 01461610493 E-mail: xxxx@xxxxxx.xx Xxxxxxx 00000, Fax +00 0000 000000 R. E. A nContratto Multiservizi – operaicon qualifica specialistica 4° 129656 – 1/4/04 xxx.xxxxxx.xx momento della pubblicazione del presente bando (vedi riferimento sul portale Web dell’Azienda al link xxxxx://xxx.xxxxxx.xx/xxxxxx000_xxxxxxxxx-xxxxxxxxx.xxxxlivello).

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OGGETTO DELL’APPALTO, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI. L’appalto La presente concessione ha per oggetto la gestione integrata dei servizi di cui all’art. 117, comma 0, xxxxxxx x), x), x), x), x), x) xxx x.xxx. 00 gennaio 2004, n. 42 nonché dei servizi di cui all’art. 117, comma 3, del citato D.lgs. presso il servizio Sistema Museale (CAOS Centro Arti Opificio Siri, Paleolab e Anfiteatro Romano), ed i servizi integrati di conduzione manutenzione vendita, accoglienza, caffetteria, pulizia, vigilanza e gestione della contabilizzazione del calore sugli impianti centralizzati a gas metano installati negli edifici dei comuni biglietteria presso il Sistema Teatrale (teatro comunale “Xxxxxx Xxxxx” e teatro dell’Anfiteatro Romano), con le modalità di Livorno e Collesalvetti, in gestione CASALP S.p.A., consistente in attività di tipo: - ordinario caratterizzate dalla continuità e periodicità nel tempo della prestazione; - straordinario per fronteggiare esigenze manutentive segnalate dal patrimonio in gestionecui al capitolato speciale. L’appalto La concessione è costituito costituita da un unico lotto poiché per il presente l’insieme dei servizi da affidare costituisce un’unità funzionale e prestazionale omogenea non frazionabile sia dal punto di vista delle tipologie di servizio non sono individuabili lotti funzionali tali da assicurarne funzionalità, fruibilità che dal punto di vista della localizzazione che nel caso del CAOS prevede in un unico spazio fisico delimitato tutte le funzioni oggetto della concessione. 1 Servizi museali e fattibilità indipendentemente dalla realizzazione delle altre parti, né lotti prestazionali definibili su base qualitativa, in conformità alle caratteristiche del servizio. Casa Livorno e Provincia S.p.A. Tel. +00 0000 000000 P. IVA: 01461610493 E-mail: xxxx@xxxxxx.xx Xxxxxxx 00000, Fax +00 0000 000000 R. E. A n° 129656 – 1/4/04 xxx.xxxxxx.xx Descrizione servizi CPV Importo teatrali 92521000­9 P € 506.319,54 2 Servizi di riparazione e manutenzione ristorazione 55300000­3 S € 206.260,75 Ai sensi dell’art. 167 del D.lgs 50/2016 il valore della concessione è stato quantificato attraverso la stima del fatturato totale, al netto dell’IVA, generato dal concessionario per tutta la durata della concessione al quale si aggiunge l’importo massimo che la stazione appaltante si impegna ad erogare al concessionario a titolo di riscaldamenti centrali 50720000-8 € 507.669,27 A IMPORTO SERVIZIO DI REPERIBILITA’ € 65.760,45 B SERVIZIO DI GESTIONE DELLA CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE € 108.025,31 C INTERVENTI DI “MANUTENZIONE ORDINARIA E PROGRAMMATA” € 93.560,90 D INTERVENTI DI “MANUTENZIONE STRAORDINARIA” € 237.322,61 A+B+C+D Totale Complessivo € 504.669,27 E ONERI PER LA SICUREZZA (D.lgscontributo pubblico compensativo. 81/2008) non soggetti Il fatturato è stato stimato sulla base del potenziale incasso derivante dalla gestione dei servizi oggetto della concessione, frutto di un’analisi dei dati storici di fruizione degli stessi servizi da parte dell’utenza. L’importo a ribasso (vedi nota) € 3.000,00 A+B+C+D+E TOTALE APPALTO € 507.669,27 L’importo degli oneri della sicurezza è pari a € 3.000,00 base di gara, al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge esclusi e non legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze, è costituito dal contributo compensativo max. riconosciuto dal Comune di Terni al concessionario per la durata contrattuale, soggetto a ribasso, pari ad € 1.859.620,04. L’appalto L’importo degli oneri per la sicurezza da interferenze per la durata contrattuale è finanziato con fondi di bilancio della Stazione Appaltantepari ad € 0,00 (zero/00) non sussistendo nella fattispecie il cosiddetto “rischio da interferenza”. Ai sensi dell’artdell'art. 23, comma 16 16, del Codice, l’importo Codice l'importo posto a base di gara comprende i costi della manodopera che la Stazione Appaltante stazione appaltante ha stimati pari ad stimato in 228.463,78, calcolato considerando che per i lavori più frequenti eseguiti sugli impianti come la sostituzione 1.263.656,40 calcolati sulla base dei vasi di espansione, lo sfiato aria presente nel circuito, la sostituzione di valvole miscelatrici, termostati, orologi accensione e di pompe di circolazione, la percentuale d’incidenza della manodopera è pari al 45,27%. L’importo a base di gara è stato calcolato applicando l’Elenco Prezzi denominato “Prezzario 2022 dei Lavori della Toscana”, approvato dalla Xxxxxxx Xxxxxxx xxx Xxxxxxxx xx Xxxxxx xxxxxxxxx x. 00 del 21/01/2022, integrato con le voci pubblicate sul sito aziendale anch’esso vigente al Casa Livorno e Provincia S.p.A. Tel. +00 0000 000000 P. IVA: 01461610493 E-mail: xxxx@xxxxxx.xx Xxxxxxx 00000, Fax +00 0000 000000 R. E. A n° 129656 – 1/4/04 xxx.xxxxxx.xx momento della pubblicazione del presente bando (vedi riferimento sul portale Web dell’Azienda al link xxxxx://xxx.xxxxxx.xx/xxxxxx000_xxxxxxxxx-xxxxxxxxx.xxxx).seguenti elementi:

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OGGETTO DELL’APPALTO, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI. L’appalto ha ad oggetto la conclusione di un accordo quadro, ex art. 54 D.Lgs 50/2016 per oggetto la fornitura, il servizio trasporto e la consegna di conduzione manutenzione materiali consumabili da utilizzare nelle attività analitiche microbiologiche ed ecotossicologiche dei laboratori ARPAS. In particolare l’appalto comprende la fornitura, il trasporto e gestione della contabilizzazione del calore sugli impianti centralizzati a gas metano installati negli edifici dei comuni la consegna di Livorno consumabili per microbiologia e Collesalvetti, in gestione CASALP S.p.A., consistente in attività ecotossicologia presso le strutture operative ARPAS dislocate presso le sedi di tiposeguito indicate: - ordinario caratterizzate dalla continuità e periodicità nel tempo della prestazioneSede di Cagliari Xxxxx Xxxxx, 0 00000 Xxxxxxxx o Laboratorio Cagliari; - straordinario per fronteggiare esigenze manutentive segnalate dal patrimonio in gestioneSede di Portoscuso Xxx Xxxxxx, 0 00000 Xxxxxxxxxx (XX) o Laboratorio Portoscuso; - Sede di Sassari Xxx Xxxxxxxxxx, 58/60 07100 Sassari o Laboratorio Sassari; Tutte le prestazioni oggetto della gara sono dettagliatamente descritte nel Capitolato speciale d’appalto facente parte integrante della documentazione di gara, nel quale vengono descritte le modalità di esecuzione del servizio e al quale si rinvia. Il Capitolato speciale d’appalto costituisce allegato contrattuale ai sensi dell’art. 32 del Codice. L’appalto è costituito da un unico lotto poiché per il presente servizio non sono individuabili lotti funzionali tali da assicurarne funzionalità, fruibilità e fattibilità indipendentemente dalla realizzazione delle altre parti, né lotti prestazionali definibili su base qualitativa, in conformità alle caratteristiche del serviziotre Lotti di aggiudicazione: N . Casa Livorno e Provincia S.p.A. Tel. +00 0000 000000 P. IVA: 01461610493 E-mail: xxxx@xxxxxx.xx Xxxxxxx 00000, Fax +00 0000 000000 R. E. A n° 129656 – 1/4/04 xxx.xxxxxx.xx Descrizione servizi Oggetto CPV Importo Servizi a base di riparazione gara (Iva esclusa) 1 Lotto 1 - Sistemi di identificazione Colilert 18 e manutenzione Enterolert-E/DW € 280.500,00 2 Lotto 2 - Ceppi batterici di riscaldamenti centrali 50720000-8 riferimento titolati 507.669,27 A IMPORTO SERVIZIO DI REPERIBILITA’ 42.000,00 3 Lotto 3 - Materiale per ecotossicologia 65.760,45 B SERVIZIO DI GESTIONE DELLA CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE € 108.025,31 C INTERVENTI DI “MANUTENZIONE ORDINARIA E PROGRAMMATA” € 93.560,90 D INTERVENTI DI “MANUTENZIONE STRAORDINARIA” € 237.322,61 A+B+C+D Totale Complessivo € 504.669,27 E ONERI PER LA SICUREZZA (D.lgs10.500,00 Ciascun concorrente può presentare offerta per uno, più o tutti i lotti. 81/2008) non soggetti L’importo a ribasso (vedi nota) € 3.000,00 A+B+C+D+E TOTALE APPALTO € 507.669,27 L’importo degli oneri della sicurezza base di gara per l’intero triennio, sopra indicato per singolo Lotto, è pari a € 3.000,00 Iva al netto dell’IVA e/o di altre imposte e contributi di legge esclusi e comprensivo degli oneri per la sicurezza da rischi da interferenze quantificati in euro 0 (zero). Per il presente appalto è stato, infatti, appurato che nell’esecuzione del servizio non si verifica rischio interferenziale e, conseguentemente ai sensi dell’art. 26 comma 3 del D.Lgs.n. 81/2008 non è soggetto a ribassonecessaria la redazione del DUVRI. L’appalto è finanziato con fondi di bilancio della Stazione Appaltante. Ai sensi dell’art. 23, comma 16 del Codice, l’importo a base di gara comprende i costi della manodopera che la Stazione Appaltante ha stimati pari ad € 228.463,78, calcolato considerando che per i lavori più frequenti eseguiti sugli impianti come la sostituzione dei vasi di espansione, lo sfiato aria presente nel circuito, la sostituzione di valvole miscelatrici, termostati, orologi accensione e di pompe di circolazione, la percentuale d’incidenza della manodopera è pari al 45,27%. L’importo a base di gara è stato calcolato applicando l’Elenco Prezzi denominato “Prezzario 2022 dei Lavori della Toscana”, approvato dalla Xxxxxxx Xxxxxxx xxx Xxxxxxxx xx Xxxxxx xxxxxxxxx x. 00 del 21/01/2022, integrato con le voci pubblicate sul sito aziendale anch’esso vigente al Casa Livorno e Provincia S.pARPAS.A. Tel. +00 0000 000000 P. IVA: 01461610493 E-mail: xxxx@xxxxxx.xx Xxxxxxx 00000, Fax +00 0000 000000 R. E. A n° 129656 – 1/4/04 xxx.xxxxxx.xx momento della pubblicazione del presente bando (vedi riferimento sul portale Web dell’Azienda al link xxxxx://xxx.xxxxxx.xx/xxxxxx000_xxxxxxxxx-xxxxxxxxx.xxxx).

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OGGETTO DELL’APPALTO, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI. L’appalto ha per ad oggetto la gestione di un servizio ristorativo sostenibile a basso impatto ambientale presso la mensa universitaria Irnerio (Bologna - Piazza Puntoni, 1) e la gestione di un servizio bar/ristorazione leggera presso il servizio di conduzione manutenzione e gestione della contabilizzazione del calore sugli impianti centralizzati a gas metano installati negli edifici dei comuni di Livorno e Collesalvettipunto ristorativo Ex Stazione Veneta (Bologna – Xxx Xxxxxxxx, in gestione CASALP S.p.A., consistente in attività di tipo: - ordinario caratterizzate dalla continuità e periodicità 00. Sono compresi i servizi / forniture / lavori descritti nel tempo della prestazione; - straordinario per fronteggiare esigenze manutentive segnalate dal patrimonio in gestioneCapitolato Speciale d’Appalto (CSA). L’appalto è costituito da un unico lotto che ricomprende la gestione di entrambi i locali, collocati in aree limitrofe, poiché ciò garantirà l’integrazione tra i due servizi in un’ottica di razionalizzazione dei costi e di ottimizzazione dei servizi in termini di efficacia ed efficienza. Come specificato nel CSA, per il presente servizio non ristorativo NON sono individuabili lotti funzionali tali previsti corrispettivi a favore del Gestore a carico di ER.GO, fatti salvi i rimborsi dei pasti consumati dagli studenti che utilizzano il "prepagato" (buoni pasto elettronici), che verranno fatturati direttamente ad ER.GO secondo le modalità illustrate nello stesso CSA. Per dare una dimensione economica all’appalto, si indicano gli incassi IVA inclusa registrati negli anni 2018, 2019, 2020, 2021: Irnerio Ex Stazione Veneta 2018 1.122.793,85 65.292,22 di cui incasso da assicurarne funzionalitàprepagato di cui incasso da prepagato 514.094,29 30.215,85 2019 1.101.246,00 77.823,00 di cui incasso da prepagato di cui incasso da prepagato 550.773,00 36.504,00 2020 276.000,25 16.811,97 di cui incasso da prepagato di cui incasso da prepagato 160.072,69 9.400,23 2021 354.611,73 25.000,90 di cui incasso da prepagato193.389,12 di cui incasso da prepagato13.378,90 media 713.662,96 46.232,02 Pertanto, fruibilità e fattibilità indipendentemente dalla realizzazione delle altre parti, né lotti prestazionali definibili su base qualitativa, in conformità alle caratteristiche la dimensione economica dell’appalto viene individuata nei seguenti importi IVA esclusa: Descrizione del servizio. Casa Livorno e Provincia S.p.A. Tel. +00 0000 000000 P. IVA: 01461610493 E-mail: xxxx@xxxxxx.xx Xxxxxxx 00000, Fax +00 0000 000000 R. E. A n° 129656 – 1/4/04 xxx.xxxxxx.xx Descrizione servizi servizio CPV P (principale) S (secondaria) Importo annuale Importo per la durataprincipale del contratto (anni 7) Servizi di riparazione e manutenzione di riscaldamenti centrali 50720000mensa CPV 55510000-8 € 507.669,27 A IMPORTO SERVIZIO DI REPERIBILITA’ € 65.760,45 B SERVIZIO DI GESTIONE DELLA CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE € 108.025,31 C INTERVENTI DI “MANUTENZIONE ORDINARIA E PROGRAMMATA” € 93.560,90 D INTERVENTI DI “MANUTENZIONE STRAORDINARIA” € 237.322,61 A+B+C+D Totale Complessivo € 504.669,27 E ONERI PER LA SICUREZZA (D.lgs. 81/2008) non soggetti a ribasso (vedi nota) € 3.000,00 A+B+C+D+E TOTALE APPALTO € 507.669,27 L’importo degli oneri della sicurezza P 700.000,00settecentomila/00 4.900.000,00quattromilioni- novecentomila/00 Si precisa che l’importo sopra riportato è pari a € 3.000,00 Iva e/meramente indicativo, con possibilità di aumento o altre imposte di diminuzione nel corso dell’appalto e contributi di legge esclusi e che ER.GO non è soggetto a ribassoin grado di garantire un numero minimo di utenti / pasti, anche considerato che non è preventivabile il perdurare dell’emergenza COVID- 19 e gli effetti che avrà sull’andamento dell’appalto. L’appalto è finanziato con fondi Pertanto, le stime di bilancio della Stazione Appaltantecui sopra non impegnano in alcun modo ER.GO. Ai sensi dell’art. 23, comma 16 del Codice, l’importo Gli importi unitari a base di gara comprende i costi della manodopera che la Stazione Appaltante ha stimati pari ad € 228.463,78vengono individuati come di seguito disciplinato, calcolato considerando che per i lavori più frequenti eseguiti sugli impianti come la sostituzione dei vasi facendo riferimento alle varie tipologie di espansionepasto / ai prodotti da bar, lo sfiato aria presente nel circuito, la sostituzione di valvole miscelatrici, termostati, orologi accensione e di pompe di circolazione, la percentuale d’incidenza della manodopera è pari al 45,27%rispetto ai quali gli operatori economici dovranno formulare un ribasso percentuale. L’importo Gli importi unitari a base di gara è stato calcolato applicando l’Elenco Prezzi denominato “Prezzario 2022 dei Lavori della Toscana”gara, approvato dalla Xxxxxxx Xxxxxxx xxx Xxxxxxxx xx Xxxxxx xxxxxxxxx x. 00 come di seguito indicati, sono comprensivi di IVA. L’importo degli oneri per la sicurezza per far fronte ai rischi da interferenze viene stimato in euro 500,00/anno. Gli utenti del 21/01/2022, integrato servizio che non usufruiscono del prepagato pagano le consumazioni in proprio. ER.GO provvede al pagamento del prepagato con le voci pubblicate sul sito aziendale anch’esso vigente fondi propri. Si rimanda al Casa Livorno e Provincia S.pCapitolato Speciale d’Appalto.A. Tel. +00 0000 000000 P. IVA: 01461610493 E-mail: xxxx@xxxxxx.xx Xxxxxxx 00000, Fax +00 0000 000000 R. E. A n° 129656 – 1/4/04 xxx.xxxxxx.xx momento della pubblicazione del presente bando (vedi riferimento sul portale Web dell’Azienda al link xxxxx://xxx.xxxxxx.xx/xxxxxx000_xxxxxxxxx-xxxxxxxxx.xxxx).

Appears in 1 contract

Samples: www.er-go.it