Disciplina normativa dell’appalto Clausole campione

Disciplina normativa dell’appalto. 1. I rapporti tra la stazione appaltante e il contraente aggiudicatario della presente gara d’appalto sono regolati, tra l’altro: - dal D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.; - dal D.P.R. 207/2010 e ss.mm.ii. per la parte ancora in vigore; - dal D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii.; - dalle disposizioni di cui al Bando, Disciplinare di gara, Capitolato Tecnico; - dal codice civile e dalle altre disposizioni normative in materia di contratti di diritto privato, per quanto non regolato dalle clausole e disposizioni delle fonti sopra richiamate; - dal D.Lgs. 81/2008 e successive modificazioni ed integrazioni; - dalla Normativa “antimafia”, compreso il D.Lgs. 6/09/2011 n. 159 e ss.mm.ii.; - dalla Normativa in materia di Imposte, Tasse e Contributi; - dalla Normativa sulla “Privacy”; - dalla Normativa in materia di Retribuzioni, Previdenza e Assicurazioni, Sicurezza di dipendenti e collaboratori.
Disciplina normativa dell’appalto. I rapporti tra la stazione appaltante e il contraente aggiudicatario della presente gara d'appalto sono regolati: - dal Dlgs 50/2016 e successive modificazioni ed integrazioni, - dal R.D. n. 2440/1923 e successive modificazioni ed integrazioni; - dal R.D. n. 827/1924 e successive modificazioni ed integrazioni; - dalle disposizioni di cui al presente capitolato speciale d'oneri e relativi allegati; - dalle disposizioni di cui al bando di gara; - dal codice civile e dalle altre disposizioni normative in materia di contratti di diritto privato, per quanto non regolato dalle clausole e disposizioni delle fonti sopra richiamate; - dalla deliberazione della Giunta Provinciale n. 843/29 del 18.07.2007, avente ad oggetto la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro; - dalle legge n. 123/2007; - dal D.Lgs 81/2008.
Disciplina normativa dell’appalto. L’appalto è soggetto alle norme e condizioni previste dal d.lgs.n.163/06, dal DPR 207/2010, dal presente Capitolato Speciale, dal Disciplinare, dalla lettera di invito oltre che, per quanto non regolato dalle clausole e disposizioni suddette, dalle norme del Codice Civile e dalle altre disposizioni di legge nazionali vigenti in materia di contratti di diritto privato, nonché dalle leggi nazionali e comunitarie vigenti nella materia oggetto dell’Appalto. Nell’esecuzione contrattuale il Fornitore è tenuto a rispettare tutte le disposizioni vigenti in materia anche se emanate successivamente alla partecipazione alla gara. In caso di conflitto tra le previsioni dei diversi atti di gara, la prevalenza sarà stabilita rispettando le seguente gerarchia:
Disciplina normativa dell’appalto. L'appalto è soggetto alle norme e condizioni previste dal D.Lgs. 50/2016 e dal presente Capitolato Speciale, oltre che, per quanto non regolato dalle clausole e disposizioni suddette, dalle norme del Codice Civile e dalle altre disposizioni di legge, nazionali, vigenti in materia di contratti di diritto privato. L’affidamento del Servizio avverrà mediante procedura RDO con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 95, commi 2 e 3, del D.Lgs. n. 50/2016 e secondo i criteri indicati nel punto 5 del Bando di Gara.
Disciplina normativa dell’appalto. 3 Articolo 3 – Descrizione della fornitura 3 Articolo 4 – Durata 4 Articolo 5 - Anticipo di fornitura 4
Disciplina normativa dell’appalto. I rapporti tra l’ente appaltante e il contraente aggiudicatario della presente gara d’appalto sono regolati: - dalla DGR LAZIO N. n. 810 dell’11/12/2018 - dall’art. 14 del D.Lgs. n. 147 del 15/09/2017”. - “Linee guida per i tirocini di orientamento, formazione e inserimento/reinserimento finalizzato all’inclusione sociale, autonomia delle persone e alla riabilitazione” di cui all’Accordo tra il Governo, le Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano del 22/01/2015 - dalle linee guida del 24/01/2013 DGR n. 511 del 30/12/2013; - dalla Determinazione n. G07055 del 14/05/2014 e dell’allegato A della DGR n. 199 del 18/07/2013. - dal D. Lgs 50/2016 e ss.mm.ii. - dal R.D. n. 2440/1923 e successive modificazioni ed integrazioni; - dal R.D. n. 827/1924 e successive modificazioni ed integrazioni; - dalle disposizioni di cui al presente capitolato speciale; - dal codice civile e dalle altre disposizioni normative in materia di contratti di diritto privato, per quanto non regolato dalle clausole e disposizioni delle fonti sopra richiamate.
Disciplina normativa dell’appalto. 1. I rapporti tra la stazione appaltante e il contraente aggiudicatario della presente gara d’appalto sono regolati: - dal D.lgs. 50/2016; - dal D.P.R. 207/2010 e ss.mm.ii. per la parte ancora vigente; - dal R.D. 2440/1923 e ss.mm.ii.; - dal X.X. 000/0000 e ss.mm.ii.; - dalle disposizioni di cui al presente Capitolato Speciale d’Oneri e relativi allegati; - dalle disposizioni di cui al Bando e Disciplinare di gara; - dal codice civile e dalle altre disposizioni normative in materia di contratti di diritto privato, per quanto non regolato dalle clausole e disposizioni delle fonti sopra richiamate; - dalle Legge 123/2007 e ss.mm.ii.; - dal D.lgs. 81/2008 e successive modificazioni ed integrazioni.
Disciplina normativa dell’appalto. I rapporti fra il Comune di Pontedera e l’Impresa aggiudicataria sono regolati da: • Condizioni contenute nella presente Lettera di Invito/disciplinare di gara; • Condizioni contenute nel Progetto e specificatamente nel Capitolato Speciale di appalto; • Offerta tecnica ed economica presentata dall’Impresa in sede di gara; • D.Lgs. 50/2016 Codice dei contratti pubblici; • D.P.R. 207/2010 Regolamento di attuazione del D.Lgs. 163/2006 nelle parti ancora vigenti; • D.M. 145/2000 Capitolato Generale d’Appalto dei Lavori Pubblici; • D.Lgs. 81/2008 Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro; • L.R.T. n. 38/2007 come modificata dalla L.R.T. n. 13/2008; • D.Lgs. 159/2011 Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonche@ nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136; • L. 108/2021 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, recante “Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure linee-guida ANAC e dei decreti del MIT attuativi del D.lgs. n. 50 del 2016 relativi agli investimenti rientranti nel PNRR e PNC”; • Disciplina contenuta nel Codice Civile; • Norme tecniche di funzionamento del Sistema telematico di acquisto del Comune di Pontedera, consultabili all’indirizzo internet: xxxx://xxxxx.xxxxxxx.xx; • D.P.G.R. Toscana n. 79R del 24/12/2009 Regolamento per l’attuazione delle procedure telematiche per l’affidamento di forniture, servizi e lavori, di cui al Capo VI della legge regionale 13 luglio 2007 n. 38, come modificata dalla L.R. n. 13/2008 (Norme in materia di contratti pubblici e relative disposizioni sulla sicurezza e regolarita. del lavoro); • Nonche. tutte le norme, regole di buona tecnica e qualunque altro provvedimento inerente le materie dell’opera oggetto dell’appalto.
Disciplina normativa dell’appalto. Condizioni contenute nel Bando di gara e nel presente Disciplinare; - Condizioni contenute nel Capitolato Speciale di appalto; - Condizione contenute nel Capitolato descrittivo prestazionale; - D. Lgs n. 50/2016 e ss. mm. ed ii. e, per le parti non abrogate, dal D.P.R. n. 207/2010; - D. Lgs. 56/2017 e ss. mm. ed ii.; - Legge Regionale 4/2003, Regolamento Regionale Lazio n.2/2007 e D.C.A. Regione Lazio n.8/2011 e ss. mm. ii., al fine di permettere l’accreditamento della struttura da parte della Regione Lazio; - D. Lgs. n.503/96 ed alla vigente normativa in materia di eliminazione delle barriere architettoniche con riguardo sia alla fruizione dell’immobile stesso che alla sua accessibilità e ss.mm.ii.; - D.P.R. 01/08/2011 n.151 e ss. mm. ii. e relative certificazioni, D.M. 18/09/2002 ed al suo aggiornamento D.M. 19/03/2015, D.M. 03/08/2015 ed al suo aggiornamento D.M. 08/06/2016, ed in particolar modo al citato D.M. 19/03/2015 e ss. mm. ii; - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia” - D. Lgs. n. 81/2008 e ss. mm. ii; - DM 17 gennaio 2018 Xxxxx Xxxxxxxx per le Costruzioni e s.m.i., e relative circolari esplicative - Disciplina contenuta nel Codice Civile; - Tutta la normativa nazionale e regionale vigente, non citata , in materia di riferimento per la realizzazione di tale opera.
Disciplina normativa dell’appalto. 3 Articolo 3 – Descrizione del servizio 3 Articolo 4 – Durata 8