Common use of Controlli interni Clause in Contracts

Controlli interni. I controlli di primo livello (I istanza) competono alla rete delle filiali, mentre quelli di II istanza sono di competenza dell’Ufficio Negoziazione (Direzione Finanziaria). Nell’ambito dei controlli di secondo livello, la Funzione di Compliance verifica, periodicamente, che la Policy sia stata effettivamente applicata, nel rispetto di quanto stabilito dalla Comunicazione Consob e dalle Linee Guida Interassociative. L’Internal Audit, a cui competono i controlli di III livello, verifica l’esistenza e la funzionalità della Policy, nonché dei presidi di primo e secondo livello, che devono garantirne il corretto funzionamento.

Appears in 3 contracts

Samples: www.bcp.it, www.bcp.it, www.bcp.it

Controlli interni. I controlli di primo livello (I istanza) competono alla rete delle filiali, mentre quelli di II istanza sono di competenza dell’Ufficio Negoziazione (Direzione Finanziaria)Finanza e Tesoreria Banca dell’Area Finanza. In particolare, l’Ufficio Finanza e Tesoreria Banca, periodicamente, verifica la coerenza dei prezzi e del mark-up delle transazioni concluse con la clientela, inoltre, verifica il rispetto delle regole previste nel Regolamento del segmento “order driven” del mercato Hi-Mtf. Nell’ambito dei controlli di secondo livello, la Funzione di Compliance verifica, periodicamente, che la Policy sia stata effettivamente applicata, nel rispetto di quanto stabilito dalla Comunicazione dalle Comunicazioni/Raccomandazioni Consob e dalle Linee Guida Interassociative. L’Internal Audit, a cui competono i controlli di III livello, verifica l’esistenza e la funzionalità della Policy, nonché dei presidi di primo e secondo livello, che devono garantirne il corretto funzionamento.

Appears in 2 contracts

Samples: www.bcp.it, www.bcp.it

Controlli interni. I controlli di primo livello (I istanza) competono alla rete delle filiali, mentre quelli di II istanza sono di competenza dell’Ufficio Negoziazione e Consulenza (Direzione Finanziaria). In particolare, l’Ufficio Negoziazione, periodicamente, verifica la coerenza dei prezzi e del mark-up delle transazioni concluse con la clientela, inoltre, verifica il rispetto delle regole previste nel Regolamento del segmento “order driven” del mercato Hi-Mtf. Nell’ambito dei controlli di secondo livello, la Funzione di Compliance verifica, periodicamente, che la Policy sia stata effettivamente eff ettivamente applicata, nel rispetto di quanto stabilito dalla Comunicazione dalle Comunicazioni/Raccomandazioni Consob e dalle Linee Guida Interassociative. L’Internal Audit, a cui competono i controlli di III livello, verifica l’esistenza e la funzionalità della Policy, nonché dei presidi di primo e secondo livello, che devono garantirne il corretto funzionamento.

Appears in 1 contract

Samples: www.bcp.it

Controlli interni. I controlli Il processo di validazione della Politica prevede il coinvolgimento delle strutture di controllo di primo livello (I istanza) competono alla rete delle filiali, mentre quelli di II istanza sono di competenza dell’Ufficio Negoziazione (Direzione Finanziaria). Nell’ambito dei controlli di e secondo livello, ciascuna per le attività di propria competenza. La banca definisce, le attività di competenza delle strutture di controllo di primo, secondo e terzo livello con riferimento alla verifica della adozione della Politica. In particolare, la Funzione di funzione Compliance verifica, periodicamente, verifica che la Policy Politica sia stata definita ed effettivamente applicata, nel rispetto di quanto stabilito dalla Comunicazione Consob e dalle applicata in conformità alle regole organizzative delle Linee Guida Interassociativeinterassociative. L’Internal Audit, a cui competono i controlli di III livello, La funzione Risk controlling verifica l’effettivo utilizzo delle metodologie approvate e l’applicazione dei mark up nei limiti previsti. La funzione Internal Audit verifica l’esistenza e la funzionalità l’adeguatezza della Policy, Politica nonché dei presidi di primo e secondo livellolivello con riferimento all’applicazione della stessa. Al fine di assicurare la ricostruzione dell’attività svolta, che devono garantirne tenuto conto delle attività previste per il corretto funzionamentomonitoraggio, la banca provvede ad archiviare quotidianamente i prezzi forniti dal provider. Il set di parametri utilizzati per la determinazione del pricing vengono archiviati da ICCREA BANCA.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione Temporale