Comunicazione e diffusione Clausole campione

Comunicazione e diffusione. I dati personali oggetto di trattamento possono essere comunicati a soggetti terzi, pubblici e privati, in ottemperanza ai relativi obblighi di legge, di regolamento e/o contrattuali. Indicativamente, i dati vengono comunicati a: Enti di previdenza e assistenza, Amministrazione Finanziaria e Istituti di Credito per i pagamenti, Società Venis S.p.A., uffici giudiziari e possono essere comunicati anche ai partecipanti alla procedura.
Comunicazione e diffusione. I dati raccolti non verranno comunicati e diffusi a terzi senza il consenso espresso dell’interessato, salvi casi in cui la comunicazione sia prevista per finalità istituzionali e/o per adempiere ad obblighi di legge derivanti dalla normativa nazionale e/o europea. In particolare i dati personali potrebbe essere comunicati ai seguenti destinatari o categorie di destinatari: - Soggetti (persone fisiche o giuridiche) nominati Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR ; - autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture; -autorità preposte alle attività ispettive e di verifica fiscale ed amministrativa; -autorità giudiziaria o polizia giudiziaria, nei casi previsti dalla legge; -ogni altro soggetto pubblico o privato nei casi specificamente previsti dal diritto U.E. o dal diritto nazionale Inoltre i dati potranno essere comunicati secondo quanto stabilito dalle disposizioni di cui alla l. 241/90 e al d.lgs. 33/2013 in materia di diritto di accesso e trasparenza amministrativa. TRASFERIMENTI VERSO PAESI TERZI OD ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI I dati non saranno oggetto di trasferimento verso Paesi terzi od organizzazioni internazionali, salvo che ciò sia necessario per finalità istituzionali, per adempiere ad un obbligo di legge o di regolamento ovvero per importanti motivi di interesse pubblico. In ogni caso, in assenza di un esplicito consenso dell’interessato, l’eventuale trasferimento verso Paesi terzi od organizzazioni internazionali sarà effettuato solo in presenza di decisioni di adeguatezza della Commissione Europea (art. 45 Reg. UE 2016/679) e/o di garanzie adeguate ai sensi dell’art. 46 Reg. UE 2016/679, ovvero in presenza di una delle condizioni di cui all’art. 49 Reg. UE 2016/679.
Comunicazione e diffusione. La comunicazione e la diffusione dei dati possono avvenire solo se previste da norme di legge o di regolamento o, qualora risultino necessarie, per lo svolgimento di attività istituzionali e più precisamente nei confronti di: • altre amministrazioni pubbliche, i cui dati possono essere comunicati per adempimenti procedimentali; • autorità giudiziaria che ne faccia richiesta; • altri concorrenti che facciano richiesta di accesso ai documenti di gara, secondo le modalità e nei limiti di quanto previsto dalla vigente normativa; • legali incaricati per la tutela della stazione appaltante in sede giudiziaria; • soggetti pubblici o privati con cui si intrattengono rapporti per la fornitura di beni, servizi, o di prestazioni sanitarie, ivi compresi quelli che svolgono attività strettamente correlate all’esercizio di professioni sanitarie o che gestiscono reti informatiche, nonché associazioni od organizzazioni di volontariato; • personale interno od esterno all’amministrazione che ricopre il ruolo di “responsabile” o di “incaricato” del trattamento; • negli altri casi previsti dalla legge o da regolamenti.
Comunicazione e diffusione. I dati personali potranno essere comunicati a:  Società aggiudicatarie di gare indette dalla Gran Sasso Acqua Spa per fornitura di beni/servizi;  Società od enti bancari e postali incaricati della gestione dei servizi di incasso bollette;  Società per lo svolgimento di attività economiche (commerciali, di elaborazione dati e gestione dei sistemi informativi, assicurative, di intermediazione bancaria o non bancaria, di factoring, di gestione della spedizione e invio corrispondenza, di gestione e tutela del credito) o per l’assolvimento di norme di legge (studi commercialisti, avvocati, altri titolari di interessi giuridicamente rilevanti).  Stato, Forze dell'Ordine, enti pubblici territoriali in genere ed enti di controllo in ottemperanza di norme di legge cogenti. I dati non saranno diffusi.
Comunicazione e diffusione. I dati personali potranno essere comunicati, nei limiti strettamente pertinenti agli obblighi, ai compiti ed alle finalità di cui sopra e nel rispetto della normativa vigente in materia, alle seguenti categorie di soggetti:
Comunicazione e diffusione. I dati raccolti – limitatamente a quelli identificativi e inerenti la qualità professionale – saranno diffusi mediante pubblicazione sul sito internet dell’Ordine e sul sito internet del Consiglio Nazionale Forense, in conformità e nei limiti previsti dall’art. art. 15 della Legge Professionale n. 247/2012 e del D.M. n. 178/2016. I dati da inserire nell’Albo potranno inoltre essere diffusi, anche mediante reti di comunicazione elettronica, ed ivi può essere altresì menzionata l’esistenza di provvedimenti che a qualsiasi titolo incidono sull’esercizio della professione (ad es. la sospensione). I dati raccolti potranno essere comunicati ad enti pubblici o soggetti privati esclusivamente nell’esercizio dei compiti e delle funzioni istituzionali volti all’adempimento degli obblighi derivanti dalla normativa e per le finalità di cui al precedente paragrafo “Base giuridica e finalità del trattamento”. In particolare potranno essere comunicati al Ministero della Giustizia, ai Presidenti di tutte le Corti di Appello, ai Presidenti dei Tribunali del Distretto, ai Procuratori della Repubblica presso i Tribunali e ai Procuratori Generali della Repubblica presso le Corti di Appello, al C.N.F., agli altri Consigli degli Ordini forensi del distretto, alla Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense, ai Consigli Distrettuali di Disciplina, UIF ai meri fini antiriciclaggio e Amministrazioni Giudiziarie in genere (e/o altri soggetti terzi a cui i dati devono essere comunicati: Conservatoria Registri Immobiliari, IVG, ecc.) od, ancora, comunicati a consulenti o collaboratori interni ed esterni, ad altri professionisti, a ordini o collegi professionali, ad istituti previdenziali, assistenziali, assicurativi e di credito, all’amministrazione finanziaria dello Stato e agli enti eventualmente autorizzati, alle forze di polizia, a ufficiali giudiziari, a enti locali, a enti pubblici economici e non economici, sempre nei limiti delle previsioni legislative e regolamentari. I dati personali potranno essere altresì comunicati al Consiglio di Disciplina ai sensi della Legge 247/2012 qualora necessario per l’esercizio della potestà disciplinare riservata al predetto Organo che agisce in qualità di Responsabile del trattamento. I dati personali potranno essere altresì comunicati su richiesta dell’iscritto ad enti gestori per il servizio di Posta Elettronica Certificata in convenzione con l’Ordine.
Comunicazione e diffusione. In relazione alle finalità di cui sopra, i Suoi dati personali verranno comunicati se necessario, a tutte quelle persone fisiche e/o giuridiche, pubbliche e/o private quando la comunicazione risulti necessaria o funzionale allo svolgimento della nostra attività e nei modi e per le finalità sopra elencate.
Comunicazione e diffusione. La comunicazione e la diffusione dei dati possono avvenire solo se previste da norme di legge o di regolamento o, qualora risultino necessarie, per lo svolgimento di attività istituzionali e più precisamente nei confronti di:
Comunicazione e diffusione. Per le sole finalità indicate nella presente informativa, i Suoi dati potranno essere oggetto di comunicazione presso fornitori di servizi, istituti bancari, amministrazioni finanziarie, enti pubblici e studi legali (tutela dei diritti contrattuali), società consorziate; la tutela dei Suoi dati sarà comunque garantita tramite regolamentazione del trattamento (formalizzazione di responsabilità in outsourcing ed incarichi).
Comunicazione e diffusione. Il MIUR e Samsung Italia si riservano il diritto di utilizzare le opere senza alcun onere ulteriore nei confronti dei vincitori e di pubblicarli anche in seguito, con altre modalità e su diverse piattaforme. Tutte le informazioni saranno reperibili sulla piattaforma LetsApp al sito xxx.xxxxxxx.xx e sul Portale dello Studente al sito xxx.xxxxxxxxxx.xx/xxxxxxxx nell’apposita sezione “IoStudioLAB”.