CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI Clausole campione

CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI. Senza che sia necessario un consenso esplicito, la Compagnia potrà comunicare i Suoi dati personali alle seguenti categorie di soggetti: • intermediari assicurativi e riassicurativi ed altri canali di acquisizione di contratti di assicurazione; con- sulenti tecnici ed altri soggetti che svolgono attività ausiliarie per conto della Compagnia, quali profes- sionisti legali, periti e medici; cliniche convenzionate; società di servizi per il quietanzamento; società di servizi a cui siano affidati la gestione, la liquidazione ed il pagamento dei sinistri; società di consulenza per tutela giudiziaria • società di servizi informatici, telematici e di telecomunicazione; società per la lavorazione, elaborazione e archiviazione dei dati; società di servizi postali per le comunicazioni dirette agli interessati; società (es. call center) per attività di assistenza, società di revisione e certificazione delle attività svolte dalla Compagnia anche nell’interesse della clientela; società di assistenza e consulenza; società di servizi per il controllo delle frodi; società di recupero crediti; soggetti che svolgono attività di garanzia assegni • autorità e organi di vigilanza e controllo e in generale soggetti, pubblici o privati, con funzioni di rilievo pubblicistico (es. IVASS, CONSOB, COVIP, ANIA, CIRT, CONSAP, Banca d’Italia, UIF, ecc.); soggetti che gestiscono sistemi nazionali e internazionali per il controllo delle frodi ai danni degli intermediari finanziari • soggetti che operano, ad esempio, in materia di sistemi elettronici, assistenza, consulenza, qualità, marketing, stampa e imbustamento, servizi finanziari e assicurativi, recupero crediti, revisione e certifi- cazione, lavorazioni massive di documenti • soggetti cui tale comunicazione debba essere effettuata per adempiere a prescrizioni dettate da norma- tive nazionali e comunitarie (ad esempio: antiterrorismo, prevenzione delle frodi sulle carte di pagamen- to, accertamenti fiscali e tributari, prestazione di servizi di investimento) nonché a disposizioni impartite da Organi di Vigilanza e Controllo Inoltre, per finalità amministrativo-contabili la Compagnia potrà comunicare i dati personali alle società del Gruppo Poste Italiane. Tali trattamenti sono connessi allo svolgimento delle attività di natura organizzativa, amministrativa, finanziaria e contabile, a prescindere dalla natura dei dati trattati (in particolare: attività or- ganizzative interne, quelle funzionali all’adempimento di obblighi contrattual...
CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI. I dati dell’interessato potranno essere conosciuti (i) dai dipendenti e collaboratori di AMG Gas in ragione della funzione aziendale svolta, i quali operano in qualità di soggetti autorizzati dal Titolare e dallo stesso debitamente istruiti; (ii) dai dipendenti e collaboratori di società controllate/controllanti/collegate al Gruppo Edison, sempre in qualità di soggetti autorizzati ed istruiti da parte del Titolare (iii) da soggetti terzi (fornitori di servizi tecnici, tecnologici, di postalizzazione, istituti bancari e di credito e fornitori di servizi strumentali all’erogazione servizi/prodotti oggetti del CONTRATTO; call center, società di marketing e servizi di pubblicità e ricerche di mercato per le attività soggette a consenso dell’Interessato) debitamente nominati Responsabili del trattamento da parte di AMG Gas. I dati saranno prevalentemente trattati in Italia e in stati facenti parte dell’Unione Europea, tuttavia alcune attività di trattamento potrebbero essere svolte in paesi non facenti parte dell’Unione Europea, garantendo in ogni caso i necessari standard di protezione e tutela richiesti dalla normativa nazionale e sovranazionale, quali l’adozione di Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea. Per ottenere una copia dei dati trasferiti all’estero o conoscere la collocazione geografica dei dati sarà possibile contattare il Responsabile per la protezione dei dati ai recapiti indicati.
CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI. 4.1. I dati possono essere comunicati a soggetti operanti in qualità di titolari del trattamento, fra cui autorità ed organi di vigilanza e controllo ed in generale soggetti, pubblici o privati, legittimati a richiedere i dati.
CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI. I trattamenti sono effettuati a cura delle persone autorizzate e impegnate alla riservatezza e preposte alle relative attività in relazione alle finalità perseguite.
CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI. I dati del CLIENTE potranno essere conosciuti (i) dai dipendenti e collaboratori di EDISON in ragione della funzione aziendale svolta, i quali operano in qualità di soggetti autorizzati dal Titolare e dallo stesso debitamente istruiti; (ii) dai dipendenti e collaboratori di società controllate/controllanti/ collegate al Gruppo Edison, sempre in qualità di soggetti autorizzati ed istruiti da parte del Titolare
CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI. I dati potranno essere comunicati a soggetti terzi operanti in qualità di titolari autonomi (ad es., autorità pubbliche, professionisti), nonché trattati, per conto di Veronafiere, da soggetti terzi, designati come Responsabili ai sensi dell’art. 28 del GDPR, quali, a titolo d’esempio, soggetti incaricati ad effettuare riprese fotografiche e video; soggetti che assicurano la vigilanza e la sicurezza del quartiere fieristico e/o che si occupano della manutenzione degli impianti.
CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI. I Suoi Dati potranno essere comunicati, esclusivamente per le finalità precedentemente indicate al punto 1 a), b) e c), alle seguenti categorie di soggetti: • autorità e organi di vigilanza e controllo e in generale soggetti, pubblici o privati, con fun- zioni di rilievo pubblicistico; • soggetti pubblici gestori di centrali rischi di natura obbligatoria; • soggetti gestori privati di informazioni creditizie; • soggetti che svolgono servizi finanziari ed assicurativi; • soggetti che effettuano servizi di acquisizione, lavorazione ed elaborazione Dati: • soggetti che svolgono attività di archiviazione della documentazione e data entry; • soggetti che svolgono attività di trasmissione, stampa, imbustamento, trasporto e smista- mento delle comunicazioni con l'Interessato; • soggetti che svolgono il servizio di recupero credito; • società di gestione di sistemi nazionali e internazionali per il controllo delle frodi ai danni delle banche e degli intermediari finanziari; • società di revisione; • soggetti che svolgono attività di assistenza e consulenza; • società appartenenti al medesimo gruppo di GRENKE Locazione S.r.l.; I soggetti a cui vengono comunicati i Dati, tratteranno tali Dati in qualità di "responsabili" del trattamento, nominati da GRENKE, oppure operando in totale autonomia come distinti autonomi "titolari" del tratta- mento. Si precisa inoltre che - relativamente ai Dati necessari allo svolgimento delle mansioni asse- gnate e sempre agendo in qualità di soggetti autorizzati al trattamento ed istruiti in tal senso dal Titolare - possono venire a conoscenza dei Dati le persone fisiche appartenenti alle seguenti categorie:
CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI. Senza che sia necessario un consenso esplicito, Poste Italiane S.p.A. potrà comunicare i Suoi dati personali alle seguenti categorie di soggetti: • soggetti che operano, ad esempio, in materia di sistemi elettronici, assi- stenza, consulenza, qualità, marketing, stampa e imbustamento, servizi finanziari e assicurativi, recupero crediti, revisione e certificazione, lavo- razioni massive di documenti; • soggetti cui tale comunicazione debba essere effettuata per adempiere a prescrizioni dettate da normative nazionali e comunitarie (ad esempio: an- tiriciclaggio, prevenzione delle frodi sulle carte di pagamento, accertamenti fiscali e tributari, prestazione di servizi di investimento) nonché a disposi- zioni impartite da Organi di Vigilanza e Controllo (ad esempio: Centrale Rischi, Centrale di Allarme Interbancaria). Per finalità amministrativo-contabili, senza che sia necessario il Suo con- senso, Poste Italiane S.p.A. potrà comunicare i dati personali alle Società del Gruppo Poste Italiane. Tali trattamenti sono connessi allo svolgimento delle attività di natura organizzativa, amministrativa, finanziaria e contabile, a prescindere dalla natura dei dati trattati (in particolare: attività organiz- zative interne, quelle funzionali all’adempimento di obblighi contrattuali e precontrattuali, alla tenuta della contabilità e all’applicazione delle norme in materia fiscale, previdenziale-assistenziale, di salute, igiene e sicurezza sul lavoro). Il Data Protection Officer (DPO) è il Responsabile della protezione dei dati personali ed è designato dal Titolare per assolvere alle funzioni espressa- mente previste dal Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali. Il DPO è reperibile presso l’ufficio del Responsabile della Prote- zione dei Dati di Poste Italiane, in xxxxx Xxxxxx, 000 - 00000 Xxxx, e-mail: xxxxxxxxxx@xxxxxxxxxxxxx.xx.
CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI. XxXX tratterà autonomamente i dati personali mediante il proprio personale incaricato e i propri fornitori di servizi tecnici e/o telematici e attraverso il portale MePA. I destinatari dei dati personali, qualora richiesto dalla normativa, sono nominati responsabili del trattamento. Alcuni dati personali saranno altresì oggetto di pubblicazione sul portale xxxx://xxxxxxxxxxx.xxxx.xxx.xx/ in ottemperanza agli obblighi normativi in materia di trasparenza; inoltre, in caso di esercizio del diritto di accesso agli atti da parte degli interessati, di accesso civico o di accesso civico generalizzato, alcuni dati potranno essere oggetto di comunicazione ai richiedenti, sempre nei limiti previsti dalla normativa. XxXX non intende trasferire i dati personali a Paesi terzi o a Organizzazioni internazionali.
CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI. I dati potranno essere comunicati solo all’interessato e ad altre persone fisiche, giuridiche, enti pubblici esplicitamente indicati dall’interessato, nonché al professionista incaricato, al personale dell’ufficio, al Titolare del Trattamento, del Responsabile e dei suoi incaricati per le finalità di cui al punto 3 e per l’adempimento degli oneri di legge.