VALORE STIMATO DELL’APPALTO Clausole campione

VALORE STIMATO DELL’APPALTO. Il valore stimato dell’appalto, considerata la durata di 2 anni del contratto, è di € 148.000,00 più IVA. Il valore contrattuale risultante dal ribasso d’asta potrà essere soggetto a variazione in diminuzione o in aumento in relazione al minore o maggiore utilizzo di manodopera e di mezzi, variazione alla quale l’aggiudicatario dovrà sottostare alle stesse condizioni almeno fino alla concorrenza di un quinto del valore stimato. Le quantità riportate nell’elenco prezzi per ogni singola voce, che verranno utilizzate al fine del valore del contratto sono indicative e sono state calcolate presuntivamente sulla base delle esigenze previste. Tali quantità potranno quindi essere soggette a variazioni secondo le effettive necessità dell’Amministrazione. La ditta aggiudicataria sarà tenuta a fornire solo ed esclusivamente le quantità di personale e di veicoli e attrezzature necessari in relazione alle esigenze dell’Amministrazione, senza poter vantare alcuna eccezione o reclamo qualora le quantità effettive, al termine dell’appalto, risultassero diverse da quelle preventivabili a seguito delle informazioni fornite. Ne consegue che l’impresa aggiudicataria non potrà pretendere alcunché nel caso in cui alla scadenza dei termini contrattali il servizio non dovesse raggiungere l’importo presunto indicato. Il servizio sarà contabilizzato a misura e l’importo mensile dovuto sarà determinato moltiplicando il numero di ore prestati per ciascuna tipologia di prestazione con le relative tariffe. Ai sensi dell’art. 311 del D.P.R. 207/2010, l’Appaltatore è obbligato ad assoggettarsi – alle medesime condizioni di cui al presente contratto – alle eventuali variazioni eventualmente disposte ai sensi dei commi 2 e 3 del surrichiamato articolo.
VALORE STIMATO DELL’APPALTO. Ai sensi dell’art. 35, co. 4 del Codice il valore massimo dell’appalto per ciascun lotto, comprensivo di ogni eventuale opzione, è dettagliato nel seguente quadro riepilogativo: L’appalto è disciplinato dal D.lgs. 50/2016 e s.m.i, dalle prescrizioni contenute nelle Linee Guida ANAC n. 1, 2, 3, nel Bando di Gara, nel Disciplinare e relativi allegati nonché nell’art. 1655 e seguenti del Codice. Civile, oltre che nel presente Capitolato. Il presente appalto è regolato, altresì: - dalle norme in materia di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla Legge 13 agosto 2010, n. 136 e s.m.i.; - dal vigente Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza 2020-2022, approvato con determinazione dall’Amministratore Unico di OIS n. 22 del 27.04.2022; - dal Codice di comportamento del personale della Regione Sardegna, degli Enti, delle Agenzie e delle Società partecipate approvato con DGR n. 43/7 del 29.10.2021; - da ogni altra disposizione vigente - anche in tema di assicurazioni sociali e contratti collettivi di lavoro - applicabile al servizio in oggetto.
VALORE STIMATO DELL’APPALTO. L’ammontare presunto della fornitura di cui all’oggetto è stimato in euro settemila/00 (€ 7.500,00) oltre IVA di legge. Il corrispettivo dovuto sarà stabilito dalle forniture che saranno effettuate sulla base delle richieste dell’Amministrazione, applicando alle stesse il relativo prezzo contrattuale, che sarà determinato applicando il prezzo offerto in sede di gara alle quantità richieste. Ferme restando le condizioni di aggiudicazione, la Stazione Appaltante potrà introdurre varianti ai sensi dell’art. 106 del D.L.G.S. 50/2016. Per il presente appalto, trattandosi di mera fornitura di beni, è esclusa la predisposizione del DUVRI (Documento Unico Valutazione Rischi da Interferenze) e la conseguente stima dei costi della sicurezza (Determinazione dell’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di lavori, servizi e forniture 05.03.2008, n. 3).
VALORE STIMATO DELL’APPALTO. L’importo complessivo stimato a base d’appalto per l’esecuzione delle prestazioni comprese nel presente Capitolato, per la durata di anni 3 viene stimato a misura in € 184.636,80 oltre IVA, di cui € 750,00 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso d’asta. Ai sensi dell’art. 23 comma 16 del D.Lgs. n. 50/2016, così come modificato dal D.Lgs. n. 56/2017 Decreto correttivo al nuovo Codice Appalti, si individuano in € 27.583,02 (pari al 15% dell’importo dell’appalto posto a base d’asta IVA ed oneri della sicurezza esclusi) i costi della manodopera relativi all’appalto. All’importo triennale sopra indicato andrà sommato il valore dell’eventuale rinnovo triennale (come meglio precisato all’art. precedente) pari ad € 184.636,80 oltre IVA, di cui oneri per la sicurezza per € 750,00. Ai sensi dell’art. 106 comma 1 lett. a) del D.Lgs 50/2016 e s.m.i., ove la stazione appaltante lo ritenga opportuno, l’aggiudicataria si impegna fin da ora ad accettare l’esecuzione ai prezzi, patti e condizioni che verranno offerti in sede di gara, di servizi aggiuntivi analoghi a quelli oggetto del presente appalto, per un ammontare complessivo quantificato in € 55.391,04 oltre IVA, di cui oneri della sicurezza € 225,00, come previsto dal successivo art. 12 del presente capitolato. L’appalto potrà essere prorogato ai sensi dell’art. 106 comma 11 del D.Lgs 50/2016 per la durata strettamente necessaria al subentro del nuovo gestore e comunque per un periodo non superiore a sei mesi, per un importo massimo quantificabile in € 30.772,80 oltre IVA, di cui oneri per la sicurezza per € 125,00. Sono ammesse solo offerte in ribasso, pena l’esclusione della gara. I prezzi/canoni unitari mensili, che determinano i canoni mensili posti a base di gara, comprensivi di tutte le voci di costo, IVA esclusa, sono indicati nell’allegato Elenco prezzi (Allegato A).
VALORE STIMATO DELL’APPALTO. La base di gara dell’appalto per lo svolgimento di tutti i servizi oggetto della gara, per il periodo di durata di 7 mesi, ammonta a € 40.000 (quaranta/00) oltre iva ai sensi di legge. Non saranno ammesse offerte in aumento. Il valore dell’eventuale quinto d’obbligo di cui al comma 3 dell’ART. 3 risulta pari ad € 8.000,00 oltre IVA. Il valore dell’eventuale rinnovo contrattuale (compreso il quinto d’obbligo) di cui al comma 1 dell’ART. 3 risulta pari ad € 48.000,00, oltre IVA. Il valore dell’eventuale proroga di cui al comma 2 dell’ART. 3 risulta pari ad € 17.143,00 oltre IVA. Il valore massimo stimato dell’appalto, ai sensi dell’art. 35, co. 4, del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., è pertanto pari ad € 113.143,00 al netto di IVA e/o di altre imposte e contributi di legge. Negli importi indicati si intendono comprese tutte le spese inerenti la loro realizzazione e consegna: apparati tecnici, ecc. Non sono previsti rimborsi spese.
VALORE STIMATO DELL’APPALTO. 3 Art. 1.03 - Modalità di aggiudicazione 3 Art. 1.04 - Contratto e corrispettivi applicati 4 Art. 1.05 Variazione dei prezzi contrattuali 4 Art. 1.06 – Contabilizzazione e modalità di pagamento 4 Art. 1.07 Divieto di cessione e disciplina del subappalto 5 Art. 1.08 Cauzione provvisoria 5 Art. 1.09 Cauzione definitiva 5 Art. 1.10 Riduzione delle cauzioni 5 Art. 1.11 Oneri assicurativi 6 Art. 1.12 Clausole sociali 6 Art. 1.13 Sede operativa 6 Art. 1.14 Livelli di servizio e penali 6 Art. 1.15 Procedura di applicazione delle penali 7 Art. 1.16 Risoluzione del contratto 7
VALORE STIMATO DELL’APPALTO. 1. II valore stimato del contratto per l'intero periodo di validità ammonta ad € 220.900,00 oltre IVA al 22%, come meglio specificato nel quadro economico del servizio sotto riportato:
VALORE STIMATO DELL’APPALTO. Il presente appalto ha un valore stimato a base d’asta di Euro 49.250,00, IVA ed oneri per la sicurezza esclusi. Gli oneri per la sicurezza sono stimati in Euro 2.462,50, IVA esclusa, non soggetti a ribasso.
VALORE STIMATO DELL’APPALTO. 1. Per la scelta della procedura di affidamento da utilizzare e per la definizione delle competenze degli uffici si tiene conto del valore stimato dell'appalto ai sensi dell'art. 35 comma 1 del Codice.
VALORE STIMATO DELL’APPALTO. Ai soli fini di quanto disposto all’art. 35, comma ,4 del D.Lgs 50/5016, e per l’acquisizione del CIG, il valore stimato dell’appalto ammonta a complessivi € 534.640,00, al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge.