Common use of Soggetti destinatari Clause in Contracts

Soggetti destinatari. Saranno destinatarie degli accordi le persone beneficiarie di Reddito di Cittadinanza (in avanti anche solo “RdC”), che abbiano sottoscritto il Patto per il Lavoro o il Patto per l’Inclusione Sociale. La partecipazione ai progetti deve essere coerente con le competenze professionali del beneficiario e con quelle acquisite in ambito formale, non formale e informale, nonché in base agli interessi e alle propensioni emerse nel corso del colloquio sostenuto presso il centro per l'impiego ovvero presso i servizi sociali dei Comuni di residenza dei beneficiari. La partecipazione ai progetti è facoltativa per le persone non tenute agli obblighi connessi al Rdc.

Appears in 2 contracts

Samples: Accordo Di Collaborazione, Accordo Di Collaborazione

Soggetti destinatari. Saranno destinatarie degli accordi le persone beneficiarie di Reddito di Cittadinanza (in avanti anche solo “RdC”)Cittadinanza, che abbiano sottoscritto il Patto per il Lavoro o il Patto per l’Inclusione Sociale. La partecipazione ai progetti deve essere coerente con le competenze professionali del beneficiario e con quelle acquisite in ambito formale, non formale e informale, nonché in base agli interessi e alle propensioni emerse nel corso del colloquio sostenuto presso il centro Centro per l'impiego l'Impiego ovvero presso i servizi sociali Servizi Sociali dei Comuni di residenza dei beneficiari. La partecipazione ai progetti è facoltativa per le persone non tenute agli obblighi connessi al RdcComuni.

Appears in 2 contracts

Samples: www.ambito7manduria.it, www.ambito7manduria.it

Soggetti destinatari. Saranno destinatarie degli accordi le persone beneficiarie di Reddito di Cittadinanza (in avanti anche solo “RdC), che abbiano sottoscritto il Patto per il Lavoro o il Patto per l’Inclusione Sociale. La partecipazione ai progetti deve essere coerente con le competenze professionali del beneficiario e con quelle acquisite in ambito formale, non formale e informale, nonché in base agli interessi e alle propensioni emerse nel corso del colloquio sostenuto presso il centro per l'impiego ovvero presso i servizi sociali dei Comuni di residenza dei beneficiariComuni. La partecipazione ai progetti è facoltativa per le persone non tenute agli obblighi connessi al Rdc.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Di Collaborazione

Soggetti destinatari. Saranno destinatarie degli accordi dei PUC le persone beneficiarie di Reddito di Cittadinanza (in avanti anche solo “RdC”), che abbiano sottoscritto il Patto per il Lavoro o il Patto per l’Inclusione Sociale. La partecipazione ai progetti deve essere coerente con le competenze professionali del beneficiario e con quelle acquisite in ambito formale, non formale e informale, nonché in base agli interessi e alle propensioni emerse nel corso del colloquio sostenuto presso il centro per l'impiego l’impiego ovvero presso i servizi sociali dei Comuni di residenza dei beneficiari. La partecipazione ai progetti è facoltativa per le persone non tenute agli obblighi connessi al Rdcdel Comune.

Appears in 1 contract

Samples: www.comunediladispoli.it

Soggetti destinatari. Saranno destinatarie degli accordi del presente Accordo le persone beneficiarie di Reddito di Cittadinanza (in avanti anche solo “RdC”), che abbiano sottoscritto il Patto per il Lavoro o il Patto per l’Inclusione SocialeSociale residenti nel Comune sottoscrittore. La partecipazione ai progetti deve essere coerente con le competenze professionali del beneficiario e con quelle acquisite in ambito formale, non formale e informale, nonché in base agli interessi e alle propensioni emerse nel corso del colloquio sostenuto presso il centro per l'impiego ovvero presso i servizi sociali dei Comuni di residenza dei beneficiaridell’Unione. La partecipazione ai progetti è facoltativa per le persone non tenute agli obblighi connessi al Rdc.

Appears in 1 contract

Samples: www.terredacqua.net

Soggetti destinatari. Saranno destinatarie degli accordi le persone beneficiarie di Reddito di Cittadinanza (in avanti anche solo “- RdC”), che abbiano sottoscritto il Patto per il Lavoro o il Patto per l’Inclusione Sociale. La partecipazione ai progetti deve essere coerente con le competenze professionali del beneficiario e con quelle acquisite in ambito formale, non formale e informale, nonché in base agli interessi e alle propensioni emerse nel corso del colloquio sostenuto presso il centro per l'impiego ovvero presso i servizi sociali dei Comuni di residenza dei beneficiariComuni. La partecipazione ai progetti è facoltativa per le persone non tenute agli obblighi connessi al Rdc.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Di Collaborazione