Common use of Responsabile del procedimento Clause in Contracts

Responsabile del procedimento. Il responsabile del procedimento è l’Arch. Xxxxxxx Xxxxxxx. Sono ammessi a partecipare tutti i soggetti di cui all’art. 45 del D.lgs. n. 50/2016, anche riuniti o consorziati o che intendono riunirsi o consorziarsi ai sensi degli artt. 45, 47 e 48 D.lgs. n. 50/2016, che possiedano i requisiti di cui alla sezione III.1) del bando. Si applicano le disposizioni di cui agli artt. 45 e 48 del D.lgs. n. 50/2016 e all’art. 92 del D.P.R. 207/2010 e s.m.i., in vigenza del regime transitorio. Agli operatori economici concorrenti, ai sensi dell’art. 48, comma 7, primo periodo, del D.lgs. n. 50/2016, è vietato partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti, ovvero partecipare alla gara anche in forma individuale, qualora gli stessi abbiano partecipato alla gara medesima in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti o aggregazione di imprese aderenti al contratto di rete. Non è ammessa la partecipazione in concorrenza di imprese, anche in forma associata, che si trovino tra loro in una delle situazioni di controllo di cui all’art. 2359 C.C. o per le quali si accerti che le relative offerte siano imputabili ad un unico centro decisionale, sulla base di univoci elementi. In particolare non sono ammesse offerte da parte di società di persone o capitali aventi rappresentanti in comune, senza che le stesse si raggruppino.

Appears in 5 contracts

Samples: Accordo Quadro Quadriennale Con Piu’ Operatori Per Il Servizio Di Manutenzione Ordinaria, Programmata, Straordinaria Ed Assistenza Tecnica Dei Veicoli Appartenenti Al Parco Mezzi Aziendale Di Conser v.c.o. s.p.A., Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara

Responsabile del procedimento. Il responsabile del procedimento è l’Arch. Xxxxxxx Xxxxxxxla Sig.ra Xxxxxx Xxxxxxxx. Sono ammessi a partecipare tutti i soggetti di cui all’art. 45 del D.lgs. n. 50/2016, anche riuniti o consorziati o che intendono riunirsi o consorziarsi ai sensi degli artt. 45, 47 e 48 D.lgs. n. 50/2016, che possiedano i requisiti di cui alla sezione III.1) del bando. Si applicano le disposizioni di cui agli artt. 45 e 48 del D.lgs. n. 50/2016 e all’art. 92 del D.P.R. 207/2010 e s.m.i., in vigenza del regime transitorio. Agli operatori economici concorrenti, ai sensi dell’art. 48, comma 7, primo periodo, del D.lgs. n. 50/2016, è vietato partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti, ovvero partecipare alla gara anche in forma individuale, qualora gli stessi abbiano partecipato alla gara medesima in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti o aggregazione di imprese aderenti al contratto di rete. I consorzi di cui all’articolo 45, comma 2, lettere b) e c) del Codice sono tenuti ad indicare, in sede di offerta, per quali consorziati il consorzio concorre; a questi ultimi è vietato partecipare, in qualsiasi altra forma, alla presente gara, le consorziate designate dal consorzio per l’esecuzione del contratto non possono, a loro volta, a cascata, indicare un altro soggetto per l’esecuzione. In caso di violazione sono esclusi dalla gara sia il consorzio sia il consorziato; in caso di inosservanza di tale divieto si applica l'articolo 353 del codice penale. Non è ammessa la partecipazione in concorrenza di imprese, anche in forma associata, che si trovino tra loro in una delle situazioni di controllo di cui all’art. 2359 C.C. o per le quali si accerti che le relative offerte siano imputabili ad un unico centro decisionale, sulla base di univoci elementi. In particolare non sono ammesse offerte da parte di società di persone o capitali aventi rappresentanti in comune, senza che le stesse si raggruppino.. Le aggregazioni tra imprese aderenti al contratto di rete di cui all’art. 45, comma 2 lett. f) del Codice, rispettano la disciplina prevista per i raggruppamenti temporanei di imprese in quanto compatibile. In particolare:

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Responsabile del procedimento. Il responsabile Dott.ssa Xxxxx Xxxx Xxxx - Via Dante n. 44, 08100 Nuoro (NU), Tel. +00 0000000000 Fax +00 0000000000 Ai sensi dell’art. 13 del procedimento è l’Arch. Xxxxxxx Xxxxxxx. Sono ammessi a partecipare tutti decreto legislativo 30.06.2003 n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” si informa che i soggetti dati raccolti sono trattati per le finalità istituzionali, al fine di cui all’art. 45 procedere all’espletamento della procedura pubblica oggetto del D.lgs. n. 50/2016, anche riuniti o consorziati o che intendono riunirsi o consorziarsi ai sensi degli artt. 45, 47 e 48 D.lgs. n. 50/2016, che possiedano i requisiti di cui alla sezione III.1) del presente bando. Si applicano le disposizioni Il conferimento dei dati è obbligatorio e l’eventuale rifiuto comporta l’esclusione della procedura di cui agli arttselezione. 45 I dati raccolti possono essere comunicati alle competenti amministrazioni e 48 del D.lgs. n. 50/2016 e all’art. 92 del D.P.R. 207/2010 e s.m.i., in vigenza del regime transitorio. Agli operatori economici concorrenti, autorità per i controlli sulle autocertificazioni ai sensi dell’art. 4871 del DPR 445/2000 e per l’esecuzione di ogni adempimento previsto dalla normativa vigente nazionale e comunitaria. Il titolare del trattamento è il Comune di Nuoro. 17 Il trattamento dei dati avverrà nel rispetto dei principi di correttezza, comma 7liceità, primo periodotrasparenza, del D.lgsin applicazione di quanto disposto dal predetto D. Lgs., in modo da assicurare la tutela della riservatezza dell’interessato, fatta salva la necessaria pubblicità della procedura di selezione ai sensi delle disposizioni legislative vigenti. n. 50/2016, è vietato partecipare alla gara in più Il trattamento dei dati potrà essere effettuato sia manualmente sia attraverso l’ausilio di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti, ovvero partecipare alla gara anche in forma individuale, qualora gli stessi abbiano partecipato alla gara medesima in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti o aggregazione di imprese aderenti al contratto di rete. Non è ammessa la partecipazione in concorrenza di imprese, anche in forma associata, che si trovino tra loro in una delle situazioni di controllo di cui all’art. 2359 C.C. o per le quali si accerti che le relative offerte siano imputabili ad un unico centro decisionale, sulla base di univoci elementi. In particolare non sono ammesse offerte da parte di società di persone o capitali aventi rappresentanti in comune, senza che le stesse si raggruppinomezzi elettronici.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Responsabile del procedimento. Il responsabile del procedimento è l’Arch. Xxxxxxx Xxxxxxx. Sono ammessi a partecipare tutti i soggetti di cui all’art. 45 del D.lgs. n. 50/2016, anche riuniti o consorziati o che intendono riunirsi o consorziarsi ai sensi degli artt. 45, 47 e 48 D.lgs. n. 50/2016, che possiedano i requisiti di cui alla sezione III.1) del bando. Si applicano le disposizioni di cui agli artt. 45 e 48 del D.lgs. n. 50/2016 e all’art. 92 del D.P.R. 207/2010 e s.m.i., in vigenza del regime transitorio. Agli operatori economici concorrenti, ai sensi dell’art. 48, comma 7, primo periodo, del D.lgs. n. 50/2016, è vietato partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti, ovvero partecipare alla gara anche in forma individuale, qualora gli stessi abbiano partecipato alla gara medesima in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti o aggregazione di imprese aderenti al contratto di rete. I consorzi di cui all’articolo 45, comma 2, lettere b) e c) del Codice sono tenuti ad indicare, in sede di offerta, per quali consorziati il consorzio concorre; a questi ultimi è vietato partecipare, in qualsiasi altra forma, al singolo lotto, le consorziate designate dal consorzio per l’esecuzione del contratto non possono, a loro volta, a cascata, indicare un altro soggetto per l’esecuzione. In caso di violazione sono esclusi dalla gara sia il consorzio sia il consorziato; in caso di inosservanza di tale divieto si applica l'articolo 353 del codice penale. Non è ammessa la partecipazione in concorrenza di imprese, anche in forma associata, che si trovino tra loro in una delle situazioni di controllo di cui all’art. 2359 C.C. o per le quali si accerti che le relative offerte siano imputabili ad un unico centro decisionale, sulla base di univoci elementi. In particolare non sono ammesse offerte da parte di società di persone o capitali aventi rappresentanti in comune, senza che le stesse si raggruppino.. Le aggregazioni tra imprese aderenti al contratto di rete di cui all’art. 45, comma 2 lett. f) del Codice, rispettano la disciplina prevista per i raggruppamenti temporanei di imprese in quanto compatibile. In particolare:

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Responsabile del procedimento. Il responsabile del procedimento è l’Arch. Xxxxxxx Xxxxxxxla Sig.ra Xxxxxx Xxxxxxxx. Sono ammessi a partecipare tutti i soggetti di cui all’art. 45 del D.lgs. n. 50/2016, anche riuniti o consorziati o che intendono riunirsi o consorziarsi ai sensi degli artt. 45, 47 e 48 D.lgs. n. 50/2016, che possiedano i requisiti di cui alla sezione III.1) del bando. Si applicano le disposizioni di cui agli artt. 45 e 48 del D.lgs. n. 50/2016 e all’art. 92 del D.P.R. 207/2010 e s.m.i., in vigenza del regime transitorio. Agli operatori economici concorrenti, ai sensi dell’art. 48, comma 7, primo periodo, del D.lgs. n. 50/2016, è vietato partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti, ovvero partecipare alla gara anche in forma individuale, qualora gli stessi abbiano partecipato alla gara medesima in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti o aggregazione di imprese aderenti al contratto di rete. Non è ammessa la partecipazione in concorrenza di imprese, anche in forma associata, che si trovino tra loro in una delle situazioni di controllo di cui all’art. 2359 C.C. o per le quali si accerti che le relative offerte siano imputabili ad un unico centro decisionale, sulla base di univoci elementi. In particolare non sono ammesse offerte da parte di società di persone o capitali aventi rappresentanti in comune, senza che le stesse si raggruppino.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Responsabile del procedimento. Il responsabile del procedimento è l’Archl’arch. Xxxxxxx Xxxxxxx. Sono ammessi a partecipare tutti i soggetti di cui all’art. 45 del D.lgs. n. 50/2016, anche riuniti o consorziati o che intendono riunirsi o consorziarsi ai sensi degli artt. 45, 47 e 48 D.lgs. n. 50/2016, che possiedano i requisiti di cui alla sezione III.1) del bando. Si applicano le disposizioni di cui agli artt. 45 e 48 del D.lgs. n. 50/2016 e all’art. 92 del D.P.R. 207/2010 e s.m.i., in vigenza del regime transitorio. Agli operatori economici concorrenti, ai sensi dell’art. 48, comma 7, primo periodo, del D.lgs. n. 50/2016, è vietato partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti, ovvero partecipare alla gara anche in forma individuale, qualora gli stessi abbiano partecipato alla gara medesima in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti o aggregazione di imprese aderenti al contratto di rete. Non è ammessa la partecipazione in concorrenza di imprese, anche in forma associata, che si trovino tra loro in una delle situazioni di controllo di cui all’art. 2359 C.C. o per le quali si accerti che le relative offerte siano imputabili ad un unico centro decisionale, sulla base di univoci elementi. In particolare non sono ammesse offerte da parte di società di persone o capitali aventi rappresentanti in comune, senza che le stesse si raggruppino.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Responsabile del procedimento. Il responsabile del procedimento è l’Arch. Xxxxxxx Xxxxxxx. Sono ammessi a partecipare tutti i soggetti di cui all’art. 45 del D.lgs. n. 50/2016, anche riuniti o consorziati o che intendono riunirsi o consorziarsi ai sensi degli artt. 45, 47 e 48 D.lgs. n. 50/2016, che possiedano i requisiti di cui alla sezione III.1) del bando. Si applicano le disposizioni di cui agli artt. 45 e 48 del D.lgs. n. 50/2016 e all’art. 92 del D.P.R. 207/2010 e s.m.i., in vigenza del regime transitorio. Agli operatori economici concorrenti, ai sensi dell’art. 48, comma 7, primo periodo, del D.lgs. n. 50/2016, è vietato partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti, ovvero partecipare alla gara anche in forma individuale, qualora gli stessi abbiano partecipato alla gara medesima in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti o aggregazione di imprese aderenti al contratto di rete. I consorzi di cui all’articolo 45, comma 2, lettere b) e c) del Codice sono tenuti ad indicare, in sede di offerta, per quali consorziati il consorzio concorre; a questi ultimi è vietato partecipare, in qualsiasi altra forma, alla presente gara, le consorziate designate dal consorzio per l’esecuzione del contratto non possono, a loro volta, a cascata, indicare un altro soggetto per l’esecuzione. In caso di violazione sono esclusi dalla gara sia il consorzio sia il consorziato; in caso di inosservanza di tale divieto si applica l'articolo 353 del codice penale. Non è ammessa la partecipazione in concorrenza di imprese, anche in forma associata, che si trovino tra loro in una delle situazioni di controllo di cui all’art. 2359 C.C. o per le quali si accerti che le relative offerte siano imputabili ad un unico centro decisionale, sulla base di univoci elementi. In particolare non sono ammesse offerte da parte di società di persone o capitali aventi rappresentanti in comune, senza che le stesse si raggruppino.. Le aggregazioni tra imprese aderenti al contratto di rete di cui all’art. 45, comma 2 lett. f) del Codice, rispettano la disciplina prevista per i raggruppamenti temporanei di imprese in quanto compatibile. In particolare:

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Responsabile del procedimento. Il responsabile del procedimento è l’Arch. Xxxxxxx Xxxxxxx. Sono ammessi a partecipare tutti i soggetti di cui all’art. 45 34 del D.lgs. n. 50/2016Codice, anche riuniti o consorziati o che intendono riunirsi o consorziarsi ai sensi degli artt. 4534, 47 e 48 D.lgs. n. 50/201635, 36, 37 del Codice, che possiedano i requisiti di cui alla sezione III.1III.2) del bando. Gli operatori economici ai sensi dell’art. 34, comma 1, lett. f-bis del Codice sono qualificati alle condizioni di cui all’art. 47 dello stesso. Si applicano le disposizioni di cui agli artt. 45 36 e 48 37 del D.lgs. n. 50/2016 Codice e all’art. 92 del D.P.R. 207/2010 e s.m.i., in vigenza del regime transitorio. Regolamento Agli operatori economici concorrenti, ai sensi dell’art. 4837, comma 7, primo periodo, del D.lgs. n. 50/2016Codice, è vietato partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti, ovvero partecipare alla gara anche in forma individuale, qualora gli stessi abbiano partecipato alla gara medesima in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti o aggregazione di imprese aderenti al contratto di rete. Ai consorziati indicati per l’esecuzione da un consorzio, ai sensi dell’art. 36, comma 5 e dell’art. 37, comma 7, secondo periodo, del Codice è vietato partecipare in qualsiasi altra forma alla medesima gara. Non è ammessa la partecipazione in concorrenza di imprese, anche in forma associata, che si trovino tra loro in una delle situazioni di controllo di cui all’art. 2359 C.C. o per le quali si accerti che le relative offerte siano imputabili ad un unico centro decisionale, sulla base di univoci elementi. In particolare non sono ammesse offerte da parte di società di persone o capitali aventi rappresentanti in comune, senza che le stesse si raggruppino.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Responsabile del procedimento. Il responsabile del procedimento è l’Arch. Xxxxxxx Xxxxxxxla sig.ra Ilenia Corradin. Sono ammessi a partecipare tutti i soggetti di cui all’art. 45 del D.lgs. n. 50/2016, anche riuniti o consorziati o che intendono riunirsi o consorziarsi ai sensi degli artt. 45, 47 e 48 D.lgs. n. 50/2016, che possiedano i requisiti di cui alla sezione III.1) del bando. Si applicano le disposizioni di cui agli artt. 45 e 48 del D.lgs. n. 50/2016 e all’art. 92 del D.P.R. 207/2010 e s.m.i., in vigenza del regime transitorio. Agli operatori economici concorrenti, ai sensi dell’art. 48, comma 7, primo periodo, del D.lgs. n. 50/2016, è vietato partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti, ovvero partecipare alla gara anche in forma individuale, qualora gli stessi abbiano partecipato alla gara medesima in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti o aggregazione di imprese aderenti al contratto di rete. Non è ammessa la partecipazione in concorrenza di imprese, anche in forma associata, che si trovino tra loro in una delle situazioni di controllo di cui all’art. 2359 C.C. o per le quali si accerti che le relative offerte siano imputabili ad un unico centro decisionale, sulla base di univoci elementi. In particolare non sono ammesse offerte da parte di società di persone o capitali aventi rappresentanti in comune, senza che le stesse si raggruppino.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Responsabile del procedimento. Il responsabile del procedimento è l’Arch. Xxxxxxx Xxxxxxxla Sig.ra Xxxxxx Xxxxxxxx. Sono ammessi a partecipare tutti i soggetti di cui all’art. 45 del D.lgs. n. 50/2016, anche riuniti o consorziati o che intendono riunirsi o consorziarsi ai sensi degli artt. 45, 47 e 48 D.lgs. n. 50/2016, che possiedano i requisiti di cui alla sezione III.1) del bando. Si applicano le disposizioni di cui agli artt. 45 e 48 del D.lgs. n. 50/2016 e all’art. 92 del D.P.R. 207/2010 e s.m.i., in vigenza del regime transitorio. Agli operatori economici concorrenti, ai sensi dell’art. 48, comma 7, primo periodo, del D.lgs. n. 50/2016, è vietato partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti, ovvero partecipare alla gara anche in forma individuale, qualora gli stessi abbiano partecipato alla gara medesima in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti o aggregazione di imprese aderenti al contratto di rete. I consorzi di cui all’articolo 45, comma 2, lettere b) e c) del Codice sono tenuti ad indicare, in sede di offerta, per quali consorziati il consorzio concorre; a questi ultimi è vietato partecipare, in qualsiasi altra forma, alla presente gara/singolo lotto, le consorziate designate dal consorzio per l’esecuzione del contratto non possono, a loro volta, a cascata, indicare un altro soggetto per l’esecuzione. In caso di violazione sono esclusi dalla gara sia il consorzio sia il consorziato; in caso di inosservanza di tale divieto si applica l'articolo 353 del codice penale. Non è ammessa la partecipazione in concorrenza di imprese, anche in forma associata, che si trovino tra loro in una delle situazioni di controllo di cui all’art. 2359 C.C. o per le quali si accerti che le relative offerte siano imputabili ad un unico centro decisionale, sulla base di univoci elementi. In particolare non sono ammesse offerte da parte di società di persone o capitali aventi rappresentanti in comune, senza che le stesse si raggruppino.. Le aggregazioni tra imprese aderenti al contratto di rete di cui all’art. 45, comma 2 lett. f) del Codice, rispettano la disciplina prevista per i raggruppamenti temporanei di imprese in quanto compatibile. In particolare:

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Responsabile del procedimento. Il responsabile Responsabile del procedimento Procedimento è l’Archil Dr. Xxxxxxxxxx Xxxxxxx, Direttore della Direzione regionale Coesione sociale della Xxxxxxx Xxxxxxxx, Xxx Xxxxxxx x. 00 - 00000 Xxxxxx. Xxxxxxx Xxxxxxx. Sono ammessi con determinazione a partecipare tutti i soggetti contrarre n. del è stato approvato il progetto di cui all’art. 45 del D.lgs. n. 50/2016, anche riuniti o consorziati o che intendono riunirsi o consorziarsi ai sensi degli artt. 45, 47 e 48 D.lgs. n. 50/2016, che possiedano i requisiti di cui alla sezione III.1) del bando. Si applicano le disposizioni di cui agli artt. 45 e 48 del D.lgs. n. 50/2016 e all’art. 92 del D.P.R. 207/2010 e s.m.i., in vigenza del regime transitorio. Agli operatori economici concorrenti, servizio ai sensi dell’art. 4823, comma 7, primo periodocommi 14 e 15, del D.lgsD.Lgs. n. 50/2016, è vietato partecipare alla gara in più 50/2016 per l’affidamento di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario servizio riguardante la realizzazione di concorrentiun’ “Azione di sistema e di accompagnamento collegata all’attività formativa in apprendistato”, ovvero partecipare alla gara anche in forma individualeCIG , qualora gli stessi abbiano partecipato alla gara medesima in raggruppamento o consorzio ordinario assumendo quale criterio di concorrenti o aggregazione di imprese aderenti al contratto di reteaggiudicazione quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. Non è ammessa la partecipazione in concorrenza di imprese95, anche in forma associata, che si trovino tra loro in una delle situazioni di controllo di cui all’artdel D.Lgs. 2359 C.C. o per le quali si accerti che le relative offerte siano imputabili ad un unico centro decisionale, sulla n. 50/2016 (importo a base di univoci elementi. In particolare non sono ammesse offerte da parte gara: € 614.446,72 oltre IVA per € 135.178,28); con D.D. n. del di società aggiudicazione è stato affidato il predetto servizio all’operatore economico , indirizzo , Codice fiscale/Partita IVA , per l’importo contrattuale di persone o capitali aventi rappresentanti in comune€ la REGIONE PIEMONTE (C.F. n. Partita IVA n. ) rappresentata, senza che le stesse si raggruppino.ai sensi , dal , nato/a a , il , domiciliato ai fini del presente atto presso la sede della - via , di seguito denominata la "Committente",

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.piemonte.it

Responsabile del procedimento. Il responsabile del procedimento è l’Arch. Xxxxxxx XxxxxxxRosanna Capella. Sono ammessi a partecipare tutti i soggetti di cui all’art. 45 del D.lgs. n. 50/2016, anche riuniti o consorziati o che intendono riunirsi o consorziarsi ai sensi degli artt. 45, 47 e 48 D.lgs. n. 50/2016, che possiedano i requisiti di cui alla sezione III.1) del bando. Si applicano le disposizioni di cui agli artt. 45 e 48 del D.lgs. n. 50/2016 e all’art. 92 del D.P.R. 207/2010 e s.m.i., in vigenza del regime transitorio. Agli operatori economici concorrenti, ai sensi dell’art. 48, comma 7, primo periodo, del D.lgs. n. 50/2016, è vietato partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti, ovvero partecipare alla gara anche in forma individuale, qualora gli stessi abbiano partecipato alla gara medesima in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti o aggregazione di imprese aderenti al contratto di rete. I consorzi di cui all’articolo 45, comma 2, lettere b) e c) del Codice sono tenuti ad indicare, in sede di offerta, per quali consorziati il consorzio concorre; a questi ultimi è vietato partecipare, in qualsiasi altra forma, alla presente gara, le consorziate designate dal consorzio per l’esecuzione del contratto non possono, a loro volta, a cascata, indicare un altro soggetto per l’esecuzione. In caso di violazione sono esclusi dalla gara sia il consorzio sia il consorziato; in caso di inosservanza di tale divieto si applica l'articolo 353 del codice penale. Non è ammessa la partecipazione in concorrenza di imprese, anche in forma associata, che si trovino tra loro in una delle situazioni di controllo di cui all’art. 2359 C.C. o per le quali si accerti che le relative offerte siano imputabili ad un unico centro decisionale, sulla base di univoci elementi. In particolare non sono ammesse offerte da parte di società di persone o capitali aventi rappresentanti in comune, senza che le stesse si raggruppino.. Le aggregazioni tra imprese aderenti al contratto di rete di cui all’art. 45, comma 2 lett. f) del Codice, rispettano la disciplina prevista per i raggruppamenti temporanei di imprese in quanto compatibile. In particolare:

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Responsabile del procedimento. Il responsabile del procedimento è l’Arch. Xxxxxxx Xxxxxxxla sig.ra Xxxxxx Xxxxxxxx. Sono ammessi a partecipare tutti i soggetti di cui all’art. 45 del D.lgs. n. 50/2016, anche riuniti o consorziati o che intendono riunirsi o consorziarsi ai sensi degli artt. 45, 47 e 48 D.lgs. n. 50/2016, che possiedano i requisiti di cui alla sezione III.1) del bando. Si applicano le disposizioni di cui agli artt. 45 e 48 del D.lgs. n. 50/2016 e all’art. 92 del D.P.R. 207/2010 e s.m.i., in vigenza del regime transitorio. Agli operatori economici concorrenti, ai sensi dell’art. 48, comma 7, primo periodo, del D.lgs. n. 50/2016, è vietato partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti, ovvero partecipare alla gara anche in forma individuale, qualora gli stessi abbiano partecipato alla gara medesima in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti o aggregazione di imprese aderenti al contratto di rete. Non è ammessa la partecipazione in concorrenza di imprese, anche in forma associata, che si trovino tra loro in una delle situazioni di controllo di cui all’art. 2359 C.C. o per le quali si accerti che le relative offerte siano imputabili ad un unico centro decisionale, sulla base di univoci elementi. In particolare non sono ammesse offerte da parte di società di persone o capitali aventi rappresentanti in comune, senza che le stesse si raggruppino.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara