Proprietà intellettuale ed industriale Clausole campione

Proprietà intellettuale ed industriale. 11.1 Fermo restando il diritto di utilizzo del Cliente nei limiti e alle condizioni previste dal presente Contratto, tutti i Report, i materiali, le informazioni, gli standard tecnici, le specifiche e procedure e gli altri documenti messi a disposizione del Cliente da CRIF nell’ambito della fornitura del Servizio METTINCONTO BUSINESS, sono e resteranno di esclusiva proprietà di CRIF. Nessuna licenza di marchio o di sfruttamento di brevetto, né di altri diritti di proprietà industriale o intellettuale, inerenti le specifiche tecniche e il know how fornito, è concessa al Cliente con la sottoscrizione del presente Contratto.
Proprietà intellettuale ed industriale. FUTURASUN, anche successivamente alla vendita, rimane titolare esclusivo dei diritti di proprietà intellettuale ed industriale in relazione ai Prodotti, ai documenti tecnici, ai disegni e alle schede ad essi relativi, eventualmente fornite all’Acquirente. L'Acquirente non potrà fornire tale documentazione a terze parti né divulgarne il contenuto totale o parziale senza previa autorizzazione scritta di FUTURASUN.
Proprietà intellettuale ed industriale. 9.1) Le Parti manterranno l'esclusiva titolarità dei propri marchi (registrati e non) e degli altri segni distintivi, dei loghi e dei nomi di dominio, nonché dei diritti di proprietà intellettuale, dei brevetti, dei modelli di utilità ed ornamentali e dei disegni ornamentali registrati. Il presente Accordo non potrà mai interpretarsi come concessione di licenza o trasferimento di proprietà dei diritti vantati da ciascuna delle Parti sui marchi e segni distintivi, sui loghi e nomi di dominio, nonché sui diritti di proprietà intellettuale e sui brevetti, modelli e disegni sopra menzionati in favore dell'altra Parte.
Proprietà intellettuale ed industriale. La Società garantisce di avere la facoltà di cedere al cliente le licenze d’uso oggetto del presente contratto e garantisce altresì di avere il diritto di disporre di programmi, dispositivi e di soluzioni tecniche che possano essere utilizzati nella esecuzione del contratto. Tutti i diritti di proprietà anche intellettuale, di autore, di brevetto e di invenzione industriale sui Prodotti oggetto del presente contratto non sono in alcun modo modificabili o cancellabili dal cliente. I programmi rimangono di proprietà esclusiva della Società.
Proprietà intellettuale ed industriale. 8.1 II Venditore garantisce che i Beni e/o i Servizi forniti ed ogni loro parte non violano alcun brevetto, licenza, diritto di brevetto industriale, modello o disegno industriale, copyright o qualunque altro diritto di proprietà intellettuale ed industriale di terzi. Il Venditore garantisce di avere il pieno diritto di usare, produrre e vendere i Beni e/o i Servizi da fornire e che l’Acquirente avrà il pieno diritto di usare tali Beni.
Proprietà intellettuale ed industriale. Si conviene espressamente la riserva di proprietà a favore della CyberNET su tutti i codici HTML, SCRIPT per la realizzazione di FORM CGI, IMMAGINI, PROGRAMMI e quant'altro fosse contenuto nel sistema informativo realizzato e messo a disposizione da CyberNET per il cliente. Il cliente acconsente alla pubblicazione della dicitura “E-Commerce Powered by CyberNET” ad ogni piè di pagina generato dalla piattaforma LoFaiTu. Art.10) Clausola risolutiva espressa - CyberNET si riserva il diritto di dichiarare il contratto risolto ai sensi e per gli effetti di cui all'articolo 1456 del codice civile con semplice comunicazione scritta da inviarsi a mezzo di posta ordinaria nei casi di inadempimento alle obbligazioni contenute nei punti: 4) 5) 6) e 7) del presente contratto. In quest'eventualità CyberNET acquisisce il diritto alla percezione dei corrispettivi per i servizi contrattualizzati anche se non completamente usufruiti. Art.11) Foro Competente - Per ogni controversia relativa all'applicazione del presente contratto è competente il foro di Pozzuoli.
Proprietà intellettuale ed industriale. 9.1. Il Fornitore garantisce che i Beni non costituiscono oggetto di diritti brevettati o qualunque altro diritto di proprietà intellettuale ed industriale di terzi. Ad ogni modo, egli si impegna esplicitamente a sostenere le difese e tenere Lumson totalmente manlevata ed indenne da qualsivoglia reclamo di terzi al riguardo.
Proprietà intellettuale ed industriale. Il Sito (ed i suoi contenuti e la sua grafica), l’App (ed i suoi contenuti e la sua grafica), il sistema IlFatturatore, il marchio della Società, i nomi a dominio “xxxxxxxxxxxxx.xx” e “xxxxxxxxxxxxx.xxx” e tutti i diritti di proprietà intellettuale ed industriale ad essi relativi, sono di proprietà esclusiva della Società o dei suoi licenzianti, sono ad essi riservati e non sono né saranno trasferiti in alcun caso all’Utente. L’Utente riconosce ed accetta che l’App e/o il Sito possono riportare automaticamente dati di diagnostica e scaricare automaticamente aggiornamenti al fine di aggiornare, migliorare e sviluppare ulteriormente il sistema, compresa la disponibilità di correzioni di bug, patch, funzioni avanzate, plug-in e nuove versioni. L’App, il Sito e la piattaforma vengono forniti “così come sono”, ed essi potrebbero non essere disponibili o funzionare correttamente. La Società non fornisce alcuna garanzia sulla qualità, sul funzionamento, sulla disponibilità o sul rendimento dell’App, del Sito o de IlFatturatore, né di qualsiasi contenuto o servizio accessibile mediante essi.
Proprietà intellettuale ed industriale. 1. I Contraenti, ai sensi dell’art. 10, comma 2, lettera a) del DM 26 gennaio 2000, si impegnano alla massima diffusione dei risultati derivanti dalle attività del progetto, consapevoli che i risultati del progetto non possono formare oggetto di alcun diritto di uso esclusivo o prioritario, né di alcun vincolo di segreto o riservatezza.
Proprietà intellettuale ed industriale. Riguardo alla protezione della proprietà industriale, particolarmente quella relativa alle invenzioni, i disegni, i modelli, i marchi di fabbrica, il nome commerciale, e riguardo alla protezione della proprietà letteraria, artistica e scientifica, ogni rifugiato beneficerà, nel paese in cui ha la residenza abituale, della protezione di cui usufruiscono i cittadini di detto Paese. Nel territorio di qualsiasi altro Stato contraente ogni rifugiato beneficerà della protezione concessa in detto territorio ai cittadini del Paese di cui ha la residenza abituale.