PROPRIETA’ DEI PRODOTTI Clausole campione

PROPRIETA’ DEI PRODOTTI. 1. L’Appaltatore resterà proprietario delle soluzioni software utilizzate per l'erogazione del servizio richiesto.
PROPRIETA’ DEI PRODOTTI. Tutti i prodotti e servizi realizzati, nonché tutti i diritti di proprietà intellettuale, industriale e sui generis, con la sola eccezione dei diritti morali ove applicabili, relativi a detti prodotti e servizi sono di proprietà esclusiva dell’IIT-Registro.
PROPRIETA’ DEI PRODOTTI. I diritti di proprietà e/o di utilizzazione e sfruttamento economico degli elaborati, delle opere dell’ingegno, delle creazioni intellettuali, e di altro materiale anche didattico creato, inventato, predisposto o realizzato dal prestatore di servizi aggiudicatario o da suoi dipendenti e collaboratori nell’ambito o in occasione dell’esecuzione del presente servizio rimarranno di titolarità esclusiva dell’ISFOL che potrà quindi disporre senza alcuna restrizione la pubblicazione, la diffusione, l’utilizzo, la vendita, la duplicazione e la cessione anche parziale di dette opere dell’ingegno o materiale. Detti diritti devono intendersi ceduti, acquisiti e/o licenziati in modo perpetuo, illimitato ed irrevocabile. Il prestatore di servizi aggiudicatario si obbliga espressamente a fornire all’ISFOL tutta la documentazione e il materiale necessario all’effettivo sfruttamento di detti diritti di titolarità esclusiva nonché a sottoscrivere tutti i documenti necessari all’eventuale trascrizione di detti diritti a favore dell’ISFOL in eventuali registri od elenchi pubblici.
PROPRIETA’ DEI PRODOTTI. 1. Tutti i prodotti realizzati, nonché le banche dati che verranno realizzate o implementate dall’Arranger nel corso dell’espletamento del presente Contratto sono creati e/o pubblicati esclusivamente a nome di Lazio Innova ovvero per conto di quest’ultima e con essa condivise, potranno essere liberamente condivise con i propri soci per finalità istituzionali connesse alla esecuzione del contratto, nel corso della durata della Operazione, purché detta condivisione avvenga sempre nel rispetto della normativa in materia di tutela della privacy e tenendo conto di quanto previsto nel successivo art. 36.
PROPRIETA’ DEI PRODOTTI manterrà la piena proprietà dei prodotti sino alla relativa vendita a terzi. Per l’intera durata del presente accordo e/o, comunque, finché vi saranno beni di presso le strutture di M&F, gli stessi beni dovranno essere assicurati a cura e spese di contro ogni rischio inerente agli stessi e, in particolare, per tutti i rischi normalmente previsti nelle polizze “incendio” e “furto”. si impegna a richiedere alle proprie compagnie assicuratrici, esonero di rivalsa nei confronti di M&F.
PROPRIETA’ DEI PRODOTTI. 12.1 Il Cliente acquisterà la proprietà dei prodotti solo con il pagamento integrale del prezzo pattuito.
PROPRIETA’ DEI PRODOTTI. 8.1. Tutti i prodotti realizzati durante l’esecuzione del servizio di cui al presente contratto sono di proprietà della Regione Piemonte, l’Appaltatore potrà utilizzarli solo previa espressa autorizzazione della Committente.

Related to PROPRIETA’ DEI PRODOTTI

  • Licenza Il software, comprese tutte le relative funzionalità e servizi, e la documentazione, compreso qualsiasi materiale della confezione ("Documentazione"), che accompagnano il presente Contratto di licenza (collettivamente il "Software") sono di proprietà di Symantec o dei suoi licenziatari e sono protetti dalla legge sul copyright. Sebbene Symantec continui a detenere la proprietà del Software, l'accettazione del presente Contratto di licenza concede all'Utente alcuni diritti di utilizzo del Software durante il Periodo del servizio. Il “Periodo del servizio” inizierà dalla data di installazione iniziale del Software, indipendentemente dal numero di copie che l'Utente è autorizzato a utilizzare in accordo con la Sezione 1.A del presente Contratto di licenza, e durerà per il periodo stabilito nella Documentazione o nella documentazione della transazione pertinente effettuata con il distributore o rivenditore autorizzato presso il quale è stato ottenuto il Software. Il Software può disattivarsi automaticamente e diventare non operativo al termine del Periodo del servizio e l'Utente non avrà diritto a ricevere alcun aggiornamento dei contenuti o delle funzionalità del Software a meno che il Periodo del servizio non venga rinnovato. Gli abbonamenti per i rinnovi del Periodo del servizio saranno disponibili conformemente alla policy di supporto di Symantec situata all'indirizzo xxxx://xxx.xxxxxxxx.xxx/xx/xx/xxxxxx/xxxxxxx/xxxxxxxxx_xxxxxxx_xxxxxx.xxx. Il presente Contratto di licenza disciplina qualsiasi versione, revisione o miglioramento del Software reso disponibile all'Utente da Symantec. Ad eccezione di eventuali modifiche contemplate nella Documentazione e fatto salvo il diritto di risoluzione di Symantec per inadempimento dell'Utente secondo quanto stabilito nella Sezione 9, i diritti e gli obblighi dell'Utente ai sensi del presente Contratto di licenza riguardanti l'utilizzo del suddetto Software sono i seguenti. Durante il Periodo del servizio, è possibile: