Common use of Penalità Clause in Contracts

Penalità. Nel caso in cui per qualsiasi motivo imputabile all’Affidatario il servizio non venga espletato anche per un solo giorno o non sia conforme al presente Capitolato sarà applicata una penale da € 200,00 (duecento/00) fino ad un massimo di €. 1.000,00 (mille/00). Parimenti comporterà una penale da €. 200,00 (duecento/00) fino ad un massimo di €. 1.000,00 (mille/00) la violazione anche di un solo obbligo previsto dal presente Capitolato. In caso di inadempienze oltre all’applicazione delle penali l’Affidatario sarà obbligato al risarcimento dei danni subiti dal Comune e fatta salva, comunque la possibilità di rescissione del contratto per inadempimento da parte dell’Affidatario. E’ in ogni caso riconosciuta al Comune la facoltà di rescissione del contratto, a proprio insindacabile giudizio, dopo l’applicazione di n. 5 penalità. Delle applicazioni delle eventuali penalità e dei motivi che le hanno determinate il Comune renderà tempestivamente informato l’Affidatario mediante lettera raccomandata A.R. Il Comune procederà a trattenere l’importo del valore corrispondente alle penali applicate dal pagamento delle fatture ovvero tramite escussione della cauzione prestata: in questo caso l’Affidatario dovrà obbligatoriamente reintegrare detta garanzia nei dieci giorni successivi alla ricezione della comunicazione.

Appears in 2 contracts

Samples: Capitolato Di Gara, Capitolato Di Gara

Penalità. Nel Qualora le attività e gli obblighi di gestione dell’Ufficio di Informazione Turistica indicati nel presente capitolato non vengano rispettati, per motivi dovuti unicamente all’Appaltatore, verrà applicata una penale pari a euro 250,00 (duecentocinquanta/00), per ogni giorno di disservizio. Deve considerarsi disservizio anche il servizio reso in modo parzialmente difforme rispetto alle prescrizioni del presente capitolato. In tal caso in cui per qualsiasi motivo imputabile all’Affidatario le penali continueranno ad essere applicate fino a quando il servizio non venga espletato anche per un solo giorno o non sia verrà reso in modo effettivamente conforme al alle disposizioni del presente Capitolato sarà applicata una penale da € 200,00 (duecento/00) fino ad un massimo di €capitolato. 1.000,00 (mille/00). Parimenti comporterà una penale da €. 200,00 (duecento/00) fino ad un massimo di €. 1.000,00 (mille/00) la violazione anche di un solo obbligo previsto dal presente Capitolato. In caso di inadempienze oltre Gli eventuali inadempimenti contrattuali, che daranno luogo all’applicazione delle penali l’Affidatario sarà obbligato al risarcimento dei danni subiti dal Comune e fatta salvadi cui ai precedenti punti, comunque la possibilità di rescissione del contratto per inadempimento da parte dell’Affidatario. E’ verranno contestati tramite PEC, all’Appaltatore, il quale dovrà comunicare in ogni caso riconosciuta le proprie controdeduzioni al Comune comune nel termine massimo di 5 (cinque) giorni dal ricevimento della contestazione. Qualora dette controdeduzioni non siano accoglibili a giudizio del Comune, ovvero non vi sia stata risposta o la facoltà di rescissione del contrattostessa non sia giunta nel termine indicato, saranno applicate all’Appaltatore le penali come sopra indicato a proprio insindacabile giudizio, dopo l’applicazione di n. 5 penalitàdecorrere dall’inizio dell’inadempimento. Delle applicazioni delle eventuali L’ammontare della penalità e dei motivi che le hanno determinate il Comune renderà tempestivamente informato l’Affidatario mediante lettera raccomandata A.R. Il Comune procederà a trattenere l’importo del valore corrispondente alle penali applicate verrà decurtato dal pagamento del compenso dovuto. Mancando i crediti o essendo insufficienti, l’ammontare della penalità verrà addebitato sulla cauzione. L’applicazione delle fatture ovvero tramite escussione predette penali non preclude il diritto del Comune richiede il risarcimento per eventuali maggiori danni. In pagamento delle penali non esonera in alcun caso l’Appaltatore dall’adempimento dell’obbligazione per la quale si è reso inadempiente e che ha fatto sorgere l’obbligo di pagamento della cauzione prestata: in questo caso l’Affidatario dovrà obbligatoriamente reintegrare detta garanzia nei dieci giorni successivi alla ricezione della comunicazionemedesima penale.

Appears in 2 contracts

Samples: piattaformaintercenter.regione.emilia-romagna.it, unionerenolavinosamoggia.bo.it

Penalità. Nel caso in cui per qualsiasi motivo imputabile all’Affidatario il servizio non venga espletato anche per un solo giorno o non sia conforme al presente Capitolato l’Aggiudicataria contravvenga ad uno degli obblighi contrattuali sarà applicata soggetta ad una penale per ogni infrazione da € 200,00 (duecento/00) fino ad un massimo di €. 1.000,00 (mille/00). Parimenti comporterà una penale da €. 200,00 (duecento/00) fino ad un massimo di €. 1.000,00 (mille/00) la violazione anche di un solo obbligo previsto dal presente Capitolato150,00 a € 2.000,00 in base alla gravità dell’infrazione. In caso di inadempienze oltre all’applicazione delle penali l’Affidatario sarà obbligato al risarcimento dei danni subiti dal Comune e fatta salva, comunque la possibilità recidiva nell'arco di rescissione validità del contratto sarà applicata una sanzione del valore doppio rispetto a quelli indicati in precedenza. In particolare si applicheranno le seguenti penali: • € 150,00 per inadempimento da parte dell’Affidatariomancata sostituzione di operatore ritenuto inidoneo e/o per qualsiasi motivo fosse assente; • € 1.500,00 per il mancato rispetto del programma degli interventi assegnati dal committente; • € 2.000,00 per mancata osservanza delle norme di legge relative al personale impiegato nell’espletamento del servizio e/o per mancata osservanza del CCNL di categoria. E’ in ogni caso riconosciuta al Comune la facoltà di rescissione del Per le inadempienze più gravi, ove non si ravvisi a giudizio insindacabile dell’Amministrazione comunale l’inadempienza che risolve il contratto, ai sensi dell'art. 1453 del codice civile, il Comune si riserva di adottare misure più severe con formale atto del responsabile dell’ufficio di piano. Gli addebiti devono essere contestati alla concessionaria entro i 10 giorni successivi dall’avvenuta conoscenza del fatto. La concessionaria stessa può far pervenire nei 7 giorni lavorativi successivi le controdeduzioni all’addebito. Qualora l’Amministrazione, a proprio suo insindacabile giudizio, dopo l’applicazione : Anche a seguito dell’applicazione di n. 5 penalità. Delle applicazioni delle eventuali penalità e dei motivi che l’Amministrazione Comunale mantiene inalterato il diritto all’azione risarcitoria quando ne ricorrano le hanno determinate il Comune renderà tempestivamente informato l’Affidatario mediante lettera raccomandata A.R. Il Comune procederà a trattenere l’importo del valore corrispondente alle penali applicate dal pagamento delle fatture ovvero tramite escussione della cauzione prestata: in questo caso l’Affidatario dovrà obbligatoriamente reintegrare detta garanzia nei dieci giorni successivi alla ricezione della comunicazionecondizioni.

Appears in 2 contracts

Samples: comune.cernuscosulnaviglio.mi.it, comune.cernuscosulnaviglio.mi.it

Penalità. Nel caso in di inadempimenti, ritardi e disservizi, l’Appaltatore dovrà corrispondere al Committente le penali di cui per all’Allegato 7 del Capitolato Speciale di Appalto, salvo il maggior danno. Per l’applicazione delle penali, il Committente potrà, a sua insindacabile scelta, avvalersi della cauzione definitiva, senza bisogno di diffida o procedimento giudiziario, ovvero compensare il credito con quanto dovuto all’Appaltatore a qualsiasi motivo imputabile all’Affidatario il servizio non venga espletato anche per un solo giorno o non sia conforme al presente Capitolato sarà applicata una penale da € 200,00 (duecento/00) fino ad un massimo di €titolo. 1.000,00 (mille/00). Parimenti comporterà una penale da €. 200,00 (duecento/00) fino ad un massimo di €. 1.000,00 (mille/00) la violazione anche di un solo obbligo previsto dal presente Capitolato. In caso di inadempienze oltre all’applicazione L’Appaltatore prende atto che l'applicazione delle penali l’Affidatario sarà obbligato previste non preclude il diritto del Committente a richiedere il risarcimento degli eventuali maggiori danni ai sensi dell'art.1382 c.c.. Ove l'importo complessivo delle penali applicate dovesse superare il 10% (dieci per cento) dell'importo contrattuale, l'inadempimento si intenderà non di scarsa importanza ex art.1455 c.c. e, pertanto, il Committente avrà facoltà di dichiarare risolto il presente contratto ai sensi dell'art.1456 c.c.. Ove per effetto dell'applicazione delle penali e delle conseguenti compensazioni con la cauzione definitiva prestata dall’Appaltatore, l'importo garantito dovesse risultare inferiore al risarcimento dei danni subiti dal Comune e fatta salva50% del valore della cauzione originariamente prestata, comunque la possibilità di rescissione del contratto per inadempimento l’Appaltatore è tenuta a reintegrare tale cauzione fino alla originaria consistenza, a semplice richiesta da parte dell’Affidatario. E’ in ogni caso riconosciuta al Comune la facoltà di rescissione del contrattoCommittente, entro i termini perentori da questa assegnati, a proprio insindacabile giudizio, dopo l’applicazione pena di n. 5 penalità. Delle applicazioni delle eventuali penalità e dei motivi che le hanno determinate il Comune renderà tempestivamente informato l’Affidatario mediante lettera raccomandata A.R. Il Comune procederà a trattenere l’importo del valore corrispondente alle penali applicate dal pagamento delle fatture ovvero tramite escussione della cauzione prestata: in questo caso l’Affidatario dovrà obbligatoriamente reintegrare detta garanzia nei dieci giorni successivi alla ricezione della comunicazione.risoluzione ai sensi dell'art.1456 c.c..

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro

Penalità. Nel caso L’Appaltatore, nell’esecuzione dei servizi previsti dal presente capitolato, ha l’obbligo di uniformarsi a tutte le disposizioni di legge in cui per qualsiasi motivo imputabile all’Affidatario il servizio vigore ed alle disposizioni presenti e future emanate dall’Amministrazione Comunale. Ove non venga espletato anche per un solo giorno o non sia conforme attenda a tutti gli obblighi, ovvero violi comunque le disposizioni del presente capitolato, l’appaltatore è tenuto al presente Capitolato sarà applicata pagamento di una penale penalità variante da € 200,00 500,00 (duecento/00cinquecento/00) fino ad un massimo = a € 2.500,00 (duemilacinquecento/00) = in rapporto alla gravità dell’inadempienza o della recidività a giudizio insindacabile dell’Amministrazione Comunale. Se l’aggiudicatario sarà sottoposto al pagamento di tre penali il contratto si intenderà rescisso. 1.000,00 L’amministrazione riscuoterà la fidejussione a titolo di risarcimento del danno e addebiterà alla parte inadempiente le maggiori spese sostenute. Si potrà procedere all’applicazione della penale previa specifica contestazione scritta, da far pervenire all’appaltatore a mezzo raccomandata AR, oppure mediante telefax. L’appaltatore avrà dieci giorni di tempo, decorrenti dalla data di ricezione della contestazione, per presentare le proprie controdeduzioni e giustificazioni. Decorso infruttuosamente tale termine, o qualora le giustificazioni non siano ritenute motivatamente accettabili, si provvederà, all’irrogazione della penale (mille/00a valere sulla prima fattura utile o sulla cauzione prestata). Parimenti comporterà una penale da €. 200,00 (duecento/00) fino ad un massimo di €. 1.000,00 (mille/00) la violazione anche di un solo obbligo previsto dal presente Capitolato. In caso di inadempienze oltre all’applicazione delle penali l’Affidatario sarà obbligato al risarcimento dei danni subiti dal Comune e fatta salva, comunque la possibilità di rescissione del contratto per inadempimento da parte dell’Affidatario. E’ in ogni caso riconosciuta al Comune L’Amministrazione si riserva la facoltà di rescissione del contrattoordinare e fare eseguire, a proprio insindacabile giudiziospese dell’appaltatore, dopo l’applicazione di n. 5 penalitàle prestazioni necessarie per il regolare svolgimento dei servizi richiesti, oltre che la risoluzione del Per quanto concerne clausole penali, risoluzione e recesso si applicano gli artt.107, 108, 109 del D. Lgs. Delle applicazioni delle eventuali penalità e dei motivi che le hanno determinate il Comune renderà tempestivamente informato l’Affidatario mediante lettera raccomandata A.R. Il Comune procederà a trattenere l’importo del valore corrispondente alle penali applicate dal pagamento delle fatture ovvero tramite escussione della cauzione prestata: in questo caso l’Affidatario dovrà obbligatoriamente reintegrare detta garanzia nei dieci giorni successivi alla ricezione della comunicazione50/2016.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.siniscola.nu.it

Penalità. Nel caso in cui La data del prelievo dovrà essere concordata con le UU.LL. e con le sedi universitarie interessate entro 5 giorni lavorativi dalla ricezione della richiesta di prelievo. Trascorso il termine su indicato, la penale pecuniaria per qualsiasi motivo imputabile all’Affidatario il servizio non venga espletato anche ritardato adempimento è stabilita nella misura dello 0,35 per un solo mille dell’ammontare netto contrattuale per ogni giorno o non sia conforme al presente Capitolato sarà applicata una penale da € 200,00 (duecento/00) fino ad un massimo naturale, successivo e continuo di ritardo. 1.000,00 (mille/00). Parimenti comporterà una penale da €. 200,00 (duecento/00) fino ad un massimo di €. 1.000,00 (mille/00) la violazione anche di un solo obbligo previsto dal presente Capitolato. In caso di inadempienze oltre Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione delle penali l’Affidatario sarà obbligato verranno contestati all’Appaltatore per iscritto dal Direttore dell’Esecuzione del contratto. L’Appaltatore dovrà comunicare per iscritto, in ogni caso, le proprie controdeduzioni al Direttore dell’Esecuzione nel termine massimo di cinque giorni lavorativi dalla contestazione. Nei casi in cui le predette controdeduzioni siano state acquisite ma valutate negativamente dall’Appaltante, ovvero siano pervenute oltre il termine assegnato ovvero non siano pervenute affatto, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’Appaltante provvederà a recuperare l’importo in sede di liquidazione delle fatture ovvero, in alternativa, a incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subiti. In tale ultimo caso, l’Appaltatore dovrà successivamente provvedere all’immediato reintegro della cauzione. Resta comunque salvo il diritto al risarcimento dei danni subiti dal Comune e fatta salva, comunque la possibilità di rescissione del contratto per inadempimento da parte dell’Affidatario. E’ in ogni caso riconosciuta al Comune la facoltà di rescissione del contratto, a proprio insindacabile giudizio, dopo l’applicazione di n. 5 penalità. Delle applicazioni delle eventuali penalità e dei motivi che le hanno determinate il Comune renderà tempestivamente informato l’Affidatario mediante lettera raccomandata A.R. Il Comune procederà a trattenere l’importo del valore corrispondente alle penali applicate dal pagamento delle fatture ovvero tramite escussione della cauzione prestata: in questo caso l’Affidatario dovrà obbligatoriamente reintegrare detta garanzia nei dieci giorni successivi alla ricezione della comunicazionemaggior danno.

Appears in 1 contract

Samples: work.unimi.it

Penalità. Nel Le penali verranno applicate nei seguenti casi e per i seguenti importi: ✓ Ritardi nelle consegne dei gas: € 50,00=; ✓ Mancato rispetto dell’unità di misura richiesta: € 300,00=; In ogni caso è sempre fatto salvo il diritto dell'Agenzia al risarcimento del maggior danno eventualmente subito, dovuto al ritardo e/o alla non conformità della prestazione resa. La penalità ed il maggior danno cagionato dall'Aggiudicatario saranno trattenuti sulla fattura in pagamento e, ove questo non bastasse, l'Agenzia ha pieno ed incondizionato diritto di rivalsa sulla cauzione definitiva, per ogni somma di cui dovesse risultare creditrice a qualsiasi titolo. In tale caso, nell'eventualità di continuazione nel rapporto contrattuale, l'Aggiudicatario è tenuto a ricostituire la cauzione definitiva nel suo intero ammontare entro il termine di 15 giorni dalla data di notifica del provvedimento. Le penalità ed ogni altro genere di provvedimento dell’Agenzia saranno comunicate al soggetto affidatario tramite PEC. La penale non trova applicazione nell’ipotesi in cui per qualsiasi motivo imputabile all’Affidatario il servizio non venga espletato anche per un solo giorno l’impedimento, debitamente documentato, sia dovuto a forza maggiore, o non sia conforme al presente Capitolato sarà applicata una penale da € 200,00 (duecento/00) fino ad un massimo di €a fatti imputabili all’Agenzia. 1.000,00 (mille/00). Parimenti comporterà una penale da €. 200,00 (duecento/00) fino ad un massimo di €. 1.000,00 (mille/00) la violazione anche di un solo obbligo previsto dal presente Capitolato. In caso di inadempienze oltre all’applicazione delle penali l’Affidatario sarà obbligato al risarcimento dei danni subiti dal Comune e fatta salva, comunque la possibilità di rescissione del contratto per inadempimento da parte dell’Affidatario. E’ in ogni caso riconosciuta al Comune la facoltà di rescissione del contratto, a proprio insindacabile giudizio, dopo l’applicazione di n. 5 penalità. Delle applicazioni delle eventuali penalità e dei motivi che Qualora le hanno determinate il Comune renderà tempestivamente informato l’Affidatario mediante lettera raccomandata A.R. Il Comune procederà a trattenere l’importo del valore corrispondente alle penali applicate dal pagamento delle fatture ovvero tramite escussione della cauzione prestata: in questo caso l’Affidatario dovrà obbligatoriamente reintegrare detta garanzia nei dieci giorni successivi alla ricezione della comunicazionesiano superiori a cinque, l’Agenzia potrà risolvere il contratto (clausola risolutiva espressa ex art. 1456 del Codice Civile).

Appears in 1 contract

Samples: Cessione Del Contratto E Del Credito

Penalità. Nel In ogni caso in cui per qualsiasi motivo imputabile all’Affidatario il servizio non venga espletato anche per un solo giorno o non sia conforme al presente Capitolato d’inadempienza degli obblighi contrattuali l’impresa aggiudicataria sarà applicata passibile di una penale da un minimo di 200,00 (duecento/00) fino 500,00 ad un massimo di € 5.000,00. 1.000,00 (mille/00). Parimenti comporterà L’Amministrazione Comunale stabilisce una penale giornaliera da € 250,00 a € 500,00 per ogni corsa non effettuata o con ritardo tale da compromettere la funzionalità del servizio. 200,00 (duecento/00) fino ad un massimo di €. 1.000,00 (mille/00) L’applicazione della penalità dovrà essere preceduta da regolare contestazione in forma scritta dell’inadempienza, rispetto alla quale la violazione anche di un solo obbligo previsto dal presente Capitolato. In caso di inadempienze oltre all’applicazione delle penali l’Affidatario sarà obbligato al risarcimento dei danni subiti dal Comune e fatta salva, comunque la possibilità di rescissione del contratto per inadempimento da parte dell’Affidatario. E’ in ogni caso riconosciuta al Comune Ditta appaltatrice avrà la facoltà di rescissione presentare le sue controdeduzioni entro e non oltre cinque giorni dal ricevimento della contestazione, mediante PEC o tramite nota cartacea da presentare al protocollo dell’ente. Il provvedimento è assunto dalla Giunta Comunale. L’Amministrazione Comunale, esaminate le contro deduzioni o preso atto che l’Impresa appaltatrice non ha contro dedotto entro il termine sopra stabilito, ha la facoltà di applicare la sanzione pecuniaria, fatto salvo l’obbligo dell’Impresa di eliminare le carenze di servizio contestate. Si procede al recupero della penalità da parte del contrattoComune mediante ritenuta diretta sul corrispettivo del mese in cui si è verificato il fatto o di quello successivo, a proprio insindacabile giudizio, dopo l’applicazione o dal deposito cauzionale di n. 5 penalitàcui all’art. Delle applicazioni delle 13. L’applicazione di tale penale è indipendente dai diritti spettanti al Comune per le eventuali penalità e dei motivi che le hanno determinate il Comune renderà tempestivamente informato l’Affidatario mediante lettera raccomandata A.R. Il Comune procederà a trattenere l’importo del valore corrispondente alle penali applicate dal pagamento delle fatture ovvero tramite escussione della cauzione prestata: in questo caso l’Affidatario dovrà obbligatoriamente reintegrare detta garanzia nei dieci giorni successivi alla ricezione della comunicazioneviolazioni contrattuali verificatesi.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.valsolda.co.it

Penalità. Nel caso in cui per qualsiasi motivo imputabile all’Affidatario il servizio non venga espletato anche per un solo giorno o non sia conforme al presente Capitolato sarà applicata una penale da € 200,00 (duecento/00) fino ad un massimo di €. 1.000,00 (mille/00). Parimenti comporterà una penale da €. 200,00 (duecento/00) fino ad un massimo di €. 1.000,00 (mille/00) la violazione anche di un solo obbligo previsto L’Appaltatore nell’esecuzione dei servizi previsti dal presente Capitolato, ha l’obbligo di uniformarsi a tutte le disposizioni di legge in vigore ed alle disposizioni presenti e future emanate dall’Amministrazione Comunale. In caso Ove non attenda a tutti gli obblighi, ovvero violi comunque le disposizioni del presente Capitolato, l’ Appaltatore è tenuto al pagamento di inadempienze oltre una penalità variante da € 500,00 (cinquecento/00) = a € 2.500,00 (duemilacinquecento/00) = in rapporto alla gravità dell’inadempienza o della recidività a giudizio insindacabile dell’Amministrazione Comunale. Se l’Aggiudicatario sarà sottoposto al pagamento di tre penali il contratto si intenderà rescisso. L’Amministrazione riscuoterà la fidejussione a titolo di risarcimento del danno e addebiterà alla parte inadempiente le maggiori spese sostenute. Si potrà procedere all’applicazione delle penali l’Affidatario sarà obbligato al risarcimento dei danni subiti dal Comune della penale previa specifica contestazione scritta, da far pervenire all’Aggiudicataria a mezzo raccomandata AR, oppure mediante telefax. L’Impresa avrà dieci giorni di tempo, decorrenti dalla data di ricezione della contestazione, per presentare le proprie controdeduzioni e fatta salvagiustificazioni. Decorso infruttuosamente tale termine o qualora le giustificazioni non siano ritenute motivatamente accettabili, comunque la possibilità di rescissione del contratto per inadempimento da parte dell’Affidatariosi provvederà, all’irrogazione della penale (a valere sulla prima fattura utile o sulla cauzione prestata). E’ in ogni caso riconosciuta al Comune L’Amministrazione si riserva la facoltà di rescissione del contrattoordinare e far eseguire, a proprio insindacabile giudiziospese dell’Appaltatore, dopo l’applicazione di n. 5 penalità. Delle applicazioni delle eventuali penalità e le prestazioni necessarie per il regolare svolgimento dei motivi servizi richiesti, oltre che le hanno determinate il Comune renderà tempestivamente informato l’Affidatario mediante lettera raccomandata A.R. Il Comune procederà la risoluzione del contratto a trattenere l’importo del valore corrispondente alle penali applicate dal pagamento delle fatture ovvero tramite escussione della cauzione prestata: favore dell’Impresa risultata seconda in questo caso l’Affidatario dovrà obbligatoriamente reintegrare detta garanzia nei dieci giorni successivi alla ricezione della comunicazionegraduatoria.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.salsomaggiore-terme.pr.it

Penalità. Nel caso in cui per qualsiasi motivo imputabile all’Affidatario il servizio non venga espletato Il soggetto gestore, fatta salva ogni maggiore ragione, azione o diritto che possa competere al Comune anche per un solo giorno o non sia conforme il risarcimento danni, in ogni caso di inottemperanza senza giustificato motivo agli obblighi di cui al presente Capitolato sarà applicata dovrà corrispondere al Comune una penale da pari a: - 200,00 50,00 (duecento/00Euro cinquanta/00) fino ad un massimo per ogni caso di €. 1.000,00 accertata violazione dei servizi minimi e/o aggiuntivi forniti, a seguito di reclami pervenuti; - € 100,00 (mille/00). Parimenti comporterà una penale da €. 200,00 (duecento/00Euro cinquecento/00) fino ad un massimo di €. 1.000,00 (mille/00) la per ogni accertata violazione anche di un solo obbligo previsto degli ulteriori obblighi derivanti dal presente Capitolatocapitolato e dal progetto di gestione formulato dal concessionario in sede di gara. Le penali di cui alle precedenti lettere a) e b) vengono applicate direttamente dal Responsabile dell’Amministrazione Comunale, previa contestazione dell’addebito. In caso di inadempienze oltre all’applicazione mancato pagamento delle penali l’Affidatario sarà obbligato al risarcimento dei danni subiti contestate nei termini assegnati il Comune potrà prelevare la somma dal Comune deposito cauzionale di cui all’art. 20 del Bando-Disciplinare di gara, con obbligo per il concessionario di reintegrarla prontamente; il mancato reintegro costituisce grave inadempimento contrattuale e fatta salva, comunque la possibilità di rescissione del contratto per inadempimento da parte dell’Affidatario. E’ in ogni caso riconosciuta permetterà al Comune di pretendere la facoltà di rescissione risoluzione del contratto, a proprio insindacabile giudizio, dopo l’applicazione di n. 5 penalità. Delle applicazioni delle eventuali penalità e dei motivi che le hanno determinate il Comune renderà tempestivamente informato l’Affidatario mediante lettera raccomandata A.R. Il Comune procederà a trattenere l’importo del valore corrispondente alle penali applicate dal pagamento delle fatture ovvero tramite escussione della cauzione prestata: in questo caso l’Affidatario dovrà obbligatoriamente reintegrare detta garanzia nei dieci giorni successivi alla ricezione della comunicazione.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.castorano.ap.it

Penalità. Nel 0.Xx Comune concedente si riserva di eseguire in ogni momento, anche senza preavviso, controlli e ispezioni. 2.Fermo restando l’obbligo di risarcire gli eventuali ulteriori danni, il Comune, a suo giudizio, potrà applicare penali per irregolarità e inadempienze relative a quanto contrattualmente previsto. 3.All’applicazione della penale si procederà previa contestazione dell’inadempimento, a mezzo PEC da effettuarsi a cura del Responsabile del Servizio entro 10 (dieci) giorni dall’accertamento dell’inadempimento. Il Concessionario ha facoltà di presentare, a mezzo PEC le proprie controdeduzioni, entro 10 (dieci) giorni dal ricevimento della contestazione. La penale verrà applicata in assenza di risposta scritta nei tempi ivi indicati, ovvero nel caso in cui per qualsiasi motivo imputabile all’Affidatario il servizio gli elementi giustificativi non venga espletato anche per un solo giorno o non sia conforme al presente Capitolato sarà applicata una penale da € 200,00 (duecento/00) fino ad un massimo di €siano ritenuti validi. 1.000,00 (mille/00). Parimenti comporterà una penale da €. 200,00 (duecento/00) fino ad un massimo di €. 1.000,00 (mille/00) la violazione anche di un solo obbligo previsto dal presente Capitolato. In caso di inadempienze oltre all’applicazione delle penali l’Affidatario sarà obbligato al risarcimento dei danni subiti dal Comune e fatta salva, comunque la possibilità di rescissione del contratto per inadempimento da parte dell’Affidatario. E’ in ogni caso riconosciuta al Comune la facoltà di rescissione del contratto, a proprio insindacabile giudizio, dopo l’applicazione di n. 5 penalità. Delle applicazioni delle eventuali penalità e dei motivi che le hanno determinate 4.Nello specifico il Comune renderà tempestivamente informato l’Affidatario mediante lettera raccomandata A.R. Il Comune procederà a trattenere l’importo del valore corrispondente alle penali applicate dal pagamento delle fatture ovvero tramite escussione della cauzione prestata: in questo caso l’Affidatario dovrà obbligatoriamente reintegrare detta garanzia nei dieci giorni successivi alla ricezione della comunicazione.si riserva di applicare le seguenti penalità:

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.assisi.pg.it

Penalità. Nel caso in cui per qualsiasi motivo imputabile all’Affidatario L’affidataria riconosce alla Provincia il servizio non venga espletato anche per un solo giorno o non sia conforme al presente Capitolato sarà applicata diritto di applicare una penale da € 200,00 (duecento/00) fino ad un massimo pari all'uno per mille dellimporto complessivo del contratto per ogni singolo inadempimento che si dovesse verificare rispetto a quato presìvisto dal Capo IV delle presenti condizioni di contratto. 1.000,00 (mille/00)Le penali verranno comminate mediante nota di addebito sulle fatture nelle quali è assunto il provvedimento di applicazione della penalità, previa contestazione scritta. Parimenti comporterà una penale da €. 200,00 (duecento/00) fino ad un massimo di €. 1.000,00 (mille/00) la violazione anche di un solo obbligo previsto dal presente Capitolato. In caso di inadempienze oltre Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione delle penali l’Affidatario sarà obbligato al di cui ai precedenti commi verranno contestati all’affidataria dalla Provincia di Brescia per iscritto. La ditta potrà comunicare per iscritto le proprie deduzioni alla Provincia di Brescia nel termine massimo di 5 (cinque) giorni solari dal ricevimento della contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio della Provincia, ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate all’affidataria le penali come sopra indicate a decorrere dall’inizio dell’inadempimento, fatto salvo il risarcimento dei danni subiti dal Comune e fatta salva, comunque la possibilità di rescissione del contratto per inadempimento da parte dell’Affidatario. E’ in ogni caso riconosciuta al Comune la facoltà di rescissione del contratto, a proprio insindacabile giudizio, dopo l’applicazione di n. 5 penalità. Delle applicazioni delle eventuali penalità e dei motivi che le hanno determinate il Comune renderà tempestivamente informato l’Affidatario mediante lettera raccomandata A.R. Il Comune procederà a trattenere l’importo del valore corrispondente alle penali applicate dal pagamento delle fatture ovvero tramite escussione della cauzione prestata: in questo caso l’Affidatario dovrà obbligatoriamente reintegrare detta garanzia nei dieci giorni successivi alla ricezione della comunicazionedell’eventuale maggior danno.

Appears in 1 contract

Samples: www.provincia.brescia.it

Penalità. Nel caso in di inadempimenti, ritardi e disservizi, l’Appaltatore dovrà corrispondere al Committente le penali di cui per al Capitolato Speciale di Appalto e all’Allegato 8, salvo il maggior danno. Per l’applicazione delle penali, il Committente potrà, a sua insindacabile scelta, avvalersi della cauzione definitiva, senza bisogno di diffida o procedimento giudiziario, ovvero compensare il credito con quanto dovuto all’Appaltatore a qualsiasi motivo imputabile all’Affidatario il servizio non venga espletato anche per un solo giorno o non sia conforme al presente Capitolato sarà applicata una penale da € 200,00 (duecento/00) fino ad un massimo di €titolo. 1.000,00 (mille/00). Parimenti comporterà una penale da €. 200,00 (duecento/00) fino ad un massimo di €. 1.000,00 (mille/00) la violazione anche di un solo obbligo previsto dal presente Capitolato. In caso di inadempienze oltre all’applicazione L’Appaltatore prende atto che l'applicazione delle penali l’Affidatario sarà obbligato previste non preclude il diritto del Committente a richiedere il risarcimento degli eventuali maggiori danni ai sensi dell'art.1382 c.c.. Ove l'importo complessivo delle penali applicate dovesse superare il 10% (dieci per cento) dell'importo contrattuale, l'inadempimento si intenderà non di scarsa importanza ex art.1455 c.c. e, pertanto, il Committente avrà facoltà di dichiarare risolto il presente contratto ai sensi dell'art.1456 c.c.. Ove per effetto dell'applicazione delle penali e delle conseguenti compensazioni con la cauzione definitiva prestata dall’Appaltatore, l'importo garantito dovesse risultare inferiore al risarcimento dei danni subiti dal Comune e fatta salva50% del valore della cauzione originariamente prestata, comunque la possibilità di rescissione del contratto per inadempimento l’Appaltatore è tenuta a reintegrare tale cauzione fino alla originaria consistenza, a semplice richiesta da parte dell’Affidatario. E’ in ogni caso riconosciuta al Comune la facoltà di rescissione del contrattoCommittente, entro i termini perentori da questa assegnati, a proprio insindacabile giudizio, dopo l’applicazione pena di n. 5 penalità. Delle applicazioni delle eventuali penalità e dei motivi che le hanno determinate il Comune renderà tempestivamente informato l’Affidatario mediante lettera raccomandata A.R. Il Comune procederà a trattenere l’importo del valore corrispondente alle penali applicate dal pagamento delle fatture ovvero tramite escussione della cauzione prestata: in questo caso l’Affidatario dovrà obbligatoriamente reintegrare detta garanzia nei dieci giorni successivi alla ricezione della comunicazione.risoluzione ai sensi dell'art.1456 c.c..

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro

Penalità. Nel caso L’Amministrazione si riserva la facoltà di applicare le seguenti penali: - Mancato rispetto dell’avvio, nei tempi concordati, delle lezioni per ogni giorno di ritardo € 75,00; - Sostituzione, senza previa comunicazione all’Amministrazione, del personale impegnato nel servizio € 50,00; - Sospensione del servizio non motivata e/o concordata con l’Amministrazione, per ogni giornata € 50,00; S A T I V I C I L P M E T Le inadempienze saranno contestate a mezzo fax, entro 5 giorni dal verificarsi dell’inadempienza o dalla data successiva al momento in cui l’Amministrazione ne sia venuta a conoscenza. L’Aggiudicatario ha facoltà di presentare proprie controdeduzioni scritte entro e non oltre 10 giorni dal ricevimento della contestazione. Il provvedimento finale sarà adottato dall’Amministrazione non prima dei trenta giorni dal termine ultimo per qualsiasi motivo imputabile all’Affidatario la per il servizio non venga espletato anche per un solo giorno o non sia conforme ricevimento delle controdeduzioni. L’importo della penale, se applicata, sarà detratto senza ulteriore preavviso al presente Capitolato sarà applicata una penale da € 200,00 (duecento/00) fino ad un massimo di €. 1.000,00 (mille/00). Parimenti comporterà una penale da €. 200,00 (duecento/00) fino ad un massimo di €. 1.000,00 (mille/00) la violazione anche di un solo obbligo previsto dal presente Capitolato. In caso di inadempienze oltre all’applicazione delle penali l’Affidatario sarà obbligato al risarcimento dei danni subiti dal Comune e fatta salva, comunque la possibilità di rescissione momento del contratto per inadempimento da parte dell’Affidatariopagamento del corrispettivo. E’ in ogni caso riconosciuta al Comune fatta salva per l’Amministrazione la facoltà di rescissione richiedere il risarcimento di ogni ulteriore danno secondo le disposizioni del contratto, a proprio insindacabile giudizio, dopo l’applicazione di n. 5 penalitàcod. Delle applicazioni delle eventuali penalità e dei motivi che le hanno determinate il Comune renderà tempestivamente informato l’Affidatario mediante lettera raccomandata A.R. Il Comune procederà a trattenere l’importo del valore corrispondente alle penali applicate dal pagamento delle fatture ovvero tramite escussione della cauzione prestata: in questo caso l’Affidatario dovrà obbligatoriamente reintegrare detta garanzia nei dieci giorni successivi alla ricezione della comunicazione.civ..

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.sardegna.it

Penalità. Nel caso L’Appaltatore, nell’esecuzione dei servizi previsti dal presente capitolato, ha l’obbligo di uniformarsi a tutte le disposizioni di legge in cui per qualsiasi motivo imputabile all’Affidatario il servizio vigore ed alle disposizioni presenti e future emanate dall’Amministrazione Comunale. Ove non venga espletato anche per un solo giorno o non sia conforme attenda a tutti gli obblighi, ovvero violi comunque le disposizioni del presente capitolato, l’appaltatore è tenuto al presente Capitolato sarà applicata pagamento di una penale penalità variante da € 200,00 500,00 (duecento/00cinquecento/00) fino ad un massimo = a € 2.500,00 (duemilacinquecento/00) = in rapporto alla gravità dell’inadempienza o della recidività a giudizio insindacabile dell’Amministrazione Comunale. Se l’aggiudicatario sarà sottoposto al pagamento di tre penali il contratto si intenderà rescisso. 1.000,00 L’amministrazione riscuoterà la fidejussione a titolo di risarcimento del danno e addebiterà alla parte inadempiente le maggiori spese sostenute. Si potrà procedere all’applicazione della penale previa specifica contestazione scritta, da far pervenire all’appaltatore a mezzo raccomandata AR, oppure mediante telefax. L’appaltatore avrà dieci giorni di tempo, decorrenti dalla data di ricezione della contestazione, per presentare le proprie controdeduzioni e giustificazioni. Decorso infruttuosamente tale termine, o qualora le giustificazioni non siano ritenute motivatamente accettabili, si provvederà, all’irrogazione della penale (mille/00a valere sulla prima fattura utile o sulla cauzione prestata). Parimenti comporterà una penale da €. 200,00 (duecento/00) fino ad un massimo di €. 1.000,00 (mille/00) la violazione anche di un solo obbligo previsto dal presente Capitolato. In caso di inadempienze oltre all’applicazione delle penali l’Affidatario sarà obbligato al risarcimento dei danni subiti dal Comune e fatta salva, comunque la possibilità di rescissione del contratto per inadempimento da parte dell’Affidatario. E’ in ogni caso riconosciuta al Comune L’Amministrazione si riserva la facoltà di rescissione del contrattoordinare e fare eseguire, a proprio insindacabile giudiziospese dell’appaltatore, dopo l’applicazione di n. 5 penalità. Delle applicazioni delle eventuali penalità e le prestazioni necessarie per il regolare svolgimento dei motivi servizi richiesti, oltre che le hanno determinate il Comune renderà tempestivamente informato l’Affidatario mediante lettera raccomandata A.R. Il Comune procederà a trattenere l’importo la risoluzione del valore corrispondente alle penali applicate dal pagamento delle fatture ovvero tramite escussione della cauzione prestata: contratto in questo caso l’Affidatario dovrà obbligatoriamente reintegrare detta garanzia nei dieci giorni successivi alla ricezione della comunicazionefavore dell’impresa risultata seconda in graduatoria.

Appears in 1 contract

Samples: ucmediavalle.it

Penalità. Nel caso L’Appaltatore, nell’esecuzione dei servizi previsti dal presente capitolato, ha l’obbligo di uniformarsi a tutte le disposizioni di legge in cui per qualsiasi motivo imputabile all’Affidatario il servizio vigore ed alle disposizioni presenti e future emanate dall’Amministrazione Comunale. Xxx non venga espletato anche per un solo giorno o non sia conforme attenda a tutti gli obblighi, ovvero violi comunque le disposizioni del presente capitolato, l’appaltatore è tenuto al presente Capitolato sarà applicata pagamento di una penale penalità variante da € 200,00 500,00 (duecento/00cinquecento/00) fino ad un massimo = a € 2.500,00 (duemilacinquecento/00) = in rapporto alla gravità dell’inadempienza o della recidività a giudizio insindacabile dell’Amministrazione Comunale. Se l’aggiudicatario sarà sottoposto al pagamento di tre penali il contratto si intenderà rescisso. 1.000,00 L’amministrazione riscuoterà la fidejussione a titolo di risarcimento del danno e addebiterà alla parte inadempiente le maggiori spese sostenute. Si potrà procedere all’applicazione della penale previa specifica contestazione scritta, da far pervenire all’appaltatore a mezzo raccomandata AR, oppure mediante telefax. L’appaltatore avrà dieci giorni di tempo, decorrenti dalla data di ricezione della contestazione, per presentare le proprie controdeduzioni e giustificazioni. Decorso infruttuosamente tale termine, o qualora le giustificazioni non siano ritenute motivatamente accettabili, si provvederà, all’irrogazione della penale (mille/00a valere sulla prima fattura utile o sulla cauzione prestata). Parimenti comporterà una penale da €. 200,00 (duecento/00) fino ad un massimo di €. 1.000,00 (mille/00) la violazione anche di un solo obbligo previsto dal presente Capitolato. In caso di inadempienze oltre all’applicazione delle penali l’Affidatario sarà obbligato al risarcimento dei danni subiti dal Comune e fatta salva, comunque la possibilità di rescissione del contratto per inadempimento da parte dell’Affidatario. E’ in ogni caso riconosciuta al Comune L’Amministrazione si riserva la facoltà di rescissione del contrattoordinare e fare eseguire, a proprio insindacabile giudiziospese dell’appaltatore, dopo l’applicazione di n. 5 penalitàle prestazioni necessarie per il regolare svolgimento dei servizi richiesti, oltre che la risoluzione del Per quanto concerne clausole penali, risoluzione e recesso si applicano gli artt.107, 108, 109 del D. Lgs. Delle applicazioni delle eventuali penalità e dei motivi che le hanno determinate il Comune renderà tempestivamente informato l’Affidatario mediante lettera raccomandata A.R. Il Comune procederà a trattenere l’importo del valore corrispondente alle penali applicate dal pagamento delle fatture ovvero tramite escussione della cauzione prestata: in questo caso l’Affidatario dovrà obbligatoriamente reintegrare detta garanzia nei dieci giorni successivi alla ricezione della comunicazione50/2016.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.siniscola.nu.it

Penalità. Nel caso Le inosservanze di qualsiasi obbligo da parte del Fornitore in cui per qualsiasi motivo imputabile all’Affidatario il servizio non venga espletato anche per un solo giorno o non sia conforme al dipendenza dell'attività oggetto del presente Capitolato sarà applicata costituiscono motivo di applicazione di una penale e determinano l'onere da € 200,00 (duecento/00) fino ad un massimo parte del Fornitore del risarcimento di eventuali danni diretti e indiretti, comunque, derivanti all’Azienda. 1.000,00 (mille/00). Parimenti comporterà Per ogni giorno di ritardo, oltre il quindicesimo, dalla ricezione dell’ordine di acquisto da parte del Fornitore, fatti salvi gli eventuali periodi legalmente previsti, se la Ditta non avrà consegnato le richieste apparecchiature elettrocardiografiche, verrà addebitata una penale da €pari ad € 200,00. 200,00 (duecento/00) fino Per ogni giorno, oltre il centocinquantesimo, dalla stipula del contratto di aggiudicazione, fatti salvi gli eventuali periodi legalmente previsti, se la Ditta non sarà pronta ad un massimo iniziare le operazioni di collaudo verrà addebitata una penale pari all’1 per mille dell’importo contrattuale. 1.000,00 (mille/00) la violazione anche di un solo obbligo previsto dal presente Capitolato. In caso di inadempienze oltre all’applicazione L’ammontare delle penali l’Affidatario addebitate sarà obbligato proporzionato all’entità delle conseguenze legate all’eventuale ritardo e comunque non complessivamente superiore al risarcimento dei danni subiti dal Comune e fatta salva, comunque la possibilità di rescissione del contratto per inadempimento da parte dell’Affidatario. E’ in ogni caso riconosciuta al Comune la facoltà di rescissione del contratto, a proprio insindacabile giudizio, dopo l’applicazione di n. 5 penalità. Delle applicazioni delle eventuali penalità e dei motivi che le hanno determinate il Comune renderà tempestivamente informato l’Affidatario mediante lettera raccomandata A.R. Il Comune procederà a trattenere l’importo del valore corrispondente alle penali applicate dal pagamento delle fatture ovvero tramite escussione della cauzione prestata: in questo caso l’Affidatario dovrà obbligatoriamente reintegrare detta garanzia nei dieci giorni successivi alla ricezione della comunicazione10% dell’importo contrattuale.

Appears in 1 contract

Samples: www.ospedalesancarlo.it

Penalità. In caso di inadempimenti totali o parziali o abusi degli obblighi di cui al presente Capitolato e di inosservanza delle disposizioni contrattuali, il Comune si riserva la facoltà di applicare una penale: - da € 200,00 (duecento) e € 300,00 (trecento), per ogni giorno di ritardo per mancate sostituzioni del personale debitamente comprovate e documentate o per ogni giorno di inadempienza; - da € 150,00 (centocinquanta) a € 2.500,00 (duemilacinquecento) seconda della gravità o della frequenza delle contestazioni. L’importo della penalità sarà trattenuto dall’ammontare delle liquidazioni afferenti le fatture già emesse o da emettersi e non ancora liquidate. Nel caso in cui per qualsiasi motivo imputabile all’Affidatario il servizio le prestazioni non venga espletato anche per un solo giorno o non sia conforme al presente Capitolato sarà applicata una penale da € 200,00 (duecento/00) fino ad un massimo di €. 1.000,00 (mille/00). Parimenti comporterà una penale da €. 200,00 (duecento/00) fino ad un massimo di €. 1.000,00 (mille/00) la violazione anche di un solo obbligo previsto dal presente Capitolato. In caso di inadempienze siano eseguite, oltre all’applicazione delle della penale, si procederà alla detrazione degli importi relativi alle prestazioni non effettuate. Le inadempienze e le irregolarità riscontrate saranno contestate con comunicazione scritta, da trasmettersi anche a mezzo PEC o fax, alla Ditta che dovrà, entro 5 giorni lavorativi decorrenti dal ricevimento della lettera, produrre per iscritto le proprie controdeduzioni; trascorso il tempo suddetto, l’Ente appaltante deciderà in merito applicando, se del caso, le relative penali l’Affidatario sarà obbligato con le modalità di cui al primo comma del presente articolo. Il Comune si riserva comunque il diritto di risolvere il contratto, ai sensi dell’art. 1456 Codice Civile, fatto salvo il diritto del Comune stesso al risarcimento dei danni subiti dal Comune e fatta salva, comunque la possibilità di rescissione del contratto per inadempimento da parte dell’Affidatario. E’ in ogni caso riconosciuta al Comune la facoltà di rescissione del contratto, a proprio insindacabile giudizio, dopo l’applicazione di n. 5 penalità. Delle applicazioni delle eventuali penalità e dei motivi che le hanno determinate il Comune renderà tempestivamente informato l’Affidatario mediante lettera raccomandata A.R. Il Comune procederà a trattenere l’importo del valore corrispondente alle penali applicate dal pagamento delle fatture ovvero tramite escussione della cauzione prestata: in questo caso l’Affidatario dovrà obbligatoriamente reintegrare detta garanzia nei dieci giorni successivi alla ricezione della comunicazionedanni.

Appears in 1 contract

Samples: www.sardegnaambiente.it