Common use of OPZIONI E RINNOVI Clause in Contracts

OPZIONI E RINNOVI. L'Accordo Quadro può essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’articolo 106, comma 1, lettera a) del Codice, nel caso in cui alla scadenza naturale dell’Accordo Quadro non sia stato esaurito l’importo massimo spendibile e fino al raggiungimento del medesimo. La durata dell’Accordo Quadro in corso di esecuzione può essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente, avviate prima della scadenza dell’Accordo Quadro. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto dell’Accordo Quadro agli stessi prezzi, patti e condizioni o più favorevoli per la stazione appaltante.

Appears in 1 contract

Samples: www.lepida.net

OPZIONI E RINNOVI. L'Accordo Qualora al termine della scadenza del termine non sia esaurito il quantitativo massimo stabilito, la durata dell’Accordo Quadro può potrà essere prorogata fino ad un massimo di ulteriori 4 (quattro) anni, previa comunicazione scritta della Stazione Appaltante, da inviare all’Impresa appaltatrice almeno due mesi prima della scadenza contrattuale. Durante il periodo di proroga restano valide e immutate le condizioni contrattuali vigenti. Non sono previste opzioni. Il contratto di appalto potrà essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’articolo dell’art. 106, comma 1, lettera a) 2 del Codice, nel caso in cui alla scadenza naturale dell’Accordo Quadro l’eventuale revisione del prezzo del bene non sia stato esaurito l’importo massimo spendibile potrà essere superiore al 10% rispetto al valore di prima fornitura e fino comunque al raggiungimento di sotto delle soglie fissate dall’art. 35 del medesimo. La durata dell’Accordo Quadro in corso di esecuzione può essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente, avviate prima della scadenza dell’Accordo Quadro. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto dell’Accordo Quadro agli stessi prezzi, patti e condizioni o più favorevoli per la stazione appaltanteCodice.

Appears in 1 contract

Samples: www.dtt-project.it

OPZIONI E RINNOVI. L'Accordo L’Accordo Quadro può potrà essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’articolo 106dell’art. 106 del Codice. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà, nei limiti di cui all’art. 63, comma 1, lettera a) 5 del Codice, nel caso in cui alla scadenza naturale di affidare all’aggiudicatario nuovi servizi strettamente connessi a quelli oggetto di affidamento e/o servizi integrativi nei limiti previsti dall’art. 106 del codice, laddove sorgessero esigenze impreviste ed imprevedibili al momento della sottoscrizione dell’Accordo Quadro non sia stato esaurito l’importo massimo spendibile e fino al raggiungimento del medesimoQuadro. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà di rinnovare l’Accordo Quadro, alle medesime condizioni, per una durata dell’Accordo Quadro in corso di esecuzione può essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione ulteriori due anni e comunque fino all’esaurimento del nuovo contraente, avviate Plafond. La Stazione Appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’affidatario mediante PEC almeno 30 gg prima della scadenza dell’Accordo Quadro. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto dell’Accordo Quadro agli stessi prezzidell’accordo originario, patti e condizioni o più favorevoli per la stazione appaltantesalvo l’esaurimento del Plafond complessivo.

Appears in 1 contract

Samples: cri.it

OPZIONI E RINNOVI. L'Accordo L’Accordo Quadro può potrà essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’articolo 106dell’art. 106 del Codice. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà, nei limiti di cui all’art. 63, comma 1, lettera a) 5 del Codice, nel caso in cui alla scadenza naturale di affidare all’aggiudicatario nuovi prestazioni strettamente connesse a quelle oggetto di affidamento e/o prestazioni integrative nei limiti previsti dall’art. 106 del codice, laddove sorgessero esigenze impreviste ed imprevedibili al momento della sottoscrizione dell’Accordo Quadro non sia stato esaurito l’importo massimo spendibile e fino al raggiungimento del medesimoQuadro. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà di rinnovare l’Accordo Quadro, alle medesime condizioni, per una durata dell’Accordo Quadro in corso di esecuzione può essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione ulteriori due anni e comunque fino all’esaurimento del nuovo contraente, avviate Plafond. La Stazione Appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’affidatario mediante PEC almeno 30 gg prima della scadenza dell’Accordo Quadro. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto dell’Accordo Quadro agli stessi prezzidell’accordo originario, patti e condizioni o più favorevoli per la stazione appaltantesalvo l’esaurimento del Plafond complessivo.

Appears in 1 contract

Samples: cri.it

OPZIONI E RINNOVI. L'Accordo L’Accordo Quadro può potrà essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’articolo 106dell’art. 106 del Codice. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà, nei limiti di cui all’art. 63, comma 1, lettera a) 5 del Codice, nel caso in cui alla scadenza naturale dell’Accordo Quadro non sia stato esaurito l’importo massimo spendibile e fino di affidare all’aggiudicatario nuovi servizi strettamente connessi a quelli oggetto di affidamento e/o servizi integrativi nei limiti previsti dall’art. 106 del codice, laddove sorgessero esigenze impreviste ed imprevedibili al raggiungimento momento della sottoscrizione del medesimocontratto. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà di rinnovare l’Accordo Quadro, alle medesime condizioni, per una durata dell’Accordo Quadro in corso di esecuzione può essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione ulteriori due anni e comunque fino all’esaurimento del nuovo contraente, avviate Plafond. La Stazione Appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’affidatario mediante PEC almeno 30 gg prima della scadenza dell’Accordo Quadro. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto dell’Accordo Quadro agli stessi prezzidell’accordo originario, patti e condizioni o più favorevoli per la stazione appaltantesalvo l’esaurimento del Plafond complessivo.

Appears in 1 contract

Samples: cri.it

OPZIONI E RINNOVI. L'Accordo L’Accordo Quadro può potrà essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’articolo 106dell’art. 106 del Codice. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà, nei limiti di cui all’art. 63, comma 1, lettera a) 5 del Codice, nel caso in cui alla scadenza naturale dell’Accordo Quadro non sia stato esaurito l’importo massimo spendibile e fino di affidare all’aggiudicatario nuove prestazioni strettamente connesse a quelle oggetto di affidamento e/o prestazioni integrative nei limiti previsti dall’art. 106 del codice, laddove sorgessero esigenze impreviste ed imprevedibili al raggiungimento momento della sottoscrizione del medesimocontratto. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà di rinnovare l’Accordo Quadro, alle medesime condizioni, per una durata dell’Accordo Quadro in corso di esecuzione può essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione ulteriori due anni e comunque fino all’esaurimento del nuovo contraente, avviate Plafond. La Stazione Appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’affidatario mediante PEC almeno 30 gg prima della scadenza dell’Accordo Quadro. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto dell’Accordo Quadro agli stessi prezzidell’accordo originario, patti e condizioni o più favorevoli per la stazione appaltantesalvo l’esaurimento del Plafond complessivo.

Appears in 1 contract

Samples: cri.it

OPZIONI E RINNOVI. L'Accordo Quadro può essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’articolo 106, comma 1, lettera a) del Codice, nel caso in cui alla scadenza naturale dell’Accordo Quadro non sia stato esaurito l’importo massimo spendibile e fino al raggiungimento del medesimoNon sono previsti Rinnovi. La durata dell’Accordo Quadro dell’accordo quadro in corso di esecuzione può potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraentecontraente ai sensi dell’art. 106, avviate prima della scadenza dell’Accordo Quadrocomma 11 del Codice e comunque non oltre 30 (trenta) giorni. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto dell’Accordo Quadro del contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni - o più favorevoli per la stazione appaltanteappaltante - prezzi, patti e condizioni. Si precisa che tale opzione sarà attivata esclusivamente ove, entro il termine di durata di 28 mesi dell’accordo quadro, non fossero già stati emessi ordinativi di esecuzione per l’importo complessivo dell’Accordo Quadro.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OPZIONI E RINNOVI. L'Accordo Quadro può essere modificatoPer ciascun lotto, senza la stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovo fino a un massimo di 3 anni alle medesime condizioni contrattuali ed economiche, secondo quanto previsto nei capitolati. Per il lotto 8 il rinnovo è possibile solo con il consenso dell’assicuratore. Per ciascun lotto, è prevista la facoltà dell’ente di richiedere alla Società una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’articolo 106, comma 1, lettera a) del Codice, nel caso in cui alla scadenza naturale dell’Accordo Quadro non sia stato esaurito l’importo massimo spendibile e fino al raggiungimento del medesimo. La durata dell’Accordo Quadro in corso di esecuzione può essere modificata per il tempo strettamente necessario proroga tecnica temporanea finalizzata alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraentecontraente ai sensi dell’art. 106, avviate prima della scadenza dell’Accordo Quadro. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto dell’Accordo Quadro comma 11 del Codice, fino ad un periodo massimo di 6 mesi complessivamente, agli stessi prezzi, patti e condizioni o più favorevoli per la stazione appaltante. La Società, a fronte della corresponsione del relativo rateo di premio che verrà conteggiato sulla base di 1/365 del premio annuale per ogni giorno di copertura, si impegna a prorogare l'assicurazione, alle medesime condizioni contrattuali ed economiche, per un periodo massimo di 6 mesi decorrenti dalla scadenza o cessazione (tutti i casi di cessazione, anche anticipata, del contratto).

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OPZIONI E RINNOVI. L'Accordo Quadro può essere modificatoLe Aziende contraenti si riservano, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’articolo 106, comma 1, lettera a) del Codice, nel caso in cui alla qualora prima della scadenza naturale dell’Accordo della presente Accordo Quadro non sia stato esaurito l’importo massimo spendibile e fino al raggiungimento del medesimo. La durata dell’Accordo Quadro in corso possibile individuare il nuovo aggiudicatario con procedura ad evidenza pubblica, di esecuzione può essere modificata disporre la proroga dell’Ordinativo di Fornitura alle condizioni originarie, per il tempo periodo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraentedefinizione della nuova procedura ad evidenza pubblica, avviate prima della scadenza dell’Accordo Quadroe comunque non superiore a 6 mesi. In tal caso il contraente è fornitore sarà tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto dell’Accordo previste nell’Accordo Quadro agli stessi prezzi, patti e o condizioni o più favorevoli per l’Azienda Sanitaria contraente. Inoltre, la stazione appaltanteStazione Appaltante si riserva la facoltà di applicare l’art. 106, comma 12 del Codice qualora, nel corso dell’esecuzione della fornitura, si renda necessario un aumento delle prestazioni fino ad un massimo del quinto del valore dell’appalto.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OPZIONI E RINNOVI. L'Accordo Quadro può essere modificatoÈ prevista la possibilità di chiedere una opzione di rinnovo del servizio per ulteriori 12 mesi agli stessi patti, senza importi e condizioni di fornitura del servizio previste in sede di aggiudicazione. La stazione appaltante si riserva la facoltà di prorogare la finestra temporale di validità del contratto, alle medesime condizioni, per una durata pari a 6 mesi, qualora entro il termine di scadenza del contratto e dell’eventuale esercizio dell’opzione non sia pervenuta una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’articolo 106aggiudicazione. Ai fini dell’art. 35, comma 1, lettera a) 4 del Codice, nel caso in cui alla scadenza naturale dell’Accordo Quadro non sia stato esaurito l’importo il valore massimo spendibile e fino al raggiungimento stimato dell’appalto, è pari a € 7.200.000,00 esente Iva, comprensivo del medesimo. La durata dell’Accordo Quadro in corso periodo di esecuzione può essere modificata per 12 mesi di opzione, escluso il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente, avviate prima della scadenza dell’Accordo Quadro. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto dell’Accordo Quadro agli stessi prezzi, patti e condizioni o più favorevoli per la stazione appaltantetermine di 6 mesi di proroga.

Appears in 1 contract

Samples: www.aslroma6.it

OPZIONI E RINNOVI. L'Accordo Quadro può essere modificatoLa stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il contratto, senza alle medesime condizioni, per una nuova procedura durata pari a ulteriori 36 mesi, per un importo di affidamento€ 3.717.947,40, ai sensi dell’articolo 106al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, comma 1, lettera a) nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze. La stazione appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno 3 mesi prima della scadenza del Codice, nel caso in cui alla scadenza naturale dell’Accordo Quadro non sia stato esaurito l’importo massimo spendibile e fino al raggiungimento del medesimocontratto originario. La durata dell’Accordo Quadro del contratto in corso di esecuzione può potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraentecontraente ai sensi dell’art. 106, avviate prima della scadenza dell’Accordo Quadrocomma 11 del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto dell’Accordo Quadro del contratto agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni condizioni. Ai fini dell’art. 35, comma 4 del Codice, il valore massimo stimato dell’appalto, è pari ad € 7.435.894,80 al netto di Iva e/o più favorevoli per la stazione appaltantedi altre imposte e contributi di legge.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OPZIONI E RINNOVI. L'Accordo Quadro può I singoli contratti applicativi potranno essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, modificati ai sensi dell’articolo dell’art. 106, comma 11 lett, lettera a) del Codice, nel caso in cui alla scadenza naturale dell’Accordo Quadro non sia stato esaurito l’importo massimo spendibile e fino al raggiungimento del medesimoCodice nei casi previsti dal Capitolato d’oneri. La durata dell’Accordo Quadro in corso stazione appaltante si riserva altresì la facoltà di esecuzione può essere modificata prorogare il presente Accordo quadro per il tempo strettamente necessario un massimo di 12 (dodici) mesi dopo la scadenza finale, alla luce della natura delle prestazioni e delle attività oggetto del presente Accordo quadro, al fine della conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraentecontraente ai sensi dell’art. 106, avviate prima della scadenza dell’Accordo Quadrocomma 11 del d.lgs 50/2016. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto dell’Accordo Quadro del contratto agli stessi – o più favorevoli – prezzi, patti e condizioni o più favorevoli per la stazione appaltantecondizioni. Ai fini dell’art. 35, comma 4 del Codice, il valore massimo stimato dell’appalto comprensivo dell’ eventuale proroga è pari ad € 1.250.000,00 al netto di Iva.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara