Common use of OPZIONI E RINNOVI Clause in Contracts

OPZIONI E RINNOVI. La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare i contratti, alle medesime condizioni, per una durata pari un anno, per un importo presunto di: Lotto 1) € 3.840.000,00 Lotto 2) € 195.000,00 Lotto 3) € 200.000,00 al netto di Xxx e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze. La stazione appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno 30 giorni prima della scadenza del contratto originario. La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni. Ai fini dell’art. 35, comma 4 del Codice, il valore massimo stimato dell’appalto, è pari a: Lotto 1) € 17.280.000,00 Lotto 2) € 877.500,00 Lotto 3) € 900.000,00 al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze; tali importi sono comprensivi del periodo contrattuale, del periodo di rinnovo e dell’eventuale proroga calcolata indicativamente in 180 giorni.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OPZIONI E RINNOVI. La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare i contrattiil contratto, alle medesime condizioni, per una durata pari un anno, a 12 mesi per un importo presunto di: Lotto 1) di 3.840.000,00 Lotto 2) € 195.000,00 Lotto 3) € 200.000,00 32.437,50 al netto di Xxx Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze. La stazione appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’appaltatore all’ appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno 30 15 giorni prima della scadenza del contratto originario. La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione l’ individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’artdell’ art. 106, comma 11 11, del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione all’ esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi - ­ o più favorevoli - ­ prezzi, patti e condizioni. La proroga è subordinata a condizione risolutiva che ne limiti l’ efficacia al periodo antecedente all’ intervenuta efficacia del provvedimento di aggiudicazione del nuovo affidamento, fatta comunque salva la garanzia della continuità della fornitura. Il valore massimo stimato della modifica è pari ad € 16.218,75 al netto di Iva. Ai fini dell’artdell’ art. 35, comma 4 4, del Codice, il valore massimo stimato dell’appaltodell’ appalto, è pari a: Lotto 1) ad 17.280.000,00 Lotto 2) € 877.500,00 Lotto 3) € 900.000,00 113.531,25 al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze; tali importi sono comprensivi del periodo contrattuale, del periodo di rinnovo e dell’eventuale proroga calcolata indicativamente in 180 giorni.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OPZIONI E RINNOVI. La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare i contrattiil contratto, alle medesime condizioni, per una durata pari un annoa 24 mesi, per un importo presunto di: Lotto 1) € 3.840.000,00 Lotto 2) € 195.000,00 Lotto 3) € 200.000,00 al netto di Xxx e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze. La stazione appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno 30 giorni prima della scadenza del contratto originario. La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni. Ai fini dell’art. 35, comma 4 del Codice, il valore massimo stimato dell’appalto, è pari a: Lotto 1) € 17.280.000,00 Lotto 2) € 877.500,00 Lotto 3) € 900.000,00 al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze; tali importi sono comprensivi , meglio dettagliato nella tabella riportata in calce al presente articolo. La stazione appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno 30 (trenta) giorni prima della scadenza del periodo contratto originario. Nel caso in cui, prima del decorso del termine di durata del contratto sia esaurito l’importo contrattuale, al Fornitore potrà essere richiesto, alle stesse condizioni, di incrementare tale importo fino alla concorrenza del periodo 30%, ai sensi dell’art. 106 comma 1 lett. e) del D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i. La durata del contratto in corso di esecuzione può essere modificato per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente, avviate prima della scadenza del contratto. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni o più favorevoli per la stazione appaltante. Ai fini dell’art. 35, comma 4 del Codice, il valore globale a base di gara, al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, e/o di altre imposte e contributi di legge è quello riportato nella tabella seguente suddiviso per lotto: NR LOTTO Importo complessivo a base d’asta per mesi 84 Opzione di incremento contrattuale pari a + 30% (ex art. 106 comma 1 lettera e) Opzione di rinnovo 24 mesi Opzione di proroga 12 mesi(ex art. 106 comma 11) VALORE GLOBALE A BASE DI GARA 1 € 49.500.000,00 € 14.850.000,00 € 14.142.857,14 € 7.071.428,57 € 85.564.285,71 2 € 4.500.000,00 € 1.350.000,00 € 1.285.714,29 € 642.857,14 € 7.778.571,43 oltre all’importo degli oneri per la sicurezza da interferenza pari: LOTTO 1 LOTTO 2 AOU Maggiore € 1.400,00 AOU Maggiore € 1.400,00 ASL BI € 1.400,00 ASL BI € 1.400,00 ASL VC € 1.400,00 ASL VC € 1.400,00 ASL NO € 1.400,00 ASL NO € 800,00 ASL VCO € 1.400,00 ASL VCO € 1.000,00 Per un totale di € 7.000,00 per il lotto 1 e dell’eventuale proroga calcolata indicativamente in 180 giorni.di € 6.000,00 per il lotto 2

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OPZIONI E RINNOVI. La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare i contrattiIl contratto può essere rinnovato, alle medesime condizioni, per una durata pari un annoa 3 anni, per un importo presunto dii seguenti importi lordi di polizza: Lotto 1Polizza Importo complessivo a base di gara (Premio Importo per rinnovo (Premio lordo soggetto a rinnovo Valore globale a base di gara (Premio lordo comprensivo triennale lordo) triennale) rinnovo triennale) 3 All Risk impianti fotovoltaici 3.840.000,00 Lotto 2) 210.000,00 195.000,00 Lotto 3) 210.000,00 200.000,00 al netto 420.000,00 L’esercizio di Xxx e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze. La stazione appaltante esercita tale facoltà comunicandola è comunicato all’appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno 30 giorni 3 mesi prima della scadenza del contratto originariocontratto. La durata del contratto in corso di esecuzione potrà può essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106contraente, comma 11 avviate prima della scadenza del Codicecontratto. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizionicondizioni o più favorevoli per la stazione appaltante. Ai fini dell’art. 35, comma 4 del Codice, il Il valore massimo globale stimato dell’appalto, comprensivo dell’opzione di rinnovo, composto da lotto 1 Responsabilità civile verso terzi, lotto 2 Responsabilità Civile Patrimoniale Ente (soggetti a separata pubblicazione) e lotto 3 All Risk impianti fotovoltaici, è pari a: Lotto 1) ad 17.280.000,00 Lotto 2) € 877.500,00 Lotto 3) € 900.000,00 6.300.000,00 al netto di Iva e/o di altre lordo delle imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze; tali importi sono comprensivi del periodo contrattuale, del periodo di rinnovo e dell’eventuale proroga calcolata indicativamente sulle assicurazioni nella misura vigente in 180 giorniItalia.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OPZIONI E RINNOVI. La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare i contrattiil contratto, alle medesime condizioni, per una durata pari un annoa 24 mesi, per un importo presunto di: Lotto 1) di 3.840.000,00 Lotto 2) € 195.000,00 Lotto 3) € 200.000,00 558.500,00 al netto di Xxx IVA e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze. La stazione appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno 30 giorni 2 mesi prima della scadenza del contratto originario. La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai Ai sensi dell’art. dell’articolo 106, comma 11 12 del Codice. In tal caso , l’importo dell’Accordo Quadro potrà essere diminuito fino ad un quinto dell’importo dell’accordo stesso ovvero aumentato nel medesimo limite e comunque fino al raggiungimento della base d’asta, senza che l’aggiudicatario possa far valere il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizionidiritto di risoluzione dello stesso. Ai fini dell’art. 35, comma 4 del Codice, il valore massimo stimato dell’appalto, è pari a: Lotto 1) € 17.280.000,00 Lotto 2) € 877.500,00 Lotto 3) € 900.000,00 al netto di Iva e/o dell’Iva e di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri legge è il seguente: Importo a base di gara 24 MESI Aumento o va- riante sul biennio ex art. 106 Rinnovo per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze; tali importi sono comprensivi del periodo contrattuale, del periodo di 24 mesi Aumento o variante sul rinnovo e dell’eventuale proroga calcolata indicativamente in 180 giorni.ex art. 106 IMPORTO PROCE- DURA SERVIZIO € 558.500,00 € 111.700,00 € 558.500,00 € 111.700,00 € 1.340.400,00

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OPZIONI E RINNOVI. La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare i contrattiil contratto, alle medesime condizioni, per una durata pari un annoad anni 2, anche singolarmente considerati, per un importo presunto di: Lotto 1) di 3.840.000,00 Lotto 2) € 195.000,00 Lotto 3) € 200.000,00 690.000,00 al netto di Xxx Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze. La stazione appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno 30 giorni prima della scadenza del contratto originario. La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni. Ai fini dell’art. 35, comma 4 del Codice, il valore massimo stimato dell’appalto, è pari a: Lotto 1ad € 2.501.250,00 (5 anni, 2 anni di rinnovo, 90 gg proroga tecnica) € 17.280.000,00 Lotto 2) € 877.500,00 Lotto 3) € 900.000,00 al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze; tali importi sono comprensivi del periodo contrattuale, del periodo di rinnovo e dell’eventuale proroga calcolata indicativamente in 180 giorni.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OPZIONI E RINNOVI. La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare i contrattiil contratto, alle medesime ai medesimi patti, prezzi e condizioni, per una durata pari un anno, per un importo presunto di: Lotto 1) € 3.840.000,00 Lotto 2) € 195.000,00 Lotto 3) € 200.000,00 al netto di Xxx e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenzeulteriori tre anni. La stazione appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno 30 giorni tre mesi prima della scadenza del contratto originario. La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’artcontraente, stimato in 6 mesi, e comunque entro i limiti previsti dall’art. 106, comma 11 del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni. Ai fini dell’art. 35, comma 4 del Codice, il valore massimo stimato dell’appalto, è pari a: Lotto 1) ad 17.280.000,00 Lotto 2) € 877.500,00 Lotto 3) € 900.000,00 996.666,67 (novecentonovantaseimilaseicentosessantasei/67, al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze; tali importi sono comprensivi del periodo contrattuale, del periodo comprensivo delle opzioni di rinnovo e dell’eventuale di proroga calcolata indicativamente stimati complessivamente in 180 giorniulteriori tre anni e sei mesi.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara Europea a Procedura Aperta Per L’affidamento Dei Servizi Di Studio, Ricerca E Progettazione Sul Tema Della “Disabilità in Ambito Di Protezione Civile”

OPZIONI E RINNOVI. La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare i contrattiil contratto, alle medesime condizioni, per una durata pari un annoad ulteriori anni 3 (tre), per un importo presunto di: Lotto 1) di 3.840.000,00 Lotto 2) € 195.000,00 Lotto 3) € 200.000,00 369.711,00, al netto di Xxx Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze. La stazione appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno 30 giorni due mesi prima della scadenza del contratto originario. La durata del contratto in corso di esecuzione o di rinnovo potrà essere ulteriormente modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente contraente, ai sensi dell’art. 106, comma 11 11, del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni. Il valore stimato di tale ulteriore proroga tecnica è di € 61.618,50, IVA esclusa, così risultanti € 300 ore mensili x € 29,80 (corrispettivo orario) x mesi 6, oltre a rimborso forfettario costi trasferimento mezzi dalla sede della Ditta ai singoli Centri Diurni, pari ad € 19,70 all’ora, per un fabbisogno stimato di 67,5 ore al mese. Ai fini dell’art. 35, comma 4 4, del Codice, il valore massimo stimato dell’appalto, è pari a: Lotto 1) ad 17.280.000,00 Lotto 2) 801.040,50 (877.500,00 Lotto 3) 369.711,00 + 900.000,00 369.711,00 + € 61.618,50, al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze; tali importi sono comprensivi del periodo contrattuale, del periodo di rinnovo e dell’eventuale proroga calcolata indicativamente in 180 giorni.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OPZIONI E RINNOVI. La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare i contrattiil contratto, alle medesime condizioni, per una durata pari un annoa ventiquattro mesi, per un importo presunto di: Lotto 1) di 3.840.000,00 Lotto 2) € 195.000,00 Lotto 3) € 200.000,00 1.310.000,00, al netto di Xxx Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze. La stazione appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno 30 giorni tre mesi prima della scadenza del contratto originario. Il contratto di appalto potrà essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 106, comma 1, lett. a) del Codice, nei seguenti casi : incremento di attività nella misura del 30%, revisione prezzi avendo come riferimento l’indice ISTAT dell’anno. La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni. Ai fini dell’art. 35, comma 4 del Codice, il valore massimo stimato dell’appalto, è pari a: Lotto 1) ad 17.280.000,00 Lotto 2) € 877.500,00 Lotto 3) € 900.000,00 2.620.000,00 al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze; tali importi sono comprensivi del periodo contrattuale, del periodo di rinnovo e dell’eventuale proroga calcolata indicativamente in 180 giorni.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OPZIONI E RINNOVI. La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare i contrattil’Accordo, alle medesime condizioni, per una durata pari un annoa 12 mesi, per un importo presunto di: Lotto 1) di 3.840.000,00 Lotto 2) € 195.000,00 Lotto 3) € 200.000,00 310.000,00 al netto di Xxx Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze. La stazione appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno 30 15 giorni prima della scadenza del contratto accordo originario. La durata del contratto in corso di esecuzione L’Accordo potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 106, comma 11 1, lett. a), del Codice, nei seguenti casi: nel caso in cui, prima del decorso del termine di durata dell’Accordo anche eventualmente rinnovato, sia esaurito l’importo massimo spendibile, al fornitore potrà essere richiesto, alle stesse condizioni, di incrementare o ridurre l’importo a base di gara fino alla concorrenza di un quinto, senza che lo stesso possa far valere il diritto alla risoluzione dell’accordo. In tal caso il contraente Il valore massimo stimato della modifica è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizionipari ad € 186.000,00. Ai fini dell’art. 35, comma 4 4, del Codice, il valore massimo stimato dell’appalto, è pari a: Lotto 1) ad 17.280.000,00 Lotto 2) € 877.500,00 Lotto 3) € 900.000,00 1.426.000,00 al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze; tali importi sono comprensivi del periodo contrattuale, del periodo di rinnovo e dell’eventuale proroga calcolata indicativamente in 180 giorni.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OPZIONI E RINNOVI. La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare i contrattiIl contratto può essere rinnovato, alle medesime condizioni, per una durata pari un annoad anni tre anche singolarmente considerati, per un importo presunto di: Lotto 1) complessivo triennale di 3.840.000,00 Lotto 2) € 195.000,00 Lotto 3) € 200.000,00 al netto di Xxx e/o di altre imposte e contributi di legge1.576.788,00, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze. La stazione appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno 30 giorni prima della scadenza del contratto originario. La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni. Ai fini dell’art. 35, comma 4 del Codice, il valore massimo stimato dell’appalto, è pari a: Lotto 1) € 17.280.000,00 Lotto 2) € 877.500,00 Lotto 3) € 900.000,00 al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze; tali importi sono comprensivi . L’ esercizio di tale facoltà è comunicato all’appaltatore almeno 30 giorni prima della scadenza del periodo contrattualecontratto. Il contratto può essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’articolo 106, comma 1, lettera a) del periodo Codice, nei seguenti casi: per l’acquisizione di ulteriori giornate di sviluppo e servizio di help desk per l’importo riportato nella tabella sottostante. La durata del contratto in corso di esecuzione può essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente, avviate prima della scadenza del contratto. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni o più favorevoli per la stazione appaltante. Il valore globale stimato dell’appalto, è pari ad € 4.018.951,00, al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge: Importo complessivo a base di gara importo per rinnovo e dell’eventuale proroga calcolata indicativamente in 180 giorni.triennale Modifiche contrattuali ai sensi dell’articolo 106, comma 1, lettera a) Valore globale a base di gara 1.616.788,00 1.576.788,00 825.375,00 4.018.951,00

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OPZIONI E RINNOVI. La stazione appaltante si riserva la facoltà Il presente contratto di rinnovare i contratti, alle medesime condizioni, per una durata pari un anno, per un importo presunto di: Lotto 1) € 3.840.000,00 Lotto 2) € 195.000,00 Lotto 3) € 200.000,00 al netto di Xxx e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze. La stazione appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno 30 giorni prima della scadenza del contratto originario. La durata del contratto in corso di esecuzione appalto potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente modificato, senza una nuova procedura di affidamento, nei seguenti casi: - ai sensi dell’art. 106, comma 11 del Codice, in caso di proroga tecnica di 180 giorni per un importo massimo complessivo per le tre aziende pari a € 15.000,00 oneri fiscali esclusi; - ai sensi dell’art. In tal 106, comma 1 del Codice in caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto di ulteriori attività di manutenzione evolutiva e/o attività simili e non prevedibili e quantificabili alla data odierna, per un importo massimo per le tre aziende di € 120.000,00 oneri fiscali esclusi; - ai sensi dell’art. 106, comma 1 del contratto agli stessi Codice in caso di adesione di altre aziende sanitarie dell’Area Xxxxx Xxxxxx Centrale e non prevedibili e quantificabili alla data odierna, per un importo massimo di € 100.000,00 oneri fiscali esclusi. - o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni. Ai fini dell’art. 35, comma 4 del Codice, il valore massimo stimato dell’appalto, è pari a: Lotto 1) ad 17.280.000,00 Lotto 2) € 877.500,00 Lotto 3) € 900.000,00 637.000,00 al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze; tali importi sono comprensivi del periodo contrattuale, del periodo di rinnovo e dell’eventuale proroga calcolata indicativamente in 180 giorni.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OPZIONI E RINNOVI. La stazione appaltante si riserva la facoltà L’Accordo quadro potrà essere rinnovato fino ad ulteriori 12 (dodici) mesi, su comunicazione scritta dell’Agenzia, nell’ipotesi in cui alla scadenza del termine, non sia stato esaurito l’importo massimo spendibile. Nel caso in cui, prima del decorso del termine di rinnovare i contrattidurata dell’Accordo quadro, anche eventualmente rinnovato, sia esaurito l’importo massimo spendibile, al Fornitore potrà essere richiesto, alle medesime stesse condizioni, per una durata pari di incrementare tale importo fino alla concorrenza di un annoquinto, per un importo presunto di: Lotto 1) € 3.840.000,00 Lotto 2) € 195.000,00 Lotto 3) € 200.000,00 al netto di Xxx e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze. La stazione appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno 30 giorni prima della scadenza del contratto originario. La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 12, del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi - o più favorevoli - prezziL’Accordo quadro può essere modificato senza una nuova procedura di affidamento, patti e condizioni. Ai fini dell’art. 35ai sensi dell’articolo 106, comma 4 1, del Codice, il per l’esercizio delle opzioni riportate nella tabella sottostante. L’Accordo quadro può inoltre essere modificato senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 106, comma 1, lettera e), nei limiti di un quinto dell’importo dell’Accordo quadro, in caso di modifiche non sostanziali. Il valore massimo globale stimato dell’appalto, dell’appalto è pari a: Lotto 1) ad 17.280.000,00 Lotto 2) € 877.500,00 Lotto 3) € 900.000,00 7.135.920,00 al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri così suddiviso: € 6.204.500,00 € 624.000,00 € 235.420,00 € 72.000,00 € 7.135.920,00 L’Agenzia ha stimato i costi della manodopera pari a circa € 421.200,00. Tali costi sono relativi ai servizi accessori ricompresi nella fornitura (trasporto, consegna, installazione e collaudo delle attrezzature), ai servizi ricompresi nella garanzia e ai costi della manutenzione quadriennale e sono stati calcolati sulla base dei seguenti elementi: personale potenzialmente impiegato per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze; tali importi sono comprensivi del periodo contrattualel’esecuzione dei servizi di cui sopra in termini di unità, del periodo monte ore, CCNL applicabile, qualifiche, livelli retributivi. I costi della manodopera relativi ai lavori di rinnovo adeguamento dei locali e allo smaltimento delle attrezzature saranno calcolati al momento dell’eventuale proroga calcolata indicativamente in 180 giorniaffidamento all’operatore economico.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OPZIONI E RINNOVI. La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare i contrattiil contratto, alle medesime condizioni, per una durata pari un annoa anni 3, per un importo presunto di: Lotto 1) stimato e potenziale di 3.840.000,00 Lotto 2) € 195.000,00 Lotto 3) € 200.000,00 al netto di Xxx e/o di altre imposte e contributi di legge184.636,80, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze. La stazione appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno 30 giorni prima della scadenza del contratto originario. La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni. Ai fini dell’art. 35, comma 4 del Codice, il valore massimo stimato dell’appalto, è pari a: Lotto 1) € 17.280.000,00 Lotto 2) € 877.500,00 Lotto 3) € 900.000,00 al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli di cui oneri per la sicurezza dovuti per € 750,00. La stazione appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno 2 mesi prima della scadenza del contratto originario. Ai sensi dell'art. 106 comma 1 lett. a) del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., in considerazione del fatto che le esigenze aziendali possono mutare, a rischi da interferenze; seguito della modifica/integrazione delle figure professionali (e della relativa dotazione), l'aggiudicataria si impegna fin d'ora ad accettare l'esecuzione di tali importi sono comprensivi ulteriori servizi ai prezzi, patti e condizioni offerti in sede di gara. Tali servizi vengono quantificati in presuntivi € 55.391,04 (oltre IVA) complessivi. Tale opzione potrà essere esercitata dalla stazione appaltante mediante comunicazione a mezzo PEC con un anticipo di almeno 1 mese. L’appalto potrà essere prorogato ai sensi dell’art. 106, comma 11 del Codice dall’Amministrazione per la durata strettamente necessaria al subentro del nuovo gestore e comunque per un periodo contrattualenon superiore a sei mesi, del periodo per un importo massimo quantificabile in € 30.772,80 oltre IVA, di rinnovo e dell’eventuale proroga calcolata indicativamente in 180 giornicui oneri per la sicurezza per € 125,00.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OPZIONI E RINNOVI. Qualora, anteriormente alla scadenza del termine di durata dell'Accordo Quadro di ogni Lotto, il valore relativo ad un Appalto Specifico di una Stazione appaltante raggiunga il valore massimo dell'Accordo Quadro medesimo oppure lo ecceda (comunque fino a una soglia massima del 20%), Consip considererà quest’ultimo come giunto a scadenza e di conseguenza le Amministrazioni non potranno emettere ulteriori ordini di fornitura. La stazione appaltante regola sopra illustrata opera sul massimale dell’AQ stipulato con ogni singolo Fornitore. Ai fini dell’art. 35, comma 4 del Codice, il valore massimo stimato dell’Accordo Quadro è pari ad: • € 120.000.000, 00 per il lotto 1; • € 38.400.000,00 per il lotto 2; • € 45.600.000,00 per il lotto 3. Gli importi sopra riportati si riserva la facoltà di rinnovare i contratti, alle medesime condizioni, per una durata pari un anno, per un importo presunto di: Lotto 1) € 3.840.000,00 Lotto 2) € 195.000,00 Lotto 3) € 200.000,00 intendono al netto di Xxx e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze. La stazione appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno 30 giorni prima della scadenza del contratto originario. La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni. Ai fini dell’art. 35, comma 4 del Codice, il valore massimo stimato dell’appalto, è pari a: Lotto 1) € 17.280.000,00 Lotto 2) € 877.500,00 Lotto 3) € 900.000,00 al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze; tali importi sono comprensivi del periodo contrattuale, del periodo di rinnovo e dell’eventuale proroga calcolata indicativamente in 180 giorni.

Appears in 1 contract

Samples: www.consip.it

OPZIONI E RINNOVI. La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare i contrattiil contratto, alle medesime condizioni, per una durata pari un annoad anni 2 (anche singolarmente considerati) + proroga tecnica, per un importo presunto di: Lotto 1) di 3.840.000,00 Lotto 2) € 195.000,00 Lotto 3) € 200.000,00 3.840,000,00 al netto di Xxx Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze. La stazione appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno 30 giorni prima della scadenza del contratto originario. La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni. Ai fini dell’art. 35, comma 4 del Codice, il valore massimo stimato dell’appalto, è pari a: Lotto 1ad € 11.520.000,00 (5 anni, 2 anni di rinnovo, 180 gg proroga tecnica) € 17.280.000,00 Lotto 2) € 877.500,00 Lotto 3) € 900.000,00 al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze; tali importi sono comprensivi del periodo contrattuale, del periodo di rinnovo e dell’eventuale proroga calcolata indicativamente in 180 giorni.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OPZIONI E RINNOVI. La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare i contrattiIl contratto, a discrezione dell’Amministrazione, può essere rinnovato, alle medesime condizioni, per una durata pari un annoulteriori 16 mesi, per un importo presunto di: Lotto 1) di 3.840.000,00 Lotto 2) € 195.000,00 Lotto 3) € 200.000,00 548.452,98 al netto di Xxx Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze. La stazione appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno 30 giorni 3 (tre) mesi prima della scadenza del contratto originario. La Ai sensi dell’art. 106 comma 11 del codice, la durata del contratto in corso di esecuzione potrà può essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106contraente, comma 11 avviate prima della scadenza del Codicecontratto. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizionicondizioni o più favorevoli per la stazione appaltante. Ai L’Amministrazione si riserva la facoltà di prorogare la durata del servizio oltre i termini contrattuali previsti, per un periodo di 90 giorni, ai sensi dell’art. 106 comma 11 del D.Lgs 50/2016 e comunque fino all’espletamento delle operazioni di eventuale nuova gara ferme restando le condizioni stabilite in sede di aggiudicazione. L’esercizio della proroga tecnica potrà essere effettuato per un massimo di 3 (tre) mesi. Il valore globale stimato dell’appalto, ai fini dell’art. 35, 35 comma 4 del Codice, il valore massimo stimato dell’appalto, è pari a: Lotto 1) ad 17.280.000,00 Lotto 2) € 877.500,00 Lotto 3) € 900.000,00 1.199.740,89, al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri così suddiviso: Importo complessivo a base di gara Importo per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze; tali importi sono comprensivi del periodo contrattuale, del periodo di rinnovo e dell’eventuale rinnovi Importo per eventuale proroga calcolata indicativamente in 180 giorni.(art. 106 c. 11) Valore globale stimato dell’appalto

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara