Common use of OPZIONI E RINNOVI Clause in Contracts

OPZIONI E RINNOVI. L’Accordo Quadro potrà essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 106 del Codice. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà, nei limiti di cui all’art. 63, comma 5 del Codice, di affidare all’aggiudicatario nuove prestazioni strettamente connesse a quelle oggetto di affidamento e/o prestazioni integrative nei limiti previsti dall’art. 106 del codice, laddove sorgessero esigenze impreviste ed imprevedibili al momento della sottoscrizione del contratto. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà di rinnovare l’Accordo Quadro, alle medesime condizioni, per una durata di ulteriori due anni e comunque fino all’esaurimento del Plafond. La Stazione Appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’affidatario mediante PEC almeno 30 gg prima della scadenza dell’accordo originario, salvo l’esaurimento del Plafond complessivamente previsto per l’accordo quadro

Appears in 2 contracts

Samples: cri.it, cri.it

OPZIONI E RINNOVI. L’Accordo Quadro quadro potrà essere modificatorinnovato fino ad ulteriori 12 mesi, senza una nuova procedura su comunicazione scritta dell’Agenzia, nell’ipotesi in cui alla scadenza del termine, non sia stato esaurito l’importo massimo spendibile, previsto per ogni singolo lotto. La durata degli Ordinativi di affidamentofornitura in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11, del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto dell’Accordo quadro agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni. Nel caso in cui, prima del decorso del termine di durata dell’Accordo quadro, anche eventualmente rinnovato, sia esaurito l’importo massimo spendibile riferito al singolo lotto, al Fornitore potrà essere richiesto, alle stesse condizioni, di incrementare tale importo fino alla concorrenza di un quinto, ai sensi dell’art. 106 106, comma 12, del Codice. La Stazione Appaltante si riserva la facoltàFermo restando quanto sopra, nei limiti di cui all’art. 63l’Agenzia potrà altresì, comma 5 del Codicenel corso dell’esecuzione, di affidare all’aggiudicatario nuove prestazioni strettamente connesse a quelle oggetto di affidamento e/o prestazioni integrative nei limiti previsti dall’art. 106 del codice, laddove sorgessero esigenze impreviste ed imprevedibili al momento della sottoscrizione del contratto. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà di rinnovare l’Accordo Quadro, alle medesime condizioni, per una durata di ulteriori due anni e comunque fino all’esaurimento del Plafond. La Stazione Appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’affidatario mediante PEC almeno 30 gg prima della scadenza dell’accordo originario, salvo l’esaurimento del Plafond complessivamente apportare variazioni secondo quanto previsto per l’accordo quadrodal suddetto articolo.

Appears in 2 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara

OPZIONI E RINNOVI. L’Accordo Quadro Al termine della scadenza del triennio di fornitura, gli Enti appaltanti, con propria decisione autonoma, si riservano la facoltà di rinnovare il contratto per ulteriori 12 mesi agli stessi prezzi e condizioni di gara. La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificatomodificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, senza una nuova procedura comma 11, del Codice. In tal caso, il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni. Nel caso in cui, prima del decorso del termine di affidamentodurata del contratto sia esaurito l’importo massimo spendibile riferito al lotto di fornitura, al Fornitore potrà essere richiesto, alle stesse condizioni, di incrementare tale importo fino alla concorrenza di un quinto, ai sensi dell’art. 106 106, comma 12, del Codice. La Stazione Appaltante Tale facoltà si riserva la facoltàapplica anche nei casi di riduzione e fino alla concorrenza di un quinto, nei limiti di cui all’artai sensi dell’art. 63106, comma 5 12, del Codice, di affidare all’aggiudicatario nuove prestazioni strettamente connesse a quelle oggetto di affidamento e/o prestazioni integrative nei limiti previsti dall’art. 106 del codice, laddove sorgessero esigenze impreviste ed imprevedibili al momento della sottoscrizione del contratto. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà di rinnovare l’Accordo Quadro, alle medesime condizioni, per una durata di ulteriori due anni e comunque fino all’esaurimento del Plafond. La Stazione Appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’affidatario mediante PEC almeno 30 gg prima della scadenza dell’accordo originario, salvo l’esaurimento del Plafond complessivamente previsto per l’accordo quadro.

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara Estratto Disciplinare Di Gara

OPZIONI E RINNOVI. L’Accordo Nell’ipotesi in cui alla scadenza del periodo di efficacia dell’Accordo Quadro l’ammontare di corrispettivo massimo previsto non sia esaurito, la Stazione Appaltante potrà essere modificatodisporre la proroga tecnica dello stesso, senza una nuova procedura di affidamento, per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106 106, comma 11 del Codice. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà, nei limiti di cui all’art. 63, comma 5 del CodiceNei summenzionati casi, di affidare all’aggiudicatario nuove proroga programmata e di eventuale proroga tecnica il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni strettamente connesse a quelle oggetto di affidamento e/eventualmente affidate mediante i relativi contratti derivati agli stessi - o prestazioni integrative nei limiti previsti dall’art. 106 del codicepiù favorevoli - prezzi, laddove sorgessero esigenze impreviste ed imprevedibili al momento della sottoscrizione del contrattopatti e condizioni indicate nell’Accordo Quadro. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà stazione appaltante esercita le opzioni di rinnovare l’Accordo Quadro, alle medesime condizioni, per una durata di ulteriori due anni e comunque fino all’esaurimento del Plafond. La Stazione Appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’affidatario proroga comunicandole al contraente mediante PEC posta elettronica certificata almeno 30 gg 15 giorni prima della scadenza del contratto originario. La stipula dell’accordo originario, salvo l’esaurimento del Plafond complessivamente previsto per l’accordo quadroquadro non impegna in alcun modo la stazione appaltante ad affidare servizi e forniture nei limiti definiti dall’accordo stesso e riportati nel quadro di appalto che segue in Tabella.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Servizio Di Conduzione E Manutenzione Dell’impianto Di Recupero E Liquefazione Dell’elio Installato Presso Il Campus Di Sesto Fiorentino, Per Il Servizio Di Manutenzione Degli Impianti Di Stoccaggio E Distribuzione Dei Gas Tecnici E Criogenici E Per La Fornitura Dei Gas Tecnici Presso I Laboratori Scientifici Dell’ateneo Fiorentino Per Il Periodo Di Anni 4. Cig 8403224fcd

OPZIONI E RINNOVI. L’Accordo È prevista un’opzione di rinnovo dell’Accordo quadro per un periodo massimo di 2 (due) anni. Alla scadenza dell’Accordo quadro, la Stazione appaltante si riserva l’esercizio di un’opzione di proroga contrattuale per un periodo massimo di mesi 6 (sei). Nell’ipotesi in cui alla scadenza del periodo di efficacia dell’Accordo Quadro l’ammontare di corrispettivo massimo previsto non sia esaurito, la Stazione Appaltante potrà essere modificatodisporre la proroga tecnica dello stesso, senza una nuova procedura di affidamento, per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106 106, comma 11 del Codice. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà, nei limiti di cui all’art. 63, comma 5 del CodiceNei summenzionati casi, di affidare all’aggiudicatario nuove proroga programmata e di eventuale proroga tecnica il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni strettamente connesse a quelle oggetto di affidamento e/eventualmente affidate mediante i relativi contratti derivati agli stessi - o prestazioni integrative nei limiti previsti dall’art. 106 del codicepiù favorevoli - prezzi, laddove sorgessero esigenze impreviste ed imprevedibili al momento della sottoscrizione del contrattopatti e condizioni indicate nell’Accordo Quadro. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà stazione appaltante esercita le opzioni di rinnovare l’Accordo Quadro, alle medesime condizioni, per una durata di ulteriori due anni e comunque fino all’esaurimento del Plafond. La Stazione Appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’affidatario proroga comunicandole al contraente mediante PEC posta elettronica certificata almeno 30 gg 15 giorni prima della scadenza dell’accordo del contratto originario, salvo l’esaurimento del Plafond complessivamente previsto per l’accordo quadro.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OPZIONI E RINNOVI. L’Accordo Quadro L’accordo quadro potrà essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 106 del Codice. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà, nei limiti di cui all’art. 63, comma 5 del Codice, di affidare all’aggiudicatario nuove prestazioni nuovi servizi strettamente connesse connessi a quelle quelli oggetto di affidamento e/o prestazioni integrative servizi integrativi nei limiti previsti dall’art. 106 del codice, laddove sorgessero esigenze impreviste ed imprevedibili al momento della sottoscrizione del contrattodell’Accordo Quadro. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà di rinnovare l’Accordo Quadrol’accordo quadro, alle medesime condizioni, per una durata di ulteriori due anni e comunque fino all’esaurimento del Plafond. La Stazione Appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’affidatario mediante PEC almeno 30 gg prima della scadenza dell’accordo originario, salvo l’esaurimento del Plafond complessivamente previsto per l’accordo quadrocomplessivo.

Appears in 1 contract

Samples: cri.it

OPZIONI E RINNOVI. L’Accordo Quadro La Convenzione potrà essere modificatorinnovata fino ad ulteriori 12 mesi, su comunicazione scritta dell’Agenzia, nell’ipotesi in cui alla scadenza del termine, non sia stato esaurito l’importo massimo spendibile, coincidente con l’importo a base d’asta. La durata degli Ordinativi di fornitura in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente avviate prima della scadenza del contratto ai sensi dell’articolo 106, comma 11, del Codice dei Contratti. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto della Convenzione agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni. Nel caso in cui, prima del decorso del termine di durata della Convenzione, anche eventualmente rinnovato, sia esaurito l’importo massimo spendibile, al Fornitore potrà essere richiesto, alle stesse condizioni, di incrementare tale importo fino alla concorrenza di un quinto, ai sensi dell’articolo 106, comma 12, del Codice. La Convenzione può essere modificata senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 106 del Codice. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà, nei limiti di cui all’art. 63dell’articolo 106, comma 5 1, lettera a) del Codice, di affidare all’aggiudicatario nuove prestazioni strettamente connesse a quelle oggetto di affidamento e/o prestazioni integrative nei limiti previsti dall’art. 106 del codice, laddove sorgessero esigenze impreviste ed imprevedibili al momento della sottoscrizione del contratto. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà di rinnovare l’Accordo Quadro, alle medesime condizioni, per una durata di ulteriori due anni e comunque fino all’esaurimento del Plafond. La Stazione Appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’affidatario mediante PEC almeno 30 gg prima della scadenza dell’accordo originario, salvo l’esaurimento del Plafond complessivamente previsto per l’accordo quadroseguenti casi :

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OPZIONI E RINNOVI. L’Accordo Quadro Nel caso in cui, alla scadenza del contratto, il valore massimo stimato, non sia stato ancora esaurito, la durata del contratto potrà essere modificatoprorogata fino ad ulteriori 12 (dodici) mesi; ciò avverrà su comunicazione scritta della stazione appaltante/Committente che verrà inviata al Fornitore a mezzo PEC, senza una nuova procedura con almeno 30 giorni di affidamentoanticipo rispetto alla scadenza del termine. In ogni caso tale proroga non comporta l’aumento del valore complessivo dell’importo dell’affidamento di cui al paragrafo 3 del presente disciplinare. La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11, del Codice. In tal caso, il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni. Ai fini dell’art. 35, comma 4 del Codice, il valore massimo stimato dell’appalto è pari ad € 1.852.324,30 al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze. Rimane fermo che tale importo potrà essere incrementato, fino a concorrenza di un quinto ai sensi dell’art. 106 co.12 del CodiceD. Lgs. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà, nei limiti di cui all’art. 63, comma 5 del Codice, di affidare all’aggiudicatario nuove prestazioni strettamente connesse a quelle oggetto di affidamento e/o prestazioni integrative nei limiti previsti dall’art. 106 del codice, laddove sorgessero esigenze impreviste ed imprevedibili al momento della sottoscrizione del contratto. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà di rinnovare l’Accordo Quadro, alle medesime condizioni, per una durata di ulteriori due anni e comunque fino all’esaurimento del Plafond. La Stazione Appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’affidatario mediante PEC almeno 30 gg prima della scadenza dell’accordo originario, salvo l’esaurimento del Plafond complessivamente previsto per l’accordo quadron. 50/2016.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OPZIONI E RINNOVI. L’Accordo Quadro potrà essere modificato, senza ETRA S.p.A. si riserva la facoltà di prorogare la durata dell’appalto per il periodo di tempo strettamente necessario all’espletamento e all’aggiudicazione di una nuova procedura di affidamentogara d’appalto, ai sensi dell’art. 106 106, comma 11 del CodiceD. Lgs. 50/2016 e, comunque, fino ad un termine massimo di sei mesi. La Stazione Appaltante si riserva proroga sarà sottoscritta agli stessi prezzi, patti e condizioni del contratto o a condizioni più favorevoli per la facoltàstazione appaltante. L’eventuale proroga tecnica sarà gestita usufruendo delle somme a disposizione indicate nel quadro economico dell’Appalto (vedi art. 4 del Capitolato) ovvero con atto di sottomissione, nei limiti se di importo inferiore al 20% dell’importo contrattuale, ovvero con atto aggiuntivo, se di importo superiore. L’Appaltatore resterà obbligato alla sottoscrizione della proroga - pena l’escussione della cauzione definitiva di cui all’art. 639, comma 5 del Codicenonché l’esecuzione in danno dell’Appaltatore, oltre, naturalmente, al risarcimento di affidare all’aggiudicatario nuove prestazioni strettamente connesse a quelle oggetto tutti gli eventuali ulteriori danni - fino ad un tempo massimo di affidamento e/o prestazioni integrative nei limiti previsti dall’art. 106 del codice, laddove sorgessero esigenze impreviste ed imprevedibili al momento della sottoscrizione del contratto. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà di rinnovare l’Accordo Quadro, alle medesime condizioni, per una durata di ulteriori due anni e comunque fino all’esaurimento del Plafond. La Stazione Appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’affidatario mediante PEC almeno 30 gg prima della scadenza dell’accordo originario, salvo l’esaurimento del Plafond complessivamente previsto per l’accordo quadrosei mesi.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OPZIONI E RINNOVI. L’Accordo Quadro La durata degli Ordinativi di fornitura in corso di esecuzione potrà essere modificatomodificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, senza una nuova procedura comma 11, del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto dell’Accordo quadro agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni. Nel caso in cui, prima del decorso del termine di affidamentodurata dell’Accordo quadro sia esaurito l’importo massimo spendibile riferito al singolo lotto, al Fornitore potrà essere richiesto, alle stesse condizioni, di incrementare tale importo fino alla concorrenza di un quinto, ai sensi dell’art. 106 106, comma 12, del Codice. La Stazione Appaltante si riserva la facoltàFermo restando quanto sopra, nei limiti di cui all’art. 63l’Agenzia potrà altresì, comma 5 del Codicenel corso dell’esecuzione, di affidare all’aggiudicatario nuove prestazioni strettamente connesse a quelle oggetto di affidamento e/o prestazioni integrative nei limiti previsti dall’art. 106 del codice, laddove sorgessero esigenze impreviste ed imprevedibili al momento della sottoscrizione del contratto. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà di rinnovare l’Accordo Quadro, alle medesime condizioni, per una durata di ulteriori due anni e comunque fino all’esaurimento del Plafond. La Stazione Appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’affidatario mediante PEC almeno 30 gg prima della scadenza dell’accordo originario, salvo l’esaurimento del Plafond complessivamente apportare variazioni secondo quanto previsto per l’accordo quadrodal suddetto articolo.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OPZIONI E RINNOVI. L’Accordo Quadro La Convenzione quadro potrà essere modificatorinnovata fino ad ulteriori 12 mesi, senza una nuova procedura su comunicazione scritta dell’Agenzia, nell’ipotesi in cui alla scadenza del termine, non sia stato esaurito l’importo massimo spendibile, previsto per ogni singolo lotto. La durata degli Ordinativi di affidamentofornitura in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11, del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto della Convenzione quadro agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni. Nel caso in cui, prima del decorso del termine di durata della Convenzione quadro, anche eventualmente rinnovato, sia esaurito l’importo massimo spendibile riferito al singolo lotto, al Fornitore potrà essere richiesto, alle stesse condizioni, di incrementare tale importo fino alla concorrenza di un quinto, ai sensi dell’art. 106 106, comma 12, del Codice. La Stazione Appaltante si riserva la facoltàFermo restando quanto sopra, nei limiti di cui all’art. 63l’Agenzia potrà altresì, comma 5 del Codicenel corso dell’esecuzione, di affidare all’aggiudicatario nuove prestazioni strettamente connesse a quelle oggetto di affidamento e/o prestazioni integrative nei limiti previsti dall’art. 106 del codice, laddove sorgessero esigenze impreviste ed imprevedibili al momento della sottoscrizione del contratto. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà di rinnovare l’Accordo Quadro, alle medesime condizioni, per una durata di ulteriori due anni e comunque fino all’esaurimento del Plafond. La Stazione Appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’affidatario mediante PEC almeno 30 gg prima della scadenza dell’accordo originario, salvo l’esaurimento del Plafond complessivamente apportare variazioni secondo quanto previsto per l’accordo quadrodal suddetto articolo.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OPZIONI E RINNOVI. L’Accordo Quadro potrà essere modificatoLa stazione appaltante si riserva la facoltà, in via del tutto eventuale e opzionale, di prorogare, ai sensi dell’art. 106, comma 11, del D. Lgs n. 50/2016, il servizio alla scadenza del contratto per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure per l’individuazione di un nuovo contraente al fine di garantire la continuità del servizio. La suddetta modifica contrattuale senza una nuova procedura di affidamento, affidamento è prevista ai sensi dell’art. 106 comma 1 lettera a), del CodiceD. Lgs n. 50/2016. La L’opzione di cui sopra sarà esercitata dalla Stazione Appaltante si riserva la facoltàtramite comunicazione inviata con posta elettronica certificata all’Appaltatore. In tal caso l’Appaltatore sarà tenuto all'esecuzione delle prestazioni agli stessi prezzi, nei limiti patti e condizioni del contratto originario, garantendo il rispetto dei livelli di servizio di cui all’artalla normativa vigente e della convenzione. 63Il Tesoriere, comma 5 pertanto, su richiesta del Codice, Comune ha l’obbligo di affidare all’aggiudicatario nuove prestazioni strettamente connesse a quelle oggetto proseguire il servizio di affidamento e/o prestazioni integrative nei limiti previsti dall’art. 106 del codice, laddove sorgessero esigenze impreviste ed imprevedibili al momento della sottoscrizione tesoreria anche oltre il termine di scadenza del contratto. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà di rinnovare l’Accordo Quadro, alle medesime condizioni, per una durata fino a che non sia efficace il nuovo Contratto di ulteriori due anni Tesoreria e comunque fino all’esaurimento del Plafond. La Stazione Appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’affidatario mediante PEC almeno 30 gg prima della scadenza dell’accordo originario, salvo l’esaurimento del Plafond complessivamente previsto per l’accordo quadronon sia intervenuto il passaggio di consegne.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OPZIONI E RINNOVI. L’Accordo Quadro La Convenzione/Accordo quadro potrà essere modificatorinnovata/o fino ad ulteriori 12 mesi, senza una nuova procedura su comunicazione scritta dell’Agenzia, nell’ipotesi in cui alla scadenza del termine, non sia stato esaurito l’importo massimo spendibile, previsto per ogni singolo lotto. La durata degli Ordinativi di affidamentofornitura in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11, del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto della Convenzione/dell’Accordo quadro agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni. Nel caso in cui, prima del decorso del termine di durata della Convenzione/Accordo quadro, anche eventualmente rinnovato, sia esaurito l’importo massimo spendibile riferito al singolo lotto, al Fornitore potrà essere richiesto, alle stesse condizioni, di incrementare tale importo fino alla concorrenza di un quinto, ai sensi dell’art. 106 106, comma 12, del Codice. La Stazione Appaltante si riserva la facoltàFermo restando quanto sopra, nei limiti di cui all’art. 63l’Agenzia potrà altresì, comma 5 del Codicenel corso dell’esecuzione, di affidare all’aggiudicatario nuove prestazioni strettamente connesse a quelle oggetto di affidamento e/o prestazioni integrative nei limiti previsti dall’art. 106 del codice, laddove sorgessero esigenze impreviste ed imprevedibili al momento della sottoscrizione del contratto. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà di rinnovare l’Accordo Quadro, alle medesime condizioni, per una durata di ulteriori due anni e comunque fino all’esaurimento del Plafond. La Stazione Appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’affidatario mediante PEC almeno 30 gg prima della scadenza dell’accordo originario, salvo l’esaurimento del Plafond complessivamente apportare variazioni secondo quanto previsto per l’accordo quadrodal suddetto articolo.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OPZIONI E RINNOVI. L’Accordo Quadro Il contratto di appalto potrà essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 106 106, comma 1, lett. a) del Codice, nei seguenti casi: - quinto d’obbligo: ai sensi dell’art. 106, comma 12, X.Xxx. 50/2016, il contraente dovrà applicare le condizioni previste nel contratto qualora, in corso di esecuzione, si renda necessario una aumento o una diminuzione delle prestazioni fino a concorrenza del quinto dell'importo del contratto. In tal caso il medesimo non potrà far valere il diritto alla risoluzione contrattuale. In caso di aumento del servizio eccedente il quinto, i prezzi saranno rinegoziati; - proroga tecnica: la durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del Codice. La Stazione Appaltante si riserva la facoltàIn tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi - o più favorevoli - prezzi, nei limiti di cui all’artpatti e condizioni. 63Ai fini dell’art. 35, comma 5 4 del Codice, il valore massimo stimato dell’appalto, è pari ad € 2.118.333,00, al netto di affidare all’aggiudicatario nuove prestazioni strettamente connesse a quelle oggetto di affidamento IVA e/o prestazioni integrative nei limiti previsti dall’art. 106 del codicedi altre imposte e contributi di legge, laddove sorgessero esigenze impreviste ed imprevedibili al momento della sottoscrizione del contratto. La Stazione Appaltante si riserva nonché degli oneri per la facoltà di rinnovare l’Accordo Quadro, alle medesime condizioni, per una durata di ulteriori due anni e comunque fino all’esaurimento del Plafond. La Stazione Appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’affidatario mediante PEC almeno 30 gg prima della scadenza dell’accordo originario, salvo l’esaurimento del Plafond complessivamente previsto per l’accordo quadrosicurezza dovuti a rischi da interferenze.

Appears in 1 contract

Samples: aslbi.piemonte.it

OPZIONI E RINNOVI. L’Accordo Quadro La Stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare l’accordo quadro, alle medesime condizioni, per una durata pari a un anno (1) ad un importo di € 20.752.856,00, oneri fiscali esclusi. La Stazione appaltante esercita tale facoltà comunicandola agli operatori economici mediante posta elettronica certificata prima della scadenza dell’accordo originario. L’accordo quadro potrà essere modificatomodificato ai sensi dell’art. 106, senza una nuova procedura comma 1, lett. a) del Codice. Nel caso in cui intervengano mutate condizioni nello scenario metropolitano, tali per cui i servizi o parte di affidamentoquesti, per come ipotizzati nel Capitolato di gara, non appaiono più attuali e/o coerenti con gli sviluppi del servizio stesso, potrà essere ammesso il ricorso a risorse per quote predefinite presenti in lotti diversi da quelli di riferimento ai sensi dell’art. 106 del Codice. La Stazione Appaltante si riserva la facoltàdurata dell’accordo quadro in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure finalizzate all’individuazione dei nuovi aggiudicatari, nei limiti di cui all’artai sensi dell’art. 63106, comma 5 11 del Codice. In tale ultima ipotesi, di affidare all’aggiudicatario nuove il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni strettamente connesse a quelle oggetto di affidamento e/o prestazioni integrative nei limiti previsti del contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni. Resta fermo quanto previsto dall’art. 106 106, comma 12 del codiceCodice in relazione al c.d. quinto d’obbligo. Ai fini dell’applicazione dell’art. 35 del Codice il valore complessivo stimato dell’accordo quadro, laddove sorgessero esigenze impreviste ed imprevedibili al momento della sottoscrizione del contratto. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà comprese le opzioni, è di rinnovare l’Accordo Quadro, alle medesime condizioni, per una durata di ulteriori due anni e comunque fino all’esaurimento del Plafond. La Stazione Appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’affidatario mediante PEC almeno 30 gg prima della scadenza dell’accordo originario, salvo l’esaurimento del Plafond complessivamente previsto per l’accordo quadroseguito schematizzato: € 41.505.713,00 € 20.752.856,00 € 10.376.428,00 € 72.634.998,00

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OPZIONI E RINNOVI. L’Accordo La durata dell’Accordo Quadro in corso di esecuzione potrà essere modificatomodificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, senza una nuova procedura comma 11, del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni. Nel caso in cui, prima del decorso del termine di affidamentodurata dell’Accordo quadro sia esaurito l’importo massimo spendibile, al Fornitore potrà essere richiesto, alle stesse condizioni, di incrementare tale importo fino alla concorrenza di un quinto, ai sensi dell’art. 106 106, comma 12, del Codice. La Stazione Appaltante si riserva la facoltàFermo restando quanto sopra, nei limiti di cui all’art. 63l’Asl Roma 1 potrà altresì, comma 5 del Codicenel corso dell’esecuzione, di affidare all’aggiudicatario nuove prestazioni strettamente connesse a quelle oggetto di affidamento e/o prestazioni integrative nei limiti previsti dall’art. 106 del codice, laddove sorgessero esigenze impreviste ed imprevedibili al momento della sottoscrizione del contrattoapportare variazioni secondo quanto previsto dal suddetto articolo. La Stazione Appaltante si riserva proroga è subordinata a condizione risolutiva che ne limiti l’efficacia al periodo antecedente all’intervenuta efficacia del provvedimento di aggiudicazione del nuovo affidamento, fatta comunque salva la facoltà di rinnovare l’Accordo Quadro, alle medesime condizioni, per una durata di ulteriori due anni e comunque fino all’esaurimento garanzia della continuità del Plafond. La Stazione Appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’affidatario mediante PEC almeno 30 gg prima della scadenza dell’accordo originario, salvo l’esaurimento del Plafond complessivamente previsto per l’accordo quadroservizio.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OPZIONI E RINNOVI. L’Accordo Quadro potrà essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 106 del Codice. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà, nei limiti di cui all’art. 63, comma 5 del Codice, di affidare all’aggiudicatario nuove prestazioni strettamente connesse a quelle oggetto di affidamento e/o prestazioni integrative nei limiti previsti dall’art. 106 del codice, laddove sorgessero esigenze impreviste ed imprevedibili al momento della sottoscrizione del contratto. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà di rinnovare l’Accordo Quadro, alle medesime condizioni, per una durata di ulteriori due anni e comunque fino all’esaurimento del Plafond. La Stazione Appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’affidatario mediante PEC almeno 30 gg prima della scadenza dell’accordo originario, salvo l’esaurimento del Plafond complessivamente previsto per l’accordo quadro.

Appears in 1 contract

Samples: cri.it

OPZIONI E RINNOVI. L’Accordo Quadro potrà essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 106 del Codice. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà, nei limiti di cui all’art. 63, comma 5 del Codice, di affidare all’aggiudicatario nuove prestazioni strettamente connesse a quelle oggetto di affidamento e/o prestazioni integrative nei limiti previsti dall’art. 106 del codice, laddove sorgessero esigenze impreviste ed imprevedibili al momento della sottoscrizione del contratto. La Stazione Appaltante stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare l’Accordo Quadroil contratto di accordo quadro, alle medesime condizioni, per una durata pari a 1 (un) anno, per un importo pari all’importo massimo annuale del presente accordo quadro, al netto di ulteriori due anni Iva e comunque fino all’esaurimento del Plafonddegli oneri previdenziali ed assistenziali, subordinatamente alle esigenze dell’amministrazione nonché al permanere dell’idoneità morale e professionale dell’operatore economico, e ad una verifica sul regolare svolgimento dell’attività nel periodo precedente. La Stazione Appaltante stazione appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’affidatario all’operatore economico aggiudicatario mediante PEC almeno 30 gg posta elettronica certificata prima della scadenza del contratto originario. Entro il termine che sarà indicato nella comunicazione di cui sopra, l’operatore economico parte dell’accordo originarioquadro dovrà manifestare la propria volontà di accettazione del rinnovo alle predette condizioni. Ai fini dell’art. 35, salvo l’esaurimento comma 4 del Plafond complessivamente previsto per l’accordo Codice, il valore stimato dell’Accordo quadro, è pari ad € 384.000,00, al netto degli oneri previdenziali ed assistenziali e di Iva.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OPZIONI E RINNOVI. L’Accordo Nel caso in cui il valore dell’Accordo Quadro non sia stato ancora esaurito, la durata dello stesso potrà essere modificatorinnovata fino ad ulteriori 12 mesi, senza una nuova procedura su comunicazione scritta della Regione Lazio che verrà inviata al Fornitore a mezzo pec, con almeno 15 giorni di affidamentoanticipo rispetto alla scadenza del termine. L’Azienda Sanitaria Contraente si riserva, ai sensi dell’art. 106 del Codice. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà, nei limiti di cui all’art. 63, comma 5 del Codice, di affidare all’aggiudicatario nuove prestazioni strettamente connesse a quelle oggetto di affidamento e/o prestazioni integrative nei limiti previsti dall’art. 106 del codice, laddove sorgessero esigenze impreviste ed imprevedibili al momento della sottoscrizione del contratto. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà di rinnovare l’Accordo Quadro, alle medesime condizioni, per una durata di ulteriori due anni e comunque fino all’esaurimento del Plafond. La Stazione Appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’affidatario mediante PEC almeno 30 gg qualora prima della scadenza dell’accordo originariodel presente Accordo Quadro non sia stato possibile individuare il nuovo aggiudicatario con procedura ad evidenza pubblica, salvo l’esaurimento di disporre la proroga dell’Ordinativo di fornitura alle condizioni originarie, per il periodo strettamente necessario alla definizione della nuova procedura ad evidenza pubblica, e comunque non superiore a 6 mesi. In tal caso il contraente sarà tenuto all’esecuzione delle prestazioni previste nell’Accordo Quadro agli stessi prezzi, patti e condizioni o più favorevoli per il Committente. La proroga è subordinata a condizione risolutiva che ne limiti l’efficacia al periodo antecedente all’intervenuta efficacia del Plafond complessivamente previsto per l’accordo quadroprovvedimento di aggiudicazione del nuovo affidamento, fatta comunque salva la garanzia della continuità del servizio. Lo schema di Accordo Quadro prevede clausole sull’evoluzione tecnologica/fuori produzione.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OPZIONI E RINNOVI. L’Accordo Quadro potrà essere modificatoAl termine della scadenza del biennio di fornitura, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 106 del Codice. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà, nei limiti di cui all’art. 63, comma 5 del Codice, di affidare all’aggiudicatario nuove prestazioni strettamente connesse a quelle oggetto di affidamento e/o prestazioni integrative nei limiti previsti dall’art. 106 del codice, laddove sorgessero esigenze impreviste ed imprevedibili al momento della sottoscrizione del contratto. La Stazione Appaltante L’ASL Roma 1 si riserva la facoltà di rinnovare l’Accordo Quadroil contratto per ulteriori 12 mesi agli stessi prezzi e condizioni di gara. La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo stretta m e n t e necessario alla conclusione delle procedur e necessarie per l’individuazione del nuovo contrae n t e ai sensi dell’art. 106, comma 11, del Codice. In tal caso, il contrae n t e è tenuto all’esecuzione delle prestazioni agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni. Nel caso in cui, prima del decorso del termine di durata del contratto sia esaurito l’importo massimo spendibile riferito al lotto di fornitura, al Fornitore potrà essere richiesto, alle medesime stesse condizioni, per una durata di ulteriori due anni increme n t a r e comunque tale importo fino all’esaurimento alla concorre nza di un quinto, ai sensi dell’art. 106, comma 12, del PlafondCodice. La Stazione Appaltante esercita tale Tale facoltà comunicandola all’affidatario mediante PEC almeno 30 gg prima della scadenza dell’accordo originariosi applica anche nei casi di riduzione e fino alla concorre nza di un quinto, salvo l’esaurimento ai sensi dell’art. 106, comma 12, del Plafond complessivamente previsto per l’accordo quadroCodice.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara