Common use of OPZIONI E RINNOVI Clause in Contracts

OPZIONI E RINNOVI. La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il contratto, alle medesime condizioni, per una durata pari a tre anni, per un importo complessivo (totale comprensivo di rinnovo) di € 9.717.791,41, al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge. La stazione appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno 30 giorni prima della scadenza del contratto originario. La stazione appaltante si riserva la facoltà, nei limiti di cui all’art. 63, comma 5 del Codice, di affidare all’aggiudicatario, nei successivi tre anni dalla stipula del contratto, nuovi servizi consistenti nella ripetizione di servizi analoghi, secondo quanto previsto nel progetto posto alla base del presente affidamento. La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni. Ai fini dell’art. 35, comma 4 del Codice, il valore massimo stimato dell’appalto, è pari ad € 9.717.791,41 al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OPZIONI E RINNOVI. La stazione appaltante si riserva la facoltà Il contratto di rinnovare il contrattoappalto potrà essere modificato, alle medesime condizionisenza una nuova procedura di affidamento, per una durata pari a tre anni, per un importo complessivo (totale comprensivo di rinnovo) di € 9.717.791,41, al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di leggeai sensi dell’art. 106 del Codice. La stazione appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno 30 giorni prima della scadenza del contratto originario. La stazione appaltante Stazione Appaltante si riserva la facoltà, di affidare all’aggiudicatario nuovi servizi strettamente connessi a quelli oggetto di affidamento e/o servizi integrativi nei limiti di cui all’artprevisti dall’art. 63106 del codice, comma 5 del Codice, di affidare all’aggiudicatario, nei successivi tre anni dalla stipula laddove sorgessero esigenze impreviste ed imprevedibili al momento della sottoscrizione del contratto, nuovi servizi consistenti nella ripetizione di servizi analoghi, secondo quanto previsto nel progetto posto alla base del presente affidamento. La durata del contratto contratto, in corso di esecuzione esecuzione, potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione volte all’individuazione del nuovo contraente contraente, ai sensi dell’art. 106, comma 11 del Codice. In tal caso caso, il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni. Ai fini dell’art. 35, comma 4 del Codice, il valore massimo stimato dell’appalto, è pari ad € 9.717.791,41 al netto 22.500.000,00 (euroventiduemilioniecinquecentomila/00) è comprensivo di Iva e/o di altre imposte e altre tasse, contributi di legge.

Appears in 1 contract

Samples: cri.it

OPZIONI E RINNOVI. La stazione appaltante Stazione Appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il contratto, alle medesime condizioni, per una durata pari a tre anni1 anno (12 mesi), per un importo complessivo (totale comprensivo di rinnovo) presunto di € 9.717.791,41298.570,00.=, al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge. La stazione appaltante Stazione Appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno 30 90 giorni prima della scadenza del contratto originario. La stazione appaltante si riserva la facoltà, nei limiti di cui all’art. 63, comma 5 del Codice, di affidare all’aggiudicatario, nei successivi tre anni dalla stipula del contratto, nuovi servizi consistenti nella ripetizione di servizi analoghi, secondo quanto previsto nel progetto posto alla base del presente affidamento. La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni. Tale periodo è stimato in 3 mesi. Ai fini dell’art. 35, comma 4 del Codice, il valore massimo stimato dell’appalto, è pari ad € 9.717.791,41 895.710,00.= al netto di IVA (Euro 597.140,00 Iva e/o di altre imposte e contributi di leggeesclusa per fornitura biennale; Euro 298.570,00 Iva esclusa per eventuale rinnovo).

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OPZIONI E RINNOVI. La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il contrattocontratto con il consenso dell’aggiudicatario, alle medesime condizioni, per una durata pari a tre un ulteriore periodo di tempo, che non potrà comunque superare i 3 anni, per un importo complessivo (totale comprensivo di rinnovo) di € 9.717.791,41, al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge. La stazione appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno 30 giorni per iscritto prima della scadenza contrattuale (ai sensi e con le modalità dell’art 2 del contratto originariocapitolato). La stazione appaltante Il Comune si riserva la facoltàfacoltà di prorogare il contratto per un periodo massimo di mesi 6 (sei), nei limiti in caso di cui all’artnecessità e su richiesta dell’Amministrazione (ai sensi e con le modalità dell’art 2 del capitolato). 63Valore proroga tecnica € 27.929,76 (valore calcolato applicando le aliquote provvisionali a base di gara) Il broker si impegna a convenzionarsi, comma 5 del Codice, di affidare all’aggiudicatario, nei successivi tre anni dalla stipula del contratto, nuovi servizi consistenti nella ripetizione di servizi analoghi, secondo quanto previsto nel progetto posto alla base alle medesime condizioni del presente affidamento. La durata del contratto in corso appalto, con le Società/Enti controllati dal Comune di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente Ferrara, ove gli stessi ne facessero richiesta (ai sensi dell’art. 106, comma 11 e con le modalità dell’art 4 del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizionicapitolato). Ai fini dell’art. 35, comma 4 del Codice, il valore massimo stimato dell’appalto, è pari ad € 9.717.791,41 al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge363.086,88.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OPZIONI E RINNOVI. La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il contratto, alle medesime condizioni, per una durata pari a tre 2 anni, per un importo complessivo (totale comprensivo di rinnovo) di € 9.717.791,41522300, al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze. La stazione appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno 30 giorni due mesi prima della scadenza del contratto originario. La stazione appaltante si riserva la facoltà, nei limiti di cui all’art. 63, comma 5 del Codice, di affidare all’aggiudicatario, nei successivi tre anni dalla stipula del contratto, nuovi servizi consistenti nella ripetizione di servizi analoghi, secondo quanto previsto nel progetto posto alla base del presente affidamentoaffidamento (rif. La durata Art. 1.4 del Capitolato Speciale di gara), come indicato nel seguito. Il contratto in corso di esecuzione appalto potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 106, comma 11 del Codice1, lett. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni. Ai fini dell’art. 35, comma 4 a) del Codice, il valore massimo stimato dell’appalto, è pari ad € 9.717.791,41 al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge.nei seguenti casi :

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara Per L’affidamento Della “Fornitura Triennale in Noleggio Di N° 2 Sistemi Multifunzionali Per La Chirurgia Oculare Del Segmento Anteriore E Posteriore Con Tecnologia Per La Facoemulsificazione E Vitrectomia, Completo Di Sistema Di Visualizzazione E Archiviazione Immagini 3d, E Relativo Materiale Di Consumo"

OPZIONI E RINNOVI. La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il relativo contratto, alle medesime condizionicondi- zioni, per una durata pari a tre anni12 mesi, per un importo complessivo (totale comprensivo l’importo massimo stimato di rinnovo) di € 9.717.791,41, al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di leggeeuro 45.000,00 – tasse ed oneri inclusi. La stazione appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’appaltatore mediante posta elettronica elettro- nica certificata (PEC) almeno 30 giorni prima della scadenza del contratto originario. La stazione appaltante si riserva la facoltà, nei limiti di cui all’art. 63, comma 5 del Codice, di affidare all’aggiudicatario, nei successivi tre anni dalla stipula del contratto, nuovi servizi consistenti nella ripetizione di servizi analoghi, secondo quanto previsto nel progetto posto alla base del presente affidamento. La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente contraente, e comunque per un periodo massimo di 6 mesi, ai sensi dell’art. 106, comma 11 del CodiceCodice (“pro- roga”). In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni, a fronte di un importo complessivo massimo stimato, sul quale applicare il ribasso offerto, pari ad euro 22.500,00 – tasse ed oneri inclusi. Ai fini dell’art. 35, comma 4 del Codice, il valore massimo stimato dell’appalto, è pari ad € 9.717.791,41 al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge157.500,00 – tasse ed oneri inclusi.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OPZIONI E RINNOVI. La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il contrattoL’Accordo Quadro, per ogni singolo lotto, può essere rinnovato, alle medesime condizioni, per una durata pari a tre anni12 mesi, fermo restando il valore affidato, corrispondente all’importo complessivo a base di gara di cui al precedente paragrafo 3. L’esercizio di tale facoltà è comunicato all’appaltatore non oltre 15 giorni prima della scadenza del singolo Accordo Quadro. La durata del contratto in corso di esecuzione può essere altresì modificata per un importo complessivo (totale comprensivo di rinnovo) di il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure per l’individuazione del nuovo contraente, avviate prima della scadenza del contratto, ai sensi dell’art. 106, comma 11, del Codice. In tal caso l’appaltatore è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni o più favorevoli per la Stazione Appaltante. Il valore globale stimato dell’appalto è pari ad 9.717.791,41, 45.000.000,00 al netto di Iva IVA e/o di altre imposte e contributi di legge. La stazione appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno 30 giorni prima della scadenza del contratto originario. La stazione appaltante si riserva la facoltà, nei limiti di cui all’art. 63, comma 5 del Codice, di affidare all’aggiudicatario, nei successivi tre anni dalla stipula del contratto, nuovi servizi consistenti nella ripetizione di servizi analoghi, secondo quanto previsto nel progetto posto alla base del presente affidamento. La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata come precedentemente articolato per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni. Ai fini dell’art. 35, comma 4 del Codice, il valore massimo stimato dell’appalto, è pari ad € 9.717.791,41 al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di leggesingolo lotto.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OPZIONI E RINNOVI. La stazione appaltante Stazione Appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il contratto, alle medesime condizioni, per una durata pari a tre anni, per un importo complessivo (totale comprensivo di rinnovo) di € 9.717.791,41, al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge. La stazione appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno 30 giorni prima della scadenza del contratto originario. La stazione appaltante si riserva la facoltà, nei limiti di cui all’art. 63, comma 5 del Codice, di affidare all’aggiudicatario, nei successivi tre anni dalla stipula del contratto, nuovi servizi consistenti nella ripetizione di servizi analoghi, secondo quanto previsto nel progetto posto alla base del presente affidamento. La durata del contratto attivare in corso di esecuzione contrattuale un’opzione di rinnovo dei servizi a base d’asta per massimo ulteriori 12 (dodici) mesi. La suddetta opzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106esercitata dalla Stazione Appaltante fino a 2 (due) mesi prima della scadenza contrattuale, comma 11 del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizionicondizioni previste dal contratto. Ai Inoltre, Lazio innova si riserva la facoltà di variare in aumento il servizio di conduzione e manutenzione del contratto base e/o del contratto oggetto di rinnovo sino al 31% per un importo massimo per ciascun anno di € 42.589,00, di cui € 689,00 per oneri della sicurezza. Pertanto, ai fini dell’art. 35, comma 4 del Codice, il valore massimo stimato dell’appaltodell’appalto per la sua intera durata, comprensivo dell’eventuale rinnovo e delle eventuali varianti in aumento, è pari ad di 9.717.791,41 al netto di 459.978,00 (euro quattrocentocinquantanovemilanovecentosettantotto / 00), Iva e/o di altre imposte e contributi di leggeesclusa.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara Revisione Del 10.10.2019