OGGETTO E DURATA DEL SERVIZIO Clausole campione

OGGETTO E DURATA DEL SERVIZIO. Il presente documento definisce i requisiti tecnici per la fornitura dei terminali portatili, delle schede/modem, dei servizi di telefonia (GSM, LTE, LTE+, 5G), delle carte SIM/USIM, e del servizio dati (di tipo GPRS, EDGE, LTE E LTE+, 5G) su rete mobile da prestare alla Stazione Appaltante nonché i servizi di reportistica, di rendicontazione, di fatturazione separata, di sicurezza e via web: il tutto come descritto nel presente Capitolato tecnico. Nell’ambito della fornitura dei servizi di seguito elencati, il Concorrente dovrà sottoporre i dettagli tecnici e gestionali della soluzione proposta partendo dalle caratteristiche minime riportate oltre alla chiara evidenziazione del piano di tariffazione applicato. Si precisa che nei casi in cui il presente documento non specifichi in modo univoco le modalità di prestazione di un particolare servizio o di un suo elemento, il Concorrente dovrà porre in risalto nell’offerta le modalità che intende adottare per la fornitura di quel servizio o del suo elemento. Il Concorrente aggiudicatario sarà obbligato ad eseguire gli Ordinativi di Fornitura fino alla concorrenza del seguente quantitativo: • 1.500 utenze voce/dati e 500 utenze solo dati per la Città metropolitana di Roma Capitale; • 100 utenze voce/dati e 20 utenze solo dati per la Società partecipata Capitale Lavoro; • Eventuali altre utenze voce/dati e solo dati per qualsiasi Ente pubblico che stipuli un accordo di collaborazione con la Città metropolitana di Roma Capitale; • Acquisto rateale, con un minimo di 24 rate mensili, di 1000 terminali mobili, 200 data card e 300 Tablet (dei quali 60 terminali mobili, 10 data card e 6 tablet per le utenze di Capitale Lavoro) di cui nella misura del 5% del totale come dispositivi garantiti e opzionali per ogni categoria disponibili entro due giorni dalla richiesta. Le soglie delle utenze e dei dispositivi potranno essere aumentate per un limite massimo del 20% su richiesta della stazione appaltante. Di seguito vengono descritti tutti i servizi di telefonia mobile che devono essere garantiti dal Concorrente e proposti come pacchetto unico tale da soddisfare le esigenze primarie della Stazione Appaltante. I servizi richiesti dovranno consistere in: • Servizi di Telefonia Mobile: o telefonia di base, messaggistica di base SMS, messaggistica MMS;
OGGETTO E DURATA DEL SERVIZIO. Il presente documento disciplina l’affidamento per lotto unico della gestione amministrativa delle attività di front office e back office per varie U.O.C. e dello sportello CUP presso la sede IOV di Castelfranco Veneto (TV), mediante procedura aperta ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii. Il contratto avrà una durata complessiva di 36 mesi, a decorrere dalla data di sottoscrizione del verbale di effettivo avvio del servizio, con facoltà di rinnovo per ulteriori 24 mesi su richiesta espressa di questa Amministrazione. La prosecuzione potrà essere disposta previo accertamento di: • assenza di contestazioni sulla regolare esecuzione del contratto; • assenza di mutamenti nell’organizzazione interna di questo Istituto; • disponibilità delle risorse. Su richiesta di IOV l’Appaltatore avrà pertanto l’obbligo di continuare il servizio, alle medesime condizioni contrattuali o migliorative. In caso di particolare urgenza, IOV potrà disporre, prima della stipulazione del contratto, l'anticipata esecuzione dello stesso, ai sensi dell’art. 32, comma 8, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. L’Amministrazione appaltante si riserva la facoltà di recedere anticipatamente dal contratto, anche parzialmente, con preavviso di almeno 30 giorni, nel caso di stipula del nuovo contratto a seguito di espletamento di procedura di affidamento centralizzata a livello regionale. L'appalto attiene al servizio in outsourcing della gestione amministrativa delle attività di front office e back office delle U.O.C. di Anatomia Patologica, di Medicina Nucleare, delle segreterie e della postazione di back- office per la pre-ospedalizzazione dei Poliambulatori e dello sportello CUP situati presso la sede IOV di Castelfranco Veneto (TV) - Xxxxxxxx Xxx Xxxxxxx xx Via dei Carpani 16/Z. Il servizio comprende le seguenti attività:
OGGETTO E DURATA DEL SERVIZIO. Il servizio ha per oggetto lo svolgimento dell’attività di brokeraggio assicurativo a favore del Comune di Ranica, per il periodo 01.01.2021 – 31.12.2023
OGGETTO E DURATA DEL SERVIZIO. Il presente capitolato disciplina la procedura aperta di Accordo Quadro finalizzato all’affidamento del servizio di gestione dello Sportello Unico Accoglienza Migranti di Roma Capitale, all’interno delle attività dell’Ufficio Immigrazione di Roma Capitale, annualità 2021-2022. Gli interventi dovranno essere realizzati in conformità con le indicazioni contenute nelle Linee guida per il funzionamento del Sistema di Accoglienza Siproimi. L'affidamento delle attività oggetto del presente capitolato ha durata dal 01/07/2021 fino al 31/12/2022. Durante il periodo di validità dell’accordo quadro, l’esecuzione del servizio da parte degli organismi individuati, avverrà solo a seguito di atto di affidamento con la definizione di contratti applicativi da parte dell’Amministrazione Capitolina, in base ai criteri contenuti nel presente bando. Il servizio verrà affidato all’offerta risultata prima in graduatoria, stilata dalla Commissione Giudicatrice e approvata dalla Stazione Appaltante. Le condizioni e i termini prestazionali, già individuati nello schema di accordo quadro e nel capitolato speciale descrittivo e prestazionale, saranno specificati nei singoli contratti applicativi, che l’affidatario si impegna a sottoscrivere. Con la stipulazione dei Contratti relativi al presente Accordo Quadro non è dovuto da parte di Roma Capitale al contraente alcun corrispettivo. Ai sensi dell’art.106, comma 11 del D.lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. sarà ammessa una proroga limitatamente al tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione di un nuovo contraente. Gli affidatari dovranno impegnarsi, alla scadenza del rapporto contrattuale e nelle more del perfezionamento delle ordinarie procedure di scelta del contraente, a prorogare il servizio agli stessi prezzi, patti e condizioni. In caso di cambio di gestione, alla scadenza del rapporto contrattuale, gli affidatari collaboreranno con i nuovi soggetti subentranti al fine di garantire un efficace passaggio di consegne, senza oneri aggiuntivi per Roma Capitale.
OGGETTO E DURATA DEL SERVIZIO. La procedura in oggetto riguarda l’affidamento dei servizi di certificazione delle spese per Controllo di I° livello (FLC – First Level Control) per il progetto AETHER. Oggetto del servizio è lo svolgimento delle attività di verifica ai sensi dell’art. 23 del Reg. (UE) 1299/2013 e dell’art. 125 del Reg. (UE) 1303/2013. Secondo l’art.16 del Reg.(CE) 1080/2006 che delimita i l contenuto dell’attività di Controllo di I° livello, essa riguarda la verifica della fornitura dei beni e dei servizi finanziati, la veridicità delle spese dichiarate per le operazioni o le parti di operazioni realizzate, nonché la conformità di tali spese e delle relative operazioni con le norme comunitarie, quelle nazionali e le regole specifiche fissate nell’ambito del Programma Interreg Grecia Italia 2014-2020. Ai sensi di tale norma e in analogia con quanto previsto all’art.13 del Reg. (CE) 1828/2006, i controlli di primo livello comprenderanno:
OGGETTO E DURATA DEL SERVIZIO. I l Comune di Pradamano, come
OGGETTO E DURATA DEL SERVIZIO. 1. Oggetto della gara è l’affidamento del servizio di gestione operativa e logistica della flotta aerea antincendio CL415, secondo i contenuti, i termini, le modalità e le condizioni espressamente stabiliti nella documentazione di gara indicata al precedente paragrafo 2.
OGGETTO E DURATA DEL SERVIZIO. 3.1 Il servizio ha per oggetto la somministrazione di personale a tempo determinato; il servizio viene affidato mediante stipula di un Accordo quadro che disciplina le condizioni generali riepilogate nel presente Capitolato, sulla base del quale la Stazione appaltante provvederà a singoli affidamenti che disciplineranno gli aspetti tecnici, operativi e le modalità di esecuzione dei singoli servizi.
OGGETTO E DURATA DEL SERVIZIO. Il Comune di Ciampino affida all’A.S.P. S.p.A., come sopra rappresentata, che accetta, senza riserva alcuna, l’esecuzione del servizio di gestione degli asili nido comunali “Axel” di Via Isonzo e “Girasole” di Via X.xxx Xxxxxx per il periodo dal 1 gennaio al 31 luglio 2019 per l’importo complessivo di Euro 798.636,36 (settecentonovantottomilaseicentotrentasei/36), I.V.A. esente, per lo svolgimento delle prestazioni del servizio, comprensivo del costo della sicurezza derivante dai rischi di natura interferenziale e dell’importo previsto per migliorie all’art. 6 del presente contratto. Il servizio funzionerà tutti i giorni feriali dall’1.01.2019 al 31.07.2019, fatti salvi eventuali periodi di chiusura disposti dal Comune. L’orario di apertura giornaliera, come da Regolamento, sarà garantito dal lunedì al venerdì, con possibilità di apertura anche il sabato fino alle ore 13,30. Per l’articolazione oraria si rimanda all’art. 16 del regolamento degli asili nido comunali. Le prestazioni oggetto del presente contratto sono: -quelle dirette ai bambini frequentanti gli asili nido al fine di rispondere correttamente ai loro complessi bisogni affettivi, fisici, cognitivi, motori e relazionali, mediante interventi che favoriscano l’autonomia del bambino assicurando un’attenta vigilanza, le necessarie cure igieniche, la predisposizione all’ambiente e la scelta delle proposte educative in esso contenute, adeguate alle varie fasi di sviluppo in rapporto alle diverse fasce di età dei bambini; - quelle dirette alla famiglia, per fornire le dovute informazioni assicurando un dialogo costante e la continuità educativa.
OGGETTO E DURATA DEL SERVIZIO. 5 ART. 2 DEFINIZIONI 5