Obblighi del tirocinante Clausole campione

Obblighi del tirocinante. Le parti concordano che durante il tirocinio lo studente è obbligato a: - seguire le indicazioni del Tutor aziendale, e svolgere i compiti secondo le sue direttive, a tal fine le suddette istruzioni saranno portate a conoscenza degli studenti mediante la consegna di apposita nota di autorizzazione al trattamento dei dati personali che sarà consegnata al momento dell’inizio delle attività di tirocinio; - rispettare gli obblighi di riservatezza circa i processi produttivi dell’Ente convenzionato e su altra informazione riferita agli stessi, di cui venga a conoscenza a seguito dell’attività di tirocinio; - rispettare le vigenti disposizioni in materia di tutela dei dati personali ed in particolare: - mantenere – anche dopo la fine del periodo di tirocinio - la riservatezza sui dati personali, riconducibili alle categorie di cui al Regolamento (UE) 679/2016, di cui lo studente venga a conoscenza durante lo svolgimento dell’attività formativa oggetto del presente atto convenzionale con avvertimento che, ai sensi dell’art. 4 comma 1 punto 12) del citato regolamento, costituisce “violazione dei dati” qualunque violazione di sicurezza che comporta accidentalmente o in modo illecito la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l’accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati; - astenersi da qualunque comportamento che possa pregiudicare la riservatezza dei dati personali ed eseguire il trattamento dei dati personali per le finalità strettamente connesse con la presente convenzione e nel rispetto dei principi di correttezza, trasparenza e adeguatezza (artt. 5 e ss. Reg. UE 679/2016 e X.Xxx. n. 196/2003); - informare tempestivamente il proprio Tutor circa eventuali criticità connesse al trattamento dei dati personali ed in particolare eventi quali ad esempio, la perdita di documenti affidati per le attività di tirocinio etc..; - non utilizzare per fini personali eventuali credenziali di accesso ai sistemi informatici o a banche dati.; - custodire e non divulgare – per nessun motivo - a terzi, anche se dipendenti dell’ASST le credenziali di accesso ai sistemi informatici o a banche dati dell’ASST che gli fossero eventualmente rilasciate; - porre attenzione nel maneggiare documenti contenenti dati personali al fine di impedire che terzi non autorizzati possano prenderne visione; - non riprodurre in alcun modo, per finalità personali, e non portare all’esterno dell’ASST, i documenti e gli atti visionati/utilizzati duran...
Obblighi del tirocinante. Con la sottoscrizione del presente Progetto Formativo, il tirocinante si impegna al rispetto delle seguenti regole nel corso del tirocinio:
Obblighi del tirocinante. Il Tirocinante si impegna a: • prendere visione del presente Allegato Tecnico e rispettarlo; • Svolgere le attività previste dal progetto formativo e di orientamento; • Seguire le indicazioni del Tutor aziendale per ciò che concerne lo svolgimento del tirocinio all’interno del luogo di lavoro; • Seguire le indicazioni del Tutor esterno indicato dal Soggetto Promotore per quanto concerne il rispetto delle finalità del tirocinio stesso, • Interpellare immediatamente il Tutor del Soggetto Promotore ogni qual volta si verifichino delle variazioni di fatto rispetto all’obiettivo e alle modalità concordate nel Progetto formativo e di Orientamento; • Comunicare tempestivamente le eventuali assenze al tutor aziendale; • Avvisare al più presto il soggetto ospitante di qualsiasi infortunio o incidente si verifichi durante lo svolgimento del tirocinio; • Comunicare entro 24 ore al Tutor del Soggetto Promotore eventuali incidenti o infortuni che si verifichino durante lo svolgimento del tirocinio; • Assicurare la propria piena collaborazione al monitoraggio e alla valutazione del tirocinio anche dopo la sua conclusione, presentandosi ai colloqui fissati a questo scopo, compilando in tutte le loro parti le apposite schede predisposte dal soggetto promotore e riconsegnandole al tutor del soggetto promotore entro le scadenze che gli saranno indicate; • Scrivere una relazione finale secondo lo schema appositamente predisposto dal Soggetto Promotore, nella quale deve essere riportata ogni considerazione relativa all’esperienza del tirocinio. Tale relazione è finalizzata a fornire elementi utili al Soggetto Promotore per migliorare la propria attività di controllo, tutoraggio e monitoraggio. La consegna della relazione finale e del Registro presenze del Tirocinante è elemento necessario per l’erogazione dell’ultima rata della borsa e per il rilascio dell’attestato di tirocinio; • Rispettare gli obblighi di riservatezza riguardo a processi produttivi, prodotti o altre notizie relative al Soggetto Ospitante di cui il Tirocinante venga a conoscenza, sia durante che dopo lo svolgimento del tirocinio; • Rispettare i regolamenti aziendali e le norme in materia di igiene e sicurezza sul lavoro; • Porre la massima cura nell''utilizzo dell'ambiente / postazione operativa e degli strumenti di lavoro, al fine di non provocare danni o malfunzionamenti; • Svolgere il tirocinio rispettando l’orario di svolgimento previsto dal Progetto Formativo; • Firmare giornalmente le presenze, indica...
Obblighi del tirocinante. Durante lo svolgimento del tirocinio formativo e di orientamento il tirocinante è tenuto a:
Obblighi del tirocinante. Seguire le indicazioni del tutor e rivolgersi a lui per qualsiasi esigenza di tipo organizzativo o altre evenienze. • Rispettare gli obblighi di riservatezza circa processi produttivi, prodotti o altre notizie relative all’azienda di cui venga a conoscenza, sia durante sia dopo lo svolgimento del tirocinio. • Rispettare i regolamenti aziendali e le norme in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro previste dalla normativa vigente e fornite per obbligo dal “Datore di lavoro” come previsto dal D. Lgs. 09.04.2008 n. 81.
Obblighi del tirocinante. Durante lo svolgimento del tirocinio formativo il medico in formazione specialistica è tenuto a svolgere le attività disciplinate dalla presente convenzione, nei modi, tempi e luoghi indicati negli artt. 3 e 4. Durante l’attività di formazione presso il soggetto ospitante è tenuto a frequentare le lezioni teoriche che si svolgono presso la scuola di specializzazione di appartenenza. Il medico specializzando è tenuto al rispetto e alla tutela della segretezza e riservatezza in materia di trattamento dei dati personali, dei quali viene a conoscenza durante il periodo della attività integrativa presso il soggetto ospitante, secondo quanto previsto dalla citata normativa. Il medico specializzando è tenuto inoltre al rispetto del Codice di Comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni e delle misure previste dalla vigente normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza, dal Piano nazionale per la prevenzione della corruzione (Legge n. 190/2012 e successivi decreti attuativi).
Obblighi del tirocinante. Il tirocinante è tenuto a rispettare il Regolamento sul tirocinio professionale dell’Università, a svolgere le attività in accordo con le finalità perseguite dall’Ente/Struttura che lo ospita, rispettandone i regolamenti generali e attenendosi scrupolosamente alle indicazioni del tutor, mantenendo un atteggiamento e un comportamento congrui con la professione per la quale sta svolgendo il tirocinio. Qualora il tirocinante ritenga che l’esperienza in corso non rispetti le condizioni prospettate, ha la possibilità di segnalarlo all’Ufficio Tirocini o all’Ordine, che insieme valuteranno come intervenire, dopo aver effettuato le opportune verifiche. Il tirocinante ha l’obbligo di avere un’assicurazione temporanea contro gli infortuni e di responsabilità civile verso terzi, che copra l’intera durata del tirocinio in base alla normativa vigente.
Obblighi del tirocinante. 4. 1 Durante lo svolgimento del tirocinio il tirocinante è tenuto a:
Obblighi del tirocinante. 1. Durante lo svolgimento del tirocinio formativo e di orientamento il tirocinante è tenuto a: • svolgere le attività previste dal progetto formativo e di orientamento; • rispettare le norme in materia di igiene, sicurezza e salute sui luoghi di lavoro; • mantenere la necessaria riservatezza per quanto attiene ai dati, informazioni o conoscenze in merito a processi produttivi e prodotti, acquisiti durante lo svolgimento del tirocinio.
Obblighi del tirocinante. Seguire le indicazioni dei tutori e fare riferimento ad essi per qualsiasi esigenza di tipo organizzativo od altre evenienze; • Rispettare gli obblighi di riservatezza circa procedimenti, processi produttivi, prodotti od altre notizie relative al Soggetto Ospitante di cui venga a conoscenza, sia durante che dopo lo svolgimento del tirocinio; • Rispettare i regolamenti del Soggetto Ospitante e le norme in materia di igiene e sicurezza. • Garantire comportamenti adeguati e rispettosi dei regolamenti ed usi aziendali.