INFORMAZIONI FINANZIARIE SELEZIONATE Clausole campione

INFORMAZIONI FINANZIARIE SELEZIONATE. Nella seguente tabella è rappresentato il prospetto dell’utile del periodo consolidato del Gruppo per i semestri chiusi al 30 giugno 2015 e 2014. (In milioni di Euro) Semestre chiuso al 30 giugno 2015 2014 Xxxxxx e proventi 4.390 4.593 Premi assicurativi 9.474 8.249 Proventi diversi derivanti da operatività finanziaria e assicurativa 2.055 2.063 Altri ricavi e proventi 31 53 Costi per beni e servizi (1.233) (1.278) Variazione riserve tecniche assicurative e oneri relativi ai sinistri (10.385) (9.584) Oneri diversi derivanti da operatività finanziaria e assicurativa (311) (54) Costo del lavoro (2.983) (3.031) Ammortamenti e svalutazioni (289) (342) Incrementi per lavori interni 12 10 Altri costi e oneri (123) (173) Oneri finanziari (61) (129) Proventi finanziari 88 141
INFORMAZIONI FINANZIARIE SELEZIONATE. Di seguito si riporta una sintesi delle principali informazioni finanziarie selezionate dai Prospetti Consolidati Pro-Forma relativi all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2005, dal bilancio consolidato del Gruppo Arkimedica relativo all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2006 e dalla re- lazione semestrale consolidata al 30 giugno 2007. Tali informazioni sono state estratte senza effettuare alcuna rettifica dai seguenti documenti: • Prospetti Consolidati Pro-Forma per il periodo chiuso al 31 dicembre 2005. Tale docu- mento è stato predisposto al fine di dare effetto retroattivo, alla data del 1° gennaio 2005, ad alcune operazioni straordinarie che hanno interessato il Gruppo Arkimedica nel 2005 e 2006 ed è incluso nel Prospetto mediante riferimento con la relativa relazione emessa dalla Società di Revisione in data 8 giugno 2006. I dati patrimoniali, economici e finanziari inclusi nei Prospetti Consolidati Pro-Forma derivano da dati storici rettificati e riclassificati in relazione ai principi di rilevazione e valutazione previsti dagli IFRS; • bilancio consolidato del Gruppo Arkimedica per il periodo chiuso al 31 dicembre 2006, redatto in conformità agli IFRS incluso nel Prospetto mediante riferimento, insieme alla relativa relazione emessa dalla Società di Revisione in data 11 aprile 2007; • relazione semestrale consolidata al 30 giugno 2007, redatta in conformità agli IFRS, in- clusa nel Prospetto mediante riferimento, insieme alla relativa relazione emessa dalla Società di Revisione in data 28 settembre 2007. Le informazioni finanziarie relative al risultato economico degli esercizi 2005 e 2006, quali risultanti rispettivamente dai Prospetti Consolidati Pro-Forma e dal bilancio consolidato del Gruppo Arkimedica, ed al risultato economico del 1° semestre 2007 confrontato con quello del I° semestre 2006, quali risultanti dalla relazione semestrale consolidata al 30 giugno 2007, sono sintetizzabili come segue: (in migliaia di Euro) 2005 2006 1° sem. 2006 1° sem. 2007 Altri ricavi e variazione delle rimanenze 789 215 1.311 3.993 Costi della produzione (72.201) (86.322) (34.521) (57.071) Ammortamenti e svalutazioni (2.939) (3.400) (1.562) (2.245) Utili derivanti da minor prezzo pagato su acquisiz. di partecipazioni 0 1.990 1.992 0 Oneri finanziari netti e perdite (utili) su società collegate (1.834) (2.088) (874) (1.551) Imposte (3.531) (3.523) (1.486) (2.189) Utile (perdita) netto dell’esercizio/semestre di terzi 000 000 000 (166)
INFORMAZIONI FINANZIARIE SELEZIONATE. 3.1.1 Informazioni finanziarie selezionate dell’Emittente
INFORMAZIONI FINANZIARIE SELEZIONATE. 3.1.1 Informazioni finanziarie selezionate relative al trimestre chiuso al 31 marzo 2014; al periodo dal 1 gennaio 2013 al 27 febbraio 2013 e al periodo dal 9 gennaio 2013 al 31 marzo 2013 (di seguito congiuntamente i “dati sommati primo trimestre 2013”); all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2013 pro-forma; al periodo dal 1 gennaio 2013 al 27 febbraio 2013 e al periodo dal 9 gennaio 2013 al 31 dicembre 2013 (di seguito congiuntamente i “dati sommati 2013”); nonché agli esercizi chiusi al 31 dicembre 2012 e 2011 31 marzo 2014 Dati sommati primo trimestre 2013 (a) Variazione Post Acquisizione 2014 vs 2013 % Totale Ricavi e Proventi 79.400 100,2% 72.086 100,0% 7.314 10,1% Risultato operativo 21.142 26,7% 17.673 24,5% 3.469 19,6% Risultato ante imposte 6.395 8,1% 1.429 2,0% 4.966 347,5% Risultato netto 1.492 1,9% (3.368) (4,7%) 4.860 (144,3%) Risultato netto di pertinenza del Gruppo 1.233 1,6% (3.530) (4,9%) 4.763 (134,9%) Esercizio chiuso Dati sommati Esercizio chiuso al Variazioni al 31 dicembre 2013 pro-forma 2013 (a) 31 dicembre 2012 (Riesposto) 31 dicembre 2011 (Riesposto) Totale Ricavi e Proventi 316.357 100,9% 316.357 100,9% 303.736 104,5% 267.304 100,0% 12.621 4,2% 36.432 13,6% Risultato ante 18.005 5,7% 22.643 7,2% 20.546 7,1% 30.909 11,6% 2.097 10,2% (10.363) (33,5%) Risultato netto 4.727 1,5% 7.964 2,5% 5.099 1,8% 16.881 6,3% 2.865 56,2% (11.782) (69,8%) pertinenza del Gruppo TOTALE ATTIVITÀ 1.436.191 100,0% 1.459.049 100,0% 718.303 100,0% 735.050 100,0% TOTALE PATRIMONIO NETTO 371.434 25,9% 371.107 25,4% 165.075 23,0% 171.975 23,4% TOTALE PASSIVITÀ 1.064.757 74,1% 1.087.942 74,6% 553.228 77,0% 563.075 76,6% TOTALE PATRIMONIO NETTO 1.436.191 100,0% 1.459.049 100,0% 718.303 100,0% 735.050 100,0% E PASSIVITÀ Variazione delle disponibilità (16.114) 31.445 70.202 69.961 12.449 (89.597) liquide Differenza (16.114) 31.445 70.202 69.961 12.449 (89.597) 31 marzo Dati sommati primo trimestre 2013 (a) Variazioni 2014 % 2013 % 2014 vs % 2013 Credit Information 66.375 83,7% 63.840 88,6% 2.535 4,0% Marketing Solutions 2.812 3,5% 1.661 2,3% 1.151 69,3% Credit Management 10.295 13,0% 6.623 9,2% 3.672 55,4% Ricavi 79.269 100,0% 72.061 100,0% 7.208 10,0% Dati sommati 2013 (a) Esercizio chiuso al 31 dicembre Variazioni Credit Information 264.479 84,4% 256.232 88,2% 246.614 92,3% 8.247 3,2% 9.618 3,9% Marketing Solutions 12.784 4,1% 9.912 3,4% 8.872 3,3% 2.872 29,0% 1.040 11,7% Credit Management 36.617 11,7% 25.016 8,6% 12.132 4,5% 11.601 46,4% 12.884 106,2% Ricavi 313...
INFORMAZIONI FINANZIARIE SELEZIONATE. Di seguito vengono riportate le principali informazioni finanziarie selezionate dell’Emittente relative agli esercizi annuali chiusi al 31 dicembre 2008, 2007 e 2006 nonché al semestre chiuso al 30 giugno 2009. La revisione contabile del bilancio di esercizio dell’Emittente per gli esercizi 2006, 2007 e 2008 è stata effettuata dalla Società di Revisione PricewaterhouseCoopers S.p.A. A partire dall’esercizio chiuso al 31 dicembre 2006, il bilancio dell’Emittente è redatto in base ai principi contabili internazionali IAS/IFRS. Le informazioni finanziarie relative all’Emittente contenute nel Prospetto Informativo sono state estratte dai seguenti documenti:
INFORMAZIONI FINANZIARIE SELEZIONATE. 3.1 Informazioni finanziarie selezionate relative agli esercizi passati
INFORMAZIONI FINANZIARIE SELEZIONATE. Nel presente Capitolo sono riportate le informazioni finanziarie della Società relative agli ultimi tre esercizi. I dati sono tratti da:
INFORMAZIONI FINANZIARIE SELEZIONATE. Di seguito vengono riportate le principali informazioni finanziarie selezionate dell’Emittente relative agli esercizi annuali chiusi al 31 dicembre 2007, 2006 e 2005 nonchè al semestre chiuso al 30 giugno 2008. La revisione contabile del bilancio di esercizio dell’Emittente per gli esercizi 2005, 2006 e 2007 è stata effettuata dalla Società di Revisione PricewaterhouseCoopers S.p.A. A partire dall’esercizio chiuso al 31 dicembre 2006, il bilancio dell’Emittente è redatto in base ai principi contabili internazionali IAS/IFRS. La Banca, secondo quanto previsto dal § 6 dell’IFRS 1, ha redatto uno stato patrimoniale d’apertura in conformità agli IAS/IFRS alla data del 1° gennaio 2005 che costituisce il punto di partenza per l’applicazione degli IAS/IFRS. L’intero bilancio relativo all’esercizio chiuso il 31 dicembre 2005 è stato riclassificato ai fini della comparazione richiesta in sede di prima applicazione dei principi contabili IAS/IFRS. Le informazioni finanziarie relative all’Emittente contenute nel Prospetto Informativo sono state estratte dai seguenti documenti:
INFORMAZIONI FINANZIARIE SELEZIONATE. La Società è stata costituita in data 21 novembre 2017 e non ha una storia operativa pregressa. La Società, nel periodo dalla costituzione sino alla Data del Documento di Ammissione, si è concentrata prevalentemente sulla definizione del proprio assetto organizzativo e sul processo di ammissione alle negoziazioni sull’AIM Italia delle Azioni Ordinarie e dei Warrant. Si segnala che alla Data del Documento di Ammissione non esistono informazioni finanziarie pubbliche o redatte a norma di legge. Ai sensi dell’articolo 25 dello Statuto, gli esercizi sociali della Società si chiudono al 31 dicembre di ogni anno. Il primo bilancio della Società chiuderà al 31 dicembre 2018 e sarà redatto in base alle norme di legge interpretate ed integrate dai principi contabili predisposti dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili così come modificati all’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) e dai documenti emessi direttamente dall’OIC. Ai sensi dell’articolo 18 del Regolamento Emittenti AIM, la Società è tenuta alla predisposizione di informazioni finanziarie infrannuali, e segnatamente semestrali.
INFORMAZIONI FINANZIARIE SELEZIONATE. Di seguito sono esposte le informazioni economiche, patrimoniali e finanziarie dell’Emittente relative agli esercizi chiusi al 31 dicembre 2008, 2007, 2006 nonché ai periodi chiusi al 31 marzo 2009 e 2008; tali informazioni sono da esaminarsi congiuntamente con quanto riportato nel Capitolo 20, Sezione Prima del Prospetto, al quale si rimanda. Data la peculiarità dell’attività dell’Emittente, si è ritenuto opportuno esporre i dati relativi sia alla situazione economica e patrimoniale consolidata dell’Emittente sia alla situazione economica e patrimoniale individuale dell’Emittente. Si segnala che, in considerazione del fatto che l’Emittente è stata costituita in data 11 dicembre 2006, per l’esercizio chiuso al 31 dicembre 2006 è disponibile esclusivamente un bilancio individuale relativo ad un periodo inferiore ad un anno. Inoltre poiché l’Emittente ha iniziato la propria attività di investimento dopo la quotazione, avvenuta nel luglio del 2007, le informazioni finanziarie relative all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2007 si riferiscono a un periodo di cinque mesi di operatività e non risultano pertanto del tutto comparabili con quelle relative all’esercizio 2008. Le informazioni finanziarie di seguito riepilogate sono desunte da: (i) bilancio di esercizio e consolidato dell’Emittente al 31 dicembre 2008; (ii) bilancio di esercizio e consolidato dell’Emittente al 31 dicembre 2007;