Ammissione alle negoziazioni Clausole campione

Ammissione alle negoziazioni. I Certificati saranno negoziati sul sistema multilaterale di negoziazione EuroTLX il quinto Giorno Lavorativo successivo alla Data di Emissione. UniCredit Bank AG Milano si impegna, pertanto, a richiedere, per conto dell'Emittente, l'ammissione dei Certificati alla negoziazione su EuroTLX®, il Sistema Multilaterale di Negoziazione (MTF) gestito da EuroTLX SIM S.p.A., in tempo utile per l'emissione del provvedimento di ammissione entro la Data di Emissione.
Ammissione alle negoziazioni. Verrà richiesta a Borsa Italiana S.p.A. l’ammissione alle negoziazioni dei Warrant sull’AIM Italia. Ove, per qualsiasi motivo, l’ammissione alle negoziazioni non potesse essere ottenuta, i termini e le condizioni del Regolamento saranno, se del caso, modificati in modo da salvaguardare i diritti dallo stesso attribuibili ai portatori di Warrant.
Ammissione alle negoziazioni. 18.1 L'Emittente ha presentato presso Borsa Italiana la domanda di ammissione alle negoziazioni delle Obbligazioni sul Segmento ExtraMOT PRO3 del Mercato ExtraMOT (la "Domanda di Ammissione").
Ammissione alle negoziazioni. Verrà richiesta a Borsa Italiana S.p.A. l’ammissione dei Warrant alle negoziazioni sull'AIM Italia; successivamente potrà essere richiesta l'ammissione ad un altro Mercato organizzato e gestito dalla stessa. Qualora per qualsiasi motivo, i Warrant e/o le Azioni venissero revocati o sospesi dalle negoziazioni, la Condizione di Accelerazione non si potrà realizzare.
Ammissione alle negoziazioni. Titolo 3.2
Ammissione alle negoziazioni. Titolo 2.1 Disposizioni generali Articolo 2.1.1 (Ambito di applicazione)
Ammissione alle negoziazioni. TITOLO 2.1 DISPOSIZIONI GENERALI‌
Ammissione alle negoziazioni. Sarà presentata domanda di ammissione degli Strumenti Finanziari alle negoziazioni sul mercato regolamentato "Securities Derivatives Market" (il "SeDeX") organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A.
Ammissione alle negoziazioni. L’Emittente non ha presentato richiesta di giudizio di ammissibilità alla quotazione del Programma. L’Emittente si riserva il diritto di presentare richiesta di ammissione alle negoziazioni delle Obbligazioni emesse ai sensi del Programma in mercati regolamentati, italiani o esteri, fermi gli obblighi regolamentari che si rendano in tal caso necessari ai sensi degli articoli 94 e 113 del TUF, inerenti alla predisposizione di un prospetto di quotazione. [L’Emittente si riserva la facoltà di richiedere l’ammissione alla negoziazione su sistemi multilaterali di negoziazione (Multilateral Trading Facility - MTF) o internalizzatori sistematici.] [L’Emittente non si impegna al riacquisto di qualunque quantitativo di Obbligazioni e, come tale, non si assume l’onere di controparte, ma si riserva la mera facoltà di riacquistare le stesse nell’ambito del servizio di negoziazione in conto proprio, su richiesta dell’investitore.]/[L’Emittente si assume il c.d. onere di controparte impegnandosi al riacquisto di [tutte le]/[●] Obbligazioni, nell’ambito del servizio di negoziazione in contro proprio, su richiesta dell’investitore.]