Impegni tra le parti Clausole campione

Impegni tra le parti. Le parti si impegnano a garantire una collaborazione reciproca per l’attuazione del presente Accordo. Il presente Accordo viene pubblicato sul sito web della Regione Autonoma della Sardegna xxxx://xxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx, nonché sul sito web dell’USR xxxx://xxx.xxxxxxxx.xxxxxxxxxx.xx. Quanto sopra è stato letto, approvato e sottoscritto dalle Parti.
Impegni tra le parti. Le Parti si impegnano a discutere nuovamente il tema con cadenza periodica a partire dal mese di gennaio 2021, al fine di mettere a punto un modello di alimentazione e di utilizzo dei fondi per la contrattazione integrativa - il Fondo risorse decentrate per le categorie B, C e D, ai sensi dell’art. 63 CCNL 2016/2018 e il Fondo retribuzione di posizione e di risult ato per la categoria EP, ai sensi dell’art. 65 CCNL 2016/2018 - equo nella distribuzione delle risorse. Le Parti si impegnano innanzitutto a definire le fasi del processo finalizzato a raggiungere gli obiettivi di ottimizzazione delle risorse per il miglio ramento dei servizi e della performance dell’Amministrazione, superando le eventuali criticità generate dai modelli precedenti. Per quanto riguarda le possibili modalità di alimentazione dei Fondi, le Parti si impegnano a contrattare e verificare la valorizzazione, al fine dell’aumento delle disponibilità finanziarie: - del Piano di razionalizzazione energetica per alimentare le risorse variabili; - del Regolamento per gli incentivi delle funzioni tecniche, ai sensi dell’art.113 del D.Lgs. 50/2016. Per quanto riguarda le ripercussioni dei Regolamenti sul sistema retributivo del personale, le Parti si impegnano ad adottare un’ottica di equità negli Accordi Integrativi e nei Regolamenti in merito a premialità e conto terzi nonché ai fitti attivi relativi ai servizi immobiliari, valutando gli eventuali correttivi necessari (es. incompatibilità, tetti massimi previsti per l’erogazione etc.). Per quanto riguarda in particolare il sistema delle indennità, le Parti si impegnano a: - discutere e identificare misure di incompatibilità tra le indennità assegnate, al fine di evitare eccessive sperequazioni tra il personale in servizio in relazione alla ricezione di incarichi e compensi aggiuntivi, inclusi i compensi derivanti da attività conto terzi;
Impegni tra le parti. L’ASSET, a seguito di specifica richiesta di attivazione del supporto tecnico-amministrativo da parte del Comune di Bari, comprensiva delle informazioni necessarie per pianificare le attività, trasmetterà una nota informativa al Comune con indicazione dei tempi necessari e la stima presuntiva delle spese da ristorare secondo il regolamento ASSET sui rimborsi. Nel caso di attività complesse si riserva di predisporre un “disciplinare attuativo” contenente, se necessario, eventuali condizioni integrative rispetto a quelle già previste nella presente convenzione.
Impegni tra le parti. Il Comune di Galatina si impegna: La Direzione della Casa Circondariale di Lecce si impegna:
Impegni tra le parti. Nell’arco di durata del Piano Industriale le Parti firmatarie del presente Accordo, potranno valutare il sussistere delle condizioni atte a raggiungere un’eventuale intesa in materia di premio aziendale di Gruppo e di buono pasto elettronico. A partire da Gennaio 2020 le Parti intendono avviare un percorso all’interno del quale individuare strumenti per lo sviluppo della formazione in modalità smart, per implementare azioni di conciliazione vita-lavoro (es. volontariato di impresa) e per individuare nuove figure professionali da regolamentare in un’ottica di sostenibilità ed equilibrio complessivo oltre che di opportunità di sviluppo per le risorse. Con la sottoscrizione del presente accordo le parti convengono di considerare esaurite le procedure avviate in applicazione degli articoli 20 e 21 del CCNL del 31 marzo 2015.
Impegni tra le parti. Le Parti si impegnano, nello svolgimento dell’attività di propria competenza, a rispettare i termini indicati nel presente Accordo, ad utilizzare forme di collaborazione e stretto coordinamento per il raggiungimento delle finalità comuni di cui al precedente art. 2 e a rimuovere ogni eventuale elemento ostativo al perseguimento delle stesse. In tal senso: − La Regione Puglia si impegna a:
Impegni tra le parti. Per il raggiungimento della finalità del presente accordo di collaborazione, Città Metropolitana di Firenze e l'Unione Montana dei Comuni contribuiscono mediante una erogazione totale di Euro 500.000 a Toscana promozione Turistica che risulta essere così ripartita: - Città Metropolitana: Euro 450.000; - Unione Montana dei Comuni del Mugello: Euro 50.000. Per la realizzazione del presente accordo di collaborazione e, quindi, per la realizzazione del suddetto progetto, Toscana Promozione Turistica si impegna a utilizzare lo stanziamento di Euro 1.000.000 di cui all’atto della Regione Toscana riportato in premessa e a stipulare un contratto di fornitura di servizio con Mugello Circuit S.p. a per la somma di Euro 1.500.000, sentendo gli enti erogatori per la definizione dei contenuti, ed inviando agli enti suddetti il contratto completo di dettaglio economico.
Impegni tra le parti. 1. Per il raggiungimento delle finalità di cui al precedente articolo, le Parti si impegnano a collaborare come segue. La Regione Puglia: - supervisiona il processo di progettazione e attuazione dell’azione pilota in materia di cannabis; - ridefinisce, ove opportuno, le priorità strategiche dell’iniziativa; - stabilisce obiettivi specifici, tempistiche e livelli di priorità delle attività costituenti l’azione pilota, sulla base di una proposta elaborata dall’A.Re.S.S.; - contribuisce alla diffusione dell’iniziativa e alla promozione degli obiettivi previsti; - favorisce la concertazione ed il dialogo istituzionale con gli stakeholder interessati dall’intervento; - rende disponibili le risorse economiche necessarie allo sviluppo ed implementazione dell’azione pilota, nei limiti definiti al successivo articolo 4; - mette a disposizione, nell’ambito delle proprie competenze, risorse e capacità professionali, tecniche e amministrative, nonché i propri database informativi. - si impegna all’individuazione e nomina di un referente dell’Accordo per l’azione pilota.
Impegni tra le parti. 2.1 Con la sottoscrizione del presente accordo le parti concordemente dichiarano la contestuale anticipata immediata cessazione dell’efficacia del Programma Integrato d’Intervento “ABB SACE”, rispetto alla data del 03/06/2022, nonché della relativa convenzione sottoscritta in data 25/09/2009, n. 48207 rep. Notaio Xxxxxxxx Xxxxx.
Impegni tra le parti a) La costituenda ATS è responsabile della realizzazione esecutiva del progetto denominato “IL SUONO ILLUMINATO” e si impegna a predisporre tutta la documentazione - di cui il presente accordo costituisce parte integrante - richiesta dal Bando e dagli atti ad esse conseguenti e a trasmetterla alla Regione Puglia entro il termine indicato dall’Avviso.