Common use of Impegni del Comune Clause in Contracts

Impegni del Comune. Nell’ambito della Convenzione, il Comune si impegna a definire adeguate procedure per una copertura intensiva del territorio in un ambito pianificatorio, programmatorio e autorizzativo di lungo termine procedendo a: • favorire l’utilizzo, ove possibile, di nuove tecnologie di scavo atte a ridurre l’impatto delle opere sia in termini di disagi ai cittadini e sia in termini di riduzione dei tempi e costi degli interventi, garantendo nel contempo la piena salvaguardia sia delle funzioni svolte dalla viabilità comunale sia delle preesistenze in sottosuolo; • informare in via preventiva l’Operatore nel caso di interventi sulla sede stradale che possa interessare il Progetto dell’Operatore ovvero sulle infrastrutture di rete di proprietà del Comune utilizzate dall’Operatore stante la necessità di assicurare la continuità del servizio gestito dall’Operatore anche in considerazione della natura di pubblica utilità del servizio stesso, fornendo allo stesso Operatore indicazioni dettagliate circa tipologia, modalità e tempistica degli interventi. In questi casi, l’Operatore assumerà i necessari provvedimenti (eventualmente a carattere provvisorio) per la messa in sicurezza della propria infrastruttura nel più breve tempo possibile. A tal fine, il Comune garantirà la massima collaborazione e, ove richiesto dall’Operatore, si coordinerà con la stessa società per l’individuazione della migliore soluzione tecnica di intervento sulla sede stradale o sulle infrastrutture di rete comunali in modo da eliminare o comunque minimizzare il rischio di sospensioni e/o interruzioni e/o malfunzionamenti del servizio gestito. l’Operatore ha il diritto di presenziare con propri tecnici ovvero con soggetti da questa delegati all’esecuzione dei suddetti interventi da parte del Comune.

Appears in 3 contracts

Samples: Convenzione Per La Realizzazione Di Infrastrutture E Reti Dati Ad Alta Velocita’sul Territorio Comunale, Convenzione Per La Realizzazione Di Infrastrutture E Reti Dati Ad Alta Velocita’sul Territorio Comunale, Convenzione Per La Realizzazione Di Infrastrutture E Reti Dati Ad Alta Velocita’sul Territorio Comunale

Impegni del Comune. Nell’ambito della ConvenzioneIl Comune, il Comune in relazione alle finalità del progetto stesso, si impegna a definire adeguate procedure per una copertura intensiva del territorio in un ambito pianificatorio, programmatorio e autorizzativo di lungo termine procedendo a: • favorire l’utilizzo− promuovere il buon andamento del progetto attraverso un’azione di accompagnamento e monitoraggio in itinere in équipe in raccordo con il responsabile/supervisore del progetto, ove possibile, designato dal soggetto ospitante; − individuare un Responsabile dei PUC che effettuerà sulla piattaforma Ge.PI. le attività di nuove tecnologie di scavo atte a ridurre l’impatto competenza tenendo conto anche delle opere sia in termini di disagi ai cittadini indicazioni fornite dal Ministero del Lavoro e sia in termini di riduzione dei tempi e costi degli interventi, garantendo nel contempo la piena salvaguardia sia delle funzioni svolte dalla viabilità comunale sia delle preesistenze in sottosuolo; • informare in via preventiva l’Operatore nel caso di interventi sulla sede stradale che possa interessare il Progetto dell’Operatore ovvero sulle infrastrutture di rete di proprietà Politiche Sociali con Circolare n. 1938 del Comune utilizzate dall’Operatore stante la necessità di assicurare la continuità del servizio gestito dall’Operatore anche in considerazione della natura di pubblica utilità del servizio stesso, fornendo allo stesso Operatore indicazioni dettagliate circa tipologia, modalità e tempistica degli interventi. In questi casi, l’Operatore assumerà i necessari provvedimenti (eventualmente a carattere provvisorio) 10/03/2020 recante “Indicazioni per la messa gestione dei progetti utili alla collettività (PUC) sulla Piattaforma Digitale per la Gestione dei Patti per l’Inclusione Sociale (Piattaforma GePI)”; − provvedere all’attivazione della relativa copertura assicurativa contro gli infortuni e le malattie professionali presso l’INAIL; − Xxxxxxxxx, in favore dei soggetti ospitanti, le spese, qualora previste, relative a: visite mediche ai fini della sicurezza della propria infrastruttura nel più breve tempo possibilesui luoghi di lavoro, formazione sulla sicurezza, fornitura di DPI, fornitura di materiale e strumenti per l’attuazione dei progetti, oneri assicurativi relativi alla Responsabilità Civile per danni causati a terzi, attività di tutoraggio. A tal fineLa definizione di tali spese verrà concordata in ogni singolo progetto, il Comune garantirà la massima collaborazione e, ove richiesto dall’Operatore, si coordinerà con la stessa società per l’individuazione della migliore soluzione tecnica di intervento sulla sede stradale o sulle infrastrutture di rete comunali in modo da eliminare o comunque minimizzare il rischio di sospensioni e/o interruzioni e/o malfunzionamenti del servizio gestito. l’Operatore ha il diritto di presenziare con propri tecnici ovvero con soggetti da questa delegati all’esecuzione dei suddetti interventi da parte del Comunea seconda dell’attività svolta dal beneficiario.

Appears in 1 contract

Samples: bussola.s3.eu-west-1.amazonaws.com

Impegni del Comune. Nell’ambito Competono al Comune le funzioni di indirizzo e controllo per assicurare i livelli e le condizioni qualitative del servizio; compete al Comune la verifica della Convenzione, il corrispondenza tra obiettivi e risultati di gestione con riferimento alla qualità del servizio erogato. Il Comune si impegna a definire adeguate procedure comunicare preventivamente al gestore modifiche ai regolamenti comunali inerenti in qualche modo al servizio reso dal gestore, acquisendone il parere non vincolante. Il Comune si impegna altresì a comunicare al gestore con congruo anticipo, i piani di sviluppo urbanistico, onde acquisirne eventuali osservazioni relative al servizio e consentire una opportuna pianificazione e programmazione tecnico-finanziaria dei necessari investimenti. Il Comune delle leggi vigenti, e con particolare riferimento a quelle in materia urbanistico - edilizia e igienico - sanitaria, si impegna ad assumere tutte le iniziative opportune per una copertura intensiva del territorio in un ambito pianificatorioconsentire al gestore tempi strettamente necessari, programmatorio e autorizzativo di lungo termine procedendo a: • favorire l’utilizzo, ove possibile, di nuove tecnologie di scavo atte degli obblighi stabiliti a ridurre l’impatto delle opere sia in termini di disagi ai cittadini e sia in termini di riduzione dei tempi e costi degli interventi, garantendo nel contempo la piena salvaguardia sia delle funzioni svolte dalla viabilità comunale sia delle preesistenze in sottosuolo; • informare in via preventiva l’Operatore nel caso di interventi sulla sede stradale che possa interessare il Progetto dell’Operatore ovvero sulle infrastrutture di rete di proprietà del Comune utilizzate dall’Operatore stante la necessità di assicurare la continuità del servizio gestito dall’Operatore anche in considerazione della natura di pubblica utilità del servizio stesso, fornendo allo carico dello stesso Operatore indicazioni dettagliate circa tipologia, modalità e tempistica degli interventi. In questi casi, l’Operatore assumerà i necessari provvedimenti (eventualmente impegnandosi a carattere provvisorio) per la messa in sicurezza della propria infrastruttura nel più breve tempo possibile. A tal fine, il Comune garantirà prestare la massima collaborazione eper il rilascio della documentazione occorrente. Il Comune si impegna, ove richiesto dall’Operatoreinoltre, si coordinerà con la stessa società per l’individuazione della migliore soluzione tecnica di intervento sulla sede stradale o sulle infrastrutture di rete comunali in modo da eliminare o comunque minimizzare a sostenere e favorire ttività del gestore attraverso il rischio di sospensioni puntuale e tempestivo svolgimento delle pratiche competenza e/o interruzioni e/o malfunzionamenti titolarità. Il Comune comunicherà al gestore il nominativo del servizio gestitoproprio referente relativamente alla gestione del presente contratto. l’Operatore ha il diritto di presenziare con propri tecnici ovvero con soggetti da questa delegati all’esecuzione dei suddetti interventi da parte del Il Comune., inoltre, si impegna a:

Appears in 1 contract

Samples: Contratto D Appalto Per Gestione Del Servizio Verde Pubblico Urbano Dal 01 Luglio 2015 Al 30 Settembre 2016 c.i.g. Zb61533f03 c.i.g. N° 6355324346

Impegni del Comune. Nell’ambito della Convenzione, il Comune si impegna a definire adeguate procedure per una copertura intensiva del territorio in un ambito pianificatorio, programmatorio e autorizzativo di lungo termine procedendo aimpegna: • a favorire l’utilizzo, ove possibile, di nuove tecnologie di scavo atte a ridurre l’impatto delle opere sia in termini di disagi ai cittadini e sia in termini di riduzione dei tempi e costi degli interventi, garantendo nel contempo la piena salvaguardia sia delle funzioni svolte dalla viabilità comunale sia delle preesistenze in sottosuolo; • a informare in via preventiva l’Operatore l’Operatore, nel caso di interventi sulla sede stradale che possa interessare il Progetto dell’Operatore ovvero o sulle infrastrutture di rete di proprietà del Comune utilizzate dall’Operatore stante la comunali utilizzate, tenuto conto della necessità di assicurare la continuità del servizio gestito dall’Operatore dall’Operatore, anche in considerazione della natura di pubblica utilità del servizio stesso, fornendo allo stesso Operatore indicazioni dettagliate circa tipologia, modalità e tempistica degli interventi. In questi casi, l’Operatore assumerà i necessari provvedimenti (eventualmente a carattere provvisorio) per la messa in sicurezza della propria infrastruttura nel più breve tempo possibile. A tal fine, fine il Comune garantirà la massima collaborazione e, ove richiesto dall’Operatore, si coordinerà con la stessa società lo stesso per l’individuazione della migliore soluzione tecnica di intervento sulla sede stradale o sulle infrastrutture di rete comunali in modo da eliminare o comunque minimizzare il rischio di sospensioni esospensioni/o interruzioni e/o malfunzionamenti del servizio gestitofornito dall’Operatore. l’Operatore L’Operatore ha il diritto di presenziare con propri i suoi tecnici ovvero con soggetti da questa delegati all’esecuzione dei suddetti interventi da parte del Comunecomune.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.vittorio-veneto.tv.it

Impegni del Comune. Nell’ambito Il Comune si impegna alla sottoscrizione del presente accordo i cui impegni del Soggetto Attuatore verranno disciplinati nella Convenzione Urbanistica per l’attuazione del Piano Particolareggiato. Il Comune si impegna ad allegare il presente accordo, che riconosce la destinazione d’uso commerciale medio-piccola alimentare, nell’approvazione della Convenzioneproposta di piano particolareggiato ad iniziativa privata, in variante al PRG vigente e ad effettuare il procedimento per la valutazione dello stesso entro 60 gg dalla data di protocollazione della Proposta di Piano Particolareggiato completo di tutti gli elaborati grafici e relazioni tecniche richiesti dalle norme vigenti in materia, salve le sospensioni del termine previste dalle disposizioni di legge per richieste di integrazioni documentali previste dalla disciplina di approvazione dei Piani Particolareggiati. Il Comune si impegna a definire adeguate procedure per una copertura intensiva del territorio in un ambito pianificatorio, programmatorio e autorizzativo di lungo termine procedendo a: • favorire l’utilizzo, ove possibile, di nuove tecnologie di scavo atte mettere a ridurre l’impatto disposizione tutte le proprie aree necessarie alla realizzazione delle opere sia aggiuntive/compensative di interesse pubblico mediante rilascio di specifiche autorizzazioni per l’occupazione temporanea del suolo pubblico. Il Comune si riserva la facoltà di apporre, in termini fase di disagi approvazione definitiva della proposta del piano particolareggiato, se necessario ed in accordo con il Soggetto Attuatore eventuali modifiche allo schema di assetto generale dell’area derivanti da approfondimenti della progettazione o per sopraggiunte prescrizione da parte degli enti i cui pareri sono obbligatori e vincolanti ai cittadini e sia in termini sensi di riduzione dei tempi e costi legge. Il Comune si riserva la possibilità di revoca degli interventi, garantendo nel contempo la piena salvaguardia sia delle funzioni svolte dalla viabilità comunale sia delle preesistenze in sottosuolo; • informare in via preventiva l’Operatore atti conseguenti all’esercizio dell’uso alimentare nel caso di interventi sulla sede stradale che possa interessare in cui il Progetto dell’Operatore ovvero sulle infrastrutture di rete di proprietà del Comune utilizzate dall’Operatore stante la necessità di assicurare la continuità del servizio gestito dall’Operatore anche Soggetto Attuatore sia inadempiente per fatto dipendente da sua colpa, in considerazione della natura di pubblica utilità del servizio stessouno qualsiasi degli obblighi assunti e riportati nell’art. 3, fornendo allo stesso Operatore indicazioni dettagliate circa tipologia, modalità e tempistica degli interventi. In questi casi, l’Operatore assumerà i necessari provvedimenti (eventualmente a carattere provvisorio) per la messa in sicurezza della propria infrastruttura nel più breve tempo possibile. A tal fine, il Comune garantirà la massima collaborazione e, ove richiesto dall’Operatore, si coordinerà con la stessa società per l’individuazione della migliore soluzione tecnica di intervento sulla sede stradale o sulle infrastrutture di rete comunali in modo da eliminare o comunque minimizzare il rischio di sospensioni e/o interruzioni e/o malfunzionamenti del servizio gestito. l’Operatore ha il diritto di presenziare con propri tecnici ovvero con soggetti da questa delegati all’esecuzione dei suddetti interventi da parte del Comuneprevia diffida ad adempiere agli obblighi assunti.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.carpi.mo.it