FIRME Clausole campione

FIRME. Per il Contraente, [nome della ditta/nome e cognome del rappresentante/qualifica] Firma/e: Firmato a Firenze, li Per l’Istituto Universitario Europeo, [nome/cognome/qualifica] Firma/e: Firmato a Firenze, li In due esemplari, in lingua italiana.
FIRME. Il Partecipante Per l’Istituto
FIRME. Per l’Impresa, Firma: Fatto a Firenze, li Per l’Istituto Universitario Europeo, Firma: Fatto a Firenze, li In due esemplari, in lingua italiana.
FIRME. Per l’Appaltatore, Nome dell’Impresa/nome e cognome del rappresentante/funzione Firma/e: Fatto a Firenze, lì Per l’Istituto, Nome/cognome /funzione Firma/e: Fatto a Firenze, lì In duplice copia in italiano
FIRME. L’Intestatario ed i Cointestatari accetta/accettano di sottoscrivere le azioni del/dei comparto/i di DWS Fixed Maturity Sicav sopra individuato/i alle condizioni, nei termini e con le modalità sopra riportate, nonché nel prospetto e nel KIID di riferimento. Solo per i Soggetti Incaricati del Collocamento che prestano il servizio con tecniche di comunicazione a distanza utilizzando una delle firme elettroniche previste dalla normativa di riferimento Regolamento (UE) n. 910/2014 e dal D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell’Amministrazione Digitale (di seguito la “Firma Elettronica”), l’Intestatario ed i Cointestatari accetta/accettano di sottoscrivere le azioni del/dei comparto/i di DWS Fixed Maturity Sicav sopra individuato/i alle condizioni, nei termini e con le modalità sopra riportate, nonché nel prospetto e nel KIID di riferimento, apponendo di seguito la Firma Elettronica. Con l’apposizione di detta Firma Elettronica, inoltre l’Intestatario ed i Cointestatari conferma/confermano il proprio specifico consenso ai sensi dell’art. 1341 e 1342 c.c. alle seguenti clausole vessatorie, già dagli stessi più sopra accettate singolarmente mediante la modalità c.d. “Point & Click”: la sezione “Conferimento di Mandato”, nonché nella sezione “Dichiarazione e prese d’atto” le clausole n. 1 (Mezzi di pagamento), n. 2 (Modalità di rimborso), n. 3 (Esonero da responsabilità), n. 4 (Invio di corrispondenza e comunicazioni), nonché n. 6 (Legge applicabile e Foro competente). luogo e data firma Intestatario firma 1° Cointestatario e/o Legale rappresentante e/o Procuratore firma 2° Cointestatario e/o Legale rappresentante e/o Procuratore L’Intestatario ed i Cointestatari accetta/accettano, altresì specificamente ai sensi dell’art. 1341 e 1342 c.c. le seguenti clausole vessatorie: la sezione “Conferimento di Mandato”, la sezione “Cointestazione” nonché nella sezione “Dichiarazione e prese d’atto” le clausole n. 1 (Mezzi di pagamento), n. 2 (Modalità di rimborso), n. 3 (Esonero da responsabilità), n. 4 (Invio di corrispondenza e comunicazioni), nonché n. 6 (Legge applicabile e Foro competente). firma Intestatario firma 1° Cointestatario e/o Legale rappresentante e/o Procuratore firma 2° Cointestatario e/o Legale rappresentante e/o Procuratore Spazio riservato al Soggetto Incaricato del Collocamento per l’identificazione e regolarità dell’operazione
FIRME. Luogo e data: Firme: Sottoscrittore 1° Co-Sottoscrittore 2° Co-Sottoscrittore Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 C.C. italiano dichiara/no di approvare specificatamente le clausole relative a: Manleva a favore della SICAV in caso di danno causato dalla detenzione delle Azioni; Manleva a favore della SICAV in caso di tassazione conseguente ad un “evento soggetto a imposizione fiscale; Manleva a favore della SICAV, GFML e ogni società del Gruppo GAM nel caso di danni derivanti da false/erronee dichiarazioni e/o inadempimenti, “Pagamenti SDD senza diritto a rimborso”, „Conferme delle operazioni e azioni – ipotesi di esonero di responsabilità“, „Pagamenti“, „Cointestazione con pieni poteri disgiunti“, „Limiti alla responsabilità della SICAV in caso di ordini impartiti a distanza“, „Aspetti relativi al mezzo di pagamento“ (con relativi obblighi del sottoscrittore e facoltà della SICAV), “Legge regolatrice e Foro competente” riportate a tergo. Firme: Sottoscrittore 1° Co-Sottoscrittore 2° Co-Sottoscrittore Timbro del soggetto collocatore ❒ Già sottoscrittore ❒ Agevolazioni finanziarie % ❒ Contratto soggetto a sospensiva ex art. 30, Co. 6 D.Lgs. 58/98 Firma del soggetto collocatore facente fede dell’identificazione personale dei firmatari del modulo e della scheda anagrafica allegata Cognome e nome cod. firma L’adesione alla SICAV si perfeziona con la sottoscrizione del presente Xxxxxx anche con firma elettronica qualificata o altra modalità equipollente alla firma e, da parte di un intermediario - che operi per conto di un sottoscrittore, in nome proprio o in nome del sottoscrittore medesimo, nell’ambito di un servizio di investimento regolato da contratto scritto - anche con modalità alternative concordate con la SICAV. In ogni caso l’adesione alla SICAV comporta l’accettazione integrale del presente Xxxxxx e delle clausole per le quali è quivi prevista l’approvazione in forma specifica ai sensi degli articoli 1341 e 1342 c.c. italiano. La SICAV dà per conosciuta l’accettazione del sottoscrittore nel momento stesso in cui interviene la sottoscrizione. Il/I sottoscrittore/sottoscrittori DICHIARA/DICHIARANO:
FIRME. Per il Partecipante Per l’Organismo
FIRME. Per il Coordinatore Per l’AN [nome e cognome] Xxx. Xxxxx Xxxxxxxx Redatto in due originali in lingua italiana. Ai sensi e per gli effetti degli Artt. 1341 e 1342 c.c., il Coordinatore dichiara di aver preso visione e di accettare espressamente il contenuto dei seguenti articoli delle CONDIZIONI PARTICOLARI:
FIRME. Solo le firme notificate per iscritto alla Banca saranno valide nella relazione con il Titolare del conto, e ciò finché la notifica di una revoca scritta sia ricevuta dalla Banca. La Banca non sarà vincolata da un’iscrizione differente in un Registro di commercio o in altre pubblicazioni. I diritti di firma di un rappresentante del Titolare del conto non si estingueranno al decesso del Titolare del conto, in caso di perdita dell’esercizio dei diritti civili, fallimento o procedura analoga, salvo indicazione contraria scritta da parte del Titolare del conto. Nel caso in cui a più persone è stato accordato un diritto di firma da parte del Titolare del conto, la Banca ha il diritto di ritenere che ciascuna di queste persone ha un diritto di firma individuale, salvo che il Titolare del conto fornisca istruzioni contrarie per iscritto. Se il Titolare del conto è una corporazione o un'entità giuridica di diritto privato o pubblico (associazione, fondazione, stabilimento, società, ecc.), la Banca deve essere tenuta informata per iscritto di ogni cambiamento successivo delle persone autorizzate ad assumere impegni a loro nome. Finché tale modifica non è stata notificata per iscritto, le persone antecedentemente designate saranno ritenute aventi diritto di agire. Ogni danno risultante da un’identificazione errata e da falsificazioni di qualsiasi natura non rilevate sarà sopportato dal Titolare del conto, a meno che la Banca non abbia avuto l’obbligo di procedere a una verifica speciale e abbia agito con negligenza grave.