Fatturazione e condizioni di pagamento Clausole campione

Fatturazione e condizioni di pagamento. Per le vendite dirette da parte di SISW o di una sua affiliata al Cliente, SISW fatturerà il Software al Cliente e, qualora applicabile, i canoni di Manutenzione annuali per il periodo di manutenzione iniziale successivamente alla messa a disposizione del Software per il download elettronico. SISW fatturerà al Cliente i canoni relativi a ciascun periodo di rinnovo dei Servizi di Manutenzione successivo in via anticipata. Salvo diversamente convenuto tra le parti, SISW fatturerà al Cliente ogni altro costo eventualmente sostenuto mensilmente in via posticipata. I Servizi Professionali saranno fatturati mensilmente in via posticipata in base ai costi sostenuti o secondo quanto altrimenti stabilito in conformità con i termini e le condizioni contenuti nella SOW applicabile. Il Cliente s'impegna a pagare ciascuna fattura entro 30 giorni dalla data di emissione da parte di SISW, indipendentemente dal fatto che la fattura sia riferita al Software, ai Servizi di Manutenzione, ai Servizi Professionali o a qualunque altro prodotto fornito o servizio prestato in conformità con il presente Contratto, a meno che diversamente concordato dalle parti.
Fatturazione e condizioni di pagamento. La fatturazione avverrà come di seguito indicato: • 30% dell’importo contrattuale a titolo di anticipo. L'erogazione dell'anticipazione, consentita anche nel caso di consegna in via d'urgenza, ai sensi dell'articolo 32, comma 8, del presente codice, è subordinata alla costituzione di garanzia fideiussoria bancaria o assicurativa di importo pari all'anticipazione maggiorato del tasso di interesse legale applicato al periodo necessario al recupero dell'anticipazione stessa secondo il cronoprogramma della prestazione. Il pagamento dell’anticipo avverrà entro 15 giorni dal ricevimento della garanzia suindicata; • 70% dell’importo contrattuale al termine dei nove mesi previa consegna del bene e pagamento entro 30 giorni dal positivo esito della verifica di conformità. La fattura dovrà essere emessa in forma elettronica ai sensi e per gli effetti del Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze N. 55 del 3 aprile 2013, inviando il documento elettronico al Sistema di Interscambio che si occuperà di recapitare il documento ricevuto all’Ente destinatario, identificata dal seguente Codice Univoco Ufficio – CUU “LVHDFJ”. Le fatture sono soggette a “Split Payment”. La fattura, intestata all’Ente, dovrà contenere, pena il rifiuto della stessa: - La partita IVA dell’Ente: 02118311006; - Il riferimento al contratto (n° di protocollo e data); - CUI 80054330586201900677CIG 8904600461 - CUP B67E19000030007 - Il CUU (Codice Univoco Ufficio): LVHDFJ; - L’importo imponibile; - L’IVA; - Il totale della fattura; - L’oggetto del contratto; - Il codice IBAN del conto corrente dedicato di cui alla Legge 136/2010. Ai fini del pagamento del corrispettivo l’Ente procederà ad acquisire il documento unico di regolarità contributiva (D.U.R.C.), attestante la regolarità in ordine al versamento dei contributi previdenziali e dei contributi assicurativi obbligatori per gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali dei dipendenti. L’Ente, in ottemperanza alle disposizioni previste dall’art. 48-bis del D.P.R. 602 del 29 settembre 1973, con le modalità di cui al Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 18 gennaio 2008 n. 40, parzialmente modificati dalla Legge 205/2017, per ogni pagamento di importo superiore ad euro 5.000,00 procederà a verificare se il beneficiario è inadempiente all’obbligo di versamento derivante dalla notifica di una o più cartelle di pagamento per un ammontare complessivo pari almeno a tale importo. Nel caso in cui la società Equitalia S.p.A....
Fatturazione e condizioni di pagamento. Nessuna deroga (cfr. Descrizione delle prestazioni DSL).
Fatturazione e condizioni di pagamento. 10.1 Il Fornitore fatturerà al Cliente il Prezzo concordato per la somministrazione di Energia Elettrica effettuata il Mese precedente l'emissione della fattura. Detta fattura dovrà pervenire al Cliente entro il giorno 20 di ciascun Mese.
Fatturazione e condizioni di pagamento. 10.1 Il Fornitore fatturerà al Cliente il Prezzo eventualmente decurtato o maggiorato degli oneri di sbilanciamento in immissione e eventuali altri oneri dovuti dal Cliente per la somministrazione di Energia Elettrica effettuata il Mese precedente l'emissione della fattura. Detta fattura dovrà pervenire al Cliente entro il giorno 20 di ciascun Mese.
Fatturazione e condizioni di pagamento. Le fatture devono essere intestate a: Xxxxx Xxxxxxx 00, 00000 – Xxxx Partita Iva: 05830420724 A tal fine, con riferimento a quanto previsto dal Decreto del Ministero dell’economia e delle finanze del 3 aprile 2013, n. 55, emanato di concerto con il Ministro per la pubblica amministrazione e semplificazione, recante “Regolamento in materia di emissione, trasmissione e ricevimento della fattura elettronica da applicarsi alle amministrazioni pubbliche ai sensi dell'articolo 1, commi da 209 a 213, della legge 24 dicembre 2007, n. 244”, pubblicato in G.U. n. 118 del 22 maggio 2013, si comunicano i seguenti campi obbligatori: • Codice IPA ARPAP • il codice univoco ufficio attribuito a questa amministrazione e da utilizzare per le fatture elettroniche è UFVBQD, mentre il nome ufficio è Uff_eFatturaPA; • C.I.G. 9254126A5A Nei DDT l’aggiudicataria dovrà indicare obbligatoriamente il numero e la data dell’ordine ricevuto da ARPA Puglia. Negli appositi campi dello SDI l’aggiudicataria dovrà indicare obbligatoriamente, pena l’irricevibilità e non pagabilità in fattura, oltre al C.I.G.:
Fatturazione e condizioni di pagamento. 5.1 L’obbligo di pagamento per prestazioni e prodotti a pagamento inizia con la conclusione del contratto risp. con l’utilizzo della prestazione.
Fatturazione e condizioni di pagamento. Il finanziamento avviene con fondi propri di ETRA S.p.A. La fattura dovrà essere intestata ad Etra S.p.A., Xxxxx X. Xxxxxxxx 00/x - 00000 Xxxxxxx xxx Xxxxxx (XX) ed emessa obbligatoriamente in formato elettronico (Legge 205/2017), e trasmessa tramite il Sistema di Interscambio (SdI) dell’Agenzia delle Entrate, completa dei seguenti dati:
Fatturazione e condizioni di pagamento. La fattura deve essere intestate a: Partita Iva: 05830420724 Codice IPA ARPAP Codice ufficio UFVBQD Nome ufficio è Uff_eFatturaPA; C.I.G. Z41321C042 L’aggiudicataria dovrà indicare obbligatoriamente, pena l’irricevibilità e non pagabilità, oltre al C.I.G.:
Fatturazione e condizioni di pagamento. In generale