Durata e opzioni Clausole campione

Durata e opzioni. Il presente accordo quadro ha una durata di 3 anni (36 mesi) a decorrere dalla data di stipula dello stesso, così come previsto all’art. 4 del Disciplinare di gara, fatti salvi i casi di recesso o di risoluzione previsti nel presente contratto, nel bando/disciplinare di gara e/o dalla normativa di legge in materia. La durata del presente contratto può essere modificata, alle medesime condizioni, per il tempo stimato necessario allo svolgimento delle procedure di gara ed alla stipulazione del nuovo contratto, nel rispetto dei termini e adempimenti di legge, non oltre il limite massimo del valore complessivo dell’appalto. Al fine di evitare soluzioni di continuità nella presente fornitura, stante l’interesse pubblico essenziale della stessa, il fornitore deve eseguire l'appalto fino all'effettivo subentro del nuovo fornitore anche oltre il termine di cui sopra. Il fornitore espressamente accetta che l’esercizio discrezionale del diritto di proroga da parte dell’Azienda USL costituisce un obbligo all'esecuzione del contratto alle stesse condizioni di aggiudicazione, nessuna esclusa. I CA devono essere stipulati nel corso della decorrenza temporale di ciascun AQ, ma la loro esecuzione potrà anche eccedere la durata massima dell’AQ. L’appaltatore si impegna nel corso di vigenza di C.A., eccedenti la durata dell’AQ, ad eseguire le prestazioni senza pretendere alcun corrispettivo e/o onere aggiuntivo. La Committente si riserva il diritto di esercitare l’opzione di incremento della fornitura o di acquisto da listino di prodotti analoghi, così come disciplinata al successivo articolo 11, alle medesime condizioni di aggiudicazione, fino al 20% in più dell’importo complessivo indicato a base d’asta per ciascun lotto, così come definito all’articolo 4 del Disciplinare di gara, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 106, comma 1 lett. a) del Codice.
Durata e opzioni. 1. Il presente Contratto stipulato ai sensi dell’art. 32, comma 14, del D.Lgs. 50/2016 decorre a far data dalla sottoscrizione in modalità elettronica fino al 30 giugno 2023.
Durata e opzioni. La durata dell’Accordo quadro (escluse le eventuali opzioni) è pari a mesi decorrenti dalla data di sottoscrizione del presente documento contrattuale o, in alternativa, dalla data di avvio del servizio (in caso di avvio dell’attività in urgenza ex art. 32 comma 8 del Codice). Per l’eventuale sospensione dell’esecuzione della prestazione da parte dell’Amministrazione si applica l’art. 107 del D.Lgs. 50/2016. Gli Appalti discendenti dall’AQ, attivati durante la sua vigenza, potranno superare la durata dell’AQ stesso sino a un massimo di 6 mensilità.
Durata e opzioni. Il contratto d’appalto avrà la durata di 3 ANNI a decorrere dalla stipula del contratto ovvero nel caso di inizio della prestazione antecedentemente alla stipulazione del contratto, dalla data di avvio del servizio, comunicata dal Responsabile Unico del Procedimento, previo accordo con il contraente aggiudicatario. La Provincia si riserva la facoltà di applicare le seguenti opzioni : • rinnovo del contratto, ai sensi dell’art. 35 comma 4 del Codice, per ulteriori 36 mesi e secondo le modalità e i termini indicati nel Capitolato tecnico e nel contratto ; • proroga del contratto, ai sensi dell’art. 106 comma 11 del Codice, per il periodo massimo di 6 mesi ;
Durata e opzioni. La durata dell’appalto (escluse le eventuali opzioni) è pari a 24 mesi; l’operatore economico deve avviare l’esecuzione del servizio entro il termine (riportato nel campo “Data Limite per Consegna Beni / Decorrenza Servizi”) di 5 giorni decorrenti dalla data di sottoscrizione del contratto (ovvero dalla data della richiesta di esecuzione anticipata). La stazione appaltante si riserva:
Durata e opzioni. La durata del contratto oggetto del presente appalto è fissata in mesi 60 (sessanta) con effetto dal 27.06.2022 fino al 26.06.2027. L’aggiudicazione comporterà altresì la concessione, da parte del soggetto aggiudicatario in favore dell’Istituto, del di- ritto di opzione, ai sensi dell’art. 106 comma 1 lett. a) del D.Lgs. 50/2016, per ulteriori ventiquattro mesi alle medesime ed originarie condizioni contrattuali. L'Istituto si riserva altresì, al fine di assicurare la con- tinuità dell'attività svolta, di prorogare il contratto per 6 (sei) mesi, o comunque per il periodo necessario alla conclu- sione della procedura concorsuale per l’individuazione del nuovo contraente, senza che l’aggiudicatario possa pretendere compensi o indennizzi di sorta ad eccezione del pagamento do- vuto per le prestazioni eseguite.
Durata e opzioni. Le polizze avranno durata di 48 mesi. E’ prevista proroga tecnica per un massimo di 6 mesi ai sensi nel comma 11 dell’art. 106 del Codice dei Contratti. L’Università si riserva la facoltà di procedere all’ esecuzione anticipata dei servizi in via d’urgenza, anche nelle more della stipulazione formale dei contratti per i singoli lotti, ai sensi dell’art. 8, comma 1, lettera a) del D.L. n. 76/2020, convertito nella legge n. 120/2020 nelle more della verifica dei requisiti di cui all’ art. 80 del Codice, nonché dei requisiti di qualificazione previsti per la partecipazione alla procedura.
Durata e opzioni. Fermo restando l'importo massimo spendibile di ogni Convenzioni, eventualmente incrementato in conformità a quanto previsto dall’art. 106 comma 12 del D.lgs. n. 50 del 2016, ogni Convenzione avrà durata di 24 mesi, a decorrere dalla data di sottoscrizione dello stesso e non potrà essere rinnovato. Le Amministrazioni contraenti che aderiscono alle Convenzione/Accordo quadro effettuano Ordinativi di Fornitura validi dalla data di emissione sino al 24° mese successivo alla stipula della Convenzione/Accordo quadro. La durata degli Ordinativi di fornitura in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente avviate prima della scadenza del contratto (art. 106, comma 11, del Codice). In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto della Convenzione/dell’Accordo quadro agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni. La Convenzione/Accordo quadro può essere modificata senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 106, comma 1, lettera e), nei limiti di un quinto dell’importo della Convenzione/Accordo quadro, in caso di modifiche non sostanziali.
Durata e opzioni. L’affidamento in concessione della gestione degli impianti in oggetto avrà durata biennale a decorrere dalla data di consegna del servizio (inizio indicativo da giugno 2022).
Durata e opzioni