Documento PASSOE Clausole campione

Documento PASSOE. (per ciascun lotto di partecipazione): documento rilasciato all’Operatore Economico concorrente dal sistema telematico dell’ANAC che attesta che il concorrente stesso può essere verificato tramite AVCPASS. Detto documento dovrà essere sottoscritto con firma digitale dal legale rappresentante dell’Operatore Economico concorrente (o persona munita da comprovati poteri di firma, la cui procura dovrà essere prodotta nella medesima Documentazione amministrativa). In caso di partecipazione in Consorzio ordinario di operatori economici costituito (art. 45, comma 2 lett. e), del D.Lgs. 50/2016) il documento rilasciato dal Sistema telematico dell’ANAC dovrà essere sottoscritto con firma digitale del legale rappresentante, (o persona munita di comprovati poteri di firma la cui procura dovrà essere prodotta nella medesima Documentazione amministrativa) con le modalità di cui alle Modalità tecniche di utilizzo della Piattaforma Sintel, del consorzio medesimo. In caso di partecipazione in Consorzio (art. 45, c. 2, lett. b) e c), X.Xxx. 50/2016) il documento rilasciato dal Sistema telematico dell’ANAC dovrà essere sottoscritto con firma digitale del legale rappresentante, (o persona munita di comprovati poteri di firma la cui procura dovrà essere prodotta nella medesima Documentazione amministrativa) con le modalità di cui alle Modalità tecniche di utilizzo della Piattaforma Sintel, di ciascuna impresa che per il consorzio partecipa alla procedura e, nel solo caso in cui il consorzio medesimo partecipi all’esecuzione dell’appalto, anche del consorzio medesimo.
Documento PASSOE. Il documento denominato PASSOE, attesta che il concorrente ha effettuato la registrazione al sistema AVCPASS consentendo alla stazione appaltante di procedere alla verifica delle autocertificazioni relative al possesso dei requisiti di carattere generale, di capacità economica e finanziaria e di capacità tecnica e professionale. La dichiarazione attesta che il legale rappresentante, l’amministratore o il direttore tecnico dell’impresa, ovvero un dipendente a ciò specificatamente autorizzato con delega scritta, ovvero un altro soggetto munito di procura notarile speciale, ha effettuato personalmente il sopralluogo dove debbono essere eseguiti i lavori oggetto del contratto di appalto. La dichiarazione è resa dal soggetto incaricato dall’amministrazione aggiudicatrice di accompagnare il rappresentante dell’impresa, dopo l’effettuazione del sopralluogo, secondo lo schema di cui all’Allegato C. L’obbligo di effettuare il sopralluogo è indicato sul bando. Qualora l’obbligo di sopralluogo non sia previsto, i concorrenti possono comunque richiedere di prendere visione del luogo di esecuzione del contratto. In tal caso non verrà rilasciata alcuna attestazione formale.
Documento PASSOE. Documento PassOE sottoscritto dai legali rappresentanti, che attesta l’avvenuta registrazione al sistema AVCPass. A tal fine si richiama la Deliberazione dell’ANAC (ex AVCP) n.111 del 20 dicembre 2012 con le modificazioni assunte dell’8 maggio 2013 e del 5 giugno 2013. Tutti i soggetti interessati a partecipare alla procedura devono obbligatoriamente registrarsi al sistema accedendo all’apposito link sul portale AVCP (Servizi ad accesso riservato – AVCPass) secondo le istruzioni ivi contenute. Lo stesso in scansione digitale dovrà essere inserito nell’apposito campo obbligatorio dedicato al PassOE.
Documento PASSOE. Sottoscritto dai legali rappresentanti, che attesta l’avvenuta registrazione al servizio FVOE, secondo quanto disposto dalla Delibera ANAC n. 464 del 27 luglio 2022. Lo stesso in scansione digitale dovrà essere inserito nell’apposito campo obbligatorio dedicato al PassOE.
Documento PASSOE. Documento di PASSOE di cui alla delibera ANAC del 20 dicembre 2012, n. 111, come aggiornata dalla delibera n. 157 del 17 febbraio 2016. Le istruzioni per registrarsi al sistema AVCPASS e per conseguire il documento PASSOE sono reperibili sul sito internet di ANAC. Si evidenzia che, nel caso in cui il concorrente ricorra all’avvalimento ai sensi dell’art. 89 del Codice, anche il PASSOE relativo all’impresa ausiliaria; in caso di subappalto anche il PASSOE dell’impresa subappaltatrice. Copia della ricevuta attestante il versamento del contributo a favore dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) pari ad € 140 (euro centoquaranta/00), ai sensi della Delibera ANAC del 20 dicembre 2017, “Attuazione dell’art. 1, commi 65 e 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, per l’anno 2018” e delle relative Istruzioni Operative. Attestazione/i di effettuato sopralluogo, firmata/e dai soggetti che hanno preso parte al/i sopralluogo/ghi e dal funzionario della Stazione Appaltante all’uopo incaricato. Documento comprovante l’avvenuta costituzione di una garanzia pari a € 98.680,64 (euro novantottomilaseicentoottanta/64), da prestarsi, sotto forma di cauzione o di fideiussione, secondo quanto disposto dall’art. 93 del Codice. Ai sensi dell’art. 93, comma 6 del Codice, la garanzia provvisoria copre la mancata sottoscrizione del contratto, dopo l’aggiudicazione, dovuta ad ogni fatto riconducibile all’affidatario o all’adozione di informazione antimafia interdittiva emessa ai sensi degli articoli 84 e 91 del d.lgs. 6 settembre 2011, n. 159. Sono fatti riconducibili all’affidatario, tra l’altro, la mancata prova del possesso dei requisiti generali e speciali; la mancata produzione della documentazione richiesta e necessaria per la stipula della contratto. L’eventuale esclusione dalla gara prima dell’aggiudicazione, al di fuori dei casi di cui all’art. 89 comma 1 del Codice, non comporterà l’escussione della garanzia provvisoria. La garanzia provvisoria copre, ai sensi dell’art. 89, comma 1 del Codice, anche le dichiarazioni mendaci rese nell’ambito dell’avvalimento. La garanzia provvisoria è costituita, a scelta del concorrente:
Documento PASSOE. Al fine di poter permettere l’acquisizione della documentazione comprovante il possesso dei requisiti richiesti per la partecipazione alla presente procedura, attraverso il sistema AVCPASS ai sensi del combinato disposto degli articoli 81, c. 2, e art. 216, c. 13, del D. Lgs. n. 50/2016, l’operatore economico dovrà generare, firmare digitalmente ed allegare alla documentazione amministrativa il D.Lgs. N. 50/2016 PASSoe (contenente l’indicazione della eventuale ditta mandante/esecutrice o ausiliaria in caso di ricorso all’avvalimento).
Documento PASSOE. Il documento denominato PASSOE, attesta che il concorrente ha effettuato la registrazione al sistema AVCPASS consentendo alla stazione appaltante di procedere alla verifica delle autocertificazioni relative al possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico-finanziario.
Documento PASSOE. Il concorrente dovrà allegare distinta debitamente sottoscritta riportante il codice a barre rilasciato dal Servizio AVCPass comprovante la registrazione al servizio di verifica del possesso dei requisiti: i soggetti interessati a partecipare alla presente procedura devono obbligatoriamente registrarsi al sistema accedendo all’apposito link sul portale ANAC – Servizio AVCPass . Al fine della comprova dei requisiti, il responsabile del procedimento si riserva la facoltà , a suo insindacabile giudizio ovvero in caso di mancato funzionamento del sistema, di richiedere ai partecipanti di comprovare il possesso dei requisiti secondo la disciplina previgente l’entrata a regime dell’AVCPass senza che gli stessi possano opporre riserve od eccezioni di sorta, in quanto con l’avvenuta partecipazione alla presente procedura, si intendono pienamente riconosciute ed accettate le modalità, indicazioni e prescrizioni contenute nel presente disciplinare e nell’altra documentazione di gara. Il PASSOE è presupposto affinché l’O.E. possa essere verificato attraverso il sistema AVCpass, tuttavia la mancata inclusione del suddetto documento non costituisce causa di esclusione. La domanda, le dichiarazioni e le documentazioni di cui sopra dell’elenco dei documenti, a pena di esclusione dalla gara, devono contenere quanto previsto nei predetti numeri. Per le imprese concorrenti stabilite in stati diversi dall’Italia vale l’articolo 47 del D.Lgs. n. 163/2006. Qualora i concorrenti non utilizzino i modelli predisposti dall’Amministrazione, la documentazione presentata deve riportare, a pena di esclusione, tutte le dichiarazioni presenti nei modelli stessi. Qualora i concorrenti utilizzino i predetti modelli, in presenza di affermazioni tra loro alternative in ordine al possesso di determinati requisiti è obbligo del concorrente evidenziare in modo congruo quale sia la dichiarazione prescelta, per cui verrà escluso il concorrente che non elimini o contrassegni le dichiarazioni riportate nel modello tra loro incompatibili, in quanto equivalente a mancata dichiarazione. BUSTA “B : Offerta tecnica - gestionale”, a pena esclusione dalla gara, controfirmata e sigillata sui lembi di chiusura, deve contenere le seguenti buste: BUSTA, “B1 – Offerta tecnica” controfirmata e sigillata sui lembi dovrà contenere al suo interno, a pena di esclusione, i seguenti documenti:
Documento PASSOE. Il Documento “PASSOE” riporta il codice a barre che identifica il concorrente ed è rilasciato dal servizio Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico - FVOE a comprova della registrazione al servizio per la verifica del possesso dei requisiti, disponibile presso l’Autorità Nazionale Anticorruzione (A.N.A.C.), in attuazione di quanto disposto dall’art. 81 del D.Lgs. 18.04.2016 e s.m.i., n. 50 e della Deliberazione dell’A.V.C.P. n. 111 del 20.12.2012. Tutti gli operatori economici interessati a partecipare alla presente procedura di gara devono obbligatoriamente registrarsi al sistema Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico accedendo all’apposito link sul sito xxx.xxxxxxxxxxxxxx.xx (Accedi ai servizi – Servizi per le Imprese – Fascicolo virtuale dell’operatore economico) secondo le istruzioni ivi contenute. L’operatore economico, dopo la registrazione al servizio FVOE, dovrà indicare il CIG corrispondente ed inserire i dati richiesti. Il sistema rilascerà un “PASSOE” (il documento che attesta che l’operatore economico può essere verificato tramite l’A.N.A.C.) che dovrà essere allegato alla documentazione amministrativa di gara.
Documento PASSOE. La procedura di verifica dei requisiti di partecipazione al presente appalto avverrà attraverso l’utilizzo del sistema AVCPASS, reso disponibile da ANAC con la delibera attuativa n.111 del 20 dicembre 2012, con le modificazioni assunte nelle adunanze dell’8 maggio e del 5 giugno 2013. Tutti gli operatori economici concorrenti (singoli o riuniti in associazione o consorzi, ecc.) interessati alla presente procedura di gara, dovranno obbligatoriamente registrarsi al sistema Avcpass accedendo sul portale dell’ANAC nell’apposita sezione ad accesso riservato - Avcpass e seguire le istruzioni ivi contenute (xxx.xxxxxxxxxxxxxx.xx → servizi → AVCPASS). In caso di RTI o Consorzio, nel Passoe richiesto dalla mandataria-capogruppo dovranno figurare oltre alla mandataria anche tutte le mandanti, secondo le modalità previste da Anac, previa creazione da parte di ciascun mandante della propria componente di Passoe. Gli operatori economici una volta acquisito sul sistema il documento “PASSOE” devono produrlo in sede di gara inserendolo nella BUSTA “n°1” - Documentazione amministrativa di gara. Considerato che il PASSOE è presupposto affinché l’operatore economico possa essere verificato obbligatoriamente attraverso il sistema Avcpass, si precisa che la mancata presentazione in sede di gara del suddetto documento (o anche la mancata registrazione al