Common use of DISPOSIZIONI GIURIDICO-AMMINISTRATIVE Clause in Contracts

DISPOSIZIONI GIURIDICO-AMMINISTRATIVE. Per i concorrenti aventi sede legale in Italia o in uno dei Paesi dell’Unione europea, le dichiarazioni sostitutive si redigono ai sensi degli articoli 46 e 47 del d.p.r. 445/2000; per i concorrenti non aventi sede legale in uno dei Paesi dell’Unione europea, le dichiarazioni sostitutive sono rese mediante documentazione idonea equivalente secondo la legislazione dello Stato di appartenenza. Tutte le dichiarazioni sostitutive rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.p.r. 445/2000, ivi compreso il DGUE e le dichiarazioni di copia conforme, la domanda di partecipazione, l’offerta tecnica e l’offerta economica devono essere presentante in formato elettronico e sottoscritte dal rappresentante legale del concorrente o suo procuratore con firma digitale. Le istanze, le dichiarazioni ex DPR 445/2000 e l’offerta economica potranno essere redatte sui modelli predisposti e messi a disposizione sulla piattaforma Net4market e all’indirizzo internet xxxx://xxx.xxxxxxxxxx.xx, nel percorso Amministrazione>Bandi e gare d’appalto>Forniture di beni e servizi>gare in corso, all'interno della sezione dedicata alla presente gara. Il procuratore firmatario allega la procura da cui si evincono i poteri di impegnare l’operatore economico. La documentazione, ove non richiesta espressamente in originale, potrà essere prodotta in copia autentica o in copia conforme ai sensi, rispettivamente, degli artt. 18 e 19 del d.p.r. 445/2000 ovvero (nei casi previsti) mediante autocertificazione. In caso di concorrenti non stabiliti in Italia, la documentazione dovrà essere prodotta in modalità idonea equivalente secondo la legislazione dello Stato di appartenenza; si applicano gli articoli 83, comma 3, 86 e 90 del Codice. La documentazione amministrativa, tecnica (salvo le eventuali eccezioni ivi previste) ed economica da produrre deve essere in lingua italiana o, se redatta in lingua straniera, deve essere corredata da traduzione semplice in lingua italiana. In caso di contrasto tra testo in lingua straniera e testo in lingua italiana prevarrà la versione in lingua italiana, essendo a rischio del concorrente assicurare la fedeltà della traduzione. In caso di mancanza, incompletezza o di ogni altra irregolarità essenziale della documentazione amministrativa si applica l’art. 83, comma 9 del Codice. Le offerte tardive saranno escluse in quanto irregolari ai sensi dell’art. 59, comma 3, lett. b) del Codice. L’offerta vincolerà il concorrente ai sensi dell’art. 32, comma 4 del Codice per 365 giorni dalla scadenza del termine indicato per la presentazione dell’offerta. Nel caso in cui alla data di scadenza della validità delle offerte le operazioni di gara siano ancora in corso, la stazione appaltante potrà richiedere agli offerenti, ai sensi dell’art. 32, comma 4 del Codice, di confermare la validità dell’offerta sino alla data che sarà indicata e di produrre un apposito documento attestante la validità della garanzia prestata in sede di gara fino alla medesima data. Il mancato riscontro alla richiesta della stazione appaltante sarà considerato come rinuncia del concorrente alla partecipazione alla gara.

Appears in 2 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara

DISPOSIZIONI GIURIDICO-AMMINISTRATIVE. Per i concorrenti aventi sede legale in Italia o in uno dei Paesi dell’Unione europea, le dichiarazioni sostitutive si redigono ai sensi degli articoli 46 e 47 del d.p.r. 445/2000; per i concorrenti non aventi sede legale in uno dei Paesi dell’Unione europea, le dichiarazioni sostitutive sono rese mediante documentazione idonea equivalente secondo la legislazione dello Stato di appartenenza. Tutte le dichiarazioni sostitutive rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.p.r. 445/2000, ivi compreso il DGUE e le dichiarazioni di copia conforme, la domanda di partecipazione, l’offerta tecnica e l’offerta economica devono essere presentante in formato elettronico e sottoscritte dal rappresentante legale del concorrente o suo procuratore con firma digitale. Le istanze, le dichiarazioni ex DPR 445/2000 e l’offerta economica potranno essere redatte sui modelli predisposti e messi a disposizione sulla piattaforma Net4market SinTel e all’indirizzo internet xxxx://xxx.xxxxxxxxxx.xxxxxx://xxx. .xxxxx0.xxxxxx.xx, nel percorso Amministrazione>Bandi e gare d’appalto>Forniture di beni e servizi>gare in corso, all'interno della (alla sezione dedicata alla presente garaBacheca – Appalti – Servizi/Forniture). Il procuratore firmatario allega la procura da cui si evincono i poteri di impegnare l’operatore economico. La documentazione, ove non richiesta espressamente in originale, potrà essere prodotta in copia autentica o in copia conforme ai sensi, rispettivamente, degli artt. 18 e 19 del d.p.r. 445/2000 ovvero (nei casi previsti) mediante autocertificazione. In caso di concorrenti non stabiliti in Italia, la documentazione dovrà essere prodotta in modalità idonea equivalente secondo la legislazione dello Stato di appartenenza; si applicano gli articoli 83, comma 3, 86 e 90 del Codice. La documentazione amministrativa, tecnica (salvo le eventuali eccezioni ivi previste) ed economica da produrre deve essere in lingua italiana o, se redatta in lingua straniera, deve essere corredata da traduzione semplice in lingua italiana. In caso di contrasto tra testo in lingua straniera e testo in lingua italiana prevarrà la versione in lingua italiana, essendo a rischio del concorrente assicurare la fedeltà della traduzione. In caso di mancanza, incompletezza o di ogni altra irregolarità essenziale della documentazione amministrativa traduzione dei documenti amministrativi, si applica l’art. 83, comma 9 del Codice. Le offerte tardive saranno escluse in quanto irregolari ai sensi dell’art. 59, comma 3, lett. b) del Codice. L’offerta vincolerà il concorrente ai sensi dell’art. 32, comma 4 del Codice per 365 giorni dalla scadenza del termine indicato per la presentazione dell’offerta. Nel caso in cui alla data di scadenza della validità delle offerte le operazioni di gara siano ancora in corso, la stazione appaltante potrà richiedere agli offerenti, ai sensi dell’art. 32, comma 4 del Codice, di confermare la validità dell’offerta sino alla data che sarà indicata e di produrre un apposito documento attestante la validità della garanzia prestata in sede di gara fino alla medesima data. Il mancato riscontro alla richiesta della stazione appaltante sarà considerato come rinuncia del concorrente alla partecipazione alla gara.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

DISPOSIZIONI GIURIDICO-AMMINISTRATIVE. Per i concorrenti aventi sede legale in Italia o in uno dei Paesi dell’Unione europea, le dichiarazioni sostitutive si redigono ai sensi degli articoli 46 e 47 del d.p.r. 445/2000; per i concorrenti non aventi sede legale in uno dei Paesi dell’Unione europea, le dichiarazioni sostitutive sono rese mediante documentazione idonea equivalente secondo la legislazione dello Stato di appartenenza. Tutte le dichiarazioni sostitutive rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.p.r. 445/2000, ivi compreso il DGUE e le dichiarazioni di copia conforme, la domanda di partecipazione, l’offerta tecnica e l’offerta economica devono essere presentante in formato elettronico e sottoscritte dal rappresentante legale del concorrente o suo procuratore con firma digitale. Le istanze, le dichiarazioni ex DPR 445/2000 e l’offerta economica potranno essere redatte sui modelli predisposti e messi a disposizione sulla piattaforma Net4market SinTel e all’indirizzo internet xxxx://xxx.xxxxxxxxxx.xxxxxx://xxx. .xxxxx0.xxxxxx.xx, nel percorso Amministrazione>Bandi e gare d’appalto>Forniture di beni e servizi>gare in corso, all'interno della (alla sezione dedicata alla presente garaBacheca – Appalti –Forniture). Il procuratore firmatario allega la procura da cui si evincono i poteri di impegnare l’operatore economico. La documentazione, ove non richiesta espressamente in originale, potrà essere prodotta in copia autentica o in copia conforme ai sensi, rispettivamente, degli artt. 18 e 19 del d.p.r. 445/2000 ovvero (nei casi previsti) mediante autocertificazione445/2000. In caso di concorrenti non stabiliti in Italia, la documentazione dovrà essere prodotta in modalità idonea equivalente secondo la legislazione dello Stato di appartenenza; si applicano gli articoli 83, comma 3, 86 e 90 del Codice. La documentazione amministrativa, tecnica (salvo le eventuali eccezioni ivi previste) ed economica da produrre deve essere in lingua italiana o, se redatta in lingua straniera, deve essere corredata da traduzione semplice in lingua italiana. In caso di contrasto tra testo in lingua straniera e testo in lingua italiana prevarrà la versione in lingua italiana, essendo a rischio del concorrente assicurare la fedeltà della traduzione. In caso di mancanza, incompletezza o di ogni altra irregolarità essenziale della documentazione amministrativa traduzione dei documenti contenuti nella busta A, si applica l’art. 83, comma 9 del Codice. Le offerte tardive saranno escluse in quanto irregolari ai sensi dell’art. 59, comma 3, lett. b) del Codice. L’offerta vincolerà il concorrente ai sensi dell’art. 32, comma 4 del Codice per 365 giorni dalla scadenza del termine indicato per la presentazione dell’offerta. Nel caso in cui alla data di scadenza della validità delle offerte le operazioni di gara siano ancora in corso, la stazione appaltante potrà richiedere agli offerenti, ai sensi dell’art. 32, comma 4 del Codice, di confermare la validità dell’offerta sino alla data che sarà indicata e di produrre un apposito documento attestante la validità della garanzia prestata in sede di gara fino alla medesima data. Il mancato riscontro alla richiesta della stazione appaltante sarà considerato come rinuncia del concorrente alla partecipazione alla gara.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

DISPOSIZIONI GIURIDICO-AMMINISTRATIVE. Per i concorrenti aventi sede legale in Italia o in uno dei Paesi dell’Unione europea, le dichiarazioni sostitutive si redigono ai sensi degli articoli 46 e 47 del d.p.r. 445/2000; per i concorrenti non aventi sede legale in uno dei Paesi dell’Unione europea, le dichiarazioni sostitutive sono rese mediante documentazione idonea equivalente secondo la legislazione dello Stato di appartenenza. Tutte le dichiarazioni sostitutive rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.p.r. 445/2000, ivi compreso il DGUE e le dichiarazioni di copia conforme, la domanda di partecipazione, l’offerta tecnica e l’offerta economica devono essere presentante in formato elettronico e sottoscritte dal rappresentante legale del concorrente o suo procuratore con firma digitale. Le istanze, le dichiarazioni ex DPR 445/2000 e l’offerta economica potranno essere redatte sui modelli predisposti e messi a disposizione sulla piattaforma Net4market SinTel e all’indirizzo internet xxxx://xxx.xxxxxxxxxx.xxxxxx://xxx. .xxxxx0.xxxxxx.xx, nel percorso Amministrazione>Bandi e gare d’appalto>Forniture di beni e servizi>gare in corso, all'interno della (alla sezione dedicata alla presente garaBacheca – Appalti – Servizi/Forniture). Il procuratore firmatario allega la procura da cui si evincono i poteri di impegnare l’operatore economico. La documentazione, ove non richiesta espressamente in originale, potrà essere prodotta in copia autentica o in copia conforme ai sensi, rispettivamente, degli artt. 18 e 19 del d.p.r. 445/2000 ovvero (nei casi previsti) mediante autocertificazione445/2000. In caso di concorrenti non stabiliti in Italia, la documentazione dovrà essere prodotta in modalità idonea equivalente secondo la legislazione dello Stato di appartenenza; si applicano gli articoli 83, comma 3, 86 e 90 del Codice. La documentazione amministrativa, tecnica (salvo le eventuali eccezioni ivi previste) ed economica da produrre deve essere in lingua italiana o, se redatta in lingua straniera, deve essere corredata da traduzione semplice giurata in lingua italiana. In caso di contrasto tra testo in lingua straniera e testo in lingua italiana prevarrà la versione in lingua italiana, essendo a rischio del concorrente assicurare la fedeltà della traduzione. In caso di mancanza, incompletezza o di ogni altra irregolarità essenziale della documentazione amministrativa traduzione dei documenti contenuti nella busta A, si applica l’art. 83, comma 9 del Codice. Le offerte tardive saranno escluse in quanto irregolari ai sensi dell’art. 59, comma 3, lett. b) del Codice. L’offerta vincolerà il concorrente ai sensi dell’art. 32, comma 4 del Codice per 365 giorni dalla scadenza del termine indicato per la presentazione dell’offerta. Nel caso in cui alla data di scadenza della validità delle offerte le operazioni di gara siano ancora in corso, la stazione appaltante potrà richiedere agli offerenti, ai sensi dell’art. 32, comma 4 del Codice, di confermare la validità dell’offerta sino alla data che sarà indicata e di produrre un apposito documento attestante la validità della garanzia prestata in sede di gara fino alla medesima data. Il mancato riscontro alla richiesta della stazione appaltante sarà considerato come rinuncia del concorrente alla partecipazione alla gara.

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara Forniture

DISPOSIZIONI GIURIDICO-AMMINISTRATIVE. Per i concorrenti aventi sede legale in Italia o in uno dei Paesi dell’Unione europea, le dichiarazioni sostitutive si redigono ai sensi degli articoli 46 e 47 del d.p.r. 445/2000; per i concorrenti non aventi sede legale in uno dei Paesi dell’Unione europea, le dichiarazioni sostitutive sono rese mediante documentazione idonea equivalente secondo la legislazione dello Stato di appartenenza. Tutte le dichiarazioni sostitutive rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.p.r. 445/2000, ivi compreso il DGUE e le dichiarazioni di copia conforme, la domanda di partecipazione, l’offerta tecnica e l’offerta economica devono essere presentante in formato elettronico e sottoscritte dal rappresentante legale del concorrente o concorrenteo suo procuratore con firma digitale. Le istanze, le dichiarazioni ex DPR 445/2000 e l’offerta economica potranno essere redatte sui modelli predisposti e messi a disposizione sulla piattaforma Net4market e all’indirizzo internet xxxx://xxx.xxxxxxxxxx.xx, nel percorso Amministrazione>Bandi e gare d’appalto>Forniture di beni e servizi>gare in corso, all'interno della sezione dedicata alla presente gara. Il procuratore firmatario allega la procura da cui si evincono i poteri di impegnare l’operatore economico. La documentazione, ove non richiesta espressamente in originale, potrà essere prodotta in copia autentica o in copia conforme ai sensi, rispettivamente, degli artt. 18 e 19 del d.p.r. 445/2000 ovvero (nei casi previsti) mediante autocertificazione445/2000. In caso di concorrenti non stabiliti in Italia, la documentazione dovrà essere prodotta in modalità idonea equivalente secondo la legislazione dello Stato di appartenenza; si applicano gli articoli 83, comma 3, 86 e 90 del Codice. La documentazione amministrativa, tecnica (salvo le eventuali eccezioni ivi previste) ed economica da produrre deve essere in lingua italiana o, se redatta in lingua straniera, deve essere corredata da traduzione semplice giurata in lingua italiana. In caso di contrasto tra testo in lingua straniera e testo in lingua italiana prevarrà la versione in lingua italiana, essendo a rischio del concorrente assicurare la fedeltà della traduzione. In caso di mancanza, incompletezza o di ogni altra irregolarità essenziale della documentazione amministrativa traduzione dei documenti contenuti nella busta A, si applica l’art. 83, comma 9 del Codice. La documentazione tecnica dovrà essere presentata in lingua italiana. Le offerte tardive saranno escluse in quanto irregolari ai sensi dell’art. 59, comma 3, lett. b) del Codice. L’offerta vincolerà il concorrente ai sensi dell’art. 32, comma 4 del Codice per 365 giorni dalla scadenza del termine indicato per la presentazione dell’offerta. Nel caso in cui alla data di scadenza della validità delle offerte le operazioni di gara siano ancora in corso, la stazione appaltante potrà richiedere agli offerenti, ai sensi dell’art. 32, comma 4 del Codice, di confermare la validità dell’offerta sino alla data che sarà indicata e di produrre un apposito documento attestante la validità della garanzia prestata in sede di gara fino alla medesima data. Il mancato riscontro alla richiesta della stazione appaltante sarà considerato come rinuncia del concorrente alla partecipazione alla gara.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

DISPOSIZIONI GIURIDICO-AMMINISTRATIVE. Per i concorrenti aventi sede legale in Italia o in uno dei Paesi dell’Unione europea, le dichiarazioni sostitutive si redigono ai sensi degli articoli 46 e 47 del d.p.r. 445/2000; per i concorrenti non aventi sede legale in uno dei Paesi dell’Unione europea, le dichiarazioni sostitutive sono rese mediante documentazione idonea equivalente secondo la legislazione dello Stato di appartenenza. Tutte le dichiarazioni sostitutive rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.p.r. 445/2000, ivi compreso il DGUE e le dichiarazioni di copia conforme, la domanda di partecipazione, l’offerta tecnica e l’offerta economica devono essere presentante in formato elettronico e sottoscritte dal rappresentante legale del concorrente o suo procuratore con firma digitale. Le istanze, le dichiarazioni ex DPR 445/2000 e l’offerta economica potranno essere redatte sui modelli predisposti e messi a disposizione sulla piattaforma Net4market SinTel e all’indirizzo internet xxxx://xxx.xxxxxxxxxx.xxxxxx://xxx. .xxxxx0.xxxxxx.xx, nel percorso Amministrazione>Bandi e gare d’appalto>Forniture di beni e servizi>gare in corso, all'interno della (alla sezione dedicata alla presente garaBacheca – Appalti – Servizi/Forniture). Il procuratore firmatario allega la procura da cui si evincono i poteri di impegnare l’operatore economico. La documentazione, ove non richiesta espressamente in originale, potrà essere prodotta in copia autentica o in copia conforme ai sensi, rispettivamente, degli artt. 18 e 19 del d.p.r. 445/2000 ovvero (nei casi previsti) mediante autocertificazione. In caso di concorrenti non stabiliti in Italia, la documentazione dovrà essere prodotta in modalità idonea equivalente secondo la legislazione dello Stato di appartenenza; si applicano gli articoli 83, comma 3, 86 e 90 del Codice. La documentazione amministrativa, tecnica (salvo le eventuali eccezioni ivi previste) ed economica da produrre deve essere in lingua italiana o, se redatta in lingua straniera, deve essere corredata da traduzione semplice in lingua italiana. In caso di contrasto tra testo in lingua straniera e testo in lingua italiana prevarrà la versione in lingua italiana, essendo a rischio del concorrente assicurare la fedeltà della traduzione. In caso di mancanza, incompletezza o di ogni altra irregolarità essenziale della documentazione amministrativa traduzione dei documenti amministrativi, si applica l’art. 83, comma 9 del Codice. È consentito presentare direttamente in lingua inglese la documentazione tecnica indicata al seguente art. 16. Le offerte tardive saranno escluse in quanto irregolari ai sensi dell’art. 59, comma 3, lett. b) del Codice. L’offerta vincolerà il concorrente ai sensi dell’art. 32, comma 4 del Codice per 365 giorni dalla scadenza del termine indicato per la presentazione dell’offerta. Nel caso in cui alla data di scadenza della validità delle offerte le operazioni di gara siano ancora in corso, la stazione appaltante potrà richiedere agli offerenti, ai sensi dell’art. 32, comma 4 del Codice, di confermare la validità dell’offerta sino alla data che sarà indicata e di produrre un apposito documento attestante la validità della garanzia prestata in sede di gara fino alla medesima data. Il mancato riscontro alla richiesta della stazione appaltante sarà considerato come rinuncia del concorrente alla partecipazione alla gara.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

DISPOSIZIONI GIURIDICO-AMMINISTRATIVE. Per i concorrenti aventi sede legale in Italia o in uno dei Paesi dell’Unione europea, le dichiarazioni sostitutive si redigono ai sensi degli articoli 46 e 47 del d.p.r. 445/2000; per i concorrenti non aventi sede legale in uno dei Paesi dell’Unione europea, le dichiarazioni sostitutive sono rese mediante documentazione idonea equivalente secondo la legislazione dello Stato di appartenenza. Tutte le dichiarazioni sostitutive rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.p.r. 445/2000, ivi compreso il DGUE e le dichiarazioni di copia conforme, la domanda di partecipazione, l’offerta tecnica e l’offerta economica devono essere presentante in formato elettronico e sottoscritte dal rappresentante legale del concorrente o suo procuratore con firma digitale. Le istanze, le dichiarazioni ex DPR 445/2000 e l’offerta economica potranno essere redatte sui modelli predisposti e messi a disposizione sulla piattaforma Net4market e all’indirizzo internet xxxx://xxx.xxxxxxxxxx.xx, nel percorso Amministrazione>Bandi e gare d’appalto>Forniture di beni e servizi>gare in corso, all'interno della sezione dedicata alla presente gara. digitale Il procuratore firmatario allega la procura da cui si evincono i poteri di impegnare l’operatore economico. La documentazione, ove non richiesta espressamente in originale, potrà essere prodotta in copia autentica o in copia conforme ai sensi, rispettivamente, degli artt. 18 e 19 del d.p.r. 445/2000 ovvero (nei casi previsti) mediante autocertificazione445/2000. In caso di concorrenti non stabiliti in Italia, la documentazione dovrà essere prodotta in modalità idonea equivalente secondo la legislazione dello Stato di appartenenza; si applicano gli articoli 83, comma 3, 86 e 90 del Codice. La documentazione amministrativa, tecnica (salvo le eventuali eccezioni ivi previste) ed economica da produrre deve essere in lingua italiana o, se redatta in lingua straniera, deve essere corredata da traduzione semplice giurata in lingua italiana. In caso di contrasto tra testo in lingua straniera e testo in lingua italiana prevarrà la versione in lingua italiana, essendo a rischio del concorrente assicurare la fedeltà della traduzione. In caso di mancanza, incompletezza o di ogni altra irregolarità essenziale della documentazione amministrativa traduzione dei documenti contenuti nella busta A, si applica l’art. 83, comma 9 del Codice. Le offerte tardive saranno escluse in quanto irregolari ai sensi dell’art. 59, comma 3, lett. b) del Codice. L’offerta vincolerà il concorrente ai sensi dell’art. 32, comma 4 del Codice per 365 giorni dalla scadenza del termine indicato per la presentazione dell’offerta. L’offerta vincolerà il concorrente ai sensi dell’art. 32, comma 4 del Codice per 120 giorni dalla scadenza del termine indicato per la presentazione dell’offerta. Nel caso in cui alla data di scadenza della validità delle offerte le operazioni di gara siano ancora in corso, la stazione appaltante potrà richiedere agli offerentiall’offerente, ai sensi dell’art. 32, comma 4 del Codice, di confermare la validità dell’offerta sino alla data che sarà indicata e di produrre un apposito documento attestante la validità della garanzia prestata in sede di gara fino alla medesima data. Il mancato riscontro alla richiesta della stazione appaltante sarà considerato come rinuncia del concorrente alla partecipazione alla gara.

Appears in 1 contract

Samples: www.aulss8.veneto.it