Common use of Criteri di indennizzabilità Clause in Contracts

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l’indennizzo per le conseguenze dirette ed esclusive ed oggettivamente constatabili dell’infortunio. Se al momento dell’infortunio l’Assicurato non è fisicamente integro e sano, sono indennizzabili soltanto le conseguenze che si sarebbero comunque verificate qualora l’infortunio avesse colpito una persona fisicamente integra e sana. In caso di perdita anatomica o riduzione funzionale di un organo o di un arto già minorato, le percentuali di cui all’Art. 30 - Prestazione invalidità permanente sono diminuite tenendo conto del grado di invalidità preesistente.

Appears in 3 contracts

Samples: darag.it, darag.it, www.darag.it

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde corrisponderà l’indennizzo per le conseguenze dirette ed dirette, esclusive ed oggettivamente constatabili dell’infortunio. Se al momento dell’infortunio l’Assicurato non è fisicamente integro , che siano indipendenti da menomazioni e sano, sono indennizzabili soltanto le conseguenze che si sarebbero comunque verificate qualora l’infortunio avesse colpito una persona fisicamente integra e sanada condizioni patologiche preesistenti. In caso di perdita anatomica o riduzione funzionale di un organo o di un arto già minorato, le percentuali di cui all’Art. 30 - Prestazione invalidità permanente previste sono diminuite tenendo conto del grado di invalidità preesistente. Se l’infortunio ha come conseguenza la morte, la Società corrisponderà la somma assicurata ai beneficiari designati o, in difetto di designazione, agli eredi legittimi e/o testamentari dell’Assicurato in parti uguali.

Appears in 3 contracts

Samples: Assicurazione Viaggio, Assicurazione Viaggio, Contratto Di Assicurazione Multirischi Viaggio Singolo

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l’indennizzo per le conseguenze dirette gli esiti diretti ed esclusive esclusivi ed oggettivamente constatabili dell’infortunio. Se al momento dell’infortunio l’Assicurato non è fisicamente integro e sano, sono indennizzabili soltanto le conseguenze che si sarebbero comunque verificate qualora l’infortunio avesse colpito una persona fisicamente integra e sana. In caso di perdita anatomica o riduzione funzionale di un organo o di un arto già minorato, le percentuali di cui all’Art. 30 - Prestazione invalidità permanente sono diminuite tenendo conto del grado di invalidità preesistente.

Appears in 3 contracts

Samples: Assicurazione Rc Auto Moto, Assicurazione Rc Auto Moto, www.ageabroker.it

Criteri di indennizzabilità. La Società Compagnia corrisponde l’indennizzo per le conseguenze dirette ed esclusive ed oggettivamente constatabili dell’infortuniodell’In- fortunio. Se al momento dell’infortunio dell’Infortunio l’Assicurato non è fisicamente integro e sano, sono indennizzabili in- dennizzabili soltanto le conseguenze che si sarebbero comunque verificate qualora l’infortunio l’Infortunio avesse colpito una persona fisicamente integra e sana. In caso di perdita anatomica o riduzione funzionale di un organo o di un arto già minoratominora- to, le percentuali di cui all’Artall’art. 30 - Prestazione invalidità permanente 14 “Invalidità permanente” sono diminuite tenendo conto del grado di invalidità preesistente.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Abbonamento, Assicurazione Parziale

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l’indennizzo per le conseguenze dirette ed esclusive ed oggettivamente constatabili dell’infortunio. Se al momento dell’infortunio l’Assicurato non è fisicamente integro e sano, sono indennizzabili soltanto le conseguenze che si sarebbero comunque verificate qualora l’infortunio avesse colpito una persona fisicamente integra e sana. In caso di perdita anatomica o riduzione funzionale di un organo o di un arto già minorato, le percentuali di cui all’Art. 30 123 - Prestazione invalidità permanente Invalidità Permanente, delle Condizioni di assicurazione sono diminuite tenendo conto del grado di invalidità preesistente.

Appears in 2 contracts

Samples: www.darag.it, Contratto Di Assicurazione Multirischi Per La Protezione Della Casa E Della Famiglia

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l’indennizzo per le conseguenze conseguen- ze dirette ed esclusive ed oggettivamente constatabili dell’infortunio. Se al momento dell’infortunio l’Assicurato non è fisicamente integro e sano, sono indennizzabili soltanto le conseguenze che si sarebbero comunque verificate qualora l’infortunio avesse colpito una persona fisicamente integra e sana. In caso di perdita anatomica o riduzione funzionale di un organo o di un arto già minorato, le percentuali di cui all’Art. 30 - Prestazione invalidità permanente 33 – Caso Lesioni, delle presenti Condizioni che regolano l’Assicurazione infortuni, sono diminuite tenendo conto del grado di invalidità preesistente.

Appears in 2 contracts

Samples: Polizza Assicurativa, www.marshaffinity.it

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l’indennizzo per le conseguenze dirette ed esclusive ed oggettivamente constatabili dell’infortunio. Se Se, al momento dell’infortunio dell’infortunio, l’Assicurato non è fisicamente integro e sano, sono indennizzabili soltanto le conseguenze che si sarebbero comunque verificate qualora l’infortunio avesse colpito una persona fisicamente integra e sana. In caso di perdita anatomica o riduzione funzionale di un organo o di un arto già minorato, le percentuali di cui all’Art. 30 - Prestazione invalidità permanente 3.7 sono diminuite tenendo conto del grado di invalidità preesistente.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Multirischi Infortuni, Malattia, Assistenza, Tutela Legale, Contratto Di Assicurazione Multirischi Infortuni, Malattia, Assistenza, Tutela Legale

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l’indennizzo per le conseguenze dirette ed esclusive ed oggettivamente constatabili dell’infortunio. Se al momento dell’infortunio dell’infortunio, l’Assicurato non è fisicamente integro e sano, sono indennizzabili soltanto sol- tanto le conseguenze che si sarebbero comunque verificate qualora l’infortunio avesse colpito una persona fisicamente integra e sana. In caso di perdita anatomica o riduzione funzionale di un organo o di un arto già minorato, le percentuali di cui all’Artall’art. 30 - Prestazione invalidità permanente 24 sono diminuite tenendo conto del grado di invalidità preesistente.

Appears in 2 contracts

Samples: Polizza Convenzione Infortuni Light, www.csap.it

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l’indennizzo Gli Assicuratori corrispondono l’Indennizzo per le conseguenze dirette ed esclusive ed oggettivamente constatabili dell’infortunio. Se al momento dell’infortunio l’Assicurato dell’infortunio, la Persona Assicurata non è fisicamente integro integra e sanosana, sono indennizzabili soltanto le conseguenze che si sarebbero comunque verificate qualora l’infortunio avesse colpito una persona fisicamente integra e sana. In caso di perdita anatomica o riduzione funzionale di un organo o di un arto già minorato, le percentuali di cui all’Art. 30 - Prestazione invalidità permanente all’Art.10 sono diminuite tenendo conto del grado di invalidità preesistente.

Appears in 2 contracts

Samples: Assicurazione Cumulativa Contro La Morte E L’invalidita’ Da Infortunio Norme Che Regolano L’assicurazione Infortuni, Assicurazione Contro La Morte E L’invalidita’ Da Infortunio Norme Che Regolano L’assicurazione Infortuni

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l’indennizzo per le conseguenze dirette ed esclusive ed oggettivamente constatabili dell’infortunio. Se al momento dell’infortunio dell’infortunio, l’Assicurato non è fisicamente integro e sano, sono indennizzabili soltanto le conseguenze che si sarebbero comunque verificate qualora l’infortunio avesse colpito una persona fisicamente integra e sana. In caso di perdita anatomica o riduzione funzionale di un organo o di un arto già minorato, le percentuali di cui all’Art. 30 - Prestazione invalidità permanente 33 – Caso Lesioni, delle presenti Condizioni che regolano l’Assicurazione infortuni, sono diminuite tenendo conto del grado di invalidità preesistente.

Appears in 2 contracts

Samples: www.marshaffinity.it, www.marshaffinity.it

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l’indennizzo per le conseguenze dirette ed esclusive ed oggettivamente constatabili dell’infortunio. Se Se, al momento dell’infortunio dell’infortunio, l’Assicurato non è fisicamente integro e sano, sono indennizzabili soltanto le conseguenze che si sarebbero comunque verificate qualora l’infortunio avesse colpito una persona fisicamente integra e sana. In caso di perdita anatomica o riduzione funzionale di un organo o di un arto già minorato, le percentuali di cui all’Art. 30 - Prestazione invalidità 2.10 – Invalidità permanente sono diminuite tenendo conto del grado di invalidità preesistente.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Multirischi Infortuni E Assistenza, Contratto Di Assicurazione Multirischi Infortuni E Assistenza

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l’indennizzo soltanto per le conseguenze dirette ed dirette, esclusive ed oggettivamente constatabili dell’infortunio. Se al momento dell’infortunio l’Assicurato non è fisicamente integro e sano, sono indennizzabili soltanto le conseguenze che si sarebbero comunque verificate qualora l’infortunio avesse colpito una persona fisicamente integra e sana. In caso di perdita anatomica o riduzione funzionale funzio- nale di un organo o di un arto già minorato, le percentuali di cui all’Art. 30 - Prestazione invalidità permanente sono diminuite tenendo conto del grado di invalidità preesistente.

Appears in 2 contracts

Samples: Estratto Condizioni Di Polizza Assicurativa Per Partecipanti Ai Soggiorni Estivi Figli Di Dipendenti CNR – Gestione Keluar s.r.l., b2b.frigoassicurazioni.com

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde Gli Assicuratori corrispondono l’indennizzo per le conseguenze dirette ed esclusive ed oggettivamente constatabili dell’infortunio. Se al momento dell’infortunio l’Assicurato non è fisicamente integro e sano, sono indennizzabili soltanto le conseguenze che si sarebbero comunque verificate qualora l’infortunio avesse colpito una persona fisicamente integra e sana. In caso di perdita anatomica o riduzione perdita funzionale di un organo o di un arto già minorato, le percentuali di liquidazione, di cui all’Artall’art. 30 - Prestazione invalidità permanente sono 17, saranno diminuite tenendo conto del grado di invalidità preesistente.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Infortuni E Malattia, www.coopernuoto.it

Criteri di indennizzabilità. La Società assicuratrice corrisponde l’indennizzo per le conseguenze dirette ed dirette, esclusive ed oggettivamente constatabili dell’infortunio. Se al momento dell’infortunio l’Assicurato non è fisicamente integro e sano, sono indennizzabili soltanto le conseguenze che si sarebbero comunque verificate qualora l’infortunio avesse colpito una persona fisicamente integra e sana. In caso di perdita anatomica o riduzione funzionale di un organo o di un arto già minorato, le percentuali di cui all’Artall’art. 30 - Prestazione invalidità permanente VI “Invalidità permanente” sono diminuite tenendo conto del grado di invalidità preesistente.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Infortuni, www.bancobpmvita.it

Criteri di indennizzabilità. La Società AXA corrisponde l’indennizzo per le conseguenze dirette ed esclusive ed oggettivamente constatabili dell’infortunio. Se Se, al momento dell’infortunio dell’infortunio, l’Assicurato non è fisicamente integro e sano, sono indennizzabili soltanto le conseguenze che si sarebbero comunque verificate qualora l’infortunio avesse colpito una persona fisicamente integra e sana. In caso di perdita anatomica o riduzione funzionale di un organo o di un arto già minorato, le percentuali di cui all’Artall’art. 30 4 - Prestazione invalidità permanente “Franchigia per Invalidità permanente” sono diminuite tenendo conto del grado di invalidità preesistente.

Appears in 1 contract

Samples: www.axa.it

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l’indennizzo per le conseguenze dirette ed esclusive ed oggettivamente constatabili dell’infortunio. Se Se, al momento dell’infortunio dell’infortunio, l’Assicurato non è fisicamente integro e sano, sono indennizzabili soltanto le conseguenze che si sarebbero comunque verificate qualora l’infortunio avesse colpito una persona fisicamente integra e sana. In caso di perdita anatomica o riduzione funzionale di un organo o di un arto già minorato, le percentuali di cui all’Artall’art. 30 - Prestazione invalidità permanente sono diminuite tenendo conto del grado di invalidità preesistente.

Appears in 1 contract

Samples: Polizza Cumulativa Infortuni Pac

Criteri di indennizzabilità. La Società Compagnia corrisponde l’indennizzo per le conseguenze dirette ed od esclusive ed oggettivamente constatabili dell’infortunio. Se Se, al momento dell’infortunio l’Assicurato non è fisicamente integro e sano, sono indennizzabili soltanto le conseguenze che si sarebbero comunque verificate qualora l’infortunio avesse colpito una persona fisicamente integra e sana. In caso di perdita anatomica o riduzione funzionale di un organo o di un arto già minorato, le percentuali di cui all’Artall’art. 30 - Prestazione invalidità permanente “Caso Invalidità Permanente” sono diminuite tenendo conto del grado di invalidità preesistentepermanente.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione Per L’assicurazione Della Tutela Legale

Criteri di indennizzabilità. La Società Europ Assistance corrisponde l’indennizzo per le conseguenze dirette ed dirette, esclusive ed oggettivamente oggettiva- mente constatabili dell’infortunio. Se al momento dell’infortunio l’Assicurato non è fisicamente integro e sano, sono indennizzabili indennizza- bili soltanto le conseguenze che si sarebbero comunque verificate qualora l’infortunio avesse colpito una persona fisicamente integra e sana. In caso di perdita anatomica o riduzione funzionale funzio- nale di un organo o di un arto già minorato, le percentuali di cui all’Art. 30 - Prestazione invalidità permanente “Invalidità permanen- te“ sono diminuite tenendo conto del grado di invalidità preesistente.

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Danni

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l’indennizzo per le conseguenze dirette ed esclusive ed oggettivamente constatabili dell’infortunio. Se al momento dell’infortunio del- l’infortunio, l’Assicurato non è fisicamente integro e sano, sono indennizzabili soltanto le conseguenze che si sarebbero comunque verificate qualora l’infortunio avesse colpito una persona fisicamente integra e sana. In caso di perdita anatomica o riduzione funzionale di un organo o di un arto già minorato, le percentuali di cui all’Artall’art. 30 - Prestazione invalidità permanente 24 e art. 24 bis sono diminuite tenendo conto del grado di invalidità preesistente.

Appears in 1 contract

Samples: www.inat.it

Criteri di indennizzabilità. La Società L’Impresa corrisponde l’indennizzo per le conseguenze dirette ed esclusive ed oggettivamente constatabili dell’infortuniodell’in- fortunio. Se Se, al momento dell’infortunio dell’infortunio, l’Assicurato non è fisicamente integro e sano, sono indennizzabili soltanto le conseguenze che si sarebbero comunque verificate qualora l’infortunio avesse colpito una persona fisicamente integra in- tegra e sana. In caso di perdita anatomica o riduzione funzionale di un organo o di un arto già minorato, le percentuali di cui all’Art. 30 - Prestazione invalidità permanente accertata sono diminuite tenendo conto del grado di invalidità preesistentepreesi- stente.

Appears in 1 contract

Samples: serviziappsoci.grupporealemutua.it

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l’indennizzo per le conseguenze dirette ed esclusive ed oggettivamente constatabili dell’infortunio. Se al momento dell’infortunio dell’infortunio, l’Assicurato non è fisicamente integro e sano, sono indennizzabili soltanto le conseguenze che si sarebbero comunque verificate qualora l’infortunio avesse colpito una persona fisicamente integra e sana. In caso di perdita anatomica o riduzione funzionale di un organo o di un arto già minorato, le percentuali di cui all’Art. 30 - Prestazione invalidità permanente 34 – Caso Lesioni, delle presenti Condizioni che regolano l’Assicurazione infortuni, sono diminuite tenendo conto del grado di invalidità preesistente.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione Assicurativa Tra Uisp E Ina Assitalia s.p.A.

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l’indennizzo per le conseguenze dirette ed esclusive ed oggettivamente constatabili dell’infortunio. Se Se, al momento dell’infortunio dell’infortunio, l’Assicurato non è fisicamente integro e sano, sono indennizzabili soltanto le conseguenze che si sarebbero comunque verificate qualora l’infortunio avesse colpito una persona fisicamente integra e sana. In caso di perdita anatomica o riduzione funzionale di un organo o di un arto già minorato, le percentuali di cui all’Art. 30 - Prestazione invalidità permanente sono diminuite tenendo conto del grado di invalidità preesistente.

Appears in 1 contract

Samples: Polizza Di Assicurazione Multirischi Infortuni, Malattie, Assistenza, Tutela Legale

Criteri di indennizzabilità. La Società L’Impresa corrisponde l’indennizzo l'indennizzo per le conseguenze dirette ed esclusive ed oggettivamente constatabili dell’infortuniodell'infortunio. Se Se, al momento dell’infortunio l’Assicurato dell'infortunio, l'Assicurato non è fisicamente integro e sano, sono indennizzabili soltanto le conseguenze che si sarebbero comunque verificate qualora l’infortunio l'infortunio avesse colpito una persona fisicamente integra e sana. In caso di perdita anatomica o riduzione funzionale di un organo o di un arto già minorato, le percentuali di cui all’Art. 30 - Prestazione invalidità permanente previste dalla ”Tabella” prescelta per la liquidazione dell’indennità spettante sono diminuite tenendo conto del grado di della invalidità preesistente.. INFORTUNI CONDUTTORE LOCALI pag.3 di 5

Appears in 1 contract

Samples: www.tempoassicurazioni.it

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l’indennizzo per le conseguenze dirette ed esclusive ed oggettivamente constatabili dell’infortunio. Se al momento dell’infortunio l’Assicurato non è fisicamente integro inte- gro e sano, sono indennizzabili soltanto le conseguenze che si sarebbero comunque verificate qualora l’infortunio avesse colpito col- pito una persona fisicamente integra e sana. In caso di perdita anatomica o riduzione funzionale di un organo o di un arto già minorato, le percentuali di cui all’Art. 30 - Prestazione invalidità permanente 77 – prestazioni Invalidità permanente, delle Condizioni di assicurazione sono diminuite tenendo conto del grado di invalidità preesistente.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Multirischi Per La Protezione Della Casa, Della Famiglia E Della Vita Privata

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde Gli Assicuratori corrispondono l’indennizzo per le conseguenze dirette ed anche se non esclusive ed oggettivamente constatabili dell’infortunio. Se al momento dell’infortunio l’Assicurato non è fisicamente integro e sano, sano sono indennizzabili soltanto le conseguenze che si sarebbero comunque verificate qualora l’infortunio avesse colpito una persona fisicamente integra e sana. In caso di perdita anatomica o riduzione perdita funzionale di un organo o di un arto già minorato, minorato le percentuali di liquidazione di cui all’Art. 30 - Prestazione invalidità permanente sono all’art.18 saranno diminuite tenendo conto del grado di invalidità preesistente.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Infortuni E Malattia Dell’ots Operatore Tecnico Subacqueo

Criteri di indennizzabilità. La Società L’Impresa corrisponde l’indennizzo per le conseguenze dirette ed dirette, esclusive ed oggettivamente constatabili dell’infortunio. Se al momento dell’infortunio l’Assicurato non è fisicamente integro e sano, sono indennizzabili soltanto le conseguenze che si sarebbero comunque verificate qualora l’infortunio avesse colpito una persona fisicamente integra e sana. In caso di perdita anatomica o riduzione funzionale di un organo o di un arto già minorato, le percentuali di cui all’Artall’art. 30 4.3 - Prestazione invalidità permanente Caso di Invalidità Permanente (od alla Cond. Part. 6.4 – Tabella ANIA se richiamata su simplo di polizza mod. PA.025.380) sono diminuite tenendo conto del grado di invalidità preesistente.

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Infortuni Globale Per Confcommercio

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l’indennizzo per le conseguenze dirette ed esclusive ed oggettivamente constatabili dell’infortunio. Se Se, al momento dell’infortunio dell’infortunio, l’Assicurato non è fisicamente integro e sano, sono indennizzabili soltanto le conseguenze che si sarebbero comunque verificate qualora l’infortunio avesse colpito una persona fisicamente integra e sana. In caso di perdita anatomica o riduzione funzionale di un organo o di un arto già minorato, le percentuali di cui all’Art. 30 - Prestazione invalidità permanente 2.2 sono diminuite tenendo conto del grado di invalidità preesistente.

Appears in 1 contract

Samples: Polizza Infortuni

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l’indennizzo per le conseguenze dirette ed esclusive ed oggettivamente constatabili dell’infortunio. Se Se, al momento dell’infortunio dell’infortunio, l’Assicurato non è fisicamente integro e sano, sono indennizzabili soltanto le conseguenze che si sarebbero comunque verificate qualora l’infortunio avesse colpito una persona fisicamente integra e sana. In caso di perdita anatomica o riduzione funzionale di un organo o di un arto già minorato, le percentuali di cui all’Artall’art. 30 - Prestazione invalidità permanente 23 sono diminuite tenendo conto del grado di invalidità preesistente.

Appears in 1 contract

Samples: enac.portaleamministrazionetrasparente.it

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l’indennizzo per le conseguenze dirette ed esclusive ed oggettivamente constatabili dell’infortuniodell’infortu- nio. Se al momento dell’infortunio l’Assicurato non l’Assicu- rato è fisicamente integro affetto da menomazioni preesistenti, di qualsiasi origine e sanotipologia, sono indennizzabili inden- nizzabili soltanto le conseguenze che si sarebbero comunque verificate qualora l’infortunio l’in- fortunio avesse colpito una persona fisicamente fisica- mente integra e sana. In caso di perdita anatomica o riduzione funzionale fun- zionale di un organo o di un arto già minoratomeno- mati, nella valutazione del grado di invalidi- tà permanente le percentuali di cui all’Artall’art. 30 - Prestazione invalidità permanente 3.2 (INVALIDITÀ PERMANENTE) sono diminuite diminui- te tenendo conto del grado di invalidità preesistente.

Appears in 1 contract

Samples: www.carismassicurazioni.it

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l’indennizzo per le conseguenze dirette ed esclusive ed oggettivamente constatabili dell’infortunio. Se Se, al momento dell’infortunio dell’infortunio, l’Assicurato non è fisicamente integro e sano, sono indennizzabili soltanto le conseguenze che si sarebbero comunque verificate qualora l’infortunio avesse colpito una persona fisicamente integra e sana. In caso di perdita anatomica o riduzione funzionale di un organo o di un arto già minorato, le percentuali di cui all’Art. 30 - Prestazione invalidità 42 – Invalidità permanente sono diminuite tenendo conto del grado di invalidità preesistente.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione

Criteri di indennizzabilità. La Società Europ Assistance corrisponde l’indennizzo per le conseguenze dirette ed conse- guenze dirette, esclusive ed oggettivamente constatabili dell’infortunio. Se al momento dell’infortunio dell’infortunio, l’Assicurato non è fisicamente integro e sano, sono indennizzabili soltanto sol- tanto le conseguenze che si sarebbero comunque verificate qualora l’infortunio avesse colpito una persona fisicamente integra e sana. In caso di perdita anatomica o riduzione funzionale fun- zionale di un organo o di un arto già minorato, le percentuali percen- tuali di cui all’Artall’art. 30 - Prestazione invalidità permanente B.4 “Invalidità permanente” sono diminuite dimi- nuite tenendo conto del grado di invalidità preesistente.

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Assistenza Prestazioni

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l’indennizzo per le conseguenze dirette ed diretti esclusive ed oggettivamente constatabili dell’infortunio. Se al momento dell’infortunio l’Assicurato non è fisicamente integro affetto da menomazioni preesistenti, di qualsiasi origine e sanotipologia, sono indennizzabili soltanto le conseguenze che si sarebbero comunque verificate qualora l’infortunio avesse colpito una persona fisicamente integra e sana. In caso di perdita anatomica o riduzione funzionale di un organo o di un arto già minoratomenomati, nella valutazione del grado di invalidità permanente le percentuali di cui all’Artal punto B1 dell’art. 30 - Prestazione invalidità permanente 4.1 sono diminuite tenendo conto del grado di invalidità preesistente.

Appears in 1 contract

Samples: bussola.s3.eu-west-1.amazonaws.com

Criteri di indennizzabilità. La Società Il grado di invalidità permanente viene valutato con le modalità previste dall’articolo “Invalidità permanente” e viene determinato nel momento in cui i postumi invalidanti si sono stabilizzati. HDI corrisponde l’indennizzo per le conseguenze dirette ed esclusive ed oggettivamente constatabili dell’infortunio. Se Se, al momento dell’infortunio dell’infortunio, l’Assicurato non è fisicamente integro e sano, sono indennizzabili soltanto le conseguenze che si sarebbero comunque verificate qualora l’infortunio avesse colpito una persona fisicamente integra e sana. In caso di perdita anatomica o riduzione funzionale di un organo o di un arto già minorato, le percentuali di cui all’Art. 30 - Prestazione invalidità permanente sono diminuite tenendo conto del grado di invalidità preesistente.

Appears in 1 contract

Samples: Polizza Di Assicurazione Multirischi Infortuni E Assistenza

Criteri di indennizzabilità. La Società L’impresa corrisponde l’indennizzo per le conseguenze dirette ed esclusive ed oggettivamente constatabili dell’infortunio. Se Se, al momento dell’infortunio dell’infortunio, l’Assicurato non è fisicamente integro e sano, sono indennizzabili soltanto le conseguenze che si sarebbero comunque verificate qualora l’infortunio avesse colpito una persona fisicamente integra e sana. In caso di perdita anatomica o riduzione funzionale di un organo o di un arto già minorato, le percentuali di cui all’Art. 30 - Prestazione invalidità permanente al successivo punto 31.5 sono diminuite tenendo conto del grado di invalidità preesistente.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione

Criteri di indennizzabilità. La Società Europ Assistance corrisponde l’indennizzo per le conseguenze dirette ed dirette, esclusive ed oggettivamente oggettiva- mente constatabili dell’infortunio. Se al momento dell’infortunio l’Assicurato non è fisicamente fisi- camente integro e sano, sono indennizzabili soltanto le conseguenze che si sarebbero comunque verificate qualora l’infortunio avesse aves- se colpito una persona fisicamente integra e sana. In caso di perdita anatomica o riduzione funzionale di un organo o di un arto già minoratomino- rato, le percentuali di cui all’Art. 30 - Prestazione invalidità permanente sono diminuite tenendo conto del grado di invalidità preesistente.37 punto 1 “

Appears in 1 contract

Samples: www.assineve.com

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l’indennizzo per le conseguenze dirette ed esclusive ed oggettivamente constatabili dell’infortunio. Se Se, al momento dell’infortunio dell’infortunio, l’Assicurato non è fisicamente integro e sano, sono indennizzabili soltanto le conseguenze che si sarebbero comunque verificate qualora l’infortunio avesse colpito una persona fisicamente integra e sana. In caso di perdita anatomica o riduzione funzionale di un organo o di un arto già minorato, le percentuali di cui all’Art. 30 9 - Prestazione invalidità permanente Invalidità Permanente, della presente polizza, sono diminuite tenendo conto del grado di invalidità preesistente.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione Infortuni

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l’indennizzo per le conseguenze dirette ed esclusive ed oggettivamente constatabili dell’infortunio. Se al momento dell’infortunio l’Assicurato dell’infortunio, le persone assicurate non è sono fisicamente integro integre e sanosane, sono indennizzabili soltanto le conseguenze che si sarebbero comunque verificate qualora l’infortunio avesse colpito una persona fisicamente integra e sana. In caso di perdita anatomica o riduzione funzionale di un organo o di un arto già minorato, le percentuali di cui all’Art. 30 26 - Prestazione invalidità permanente Invalidità Permanente -, sono diminuite tenendo conto del grado di invalidità preesistente.

Appears in 1 contract

Samples: www.hdiitalia.it

Criteri di indennizzabilità. La Società L’Impresa corrisponde l’indennizzo per le conseguenze dirette ed esclusive ed oggettivamente constatabili dell’infortunio. Se Se, al momento dell’infortunio dell’infortunio, l’Assicurato non è fisicamente integro e sano, sono indennizzabili soltanto le conseguenze che si sarebbero comunque verificate qualora l’infortunio avesse colpito una persona fisicamente integra e sana. In caso di perdita anatomica o riduzione funzionale di un organo o di un arto già minorato, le percentuali di cui all’Art. 30 - Prestazione invalidità permanente accertata sono diminuite tenendo conto del grado di invalidità preesistente.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Rischi Diversi – Veicoli / Natanti

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde Nel caso di invalidità permanente preesistente, l’indennizzo è liquidato per le sole conseguenze dirette ed esclusive ed oggettivamente constatabili dell’infortunio. Se al momento dell’infortunio l’Assicurato non è fisicamente integro e sanocagionate dalla malattia denunciata, sono indennizzabili soltanto le conseguenze che si sarebbero comunque verificate qualora l’infortunio come se essa avesse colpito una persona fisicamente integra e sanasenza riguardo al maggior pregiudizio derivante dalle condizioni preesistenti. In Nel caso di perdita anatomica o riduzione funzionale di un organo arto o di un arto organo già minorato, minorato le percentuali di cui all’Art. 30 - Prestazione invalidità permanente sono diminuite accertata verranno ridotte tenendo conto del grado di invalidità preesistente.

Appears in 1 contract

Samples: www.formez.it

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l’indennizzo per le conseguenze dirette ed esclusive ed oggettivamente constatabili dell’infortunio. Se Se, al momento dell’infortunio dell’infortunio, l’Assicurato non è fisicamente integro e sano, sono indennizzabili soltanto le conseguenze che si sarebbero comunque verificate qualora l’infortunio avesse colpito una persona fisicamente integra e sana. In caso di perdita anatomica o riduzione funzionale di un organo o di un arto già minorato, le percentuali di cui all’Artall’art. 30 38 - Prestazione invalidità permanente Invalidità Permanente, delle presenti Norme, sono diminuite tenendo conto del grado di invalidità preesistente.

Appears in 1 contract

Samples: lazio.lnd.it

Criteri di indennizzabilità. La Società L’Impresa corrisponde l’indennizzo l'indennizzo per le conseguenze dirette ed esclusive ed oggettivamente constatabili dell’infortuniodell'infortunio. Se Se, al momento dell’infortunio l’Assicurato dell'infortunio, l'Assicurato non è fisicamente integro e sano, sono indennizzabili soltanto le conseguenze che si sarebbero comunque verificate qualora l’infortunio l'infortunio avesse colpito una persona fisicamente integra e sana. In caso di perdita anatomica o riduzione funzionale di un organo o di un arto già minorato, le percentuali di cui all’Art. 30 - Prestazione invalidità permanente previste dalla ”Tabella” prescelta per la liquidazione dell’indennità spettante sono diminuite tenendo conto del grado di della invalidità preesistente.

Appears in 1 contract

Samples: www.formatassicurazioni.it

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l’indennizzo per le conseguenze dirette ed esclusive ed oggettivamente constatabili dell’infortunio. Se Se, al momento dell’infortunio dell’infortunio, l’Assicurato non è fisicamente integro e sano, sono indennizzabili soltanto esclusivamente le conseguenze che si sarebbero comunque verificate qualora l’infortunio avesse colpito col- pito una persona fisicamente integra e sana. In caso di perdita anatomica o riduzione funzionale di un organo o di un arto già minoratomenomato, nella valutazione del grado di invalidità permanente le percentuali di cui all’Art. 30 - Prestazione invalidità permanente sono previste verranno diminuite tenendo conto del grado di invalidità preesistente.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Per Gli Infortuni Del Nucleo Famigliare

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l’indennizzo l’indennità assicurata in polizza per le conseguenze dirette ed esclusive ed oggettivamente constatabili dell’infortunio, che siano indipendenti da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute. Se al momento dell’infortunio l’Assicurato non Parimenti, nei casi di preesistente mutilazione o difetto fisico l’indennizzo per grave invalidità permanente è fisicamente integro e sano, sono indennizzabili soltanto liquidato per le sole conseguenze che si sarebbero comunque verificate qualora l’infortunio dirette cagionate dall’infortunio come se avesse colpito una persona fisicamente integra e sana. In caso di perdita anatomica o riduzione funzionale di un organo o di un arto già minoratointegra, le percentuali di cui all’Art. 30 - Prestazione invalidità permanente sono diminuite tenendo conto del grado di invalidità preesistentesenza riguardo al maggior pregiudizio derivato dalle condizioni preesistenti.

Appears in 1 contract

Samples: gruppocnp.it

Criteri di indennizzabilità. La Società assicuratrice corrisponde l’indennizzo per le conseguenze dirette ed dirette, esclusive ed oggettivamente constatabili dell’infortuniodell’infortunio dell’Assicurato. Se al momento dell’infortunio l’Assicurato non è fisicamente integro e sano, sono indennizzabili soltanto le conseguenze che si sarebbero comunque verificate qualora l’infortunio avesse colpito una persona fisicamente integra e sana. In caso di perdita anatomica o riduzione funzionale di un organo o di un arto già minorato, le percentuali di cui all’Artall’art. 30 - Prestazione invalidità III “Invalidità permanente da infortunio” sono diminuite tenendo conto del grado di invalidità preesistente.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Infortuni