DIARIE Clausole campione

DIARIE. Qualora sia provato che l'infortunio ha causato l'inabilità temporanea o il ricovero o l’applicazione di gessature o di tutore immobilizzante equivalente, la Società con riferimento alla natura ed alla conseguenza delle lesioni riportate dall'Assicurato, liquida l'indennità giornaliera, se prevista per la categoria, integralmente. L'indennità cessa con il giorno della avvenuta guarigione risultante dal certificato medico; se però l'Assicurato non trasmette tale certificato, viene considerata data di guarigione quella pronosticata dall'ultimo certificato medico regolarmente inviato. L'indennità viene corrisposta per il periodo massimo previsto alla Sezione 6 della presente polizza. Le diarie non sono cumulabili tra loro. In caso indennizzabilità per più diarie, è data facoltà all’Assicurato, di scegliere la liquidazione di quella avente durata o importo liquidabile maggiore.
DIARIE. La diaria fissa costituirà ad ogni effetto per il 50% parte integrante della retribuzione. Nessuna diaria è dovuta all'operatore di vendita quando è in sede a disposizione dell'azienda, nella città ove egli risiede abitualmente. Qualora, però, durante l'anno non sia stato mandato in viaggio per tutto il periodo convenuto contrattualmente, gli sarà corrisposta una indennità per i giorni di mancato viaggio nella misura seguente:
DIARIE. Qualora sia provato che l’infortunio ha causato l’inabilità temporanea o il ricovero o l’applicazione di gessature o di tutore immobilizzante equivalente, la Società con riferimento alla natura ed alla conseguenza delle lesioni riportate dall’Assicurato, liquida l’indennità giornaliera, se prevista per la categoria, integralmente. L’indennità cessa con il giorno della avvenuta guarigione risultante dal certificato medico; se però l’Assicurato non trasmette tale certificato, viene considerata data di guarigione quella pronosticata dall’ultimo certificato medico regolarmente inviato. L’indennità viene corrisposta per il periodo massimo previsto alla Sezione 6 della presente polizza. Le diarie non sono cumulabili tra loro. In caso indennizzabilità per più diarie, è data facoltà all’Assicurato, di scegliere la liquidazione di quella avente durata o importo liquidabile maggiore.
DIARIE. La diaria fissa costituirà ad ogni effetto per il 50% parte integrante della retribuzione. Nessuna diaria è dovuta all'operatore di vendita quando è in sede a disposizione dell'azienda, nella città ove egli risiede abitualmente. Qualora, però, durante l'anno non sia stato mandato in viaggio per tutto il periodo convenuto contrattualmente, gli sarà corrisposta un'indennità per i giorni di mancato viaggio nella misura seguente: - se ha residenza nella stessa sede dell'azienda, avrà un'indennità nella misura di 2/5 della diaria; - se invece l'operatore di vendita, con consenso dell'azienda, ha la sua residenza in luogo diverso da quello ove ha sede l'azienda stessa, avrà diritto, oltre al trattamento di cui sopra, al riconoscimento delle maggiori spese sostenute per l'eventuale permanenza nella città ove ha sede l'azienda. Qualora l'azienda non corrisponda la diaria, le spese sostenute e documentate dall'operatore di vendita per vitto e alloggio nell'espletamento della propria attività fuori della città sede di deposito, di filiale o di residenza contrattuale, sempre che lo stesso non possa per la distribuzione del suo lavoro rientrare nella propria abitazione, saranno rimborsati nei limiti della normalità da individuarsi in sede aziendale tra la Direzione aziendale. Lo stesso criterio si applica a tutte le altre spese autorizzate dall'azienda.
DIARIE. Le spese sostenute dai lavoratori comandati fuori azienda (per viaggio, colazioni, pasti, pernottamenti, ecc;), dovranno essere rimborsate die- tro presentazione di lista, sia per il territorio provinciale che extra pro- vinciale. La diaria è dovuta per il primo pasto allorquando la permanenza fuori dell’azienda si protragga oltre le ore 13.00, per il secondo pasto quando il lavoratore non sia rientrato in sede entro le ore 19.00. L’indennità di pernottamento è dovuta quando il lavoratore è costretto a trattenersi fuori dell’azienda. L’azienda per i trasferimenti ed i viaggi, metterà a disposizione il mezzo
DIARIE. La diaria fissa costituirà ad ogni effetto per il 50% parte integrante della retribuzione. Nessuna diaria è dovuta all'Operatore di Vendita quando e in sede a disposizione dell'azienda, nella città ove egli risiede abitualmente. Qualora, pero, durante l’anno non sia stato mandato in viaggio per tutto il periodo convenuto contrattualmente, gli sarà corrisposta una indennità per i giorni di mancato viaggio nella misura seguente:
DIARIE. Qualora sia provato che l'infortunio ha causato l'inabilità temporanea o il ricovero, o l’applicazione di gessature o di tutore immobilizzante equivalente la Società con riferimento alla natura ed alla conseguenza delle lesioni riportate dall'Assicurato, liquida l'indennità giornaliera, se prevista per la categoria cui appartiene l’Assicurato, integralmente per il caso di ricovero o di applicazione di gessature o tutore immobilizzante e come previsto dall’apposito articolo della sezione 3 – se presente - per i casi di inabilità temporanea. L'indennità cessa con il giorno dell'avvenuta guarigione risultante dal certificato medico; se però l'Assicurato non trasmette tale certificato, viene considerata data di guarigione quella pronosticata dall'ultimo certificato medico regolarmente inviato. L'indennità viene corrisposta per il periodo massimo previsto alla Sezione 5 della presente polizza. Le diarie non sono cumulabili tra loro. In caso indennizzabilità per più diarie, è data facoltà all’Assicurato, di scegliere la liquidazione di quella avente durata o importo liquidabile maggiore.
DIARIE. Con decorrenza dal 1/1/2013 le diarie sono così stabilite: - diaria per trasferte che comportano il consumo di un pasto senza pernottamento € 30,24 - diaria per trasferte che comportano il consumo della cena con pernottamento € 36,88; - diaria per trasferte che comportino il consumo di due pasti con pernottamento € 67,12. Ogni semestre le parti si incontreranno per adeguare gli importi delle diarie alle variazioni dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati. Il prossimo adeguamento sarà previsto il 1 luglio 2013
DIARIE. Sia per le lavorazioni da eseguirsi fuori degli stabilimenti che comportino la consumazione dei pasti e il pernottamento, sia in caso di assunzione fatta per altra località e durante il viaggio, il datore di lavoro attribuirà o il rimborso a piè di lista (vitto, alloggio, spese di lavatura e stiratura), ovvero una diaria che dovrà essere stabilita di comune accordo e che in linea di massima non potrà essere inferiore ai costi fissati dagli Enti Provinciali del Turismo per il pernottamento in camere ad un letto in albergo di seconda categoria e a due pasti completi giornalieri in ristoranti della stessa categoria, con la maggiorazione del 20%.
DIARIE. 1. A decorrere dal 01/02/2005 al Personale Navigante di cabina in attività di servizio o di volo , per i tempi di trasferimento e per le attività al di fuori della propria sede di armamento,vengono corrisposti -a titolo di rimborso spese per il vitto- i seguenti importi: - servizio, assenza e sosta fuori dalla base di armamento nel giorno (00.01 / 24.00) pari o superiore a 12 ore: Euro 60,00 giornalieri - servizio, assenza e sosta fuori dalla base di armamento inferiore a 12 ore: Euro 5,00 per ora intera;le frazioni di ora si arrotondano ai 15 minuti superiori. - per attività di servizio in sede (addestramento,ufficio,etc.) verrà riconosciuto un importo di Euro 40,00 per servizio prestato per metà giornata (5 ore) e di Euro 70,00 per l’intera giornata di servizio