Comunicazione esterna Clausole campione

Comunicazione esterna. Si prega di elencare le azioni necessarie ad assicurare una comunicazione adeguata e tempestiva sulla situazione in cui versa l’ente nei confronti dell’Autorità di Xxxxxxxxx competente/i. L’indicazione delle azioni necessarie ad assicurare una comunicazione adeguata e tempestiva sulla situazione in cui versa l’ente nei confronti di altri stakeholders esterni è rimessa all’intermediario in considerazione delle proprie specificità.
Comunicazione esterna. L’Azienda ULSS 8 si attiva per informare le persone esterne (utenti, visitatori, volontari e altri soggetti) sugli eventuali rischi collegati alla loro presenza in sede. Uno strumento di comunicazione verso l’esterno è rappresentato dalla segnaletica di sicurezza. L’Azienda ULSS 8 gestisce con specifiche procedure i rapporti con fornitori, manutentori esterni e ditte in appalto all’azienda, per ridurre al minimo i rischi collegati alle interferenze tra lavorazioni. In particolare, per i lavori in appalto, si veda la procedura specifica (PT 05 “Gestione appalti”).
Comunicazione esterna. A prodotto realizzato, lo scrittore dovrebbe ricevere una copia in DVD dell’opera, essere invitato al tavolo delle conferenze stampa, così come alle anteprime, accanto a editore, produttore, regista e cast. Allo stesso modo, in occasione di un festival o di un premio a cui concorre l’opera, lo scrittore dovrebbe essere accreditato nel programma e invitato alle relative cerimonie. Nel caso di costruzione di siti web ufficiali di una determinata opera, dovrebbero sempre essere indicati i nomi di tutti gli scrittori che hanno collaborato, con la precisazione del loro ruolo.
Comunicazione esterna. 1. L’Istituto stabilisce che ogni comunicazione rivolta all’esterno, realizzata in forma documentale, radiotelevisiva, informatica od orale, avvenga nel rispetto delle normative vigenti e in ogni caso in modo idoneo a non ledere l’immagine e la reputazione dell’Istituto.
Comunicazione esterna. La Fondazione al fine di favorire il finanziamento delle imprese innovative promuove una comunicazione sistematica con il mondo bancario o finanziario e con gli operatori di Venture Capital (Fondi o Business Angels o loro reti) operanti sul territorio anche coinvolgendoli direttamente nell’esame delle candidature. Fondazione ISI rende pubblici, nel rispetto degli accordi di segretezza, gli investimenti effettuati ed i loro dettagli più rilevanti pubblicandoli sul sito internet della Fondazione. Annualmente organizza una sessione di presentazione dei risultati delle società in portafoglio.
Comunicazione esterna a. La scuola, attraverso il referente Covid, contatta la famiglia (insorgere dei sintomi o aumento della temperatura).
Comunicazione esterna. La comunicazione esterna in nome del CAE verrà curata dal Presidente del CAE, dal segretario e/o dal Presidente del gruppo salariale dopo concertazione fra di loro.
Comunicazione esterna. L’informazione verso l’esterno deve essere veritiera, chiara e trasparente. I rapporti con i mass media sono riservati esclusivamente alle responsabilità e alle funzioni aziendali a ciò delegate. I dipendenti di Iren non possono fornire informazioni ai rappresentanti dei mass media né impegnarsi a fornirle senza l’autorizzazione della funzione aziendale competente. I lavoratori del Gruppo non possono offrire pagamenti, regali o altri vantaggi finalizzati ad influenzare l’attività professionale di mass media. I dipendenti di Iren chiamati a fornire all’esterno notizie riguardanti obiettivi, attività, risultati aziendali, tramite la partecipazione a pubblici interventi, convegni, congressi, seminari o la redazione di articoli, saggi e pubblicazioni in genere, sono tenuti ad ottenere l’autorizzazione del vertice della struttura organizzativa di appartenenza circa i testi, le relazioni predisposte e le linee di comunicazione, concordando e verificando i contenuti con la funzione aziendale competente.
Comunicazione esterna. L’attività di comunicazione esterna è prioritariamente volta a diffondere la conoscenza ambientale raccolta, organizzata ed elaborata dall’Agenzia che, a tal fine, utilizza tutti gli strumenti e le modalità più opportune di comunicazione, indicati nel presente documento.