Common use of Aumenti retributivi Clause in Contracts

Aumenti retributivi. A conguaglio della somma di cui al verbale di incontro del 26 aprile 2013 e a copertura del periodo dal 1° gennaio 2012 e fino al 30 ottobre 2015, al personale in forza alla data di sottoscrizione del presente accordo verrà erogato un importo forfettario di € 600 al parametro 175, riparametrato secondo la scala parametrale vigente (100 – 250) e senza nessun effetto di trascinamento. La predetta somma è corrisposta in due tranches dell’importo di € 400 la prima e € 200 la seconda, da erogarsi rispettivamente con le retribuzioni del mese di gennaio e aprile 2016 e da rapportarsi ai mesi di effettiva prestazione, considerando mese intero la frazione superiore ai 15 giorni. L’importo medesimo va riproporzionato nel caso di prestazioni di lavoro a tempo parziale, è comprensivo dell’IVC, nonché dell’incidenza su tutti gli istituti contrattuali e di legge, e non è utile ai fini del trattamento di fine rapporto. Per i lavoratori assunti con contratto a tempo determinato e in forza alla data di stipula del presente accordo il periodo di riferimento è rappresentato dalla durata del vigente rapporto ivi comprese eventuali proroghe. Il valore della retribuzione tabellare, riferita al parametro 175 da riparametrare secondo la scala parametrale vigente (100 – 250) è incrementato di € 100,00 alle seguenti decorrenze:  con la retribuzione relativa al mese di novembre 2015: 35,00 euro;  con la retribuzione relativa al mese di luglio 2016: 35,00 euro;  con la retribuzione relativa al mese di ottobre 2017: 30,00 euro. Per effetto degli aumenti di cui al presente articolo, sono soggetti a rivalutazione esclusivamente i seguenti istituti nazionali: lavoro straordinario, festivo e notturno, diaria ridotta e TFR. Ogni altro compenso, indennità, maggiorazione, etc. definito a livello nazionale, nonché ogni altro elemento economico definito a livello aziendale, ancorchè espressi in percentuale, restano confermati in cifra fissa con il riproporzionamento della percentuale medesima sulla relativa base di calcolo. DICHIARAZIONE A VERBALE DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI La presente ipotesi di accordo è sottoscritta dalle Organizzazioni sindacali con riserva, che sarà sciolta entro il 21 dicembre 2015 e in esito alla consultazione referendaria di validazione dei lavoratori dipendenti da tutte le imprese cui si applica il CCNL autoferrotranvieri-internavigatori (TPL-Mobilità), indetta dalle Organizzazioni sindacali medesime per i giorni 15, 16 e 17 dicembre 2015, secondo quanto previsto dalla Parte Terza (Titolarità ed efficacia della contrattazione collettiva nazionale di categoria e aziendale) degli Accordi Interconfederali di cui all’art. 2, comma 1, della presente ipotesi di accordo.

Appears in 6 contracts

Samples: Ipotesi Di Accordo Nazionale 28 Novembre 2015 Di Rinnovo Del CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori (Mobilita’ Tpl), Accordo Nazionale 28 Novembre 2015 Rinnovo Del CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori (Mobilita’ Tpl), Ipotesi Di Accordo Nazionale 28 Novembre 2015 Di Rinnovo Del CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori (Mobilita’ Tpl)

Aumenti retributivi. A conguaglio della somma di cui al verbale di incontro del 26 aprile 2013 e a copertura del periodo dal 1° gennaio 2012 e fino al 30 ottobre 2015, al personale in forza alla data di sottoscrizione del presente accordo verrà erogato un importo forfettario di € 600 al parametro 175, riparametrato secondo la scala parametrale vigente (100 – 250) e senza nessun effetto di trascinamento. La predetta somma è corrisposta in due tranches dell’importo di € 400 la prima e € 200 la seconda, da erogarsi rispettivamente con le retribuzioni del mese di gennaio e aprile 2016 e da rapportarsi ai mesi di effettiva prestazione, considerando mese intero la frazione superiore ai 15 giorni. L’importo medesimo va riproporzionato nel caso di prestazioni di lavoro a tempo parziale, è comprensivo dell’IVC, nonché dell’incidenza su tutti gli istituti contrattuali e di legge, e non è utile ai fini del trattamento di fine rapporto. Per i lavoratori assunti con contratto a tempo determinato e in forza alla data di stipula del presente accordo il periodo di riferimento è rappresentato dalla durata del vigente rapporto ivi comprese eventuali proroghe. Il valore della retribuzione tabellare, riferita al parametro 175 da riparametrare secondo la scala parametrale vigente (100 – 250) è incrementato di € 100,00 alle seguenti decorrenze: con la retribuzione relativa al mese di novembre 2015: 35,00 euro; con la retribuzione relativa al mese di luglio 2016: 35,00 euro; con la retribuzione relativa al mese di ottobre 2017: 30,00 euro. Per effetto degli aumenti di cui al presente articolo, sono soggetti a rivalutazione esclusivamente i seguenti istituti nazionali: lavoro straordinario, festivo e notturno, diaria ridotta e TFR. Ogni altro compenso, indennità, maggiorazione, etc. definito a livello nazionale, nonché ogni altro elemento economico definito a livello aziendale, ancorchè espressi in percentuale, restano confermati in cifra fissa con il riproporzionamento della percentuale medesima sulla relativa base di calcolo. DICHIARAZIONE A VERBALE DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI La presente ipotesi di accordo è sottoscritta dalle Organizzazioni sindacali con riserva, che sarà sciolta entro il 21 dicembre 2015 e in esito alla consultazione referendaria di validazione dei lavoratori dipendenti da tutte le imprese cui si applica il CCNL autoferrotranvieri-internavigatori (TPL-Mobilità), indetta dalle Organizzazioni sindacali medesime per i giorni 15, 16 e 17 dicembre 2015, secondo quanto previsto dalla Parte Terza (Titolarità ed efficacia della contrattazione collettiva nazionale di categoria e aziendale) degli Accordi Interconfederali di cui all’art. 2, comma 1, della presente ipotesi di accordo.

Appears in 5 contracts

Samples: Accordo Nazionale 28 Novembre 2015 Di Rinnovo Del CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori (Mobilita’ Tpl), Ipotesi Di Accordo Nazionale 28 Novembre 2015 Di Rinnovo Del CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori (Mobilita’ Tpl), Ipotesi Di Accordo Nazionale 28 Novembre 2015 Di Rinnovo Del CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori (Mobilita’ Tpl)

Aumenti retributivi. A conguaglio della somma di cui al verbale di incontro del 26 aprile 2013 e a copertura co- pertura del periodo dal 1° gennaio 2012 e fino al 30 ottobre 2015, al personale in forza alla data di sottoscrizione del presente accordo verrà erogato un importo forfettario di € 600 al parametro 175, riparametrato secondo la scala parametrale vigente (100 – 250) e senza nessun effetto di trascinamento. La predetta somma è corrisposta in due tranches dell’importo di € 400 la prima e € 200 la secondasecon- da, da erogarsi rispettivamente con le retribuzioni del mese di gennaio e aprile 2016 e da rapportarsi ai mesi di effettiva prestazione, considerando mese intero la frazione superiore ai 15 giorni. L’importo medesimo va riproporzionato nel caso di prestazioni di lavoro a tempo parziale, è comprensivo dell’IVC, nonché dell’incidenza su tutti gli istituti contrattuali e di legge, e non è utile ai fini del trattamento di fine rapporto. Per i lavoratori assunti con contratto a tempo determinato e in forza alla data di stipula del presente accordo il periodo di riferimento è rappresentato dalla durata del vigente rapporto ivi comprese eventuali proroghe. Il valore della retribuzione tabellare, riferita al parametro 175 da riparametrare secondo la scala parametrale vigente (100 – 250) è incrementato di € 100,00 alle seguenti decorrenze: - con la retribuzione relativa al mese di novembre 2015: 35,00 euro; - con la retribuzione relativa al mese di luglio 2016: 35,00 euro; - con la retribuzione relativa al mese di ottobre 2017: 30,00 euro. Per effetto degli aumenti di cui al presente articolo, sono soggetti a rivalutazione rivaluta- zione esclusivamente i seguenti istituti nazionali: lavoro straordinario, festivo e notturno, diaria ridotta e TFR. Ogni altro compenso, indennità, maggiorazione, etc. definito a livello nazionalenaziona- le, nonché ogni altro elemento economico definito a livello aziendale, ancorchè espressi in percentuale, restano confermati in cifra fissa con il riproporzionamento riproporzionamen- to della percentuale medesima sulla relativa base di calcolo. ASSTRA FILT-CGIL ANAV FIT-CISL UIL- TRASPORTI FAISA-CISAL UGL-FNA DICHIARAZIONE A VERBALE DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI La presente ipotesi di accordo è sottoscritta dalle Organizzazioni sindacali con riserva, che sarà sciolta entro il 21 dicembre 2015 e in esito alla consultazione referendaria di validazione dei lavoratori dipendenti da tutte le imprese cui si applica il CCNL autoferrotranvieri-internavigatori (TPL-Mobilità), indetta dalle Organizzazioni sindacali medesime per i giorni 15, 16 e 17 dicembre 2015, secondo secon- do quanto previsto dalla Parte Terza (Titolarità ed efficacia della contrattazione collettiva nazionale di categoria e aziendale) degli Accordi Interconfederali di cui all’art. 2, comma 1, della presente ipotesi di accordo.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Autoferrotranvieri, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Autoferrotranvieri E Internavigatori 2015 2017

Aumenti retributivi. A conguaglio della somma (panifici artigianali) Alle scadenze di cui al verbale seguito indicate, verranno erogati i seguenti aumenti retributivi sulle paghe base nazionali, con le seguenti decorrenze a tutto il personale qualificato da riparametrare: Qualifica A2 incremento retributivo a regime: 69,50 euro Prima tranche dal 1/5/2022 di incontro del 26 aprile 2013 e a copertura del periodo 40,00 €; seconda tranche dal 1° gennaio 2012 settembre 2022 di 29,50 € Copertura del periodo di carenza contrattuale ai soli lavoratori in forza alla data della sottoscrizione del presente Accordo, verrà corrisposta un'indennità di euro 200,00 lorde suddivisibile in quote mensili o frazioni in relazione alla durata del rapporto nel periodo interessato, da corrispondersi nella misura di euro 70,00 unitamente alla retribuzione del mese di maggio 2022, di euro 70,00 unitamente alla retribuzione del mese di ottobre 2022 e fino al 30 ottobre 2015di euro 60,00 unitamente alla retribuzione del mese di dicembre 2022. Al personale in servizio con rapporto a tempo parziale l'erogazione avverrà con criteri di proporzionalità. L'indennità di cui sopra non è utile agli effetti del computo di alcun istituto contrattuale, al personale né del trattamento di fine rapporto. Xxxx apprendisti in forza alla data di sottoscrizione del presente accordo verrà sarà erogato un importo forfettario a titolo di € 600 al parametro 175, riparametrato secondo la scala parametrale vigente (100 – 250) e senza nessun effetto Una Tantum l'importo di trascinamento. La predetta somma è corrisposta in due tranches dell’importo di € 400 la prima e € 200 la seconda, da erogarsi rispettivamente cui sopra nella misura del 70% con le retribuzioni del mese medesime decorrenze sopra stabilite. Gli importi eventualmente già corrisposti a titolo di gennaio e aprile 2016 e da rapportarsi ai mesi di effettiva prestazione, considerando mese intero la frazione superiore ai 15 giorni. L’importo medesimo va riproporzionato nel caso di prestazioni di lavoro futuri miglioramenti contrattuali vanno considerati a tempo parziale, è comprensivo dell’IVC, nonché dell’incidenza su tutti gli istituti contrattuali e effetti anticipazioni degli importi di leggeUna tantum indicati nel presente accordo. Pertanto, e non è utile ai fini del trattamento tali importi dovranno essere detratti dalla stessa Una tantum fino a concorrenza. In considerazione di fine rapporto. Per i lavoratori assunti con contratto a tempo determinato e in forza alla data quanto sopra tali importi cessano di stipula del presente accordo il periodo di riferimento è rappresentato dalla durata del vigente rapporto ivi comprese eventuali proroghe. Il valore della retribuzione tabellare, riferita al parametro 175 da riparametrare secondo la scala parametrale vigente (100 – 250) è incrementato di € 100,00 alle seguenti decorrenze:  essere corrisposti con la retribuzione relativa al mese di novembre 2015: 35,00 euro;  con la retribuzione relativa al mese di luglio 2016: 35,00 euro;  con la retribuzione relativa al mese di ottobre 2017: 30,00 euro. Per effetto degli aumenti di cui al presente articolo, sono soggetti a rivalutazione esclusivamente i seguenti istituti nazionali: lavoro straordinario, festivo e notturno, diaria ridotta e TFR. Ogni altro compenso, indennità, maggiorazione, etc. definito a livello nazionale, nonché ogni altro elemento economico definito a livello aziendale, ancorchè espressi in percentuale, restano confermati in cifra fissa con il riproporzionamento della percentuale medesima sulla relativa base di calcolo. DICHIARAZIONE A VERBALE DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI La presente ipotesi di accordo è sottoscritta dalle Organizzazioni sindacali con riserva, che sarà sciolta entro il 21 dicembre 2015 e in esito alla consultazione referendaria di validazione dei lavoratori dipendenti da tutte le imprese cui si applica il CCNL autoferrotranvieri-internavigatori (TPL-Mobilità), indetta dalle Organizzazioni sindacali medesime per i giorni 15, 16 e 17 dicembre 2015, secondo quanto previsto dalla Parte Terza (Titolarità ed efficacia della contrattazione collettiva nazionale di categoria e aziendale) degli Accordi Interconfederali di cui all’art. 2, comma 1, della presente ipotesi di accordomaggio 2022.

Appears in 2 contracts

Samples: Accordo Di Rinnovo, Accordo Di Rinnovo

Aumenti retributivi. A conguaglio della somma di cui al verbale di incontro del 26 aprile 2013 e a copertura del periodo dal 1° gennaio 2012 e fino al 30 ottobre 2015, al personale in forza alla data di sottoscrizione del presente accordo verrà erogato un importo forfettario di € 600 al parametro 175, riparametrato secondo la scala parametrale vigente (100 – 250) e senza nessun effetto di trascinamento. La predetta somma è corrisposta in due tranches dell’importo di € 400 la prima e € 200 la seconda, da erogarsi rispettivamente con le retribuzioni del mese di gennaio e aprile 2016 e da rapportarsi ai mesi di effettiva prestazione, considerando mese intero la frazione superiore ai 15 giorni. L’importo medesimo va riproporzionato nel caso di prestazioni di lavoro a tempo parziale, è comprensivo dell’IVC, nonché dell’incidenza su tutti gli istituti contrattuali e di legge, e non è utile ai fini del trattamento di fine rapporto. Per i lavoratori assunti con contratto a tempo determinato e in forza alla data di stipula del presente accordo il periodo di riferimento è rappresentato dalla durata del vigente rapporto ivi comprese eventuali proroghe. Il valore della retribuzione tabellare, riferita al parametro 175 da riparametrare secondo la scala parametrale vigente (100 – 250) è incrementato di € 100,00 alle seguenti decorrenze: con la retribuzione relativa al mese di novembre 2015: 35,00 euro; con la retribuzione relativa al mese di luglio 2016: 35,00 euro; con la retribuzione relativa al mese di ottobre 2017: 30,00 euro. Per effetto degli aumenti di cui al presente articolo, sono soggetti a rivalutazione esclusivamente i seguenti istituti nazionali: lavoro straordinario, festivo e notturno, diaria ridotta e TFR. Ogni altro compenso, indennità, maggiorazione, etc. definito a livello nazionale, nonché ogni altro elemento economico definito a livello aziendale, ancorchè ancorché espressi in percentuale, restano confermati in cifra fissa con il riproporzionamento della percentuale medesima sulla relativa base di calcolo. DICHIARAZIONE A VERBALE DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI La presente ipotesi di accordo è sottoscritta dalle Organizzazioni sindacali con riserva, che sarà sciolta entro il 21 dicembre 2015 e in esito alla consultazione referendaria di validazione dei lavoratori dipendenti da tutte le imprese cui si applica il CCNL autoferrotranvieri-internavigatori (TPL-Mobilità), indetta dalle Organizzazioni sindacali medesime per i giorni 15, 16 e 17 dicembre 2015, secondo quanto previsto dalla Parte Terza (Titolarità ed efficacia della contrattazione collettiva nazionale di categoria e aziendale) degli Accordi Interconfederali di cui all’art. 2, comma 1, della presente ipotesi di accordo.

Appears in 2 contracts

Samples: Ipotesi Di Accordo Nazionale 28 Novembre 2015 Di Rinnovo Del CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori (Mobilita’ Tpl), Accordo Nazionale 28 Novembre 2015 Di Rinnovo Del CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori (Mobilita’ Tpl)

Aumenti retributivi. A conguaglio della somma di cui al verbale di incontro del 26 aprile 2013 e a copertura del periodo dal 1° gennaio 2012 e fino al 30 ottobre 2015, al personale in forza alla data di sottoscrizione del presente accordo verrà erogato un importo forfettario di € 600 al parametro 175, riparametrato secondo la scala parametrale vigente (100 – 250) e senza nessun effetto di trascinamento. La predetta somma è corrisposta in due tranches dell’importo di € 400 la prima e € 200 la seconda, da erogarsi rispettivamente con le retribuzioni del mese di gennaio e aprile 2016 e da rapportarsi ai mesi di effettiva prestazione, considerando mese intero la frazione superiore ai 15 giorni. L’importo medesimo va riproporzionato nel caso di prestazioni di lavoro a tempo parziale, è comprensivo dell’IVC, nonché dell’incidenza su tutti gli istituti contrattuali e di legge, e non è utile ai fini del trattamento di fine rapporto. Per i lavoratori assunti con contratto a tempo determinato e in forza alla data di stipula del presente accordo il periodo di riferimento è rappresentato dalla durata del vigente rapporto ivi comprese eventuali proroghe. Il valore della retribuzione tabellare, riferita al parametro 175 da riparametrare secondo la scala parametrale vigente (100 – 250) è incrementato di € 100,00 alle seguenti decorrenze: ! con la retribuzione relativa al mese di novembre 2015: 35,00 euro; ! con la retribuzione relativa al mese di luglio 2016: 35,00 euro; ! con la retribuzione relativa al mese di ottobre 2017: 30,00 euro. Per effetto degli aumenti di cui al presente articolo, sono soggetti a rivalutazione esclusivamente i seguenti istituti nazionali: lavoro straordinario, festivo e notturno, diaria ridotta e TFR. Ogni altro compenso, indennità, maggiorazione, etc. definito a livello nazionale, nonché ogni altro elemento economico definito a livello aziendale, ancorchè espressi in percentuale, restano confermati in cifra fissa con il riproporzionamento della percentuale medesima sulla relativa base di calcolo. DICHIARAZIONE A VERBALE DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI La presente ipotesi di accordo è sottoscritta dalle Organizzazioni sindacali con riserva, che sarà sciolta entro il 21 dicembre 2015 e in esito alla consultazione referendaria di validazione dei lavoratori dipendenti da tutte le imprese cui si applica il CCNL autoferrotranvieri-internavigatori (TPL-Mobilità), indetta dalle Organizzazioni sindacali medesime per i giorni 15, 16 e 17 dicembre 2015, secondo quanto previsto dalla Parte Terza (Titolarità ed efficacia della contrattazione collettiva nazionale di categoria e aziendale) degli Accordi Interconfederali di cui all’art. 2, comma 1, della presente ipotesi di accordo.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Nazionale 28 Novembre 2015 Di Rinnovo Del CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori (Mobilita’ Tpl)

Aumenti retributivi. A conguaglio della somma di cui al verbale di incontro del 26 aprile 2013 e a copertura del periodo dal 1° gennaio 2012 e fino al 30 ottobre 2015, al personale in forza alla data di sottoscrizione del presente accordo verrà erogato un importo forfettario di € 600 al parametro 175, riparametrato secondo la scala parametrale vigente (100 – 250) e senza nessun effetto di trascinamento. La predetta somma è corrisposta in due tranches dell’importo di € 400 la prima e € 200 la seconda, da erogarsi rispettivamente con le retribuzioni del mese di gennaio e aprile 2016 e da rapportarsi ai mesi di effettiva prestazione, considerando mese intero la frazione superiore ai 15 giorni. L’importo medesimo va riproporzionato nel caso di prestazioni di lavoro a tempo parziale, è comprensivo dell’IVC, nonché dell’incidenza su tutti gli istituti contrattuali e di legge, e non è utile ai fini del trattamento di fine rapporto. Per i lavoratori assunti con contratto a tempo determinato e in forza alla data di stipula del presente accordo il periodo di riferimento è rappresentato dalla durata del vigente rapporto ivi comprese eventuali proroghe. Il valore della retribuzione tabellare, riferita al parametro 175 da riparametrare secondo la scala parametrale vigente (100 – 250) è incrementato di € 100,00 alle seguenti decorrenze:  con la retribuzione relativa al mese di novembre 2015: 35,00 euro;  con la retribuzione relativa al mese di luglio 2016: 35,00 euro;  con la retribuzione relativa al mese di ottobre 2017: 30,00 euro. Per effetto degli aumenti di cui al presente articolo, sono soggetti a rivalutazione esclusivamente i seguenti istituti nazionali: lavoro straordinario, festivo e notturno, diaria ridotta e TFR. Ogni altro compenso, indennità, maggiorazione, etc. definito a livello nazionale, nonché ogni altro elemento economico definito a livello aziendale, ancorchè ancorché espressi in percentuale, restano confermati in cifra fissa con il riproporzionamento della percentuale medesima sulla relativa base di calcolo. DICHIARAZIONE A VERBALE DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI La presente ipotesi di accordo è sottoscritta dalle Organizzazioni sindacali con riserva, che sarà sciolta entro il 21 dicembre 2015 e in esito alla consultazione referendaria di validazione dei lavoratori dipendenti da tutte le imprese cui si applica il CCNL autoferrotranvieri-internavigatori (TPL-Mobilità), indetta dalle Organizzazioni sindacali medesime per i giorni 15, 16 e 17 dicembre 2015, secondo quanto previsto dalla Parte Terza (Titolarità ed efficacia della contrattazione collettiva nazionale di categoria e aziendale) degli Accordi Interconfederali di cui all’art. 2, comma 1, della presente ipotesi di accordo.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Nazionale 28 Novembre 2015 Di Rinnovo Del CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori (Mobilita’ Tpl)

Aumenti retributivi. A conguaglio della somma di cui al verbale di incontro del 26 aprile 2013 e a copertura del periodo dal 1° gennaio 2012 e fino al 30 ottobre 2015, 1/01/2004 - 30/11/2004 al personale in forza alla data di sottoscrizione del presente accordo stipula dell'accordo di xxxxxxx, verrà erogato un importo forfettario di € 600 erogata una somma omnicomprensiva pari a 500 _ lordi al parametro 175, riparametrato secondo la scala parametrale vigente 175 (100 – 250) da riparametrare). Detto importo è comprensivo di quanto previsto dal protocollo 23 luglio 1993 a titolo di IVC e senza nessun effetto di trascinamento. La predetta somma è corrisposta in due tranches dell’importo di € 400 la prima e € 200 la seconda, da erogarsi rispettivamente con le retribuzioni del mese di gennaio e aprile 2016 e da rapportarsi va rapportato ai mesi di effettiva prestazione, considerando mese intero la frazione superiore ai a 15 giorni, nel periodo gennaio - novembre 2004 (11 mesi). L’importo medesimo va L'importo medesimo, che verrà riproporzionato nel caso di prestazioni di lavoro a tempo parziale, è comprensivo dell’IVC, nonché dell’incidenza dell'incidenza su tutti gli istituti contrattuali e di legge, legge e non è utile ai fini del trattamento TFR. Tale somma sarà erogata alle seguenti scadenze: -50% con la retribuzione del mese di fine rapportogennaio 2005; -il restante 50% con la retribuzione del mese di marzo 2005. Per i Tale importo sarà, comunque, erogato anche ai lavoratori assunti con contratto a tempo determinato per attività stagionali che abbiano svolto almeno 120 giorni di prestazione lavorativa. Quest'ultima norma ha carattere speciale e in forza alla data quindi non è suscettibile di stipula del presente accordo il periodo di riferimento è rappresentato dalla durata del vigente rapporto ivi comprese eventuali proroghe. interpretazione estensiva Il valore della retribuzione tabellare, riferita al parametro 175 (da riparametrare secondo la riparametrare) della scala parametrale vigente (100 – 250) è incrementato di € 100,00 _ 105 lordi alle seguenti decorrenze:  con la retribuzione relativa al mese di novembre 2015-1/12/2004: 35,00 40 euro;  con la retribuzione relativa al mese di luglio 2016-1/06/2005: 35,00 30 euro;  con la retribuzione relativa al mese di ottobre 2017-1/09/2005: 30,00 35 euro. Per effetto degli aumenti di cui al presente articolo, sono soggetti a rivalutazione esclusivamente i seguenti istituti nazionali: lavoro straordinario, festivo e notturno, indennità di trasferta e di diaria ridotta e ridotta, TFR. Ogni altro compenso, indennità, maggiorazione, etc. definito a livello nazionale, nonché ogni altro elemento economico definito a livello nazionale e/o aziendale, ancorchè espressi eventualmente espresso in percentuale, restano confermati resta confermato in cifra fissa con il riproporzionamento della percentuale medesima sulla relativa base di calcolo. DICHIARAZIONE A VERBALE DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI La presente ipotesi di accordo è sottoscritta dalle Organizzazioni sindacali con riserva, che sarà sciolta entro il 21 dicembre 2015 e in esito alla consultazione referendaria di validazione dei lavoratori dipendenti da tutte le imprese cui si applica il CCNL autoferrotranvieri-internavigatori (TPL-Mobilità), indetta dalle Organizzazioni sindacali medesime per i giorni 15, 16 e 17 dicembre 2015, secondo quanto previsto dalla Parte Terza (Titolarità ed efficacia della contrattazione collettiva nazionale di categoria e aziendale) degli Accordi Interconfederali di cui all’art. 2, comma 1, della presente ipotesi di accordo.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Inserimento/Reinserimento