Ammontare del servizio Clausole campione

Ammontare del servizio. L’ammontare dell’appalto a base d'asta è di complessivi € 24.721,83 oltre IVA al 22% di cui € 75,00 +IVA per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso. L’importo è comprensivo dell’impegnativo/compenso fisso pari a € 11.412,72 +IVA (a meno del ribasso d’asta) per il servizio di reperibilità/fermo macchine per il periodo dal 1° gennaio 2016 al 31 marzo 2016 e dal 1° ottobre 2016 al 31 marzo 2017. Il servizio viene affidato a misura. Pertanto l'importo definitivo dell'appalto sarà quantificato in base alle prestazioni svolte contabilizzate ai prezzi unitari offerti in sede di gara, fino ad un ammontare massimo di ore indicato nel Computo Metrico Estimativo del servizio. I prezzi risultanti dall’aggiudicazione, ribassati rispetto alle voci dell' Elenco Prezzi, sono fissi ed invariabili e comprendono il noleggio dei macchinari e tutte le prestazioni di manodopera necessaria (operatore e idoneo numero di aiuti) per l’effettuazione del servizio, eseguito sia in giornata feriale che festiva e in qualsiasi orario, diurno o notturno, ivi compreso ogni onere per le assicurazioni sociali degli operai o per quelle contro gli infortuni, per il consumo di carburante e lubrificante e quant’altro possa occorrere per la totale e perfetta esecuzione del servizio (assicurazione mezzo, installazione e/o smontaggio delle attrezzature sgombraneve, ecc.).
Ammontare del servizio. Il servizio oggetto del presente capitolato s’intende a corpo ; pertanto l’ammontare complessivo del servizio risulterà dalla sommatoria delle singole prestazioni previste dall’offerta, ottenute dal prodotto della quantità unitaria per il prezzo offerto per la singola prestazione come riportato nella lista delle prestazioni. L’Appaltatore ha l'obbligo di controllare le voci riportate nella lista attraverso l'esame degli elaborati progettuali di realizzazione delle strutture metalliche in officina (centro di trasformazione) ed in cantiere dove le opere devono essere realizzate, tenendo conto della posizione geografica dei siti, del cronoprogramma di esecuzione dei lavori principali e delle fasi di varo e posa in opera delle strutture. In esito a tale verifica l’Appaltatore è tenuto ad integrare o ridurre le quantità che valuta carenti o eccessive e ad inserire le voci e relative quantità che ritiene mancanti o migliorative per l’offerta economicamente più vantaggiosa, rispetto a quanto previsto negli elaborati grafici e nel Capitolato nonché negli altri documenti che è previsto facciano parte integrante del contratto, alle quali applica i prezzi unitari che ritiene di offrire. I prezzi offerti dall’Appaltatore oltre a tenere conto di tutte le spese del personale, mezzi d’opera e attrezzature, viaggi, trasferte, ecc., spese generali ed utile d’impresa, sono comprensivi dei costi interni per la sicurezza. L’incidenza presunta della attività dedicate alle singole prestazioni risulta dalla seguente lista:
Ammontare del servizio. Il servizio si intende affidato per l'importo complessivo per la durata contrattuale di due stagionalità + 1 pari a €, 178.970,67 di cui € 3.509,22 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso il tutto + IVA 22%.
Ammontare del servizio. 1. Il servizio di tesoreria è effettuato a titolo gratuito, fatti salvi i rimborsi per le spese di gestione (postali, telegrafiche, di bollo, ecc.) nella misura uguale al costo sostenuto dal Tesoriere in base a rendicontazione e gli interessi passivi sulle anticipazioni; pertanto, in analogia con quanto viene indicato dalla disciplina in materia di appalti di servizi, il valore complessivo del contratto viene stimato in € 1.814.300,00 dovuto agli oneri a carico delle Amministrazioni contraenti per interessi passivi per le anticipazioni di cassa e al rimborso spese postali, telegrafiche, di bollo. L’importo è stato calcolato stimando le prestazioni presumibilmente necessarie nel periodo di durata del rapporto contrattuale sulla base della media del triennio 2014-2016.
Ammontare del servizio. L'ammontare presunto complessivo del contratto per tutti i servizi indicati nel presente capitolato è pari a Euro 145.350,00 IVA, oneri fiscali e previdenziali esclusi, di cui Euro 96.900,00 per il servizio biennale ed euro 48.450,00 per eventuale proroga di ulteriore 12 mesi. Il quadro economico di riferimento per la fissazione dei vari importi contrattuali e di gara è stato definito in base ai prezzi e tariffe medie di mercato per le prestazioni richieste, al numero medio di rapporti lavoro attivi nel mese, al numero mensilità ed alla durata del servizio. In base a tale metodologia di computo l’importo massimo contrattuale è suddiviso nei seguenti sotto-importi: Tipologia 1.1.1 – 1.1.2 90 € 40,00 24 86.400,00 86.400,00 n. ore/ anno Importo n. anni Totale Tipologia 1.1.3 70 75,00 2 10.500,00 10.500,00 Tipologia 1.1.1 – 1.1.2 90 € 40,00 12 43.200,00 43.200,00 n. ore/ anno Importo n. anni Totale Tipologia 1.1.3 70 75,00 1 5.250,00 5.250,00 Le prestazioni da affidare non comportano il prodursi di rischi da interferenze, non è pertanto dovuta la redazione del DUVRI e gli oneri di sicurezza sono pari a zero.
Ammontare del servizio. L'importo a base d'asta è pari a € 122.950,82 (centoventiduemilanovecentocinquanta//82) oltre IVA 22%. pari ad € 27.049,18 (ventisettemilaquarantanove//18) per un totale complessivo di € 150.000,00 (centocinquantamila//00) iva inclusa Non sono previsti oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso in quanto non sono rilevabili rischi di interferenza, per i quali sia necessario adottare le relative misure di sicurezza e/o redigere DUVRI, tra le attività della Stazione appaltante e le attività oggetto del contratto d'appalto. La disponibilità finanziaria, intesa come importo a disposizione della Stazione appaltante, comprende ogni onere economico necessario alla progettazione, organizzazione e realizzazione del servizio descritto all'art. 5 "Contenuti e caratteristiche del servizio" del presente Capitolato speciale descrittivo e prestazionale, il coordinamento dei vari soggetti terzi individuati dall'aggiudicatario, che compartecipano all'esecuzione, i costi della sicurezza ex art. 86, comma 3-bis del D.Lgs. n.163/2006 e ss.mm.ii., e ogni ulteriore tassa/onere necessari quali a titolo esemplificativo e non esaustivo: noleggio server, dominio etc... L’importo complessivo dell’appalto comprende tutti gli oneri previsti nel presente “Capitolato Speciale d’Appalto”. e in analogia all’art. 133 comma 2 del D. Lgs. 12 aprile 2006 n° 163 l’importo contrattuale non sarà soggetto a revisione prezzi per tutta la durata dell’appalto.
Ammontare del servizio. L'importo contrattuale per lo svolgimento del servizio, per il periodo dal 1° ottobre 2016 al 30 aprile 2017 – Stagione termica 2016/2017, ammonta a complessivi € 57.000,00 (euro cinquantasettemila/00 centesimi) I.V.A. esclusa in tal modo distinti: - € 26.229,50 (IVA esclusa) per lo svolgimento del servizio per il Periodo 01.10.2016/31.12.2016; - € 30.770,50 (IVA esclusa) per lo svolgimento del servizio per il Periodo 01.01.2017/30.04.2017.
Ammontare del servizio. L’importo presunto quadriennale delle prestazioni è pari a complessivi €. 60.655,72 oltre IVA nella misura di legge. L’importo presunto quadriennale comprensivo dell’eventuale proroga di sei mesi, ai sensi dell’art. 106 comma 11 del D. Lgs. 50/2016, è pari a €. 68.237,68 oltre IVA nella misura di legge. L’Amministrazione si riserva la facoltà di modificare l’importo complessivo in aumento, in base all’effettivo fabbisogno che si manifesterà nel corso del periodo contrattuale, entro il limite di 1/5 del valore del contratto, ai sensi del comma 12 del citato art. 106, mantenendo invariate le condizioni di aggiudicazione e senza che l’Appaltatore possa sollevare eccezioni o pretendere indennità. L’appalto è finanziato con mezzi propri di bilancio.
Ammontare del servizio. L’importo del servizio in affidamento ammonta a €. 39.600,00 comprensivo degli oneri di sicurezza non soggetti a ribasso, oltre IVA di legge.
Ammontare del servizio. Tutte le prestazioni per il servizio di cui in oggetto per le stagioni 2017-2018/2018-2019/2019- 2020 necessarie per il servizio stesso, come indicato all’art. 1, sono indicate complessivamente come segue: ⮚ XXXXXXXXXX XXXXXXXX XX XXXXX (XXXX 0+XXXX 0+XXXX 0+XXXX 0+XXXX 5) Comparti di competenza: 1-2-3-15-11-12-13-14-4–6-7-5-8-9-10 • €. 592.372,77 di cui: €.429.101,59 importo a base d’asta ( di cui € 236.005,87 quale costo della manodopera); €.13.271,18 Oneri per la Sicurezza non soggetti a ribasso d’asta €.150.000,00 (non soggetto a ribasso) per compenso fisso stagionale meglio descritto nell’Allegato A, salvo riduzione del periodo indicato all’art. 2. Il compenso fisso stagionale sarà in ogni caso retribuito, salvo riduzione del periodo indicato all’art. 2, mentre gli interventi, come descritti nell’allegato A, saranno retribuiti solo in caso di effettiva attuazione e in proporzione a quanto effettivamente attuato. Analogamente, gli oneri per la sicurezza, non soggetti a ribasso, calcolati nella misura percentuale del 3%, saranno versati proporzionalmente agli interventi effettuati. Nell’ipotesi di variazioni nelle quantità di interventi rispetto a quanto previsto all’Allegato A, verranno applicati i prezzi indicati nell’Allegato B. L’appalto è dato a misura secondo le disposizioni contenute nel D.Lgs n. 50/2016 art. 3 comma 1 lett eeeee. Oltre ai prezzi indicati nell’Elenco Prezzi Unitari (allegato “B”) troveranno applicazione per le eventuali opere non previste e/o necessitanti in corso d’opera, i prezzi riportati dal Prezziario Opere Edili del Comune di Milano anno 2016 a cui verrà applicato il ribasso d’asta. Qualora tra i prezzi di cui all’elenco prezzi contrattuale e dal listino 2016 del Comune di Milano, non siano previsti prezzi per i lavori in variante, si procede alla formazione di nuovi prezzi mediante apposito verbale di concordamento, su cui verrà applicato lo sconto contrattuale. L’importo a base d’asta sarà soggetto all’applicazione del ribasso praticato in sede di gara, alla deduzione di eventuali penalità e dell’ammontare dei danni causati dall’appaltatore a manufatti di proprietà comunale il cui onere sia già stato sostenuto dal comune.